FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Laser miopia
Discussione: Laser miopia Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
11-06-2016 12:45
shycrs
Re: Laser miopia

E' possibile attenuare i problemi di vista con varie strategie:
- alimentazione (come carote e mirtilli)
- riduzione della luce blu o meglio ancora impostare i monitor in bianco e nero
- dormire un numero sufficiente di ore
- esercizi per allenare la vista (una sorta di yoga per gli occhi)
A me l'intervento nonostante la mia vista a 8,25 su 10 (astigmatismo) non mi ispira proprio!
11-06-2016 12:34
Yamcha
Re: Laser miopia

ma con il lasik come funziona? Devi fissare un laser per quanto tempo? Io non penso che ci riuscirei, mi lacrimano gli occhi anche solo se provo a mettere una lente
11-06-2016 11:33
Evitante88
Re: Laser miopia

Operato con Lasik fine 2014 per miopia e astigmatismo in una clinica privata a Milano, in pochi giorni già ci vedevo bene e non ho avuto bruciori o fastidi.
Lo rifarei mille volte , ora ho 12/10
11-06-2016 10:31
Pensieroso
Re: Laser miopia

Quote:
Originariamente inviata da vero82 Visualizza il messaggio
Anche a me sarebbe piaciuto farlo, ma per i problemi che ho io diversi oculisti e ottici me l'hanno proprio sconsigliato, quindi,per quel che mi riguarda, niente da fare
Quando me ne avevano parlato richiesi informazioni a riguardo per operarmi.
Purtroppo pure per me niente da fare, sono rimasto con gli occhiali.
03-11-2015 00:46
Redrum_
Re: Laser miopia

vorrei laserarmi gli occhi per cambiare colore e farmeli azzurri non costa neanche tanto
03-11-2015 00:32
ansiolino
Re: Laser miopia

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Comunque imho l'ortocheratologia è una cagata pazzesca.
perchè dici così? da quel che ho capito costa sugli 800 euro e, salvo peggioramenti visivi non devi spendere altri soldi per fare nuove lentine; inoltre, non ci sono i rischi del laser

Quanto al Femtolaser, è disponibile dappertutto? Avevo letto che il metodo era stato usato per la prima volta in una clinica di Milano modificando la macchina per il Lasik normale...
02-11-2015 18:38
Angus
Re: Laser miopia

Io consiglio di andarci molto cauti. I problemi post-operatori, se si includono anche quelli non gravi, sono più comuni di quanto si creda (e si dica).

Io ho fatto l'intervento con la lasik, e mi è rimasto un difetto non facilmente identificabile né (finora, ma devo fare altre visite) correggibile con lenti. Lo stesso due persone su tre operati della mia famiglia. Nulla di trascendentale: il disturbo è equivalente ad un grado di astigmatismo, direi, e rispetto a prima è comunque un altro vivere. Però...
02-11-2015 18:04
zoe666
Re: Laser miopia

Quote:
Originariamente inviata da GreySkies Visualizza il messaggio
Vedi bene anche di notte? Non vedi gli 'aloni' intorno alle luci?
nelle prime due settimane vedevo qualche alone ( vedevo ben peggio la sera con gli occhiali però ) intorno alle luci, poi la cosa è diminuita fino a scomparire nel giro di un mese se non ricordo male.
02-11-2015 13:52
Da'at
Re: Laser miopia

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
l' ha fatto mia sorella , è stata in agonia estrema per un 4 - 5 giorni ma ora nn usa piu occhiali ed è andata bene . ce ne sono 2 di operazioni cmq una fa male e una no mi pare , ovvio che nn sta a noi decidere quale fare lo decide il medico , però si ricordo sta cosa .
non è proprio così. Essenzialmente le tecniche principali si dividono in prk e lasik, la seconda è quella a ripresa più rapida, e una sua variante dove al posto di un bisturi usano un laser a impulsi (femtolaser) ha tempi di ripresa ridicoli, tipo 1 ora e ci vedi bene. Di contro, è la più costosa, non è la più adatta per gravi difetti, e rende l'occhio leggermente più delicato, non è consigliata a chi è a rischio traumi (es: i militari possono solo fare la prk).
La prk è la tecnica più vecchia, più fastidiosa/dolorosa, più lunga nei tempi di recupero, più economica. Tendenzialmente si può sempre scegliere di fare la prk, mentre il lasik o il femtolaser è solo per chi ha difetti non eccessivi.

Ciò detto, dipende tantissimo dalla clinica e dai macchinari. Io ad esempio non ringrazierò mai abbastanza zoe666 per avermi consigliato la sua clinica (che poi ho scoperto essere la 2° clinica migliore a milano).
Ovviamente poi dipende molto da persona a persona, e c'è probabilmente anche il fattore C (ulo) da tenere in considerazione. Però, per darvi un metro di paragone:
un mio amico ha fatto la prk in ospedale. Salvo rare eccezioni l'intervento non è mutuabile, quindi va pagato, anche se ci sono delle convenzioni. Ha speso 1700 euro. E ha passato l'inferno, da quanto mi ha raccontato. Ha recuperato piena visione dopo 2 settimane. Alla fine l'intervento è andato bene, ma è stato costretto a tornare al lavoro dopo una settimana, con la vista ancora in ripresa.
Io l'ho fatta privatamente, ho speso 400 euro in più, l'intervento mi ha giusto dato un po' di fastidio, e dopo 2 giorni già ero abile e arruolato. La vista si è assestata dopo una settimana, ma già dal 3° giorno in poi ero in grado di stare alla luce del sole naturalmente.

