FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Depressione Forum > Odiare anche i genitori
Discussione: Odiare anche i genitori Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
13-06-2016 10:06
Ilsaggio
Re: Odiare anche i genitori

Quote:
Originariamente inviata da dentromeashita Visualizza il messaggio
superata la fase,consapevole che i frutti non cadono troppo lontano dai rami,purtroppo,nel bene e nel male
Sa di rassegnazione...ma me ne sto convincendo anche io..per ora non mollo vedendo mio fratello che è totalmente diverso..
13-06-2016 00:40
dentromeashita
Re: Odiare anche i genitori

superata la fase,consapevole che i frutti non cadono troppo lontano dai rami,purtroppo,nel bene e nel male
12-06-2016 19:26
giuseppe.
Re: Odiare anche i genitori

Quote:
Originariamente inviata da Sn0w Visualizza il messaggio
riuscite a chiamare i vostri genitori con "mamma" e "papà"?
Perchè spesso io non riesco. Non so il perchè. Ma ormai non mi viene più automatico come da bambino.
Mio padre non lo chiamo ne per nome ne "papà", cerco sempre di attirare la sua attenzione con qualche urlo e una volta catturata gli parlo/dico quel che devo.
Mia madre la chiamo con un nomignolo (ovviamente non inventato da me).
12-06-2016 15:06
cancellato15324
Re: Odiare anche i genitori

Quote:
Originariamente inviata da Scorpion29 Visualizza il messaggio
Ah però, complimenti. Purtroppo io non sono così forte. Ho preso un po' da mio padre (il 5%, ma è bastato) e quindi non ho avuto la forza di uscire dalle catene di mia madre.
Come dico sempre, non era forza, ma disperazione.
Subisco e reprimo, finchè un bel giorno taglio di netto tutto quanto, in modo drastico, potrei farlo con chiunque, parente, amico, partner o sconosciuto non fa alcuna differenza.
Con mia madre ho vissuto 18 anni, completamente abbandonata a me stessa.
Questo mi ha permesso di sviluppare un enorme distacco da catene e legami, nella sfiga, sono stata "fortunata".
Con mio padre ho vissuto 1 anno (sono separati da quando ero piccolissima, non ho ricordi di loro due insieme), gli ordini, l'esser continuamente controllata, mi hanno fatto sclerare in poco tempo, dovevo salvarmi in un modo o nell'altro.
Diciamo che essere evitante mi ha salvato la pelle più di una volta.
Quando i rapporti sono tossici, la cosa migliore che puoi fare è andartene.
12-06-2016 02:02
cancellato15324
Re: Odiare anche i genitori

Quote:
Originariamente inviata da Scorpion29 Visualizza il messaggio
Se posso chiedertelo, cosa ha fatto tuo padre?
Il senso di inadegutezza, di inferiorità, il sentirmi sempre confrontata alle persone normali fin da piccolissima, di certo non ha aiutato la mia autostima. Non lo faceva in modo maltrattante o aggressivo, ma era come se gli facessi pena, sono sempre stata trattata dalla famiglia da parte di mio padre come una povera disadattata, ero sempre quella sbagliata, inadatta, incapace, fatta a modo suo (cioè male, ovvio), troppo timida, troppo chiusa, troppo strana.
Da questo il mio lato fobico terribilmente insicuro, il sentirmi sempre inferiore, fuori luogo ovunque andassi.
I miei gusti erano diversi da quelli degli altri, da piccola giocavo sola, mi piaceva stare in casa, mi dedicavo a interessi solitari, lettura, disegno, scrivere lettere ai miei amici di penna, e poverina, andavo compatita per questo, perchè invece di giocare fuori ed essere vivace come tutti i bambini/ragazzini, ero strana.
Come mi ha detto la mia psico, è come se mi avesse rubato l'identità, mi sono completamente spersonalizzata, perchè non ero libera di avere i miei interessi dato che non erano normali, non venivano accettati, capiti, ma solo svalutati.
Si comportava come un datore di lavoro, non come un padre, non c'era, non riconosceva la mia personalità, e quando esprimevo qualcosa venivo sminuita, lui dava ordini e io dovevo obbedire. Finchè un giorno disse la famosa frase magica, preferita dai genitori: "Finchè sei in casa mia fai come dico io". Beh, l'ha detto all'evitante sbagliata: qualche giorno dopo (avevo 19 anni), me ne andai a vivere da sola.
Mi raccontarono che per settimane stette male e si sentì fallito come padre: ottimo, era esattamene quello che doveva accadere.

