FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Trattamenti e Terapie > tec
Discussione: tec Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
27-04-2016 21:00
gwynplaine87
Re: tec

come scritto sotto NON QUOTARE GRAZIE


mmm difficile...dotrue, io ti posso dire quel che ho "scelto" di fare ...ero andato al csm di zona per un colloquio con lo psichiatra..volevo prendere qualcosa per tornare nel torpore dove ero stato per anni..per una coincidenza mi son trovato a parlare con uno psicologo che poi mi ha fatto conoscere la mia attuale terapeuta...io faccio quella...faccio terapia..non è facile..non è "risolutiva di per se" e non credo possa mai risolvere tutto.

Vivo ancora momenti di estrema depressione, forse sempre meno, credo che il lavoro da fare sia ancora tanto , forse non finirà mai, e forse è così per tutti.

Elettrizzarsi o prendere farmaci per dimenticare...mi sa un po' di automutilazione...esagero forse...però è un po' quella l idea che mi da...

personalmente il dolore non voglio "dimenticarlo"... non starò bene dimenticando quello che fa male


ovviamente non giudico chi prende farmaci..poi effettivamente alcuni ne avranno bisogno...non è il mio caso e mi sento fortunato per questo...ho vissuto personalmente situazioni davvero estreme, di profondissima depressione, abbandonando tutto quel che è vita per anni...a volte penso che questi anni (2) di terapia siano stati una cazzata...l ammetto..poi guardo bene...e, passi avanti ci sono stati, e pure importanti


Poi è vero che ognuno ha la sua storia, il suo percorso. Per alcuni ci saranno problemi psichici e allora i farmaci sono dovuti (onestamente credo si diano a molti senza reale bisogno)...per quanto riguarda la Tec...beh dai credo di essermi già espresso...poi se uno si offre volontario...se piace


altra cosa...e se poi uno scopre che la tec "non gli basta"...lobotomia ???


c'è un filmaccio con lillo e greg Blek Giek... storia comica di tossici che si fanno di questa "nuova droga" che da la sensazione di una morte apparente..ad un certo punto uno dei tossici venuto in possesso di una megadose di blek giek...dice qualcosa simile a...c'è ne tanta da restare morti apparenti per tutta la vita.... non so perchè mi è venuta in mente 'sta battuta pensando alla tec..non c entra nulla magari..boh
27-04-2016 20:28
Wrong
Re: tec

Quote:
Originariamente inviata da Noriko Visualizza il messaggio
Non so, ma delle scosse al cervello mi sembrano più deleterie e poi la memoria viene compromessa maggiormente con questa pratica, tanto che alcuni soffrono di vere e proprie amnesie.
Come tutti i farmaci ha controindicazioni: certi farmaci che ho preso (non psicofarmaci) nel bugiardino riportano che possono causare tumori, niente è privo di rischi.
Non voglio dire che la tec sia la innocua però sarebbe interessante e molto utile per i malati che si facesse un'indagine medica seria sui rischi e i vantaggi di questa terapia ma come ho detto ci sono troppi interessi economici dietro (leggi: case farmaceutiche)
27-04-2016 20:21
dotrue
Quote:
gente ma non scherziamo....poi per cosa ?? per non ricordare ?? no dai assurdo
Cosa consiglieresti di fare allora?visto che sei anche a sfavore dei farmaci mi sembra...
27-04-2016 20:19
dotrue La tec è la terapia che più funziona x le depressioni gravi...tuttavia il suo problema principale è l'inutilità nel prevenire le recidive e i possibili danni a livello neuronale potenzialmente più alti dei farmaci...bisogna vedere,come sempre in medicina,se gli effetti collaterali valgono il suo beneficio
27-04-2016 20:15
Noriko
Re: tec

