| 13-08-2016 00:44 | 
	| cancellato16760 | Re: Anche i geni soffrono la solitudine. 
 
	Si penso anch'io, io ad angoscia tachicardica avrò perso 10 anni di vita nell'ultimo anno.Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Weltschmerz  Boh già immagino ce ne fossero anche solo per la salute del cuore e altra roba così... |  | 
	| 13-08-2016 00:35 | 
	| Weltschmerz | Re: Anche i geni soffrono la solitudine. 
 
	Boh già immagino ce ne fossero anche solo per la salute del cuore e altra roba così...Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Stella89  Sì anch'io,ma non c'era mai stata  ancora una conferma scientifica a riguardo. |  | 
	| 13-08-2016 00:30 | 
	| Stella89 | Re: Anche i geni soffrono la solitudine. Dovrebbero studiare un modo per diminuire l'attività cellulare anche quando il corpo è sottoposto a stress,o forse l'hanno già trovato..ansiolitici,tranquillanti e betabloccanti?Mi ritorna in mente la domanda(insopportabile) che fanno sempre gli psichiatri ai pazienti intimoriti dagli effetti collaterali degli psico farmaci prescritti:"Qual'è il minore dei mali?"
 | 
	| 13-08-2016 00:11 | 
	| Stella89 | Re: Anche i geni soffrono la solitudine. 
 
	Sì anch'io,ma non c'era mai stata  ancora una conferma scientifica a riguardo.Non si conoscevano i meccanismi alla base. Il fatto che il cortisolo prodotto da alti livelli di stress, aumenti l'attività cellulare e che questa porti a sua volta ad un accorciamento dei geni,accellerando il processo di invecchiamento,non lo sapevo.Al di là del risultato,trovo questi studi e queste scoperte affascinanti.Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Weltschmerz  Lo sapevo già che lo stress fa male...Niente di nuovo.
 |  | 
	| 12-08-2016 23:58 | 
	| Doomguy | Re: Anche i geni soffrono la solitudine. Comunque ho già intuito che con lo stress tra lavoro e "vita" privata non camperò a lungo
  . A dire il vero, neanche mi interessa più di tanto  . 
 Detta onestamente, arrivare alla vecchiaia (che già di suo...) così non è che sia una gran cosa
  . | 
	| 12-08-2016 23:51 | 
	| Stella89 | Re: Anche i geni soffrono la solitudine. Semifobico sì è vero e non trovo contradditoria la prima ricerca con la successiva.Sia che si stia a lungo in una condizione di solitudine/isolamento,sia che si stia sempre tra tanta gente ,in mezzo alla folla e in una condizione di caos,in entrambi in casi si tratta di situazioni al limite che producono stress psicofisico in chi le vive.Lo stress e il cortisolo sprigionato in gran quantità aumenta l'attività cellulare,le cellule si dividono e i telomeri si accorciano.Una via di mezzo è il segreto della lunga vita,ma questo lo sapevano anche gli antichi.Non a caso dagli ultracentenari intervistati sentirai sempre dire che hanno avuto una vita equilibrata,che hanno sempre mangiato poco,che  sono stati circondati sempre dall'affetto dei loro cari,che  hanno vissuto in campagna/montagna(alternando momenti di socialità ad altri più in solitaria)..
 | 
	| 12-08-2016 23:31 | 
	| Weltschmerz | Re: Anche i geni soffrono la solitudine. Lo sapevo già che lo stress fa male...
 Niente di nuovo.
 | 
	| 12-08-2016 23:18 | 
	| cancellato16760 | Re: Anche i geni soffrono la solitudine. Dice che anche il sovraffollamento accorcia i telomeri...
 | 
	| 12-08-2016 22:59 | 
	| Stella89 | Anche i geni soffrono la solitudine. Leggete qui http://www.ansa.it/scienza/notizie/r...43bf6164b.html
 
 Cosa ne pensate?C'è un modo di stretcharli sti cromosomi?Dai che beffa,dato la mia condizione prolungata di solitudine e vita da cani,non arrivo neanche a 40..e no eh ,per quasi 40 passati a star male,ne  chiedo almeno altrettanti di vita appagante e felice
  Sapevate di questa ricerca,la trovate credibile?Ora comunque mi stanno sulle scatole pure i pappagalli.. |