I miei successivi problemi in ambito lavorativo, sono tutta opera sua. Per me lavoro=famiglia, e devo evitarlo per non stare male, ma vivendo sola ho sempre dovuto lavorare, e da lì il calvario di disturbi, psicoterapia, psicofarmaci e sofferenza.
12-06-2016 01:31
IO&EVELYN
Re: Odiare anche i genitori

non li odio assolutamente, solo il fatto di avermi fatto nascere questo lo rimprovero si... ma addirittura odiare no dai... d'altronde senza di loro io (come chissà quanti) sarei pappa per vermi... e lo sarò quando non ci saranno piu.

ma d'altronde che ci possono fare se hanno avuto come figlio un maledetto come me...
12-06-2016 01:24
Tragicomico
Re: Odiare anche i genitori

Con mia madre non ho mai avuto un particolare rapporto, forse dovuto al mio carattere introverso, adesso invece la sto un pò odiando per com'è e le cose che fa, ma d'altronde negli ultimi hanno ho adosso il nervoso per ogni cosa e per tutti... Il mio padre biologico mi ha abbandonato quando sono nato, per colpa dei suoi genitori da quello che so, e qualche anno fa è morto, non l'ho mai conosciuto e il fatto che non abbia avuto un vero ''padre'' mi ha sempre fatto sentire ''solo'' e abbandonato in questo mondo schifoso. Sono cresciuto con l'ex marito di mia madre, che era diventato mio padre acquisito, non ho mai capito come mia madre si fosse innamorata di lui, io lo odiavo con tutto me stesso, proprio un'uomo di merda, che però si è comportato in maniera diversa con la mia sorellastra che ha avuto insieme a mia madre, e le dinamiche domestiche mi hanno fatto sentire come se fossi un'estraneo all'interno del nucleo familiare, e quindi mi sono sempre sentito solo. Oggi non vive più con noi perchè si sono divorziati, è successo un fattaccio piuttosto grave, e vivo la vita domestica più serenamente, ma se potessi me ne andrei di casa a vivere da solo, solo che questa ansia e depressione mi fanno solo voglia di morire, e non ho nemmeno la forza di reagire, perchè mi manca proprio la voglia e motivazione.
12-06-2016 00:32
Ogard
Re: Odiare anche i genitori

Non è che assomigliamo ai nostri genitori, noi SIAMO i nostri genitori... È una cosa che ho notato molto ultimamente e più si cresce/invecchia e più la cosa diventa marcata. Io per esempio non ho un bel rapporto con mio padre e non sopporto come tratta mia madre, molte volte ma io personalmente non tratto mia madre meglio di come fa lui e rivedo in me i suoi stessi identici comportamenti, soprattutto quando sono in momenti difficili. Quando tutto va bene mostriamo solo i bene che ci hanno trasmesso, quando le cose diventano difficili allora riaffiorano in noi i loro maledetti comportamenti assurdi che in primis ci hanno fatto star male.
11-06-2016 22:35
Ragazzo30
Re: Odiare anche i genitori

L'odio è un sentimento che non mi appartiene. Comunque, in breve, madre iraconda, per nulla affettuosa, lunatica, scostante, e padre che nei primi anni di vita era molto presente (a modo suo) e ultimamente si è imbarbarito in una maniera assurda.

Mi offende ogni giorno, parla male di me in mia assenza e in mia presenza pur non avendo un rapporto verbale da tempo, e sbuffa ogni volta che gli passo vicino. Lascio immaginare quale inferno debba sostenere a casa mia...
11-06-2016 17:55
argeo.94
Re: Odiare anche i genitori

Quote:
Originariamente inviata da Leucina Visualizza il messaggio
No, non si è capito, la malefica sono solo io, non loro. Loro subiscono e stanno zitti, sono io a far male a loro, non il contrario. E per questo merito la morte, è l'unico rimedio.
Se ti comporti in un certo modo...è per determinati motivi, non perchè sei geneticamente sbagliata
11-06-2016 17:55
Keith
Re: Odiare anche i genitori

Odiare ormai non posso più..iniziano anche a farmi pena per via dell'età. diciamo che la lucidità di base per ottemperare ai doveri quotidiani c'è.. però manca a volte il controllo della parola..dicono cose che non dovrebbero dire, mi incazzo come una pantera..ma poi scrollo le spalle e lascio perdere..che altro potrei fare..

