FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Ansia e Stress Forum > Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?
Discussione: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Verifica immagine
Inserisci le lettere o i numeri (o entrambi) nell'immagine che visualizzi qui a destra.

Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
11-07-2016 16:12
Edera
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

In generale ora l'ho solo in poche circostanze.
Di solito, analizzo come devo comportarmi in quella determinata situazione, e gli imprevisti che potrebbe sopraggiungere e come affrontarli. Cerco di capire se le mie ansie / paure sono fondate o no.
Fatto cio', cerco di pensarci il meno possibile
04-07-2016 22:33
lonely heart
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

Cercando di non buttare su l'anima
04-07-2016 22:21
Hazel Grace
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

E' solo questione di prendere tutto con leggerezza, anche se non è facile farlo. Non bisogna cercare di prevedere quello che avverrà e pensare quello che gli altri potrebbero pensare. Tutte le volte che mi preoccupavo prima di un'uscita o di un colloquio diventavo ansiosa e cercavo di nasconderlo e mascherarlo con una facciata da "estroversa" non facevo altro che dare agli altri un impressione sbagliata di me o mi vedevano ansiosa e quindi allontanavo ancora di più. Inoltre quando sono ansiosa faccio le cose ancora peggio del solito quindi mi rendo conto che non serve e anzi peggiora la situazione
04-07-2016 21:40
cancellato16573
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

Se l'ansia ha una fonte, tento di allontanarmi fisicamente dal punto in cui si è originata, telefono, computer, una certa persona. E' una fuga. Ma mi serve per ragionare con calma. Di solito esco da casa per un po'.
In base ai ragionamenti fatti, o affronto con coraggio la situazione, o lascio perdere del tutto; non reagiscono.

Lo stato d'ansia immotivato è più insidioso. Ma una passeggiata di 20 - 30 min. di solito allenta la tensione.
04-07-2016 18:56
Blue Sky
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

Ho spesso ansia anticipatoria, ma dipende dal periodo e dalla cosa di cui si tratta. Alcune volte ne ho di più, altre meno.

Credo comunque che l'università e il percorso di studi mi abbiano abituato ad affrontare importanti dosi di ansia anticipatoria (l'ansia prima di un esame può essere un duro banco di prova).
Per affrontarla mi concentro sulle cose che mi danno sicurezza, diverse a seconda di ciò di cui si tratta: ad es. il sapere che tutto male non può andare, che è difficile che le persone si arrabbino con me se non c'è un motivo, che non sono solito andare nel pallone in certe situazioni, che comunque riuscirò a parlare perché raramente mi impappino, che tutto sommato le esperienze precedenti sono state positive, ecc.

Insomma, il mio modo di affrontare l'ansia è fondamentalmente basato su ragionamento e dialogo interno, con il fine di ridurre la percezione di incertezza e di alea, e contrastare il pensiero catastrofico ("ok può andare male, ma non così male").
04-07-2016 17:12
Gnar
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

Dormo, di solito riesce a resettarmi.
04-07-2016 10:15
Abuela
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
in sti casi io penso sempre " tanto la giornata finirà con me sul letto come sempre " ma nn aiuta lo stesso
sì alla fine ci si racconta di tutto fino ad arrivare a cercare consolazione nelle nostre misere certezze
04-07-2016 10:12
Abuela
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

Vi agitate più quando sapete di dover fare qualcosa o nell'incertezza del dovere?
Che poi forse quest ultimo caso non è ansia anticipatoria ma ansia di mancanza di controllo della situazione e di impossibilità di poter assettare con certezza la propria mente sull'ansia anticipatoria
04-07-2016 10:08
varykino
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

Quote:
Originariamente inviata da Abuela Visualizza il messaggio
Volevo risollevare l'argomento, sfrutto un topic vecchio.
Domani FORSE devo fare qualcosa che mi scoccia fare.
Non so se ho più pensiero per il dover fare o per il fatto di non sapere se lo dovrò fare.
Cerco di dirmi che la situazione è perfetta e non ci devo pensare troppo, dato che ci penso tanto e poi magari non dovrò fare nulla e se lo dovrò fare lo faccio e amen.

