FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > Cassazione: il mantenimento lo paga il coniuge traditore. A meno che...
Discussione: Cassazione: il mantenimento lo paga il coniuge traditore. A meno che... Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Verifica immagine
Inserisci le lettere o i numeri (o entrambi) nell'immagine che visualizzi qui a destra.

Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
04-06-2016 00:37
Sn0w
Re: Cassazione: il mantenimento lo paga il coniuge traditore. A meno che...

prima del matrimonio dovrebbero rendere obbligatorio il contratto prematrimoniale, in modo da stabilire tutto lì in anticipo, così finisce la pacchia per il coniuge furbetto che spera di vivere di rendita dopo la separazione.
04-06-2016 00:12
Ippocrates
Re: Cassazione: il mantenimento lo paga il coniuge traditore. A meno che...

queste situazioni saranno sempre complicate, perché anche una legge "semplice" sarà soggetta a mille e più interpretazioni .. bisogna sperare nell'onestà del coniuge.
03-06-2016 22:20
DownwardSpiral2
Re: Cassazione: il mantenimento lo paga il coniuge traditore. A meno che...

Una sentenza di cassazione lascia il tempo che trova, come hai già fatto notare a livello legislativo c'è un disquilibrio a favore della donna, per quanto riguarda divorzi/affidamenti ecc. Se la questione passa in mano al giudice senza che le parti abbiano trovato un accordo al 99% ci andrà a perdere il marito/padre.
03-06-2016 22:08
shycrs
Cassazione: il mantenimento lo paga il coniuge traditore. A meno che...

Sembrava storica la sentenza num 10823 del 2016 della Corte di Cassazione riguardante chi debba dare l'assegno di mantenimento dopo che il matrimonio è andato in crac. Infatti, la sentenza stabilisce che a pagare l'assegno di mantenimento non sia la parte economicamente più forte ma, udite udite, il coniuge che tradisce!! A dire la verità non sembra molto chiaro se l'assegno sia sempre dovuto oppure se semplicemente la parte economicamente debole a cui è addebitata la separazione non verserà nulla ed è tutto finito lì. Ad ogni modo, a prima vista mi è sembrata una sentenza che porta un po' di giustizia ed un po' di civiltà in quel ginepraio di leggi e norme che non sempre sembrano eque e giuste (o forse non sempre vengono applicate nel modo corretto).
Tornando alla sentenza, la gioia tosto si tramutò in pianto, quando, continuando a leggere, la Cassazione precisa che il partner infedele è liberato dalla separazione se dimostra che la crisi familiare esisteva già al momento del tradimento, che la situazione matrimoniale fosse già compromessa, che la convivenza fosse intollerabile. Eccola lì, la fregatura che dà l'idea che la norma è stata scritta e verrà applicata "all'italiana". Visto che non dico niente di strano, a meno che i dati siano stati manipolati, se affermo che nelle sentenze di divorzio la stragrande maggioranza delle volte le donne vincono e gli uomini perdono e sono condannati a lasciare la casa coniugale (continuando a pagare l'affitto o il mutuo piu le utenze) più gli alimenti, questa sentenza della Cassazione non lascia presagire come a prima vista sperato, in un cambio di rotta di questa "consuetudine": basterà alla donna traditrice "dimostrare" che il matrimonio era già compromesso (e chissà perchè ho l'impressione che almeno per loro non sarà affatto difficile) e tutto continuerà come prima... Insomma, spero di sbagliarmi, ma mi sembra una grande e colossale fregatura!!!



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.