L'intervento quindi è estremamente dipendente dalla clinica e dai macchinari, molto più che dalla tecnica. Consiglio a chiunque decida di farla di non badare a spese e di cercare le cliniche migliori, specialmente se poi c'è necessità di tornare al lavoro in tempi brevi.
02-11-2015 13:33
varykino
Re: Laser miopia

l' ha fatto mia sorella , è stata in agonia estrema per un 4 - 5 giorni ma ora nn usa piu occhiali ed è andata bene . ce ne sono 2 di operazioni cmq una fa male e una no mi pare , ovvio che nn sta a noi decidere quale fare lo decide il medico , però si ricordo sta cosa .
02-11-2015 13:26
Da'at
Re: Laser miopia

Quote:
Originariamente inviata da ansiolino Visualizza il messaggio
qualcuno di voi ha fatto l'intervento laser per correggere problemi visivi?
che tecninca ha usato?
come vi siete trovati? è vero che di sera si vede ''male''?

per chi ha fatto l'operazione, ha considerato prima l'ortocheratologia?
prk
benissimo, in 2 giorni ero già operativo. Clinica privata, 2100.
è relativamente vero, diciamo che si vede come se avessi su le lenti a contatto. Niente di estremamente fastidioso.
No, ho già avuto a che fare con apparecchi ortodontici, figurati se mi sto a mettere le lenti correttive. E comunque, anche avessi voluto, avevo pressappoco -7 gradi di diottria da correggere, con l'ortocheratologia non avrei risolto niente, a scapito di sofferenze, fastidi e costi.
Comunque imho l'ortocheratologia è una cagata pazzesca.
02-11-2015 13:24
reknub
Re: Laser miopia

Un giorno la farò... Si... Quel giorno la farò
02-11-2015 13:22
Hazel Grace
Re: Laser miopia

La farei perché odio portare sempre gli occhiali perché vedo tutto sfocato e devo metterli per forza, ma non ho i soldi e poi ho paura di diventare cieca per complicazioni
02-11-2015 13:15
GreySkies
Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
l'ho fatta 3 anni fa.
Tecnica lasik, mai avuto problemi. Tolto gli occhiali, mi è rimasta un pò di astigmatia ma vedo bene comunque.
Il giorno dopo guidavo, nessun problema postoperatorio. La sera vedo bene come il giorno.
Mi ha cambiato la vita e la consiglio a tutti.
Vedi bene anche di notte? Non vedi gli 'aloni' intorno alle luci?
02-11-2015 13:13
OhNo!
Re: Laser miopia

Mi accodo a quelli che ne avrebbero bisogno, lo farò quando sarò certo che la miopia si sará fermata. Anche io ho sentito qualche storia di fastidi durante e dopo l'operazione, ma sono una minoranza e non necessariamente affidabili . Mio cugino l'ha fatta e ha tolto gli occhiali per sempre.
02-11-2015 10:59
Toxy
Re: Laser miopia

Quote:
Originariamente inviata da OtherWorld Visualizza il messaggio
Buono a sapersi, in futuro potrebbe toccare anche a me (soffro di miopia).

Spero che per quando finirò lo sviluppo (si dice verso i 22 anni), la tecnologia sarà certa..
Dicono 22 anni ma non e detto che si fermi, puo peggiore anche fino hai 24-25 anni io non vedo l'ora che si fermi sta miopia cosi faccio sto laser e butto via sti occhiali odiosi, e vero ci sono le lenti a contatto ma sono un costo e sopprattutto e una rottura mettersele nonostante siano 3 anni che le uso ogni tanto quando esco
02-11-2015 10:54
Abuela
Re: Laser miopia

mi ero informata per farlo, non per togliere gli occhiali che mi piacciono anche, ma proprio per il desiderio di vederci meglio, ma essendo prevalentemente astigmatica mi è stato sconsigliato in quanto non risolutivo, e quindi da brava cacasotto ho preferito non rischiare :p
02-11-2015 10:47
zoe666
Re: Laser miopia

l'ho fatta 3 anni fa.
Tecnica lasik, mai avuto problemi. Tolto gli occhiali, mi è rimasta un pò di astigmatia ma vedo bene comunque.
Il giorno dopo guidavo, nessun problema postoperatorio. La sera vedo bene come il giorno.
Mi ha cambiato la vita e la consiglio a tutti.
02-11-2015 01:48
OtherWorld
Re: Laser miopia

Buono a sapersi, in futuro potrebbe toccare anche a me (soffro di miopia).

Spero che per quando finirò lo sviluppo (si dice verso i 22 anni), la tecnologia sarà certa..
02-11-2015 01:41
Sickle
Re: Laser miopia

Quella bagascia della mia ex aveva fatto l'intervento e non ha più avuto bisogno degli occhiali. ..
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.