Però non serve a nulla, anche nel raccontarmi ste cose è solo un modo come un altro di concentrare tutti i pensieri sulla cosa
in sti casi io penso sempre " tanto la giornata finirà con me sul letto come sempre " ma nn aiuta lo stesso
04-07-2016 10:03
Abuela
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

Volevo risollevare l'argomento, sfrutto un topic vecchio.
Domani FORSE devo fare qualcosa che mi scoccia fare.
Non so se ho più pensiero per il dover fare o per il fatto di non sapere se lo dovrò fare.
Cerco di dirmi che la situazione è perfetta e non ci devo pensare troppo, dato che ci penso tanto e poi magari non dovrò fare nulla e se lo dovrò fare lo faccio e amen.

Però non serve a nulla, anche nel raccontarmi ste cose è solo un modo come un altro di concentrare tutti i pensieri sulla cosa
17-09-2013 21:13
unmalatodicuore
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

Mi convinco che cela posso fare...ma l'unica vera soluzione è allenamento, allenamento e allenamento...che per inciso significa: più hai vita sociale, meglio è...poi una musica che ti da forza può aiutare, e forse anche qualchè videogioco molto realistico...
17-09-2013 20:30
alessietto
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

Io sono per "togliersi il dente il prima possibile", se una cosa ti preoccupa e puoi anticiparla, falla subito, e non pensarci più, l'elucubrazione innecessaria su una cosa che ci mette paura è un male evitabile
17-09-2013 20:03
Boston
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

Programmazione nell'estremo dettaglio e "analisi" delle possibili variazioni ed imprevisti che potrebbero capitare...

Ovviamente nel limite del possibile...
13-09-2013 11:17
GreySkies
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

La gestisco malissimo...o riununcio all'evento che mi provoca ansia (e spesso capita) oppure soffro in silenzio sperando che tutto passi il prima possibile. La seconda è nettamente preferibile ma spesso prevale, purtroppo, la prima opzione
08-09-2013 00:05
Tribe
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

Quando correvo in bici ero conscio che la "crisi" sarebbe arrivata, che bisognava stringere i denti, che sarebbe passata. Con l'ansia funziona più o meno nella stessa maniera.
07-09-2013 23:56
_Alilah_
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

prima cosa: respiro...tanto e lentamente...prendo un ritmo particolare. quasi a sentire e voler dirigere a comando il mio respiro per cercare di calmare il cuore che batte all'impazzata.
seconda cosa: cerco di distogliere il pensiero da ciò che mi crea ansia...e fare altro. ascolto musica, mi preparo per quello che dovrò fare, navigo su internet...perdo semplicemente tempo finché posso.
poi più si avvicina l'evento che mi crea ansia e più cerco di trasformare l'ansia stessa in energia positiva e adrenalina pura per tenermi su ed essere positiva quando vivrò l'evento.
07-09-2013 11:01
alessietto
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

Quote:
Originariamente inviata da Blue_Moon Visualizza il messaggio
Sì, è una cosa che ho notato anch'io. L'attesa dell'evento "temuto" (e la relativa ansia) spesso è più insopportabile dell'evento stesso.
è una cosa risaputa, per le grandi paure anche più che per le ansie

Es. buttarsi col paracadute, potresti aver paura prima di farlo, dopo che ti sei buttato e non c'è modo di annullare la cosa, avrai sì paura ma meno, il cervello comincia ad accettare che la situazione è irreversibile
07-09-2013 07:56
Blue_Moon
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

Quote:
Originariamente inviata da daenerys Visualizza il messaggio
Ci ho impiegato un po' a capire che tipo d'ansia fosse. Ecco. Ho iniziato a soffrirne da poco, ma ultimamente è molto forte. Ho notato che spesso mi passa semplicemente svolgendo delle attività che implichino movimento, più sto ferma e cerco di calmarmi, peggio è
Sì, è una cosa che ho notato anch'io. L'attesa dell'evento "temuto" (e la relativa ansia) spesso è più insopportabile dell'evento stesso.
06-09-2013 22:47
Nimo
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

Non la gestisco, la subisco. Se sapessi gestirla ...
06-09-2013 19:22
Roy
Re: Come gestite (o cercate di gestire) l'ansia anticipatoria?

Non riesco a gestirla. Per questo tendo a fare cose stupide e a stancarmi molto per superare l'evento.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.