Odiare no..allora quelli che hanno i genitori che sperperano tutti i soldi al gioco o fanno una cazzata dietro l'altra che bisognerebbe fare..bisognerebbe ammazzarli? I genitori sono quello che sono.. la colpa è in piccola parte della genetica e in buona parte mia se sono una TDC
11-06-2016 17:52
Leucina
Re: Odiare anche i genitori

Quote:
Originariamente inviata da argeo.94 Visualizza il messaggio
Se dicono cose del genere non badare a loro...e vale così poco da morire per far felici gli altri, solo chi è perfido (ex. Hitler), tu certamente non fai parte di quella malefica cerchia...non ti abbattere
No, non si è capito, la malefica sono solo io, non loro. Loro subiscono e stanno zitti, sono io a far male a loro, non il contrario. E per questo merito la morte, è l'unico rimedio.
11-06-2016 17:48
argeo.94
Re: Odiare anche i genitori

Quote:
Originariamente inviata da Leucina Visualizza il messaggio
Siamo incompatibili, idee totalmente contrastanti, discussioni ogni giorno perché sono sbagliata, sono la figlia che nessun genitore avrebbe mai voluto, una figlia rompicoglioni che non sa tenere mai la sua merdosa bocca chiusa. Arebbero dovuto soffocarmi quando ero ancora in fasce invece mi tocca rimediare da me, spero di morire presto per dargli finalmente serenità.
Se dicono cose del genere non badare a loro...e vale così poco da morire per far felici gli altri, solo chi è perfido (ex. Hitler), tu certamente non fai parte di quella malefica cerchia...non ti abbattere
11-06-2016 17:43
Leucina
Re: Odiare anche i genitori

Siamo incompatibili, idee totalmente contrastanti, discussioni ogni giorno perché sono sbagliata, sono la figlia che nessun genitore avrebbe mai voluto, una figlia rompicoglioni che non sa tenere mai la sua merdosa bocca chiusa. Arebbero dovuto soffocarmi quando ero ancora in fasce invece mi tocca rimediare da me, spero di morire presto per dargli finalmente serenità.
11-06-2016 17:43
Vale90
Re: Odiare anche i genitori

A volte proprio li odio a morte. Ho rabbia nei loro confronti perché non mi sono mai sentita appoggiata, guidata. Sempre iperansiosi, senza un briciolo di entusiasmo per la vita. Mi hanno solo trasmesso ansia e sfiducia.
Non potendo risolvere i problemi da sola e non potendo contare su di loro ho imparato a rassegnarmi facilmente.

I miei sono comunque quel disastro che avviene quando piuttosto che riuscire ad imparare a contare su se stessi si cerca una figura forte a cui appoggiarsi e quando questa figura crolla non si hanno le risorse per poter affrontare la vita. E poi mettere al mondo dei figli come se fossero dei bambolotti pensando che andrà sempre tutto bene, che saranno sempre belli e sani...quanta ingenuità! Quando poi le cose si mettono male allora si capisce cosa c'è davvero dietro all'avere un figlio...e a quel punto si rimane fregati in tre.
11-06-2016 17:38
argeo.94
Re: Odiare anche i genitori

LI ODIAVO...non hanno fatto quello che potevano fare, hanno fatto quello che non dovevano fare, non hanno detto quello che dovevano dire, hanno detto quello che non dovevano dire...na tragedia.

Alla fine però sono umani, come me, te, e chiunque altro...so che non hanno sbagliato volontariamente e quindi li perdono. Il fatto che si siano comportati in una certa maniera mi ha reso impossibile apprezzarli, diciamo che mi sono indifferenti, per me hanno il valore di "conoscenti", nulla di più.
11-06-2016 16:16
Centauro Il mio disturbo evitante è buona parte responsabilità dei miei.
Mio padre fu di pessimo esempio e mi coinvolse in situazioni molto pesanti,

Li odio non tanto come persone ma piuttosto come genitori,ecco, da un lato li ammiravo per certe scelte coraggiose e per il rifiuto dei dettami di questa società,ma dall'altro sento un fortissimo rancore per non avermi fornito un alternativa e saputo indirizzarmi.
11-06-2016 16:06
Yamcha
Re: Odiare anche i genitori

Quote:
Originariamente inviata da BlackDragon Visualizza il messaggio
Non odio e non amo. Non ho un rapporto particolarmente affettuoso o distaccato, e anzi tendo a chiedere e non dare. Sono un pessimo figlio probabilmente..
Li odio per avermi messo al mondo.
11-06-2016 15:45
Pensieroso
Re: Odiare anche i genitori

Quote:
Originariamente inviata da Sn0w Visualizza il messaggio
riuscite a chiamare i vostri genitori con "mamma" e "papà"?
Perchè spesso io non riesco. Non so il perchè. Ma ormai non mi viene più automatico come da bambino.
Si ci riesco tranquillamente, anche se a volte uso altri termini, insomma li chiamo come mi viene.
11-06-2016 15:43
Pensieroso
Re: Odiare anche i genitori

Voglio bene a loro, cerco spesso di dargli una mano come posso.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.