28-07-2016 02:50 |
Leucina |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Meglio chiedere il permesso e scusarsi se la risposta che si riceve è un no. Io preferisco chiedere prima di fare, cosí ho la coscienza a posto.
|
26-07-2016 16:05 |
Abuela |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Secondo me si tende a chiedere il permesso solo quando già si sa che ci verrà accordato
|
26-07-2016 14:48 |
XL |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quote:
Originariamente inviata da Genesis_R
Quando dovete fare una cosa, e sapete in anticipo che potrebbe scatenare delle reazioni o dei giudizi negativi: meglio chiedere il perdono, mettendo quindi gli altri di fronte al fatto compiuto, o il permesso, rischiando una chiusura preventiva?
Quale delle due linee guida seguite in generale? Fortunatamente nella realtà sono percorribili tutte le varie sfumature tra le due, e poi dipende dalle situazioni. Ma aggiungo un sondaggio anonimo, votate a istinto 
|
Dipende dalle probabilità con cui valuto che la cosa potrebbe infastidire e soprattutto chi, se sono alte ed è una persona che conosco chiedo permesso, altrimenti rischio e poi chiedo scusa casomai dovessero restarci male, ma lo faccio semplicemente perché sarebbe faticoso dover chiedere il permesso per far qualsiasi cosa, tutto in linea di principio può infastidire qualcuno, lo so in anticipo questo.
Ad esempio se volessi provarci con una donna che so che piace tanto ad un amico (un esempio che praticamente non si è concretizzato quasi mai ), prevederei che la cosa lo infastidirebbe quasi sicuramente, allora lo metterei al corrente prima, aspetterei le reazioni e poi deciderei cosa fare, difficilmente agisco direttamente in casi del genere.
Per altre cose più leggere penso che agirei prima, poi se proprio ci restano male, chiederei scusa dopo.
|
23-07-2016 20:08 |
Suttree |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Il permesso..però nella maggior parte dei casi evito proprio di farla
|
22-07-2016 22:36 |
TheCopacabana |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Nè perdono nè permesso.
Basta trovare in anticipo qualcuno su cui scaricare la colpa.
Se il qualcuno è assente, è meglio: cosi' non può smentire.
|
22-07-2016 22:10 |
cancellato2824 |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quote:
Originariamente inviata da Genesis_R
Quindi perdono inteso nel senso che l'altra persona non ce l'ha con te.
|
uhm....cioe'? senza un esempio concreto non capisco
(se e' qualcosa che non voleva ed e' stato fatto senza il suo permesso un po' arrabbiato con te lo sara')
|
22-07-2016 22:01 |
cancellato2824 |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quanto piu' penso che l'altro rischi di arrabbiarsi tanto se messo di fronte al fatto compiuto e quanto piu' presumo una possibile risposta positiva o seriamente non so quanto piu' propendo per chiedere il permesso, viceversa quanto piu' una cosa e' importante e la voglio a qualunque costo mettendo in secondo piano l'eventuale lamentela/rimprovero/ sfuriata/rancore altrui (senza contare l'imbarazzo di chiedere che a volte infatti mi porta a rinunciare e basta).
Di solito opto per il permesso comunque (praticamente sempre) .
|
22-07-2016 01:08 |
Genesis_R |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quote:
Originariamente inviata da ~~~
Scherzo eh
però io l'ho sentita sholo lì perc sn pikkula1,.1 [:
|
Mm ok. Tutto a posto
|
22-07-2016 01:05 |
Genesis_R |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide
Ok, rimane però che io non posso essere certo delle reazioni altrui, per cui chiedere è sempre un modo per ottenere info.
Cmq non pensavo che poi uno se la prende, ma che ci può star male.
|
Capito 
In effetti la discussione è aperta a varie interpretazioni.
|
22-07-2016 00:55 |
Genesis_R |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide
Io ho risposto il permesso. Non perché decido il base agli altri, ma voglio avere tutte le informazioni per poter decidere in piena coscienza. Io ipotizzo che quella mia data azione può far del male a Caio, ma non lo so. Quindi vado da lui, ne parlo, sento come reagirebbe e a quel punto nelle mie valutazioni entra anche la reazione di Caio. Ma a decidere sono sempre io. Solo che voglio farlo consapevole, per quanto possibile, di tutte le conseguenze.
Chiedere il perdono dopo lo trovo furbo. Nel senso che se già sapevo poteva creare danni non ha senso chiedere scusa: o lo faccio e me ne assumo le responsabilità, ma non c'è niente di cui scusarsi, oppure non lo faccio. Se poi mi scuso evidentemente penso di aver sbagliato ad agire in quel modo, se penso di aver agito bene non ho da scusarmi.
|
Ok, ma non intendevo necessariamente azioni che farebbero del male agli altri. Si può anche "scusarsi" per cercare di calmare gli animi 
Quindi perdono inteso nel senso che l'altra persona non ce l'ha con te.
|
22-07-2016 00:54 |
~~~ |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quote:
Originariamente inviata da Genesis_R
A me pare di averla sentita anche nel film di Eragon*, ad esempio.
E mi risulta che sia un modo di dire che si usa. Primo link a caso.
*decisamente non fedele al libro.
|
Scherzo eh 
però io l'ho sentita sholo lì perc sn pikkula1,.1 [:
|
22-07-2016 00:48 |
Genesis_R |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quote:
Originariamente inviata da ~~~
No c'è solo lì ! >o<
Il permesso cmQ ç_ç
|
A me pare di averla sentita anche nel film di Eragon*, ad esempio.
E mi risulta che sia un modo di dire che si usa. Primo link a caso.
*decisamente non fedele al libro.
|
22-07-2016 00:45 |
~~~ |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quote:
Originariamente inviata da Genesis_R
C'è questa citazione anche lì? 
È piuttosto famosa, comunque... (credo)
|
No c'è solo lì ! >o<

Il permesso cmQ ç_ç
|
22-07-2016 00:36 |
Genesis_R |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quote:
Originariamente inviata da ~~~
Il gobbo di Notre Dame? 
|
C'è questa citazione anche lì? 
È piuttosto famosa, comunque... (credo)
|
22-07-2016 00:34 |
Sickle |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Nella maggior parte dei casi chiedo il permesso…
|
22-07-2016 00:34 |
~~~ |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Il gobbo di Notre Dame?
|
22-07-2016 00:28 |
BlackDragon |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Il permesso e ogni volta me ne pento..
|
22-07-2016 00:23 |
Antonius Block |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Per come sono fatto chiederò sempre il permesso ma probabilmente dà risultati migliori chiedere il perdono.
|
22-07-2016 00:20 |
EmptyHeart |
Re: Meglio chiedere il perdono o il permesso?
permesso 
sinceramente se qualcuno facesse qualcosa per cui poi deve chiedere il mio perdono, preferisco che mi abbia chiesto il permesso, in modo da bloccarlo prima che lo faccia quindi mi sembra logico fare lo stesso anche nel mio caso
|
22-07-2016 00:12 |
Genesis_R |
Meglio chiedere il perdono o il permesso?
Quando dovete fare una cosa, e sapete in anticipo che potrebbe scatenare delle reazioni o dei giudizi negativi: meglio chiedere il perdono, mettendo quindi gli altri di fronte al fatto compiuto, o il permesso, rischiando una chiusura preventiva? 
Quale delle due linee guida seguite in generale? Fortunatamente nella realtà sono percorribili tutte le varie sfumature tra le due, e poi dipende dalle situazioni. Ma aggiungo un sondaggio anonimo, votate a istinto
|