Quote:
Originariamente inviata da Wrong Visualizza il messaggio
Nemmeno con le pastiglie guarisci e anche le pastiglie ti mandano in pappa la memoria. Nemmeno la tec guarisce ma, da quello che ho letto, ti fa stare a posto per un pò di mesi e poi devi rifarla.
Non so, ma delle scosse al cervello mi sembrano più deleterie e poi la memoria viene compromessa maggiormente con questa pratica, tanto che alcuni soffrono di vere e proprie amnesie.
27-04-2016 20:02
gwynplaine87
Re: tec

vero ! le pillole-pastiglie non guariscono
27-04-2016 20:01
Wrong
Re: tec

Quote:
Originariamente inviata da Noriko Visualizza il messaggio
La T.e.c ha effetti negativi sulla memoria e non è tanto piacevole anche sotto anestesia, il fisico secondo me con queste scosse elettriche ne soffre parecchio.
Poi non è che guarisci ma ottieni solo un effetto momentaneo.
Nemmeno con le pastiglie guarisci e anche le pastiglie ti mandano in pappa la memoria. Nemmeno la tec guarisce ma, da quello che ho letto, ti fa stare a posto per un pò di mesi e poi devi rifarla.
27-04-2016 19:20
gwynplaine87
Re: tec

gente ma non scherziamo....poi per cosa ?? per non ricordare ?? no dai assurdo
27-04-2016 19:17
Noriko
Re: tec

La T.e.c ha effetti negativi sulla memoria e non è tanto piacevole anche sotto anestesia, il fisico secondo me con queste scosse elettriche ne soffre parecchio.
Poi non è che guarisci ma ottieni solo un effetto momentaneo.
27-04-2016 18:49
Wrong
Re: tec

Anche a me interessa, ne sono molto incuriosita leggendo che in altri Paesi viene più utilizzata.
Non so se da noi sia ancora tabù per i ricordi dei vecchi manicomi o perché, al solito, BigPharma non voglia perdere le sue gallinelle dalle uova d'oro (noi malati)
27-04-2016 15:57
dotrue
Re: tec

Quote:
Originariamente inviata da Masterplan92 Visualizza il messaggio
l ipnosi invece?
E' uno dei mezzi terapeutici usati per certi disturbi, x esempio il disturbo post traumatico da stress...ma x la depressione nn capisco che utilità possa avere...
27-04-2016 15:44
Noriko
Re: tec

Sei già seguito da un professionista?
27-04-2016 14:15
silenzio
Re: tec

"Terapia elettroconvulsante"... ma state parlando dell'elettroshock?
27-04-2016 14:12
pokorny
Re: tec

Quote:
Originariamente inviata da Masterplan92 Visualizza il messaggio
l ipnosi invece?
Meno dolorosa (va be', la ECT si fa oggi in anestesia totale) ma inutile, IMHO. Anche l'ipnosi funziona in casi selezionati e a quanto ne so nemmeno rientra a pieno tra le terapie consolidate. Però, più che partire dalla terapia non sarebbe più produttivo parlare con uno specialista e sentire che dice? Io a suo tempo ci provai; non si combinò nulla ma almeno sono contento di aver fatto il tentativo e di non avere niente da rimproverarmi da questo punto di vista.
27-04-2016 14:04
Masterplan92
Re: tec

Quote:
Originariamente inviata da dotrue Visualizza il messaggio
Viene praticata in pochi centri in Italia e solo in casi particolarissimi...lascia stare
l ipnosi invece?
27-04-2016 12:27
dotrue
Re: tec

Aggiungo che soprattutto nn la useranno se prima nn si sono provati qualsiasi tipo di terapia in circolazione, se nn ci sono sintomi psicotici gravi e se uno nn è ad elevato rischio di suicidio perchè, per esempio, in passato ha tentato più volte
27-04-2016 12:18
pokorny
Re: tec

sottoscrivo dotrue, so che non è utilizzata in casi così tanto selezionati, ma resta comunque un'indicazione terapeutica non comune e da valutare molto bene. Se devo dirla tutta sono sorpreso che si faccia una domanda del genere senza specificare altri dati, io la farei solo se uno specialista mi avesse detto che è quasi l'unica strada da tentare, non certo come curiosità.
27-04-2016 12:16
dotrue
Re: tec

Viene praticata in pochi centri in Italia e solo in casi particolarissimi...lascia stare
27-04-2016 11:42
Masterplan92
tec

Terapia elettroconvulsante..qualcuno l ha mai provata?



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.