FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Ansia e Stress Forum > Differenza tra ansia e giudizio degli altri
Discussione: Differenza tra ansia e giudizio degli altri Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
14-04-2009 16:51
thx1138
Re: Differenza tra ansia e giudizio degli altri

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds2
C'è differenza??
In molti casi no.

ciao

rob
14-04-2009 14:21
berbeghe l'ansia è una risposta normale, spontanea e fisiologica dell'organismo, credo ci prepari alla fuga nel caso si avverta un pericolo.

Il sociofobico credo avverta una anormale e ingiustificata angoscia nel caso si debba affrontare il giudizio altrui piuttosto che uno sciame di vespe, tutto qui.
14-04-2009 13:01
JohnReds
Re: Differenza tra ansia e giudizio degli altri

Quote:
Originariamente inviata da animaSola
Quote:
Originariamente inviata da JohnReds2
C'è differenza??
Per me son due cose ben distinte...., ad esempio io il giudizio degli altri non lo temo particolarmente.., la mia autostima su certi versi è fortissima e di certo non viene scalfita dalle critiche poco costruttive altrui.Mentre l'ansia l'avverto prepotentemente...in moltissimi settori della mia vita..Penso che la differenza sostanziale sia....Il giudizio che noi abbiamo di noi stessi vs il giudizio degli altri.....chi è particolarmente perfezionista soffre molto di piu il primo punto...mentre chi è particolarmente permaloso e insicuro il secondo punto.
Per me vale l'esatto contrario. Il giudizio degli altri mi pesa e mi condiziona tantissimo. Invece soffro molto poco di ansia, anzi si potrebbe dire che non è un problema.

Quando entra in gioco il giudizio delle persone su di me mi partono una serie di paranoie e seghe mentali assurde...indice di bassa autostima (ma và?).
11-04-2009 14:30
Shamal In concetto di ansia è talmente generalizzato che può includere varie situazione ansia prestazionale = giudizio degli altri
ansia generalizzata = paura di non essere all'altezza
e così via.
Personalmente non riesco a tracciare una linea di confine tra le varie situazioni perchè a mio avviso sono tutte collegate.
La terapia sintomatologica dell'ansia per mezzo delle benzodiazepine è fallimentare perchè il confine tra l'ansiolisi e la sedazione sono vicine e
magariprendi una dose che ti compromette le prestazioni, tu pensi ho preso poco ansiolitico l'aumenti e entri in una spirale autodistruttiva.
Io ho cominciato ad interessarmi di medicina alternativa anche perchè gli psichiatri mi hanno devastato la mente ed il corpo.
La via per uscirne c'è ma richiede sacrificio e costanza ma alla fine il
premio è la felicità.....
11-04-2009 14:19
animaSola
Re: Differenza tra ansia e giudizio degli altri

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds2
C'è differenza??
Per me son due cose ben distinte...., ad esempio io il giudizio degli altri non lo temo particolarmente.., la mia autostima su certi versi è fortissima e di certo non viene scalfita dalle critiche poco costruttive altrui.Mentre l'ansia l'avverto prepotentemente...in moltissimi settori della mia vita..Penso che la differenza sostanziale sia....Il giudizio che noi abbiamo di noi stessi vs il giudizio degli altri.....chi è particolarmente perfezionista soffre molto di piu il primo punto...mentre chi è particolarmente permaloso e insicuro il secondo punto.
14-03-2009 17:11
sealilly Le situazioni di cui abbaimo paura...creano l'ansia!Ma non c'è rapporto tra ansia e situazione!L'ansia è solo scatenata da pensieri disfunzionali o pensieri automatici che passano nella nostra testa prima di immeterci nella situazione temuta!!!
Situazione->pensiero automatico->ansia!
Il tutto sta nello scoprire i pensieri automatici che ci siamo costrutiti(tipo->non sono in grado di..., non valgo niente...penso che gli altri mi daiano dell'imbtranata...)e cambiarli in pensieri funzionali!
14-03-2009 00:52
Fabiofilosofo Ansia e Timore del giudizio sono due stati esistenziali-mentali tipici di ogni essere umano..chiunque,anche il più estroverso di questo mondo,prova,a determinate condizioni,ansia. Ma quando l'ansia diventa limitante,ecco che le cose cambiano: diventa "patologia". Il timore del giudizio anche quello è universale: in certi soggetti, però, diventa ipertrofico, e allora si ha paura di fare qualsiasi cosa perchè soggetti ai giudizi. Tutto sta (in teoria) nel far emergere SOLO la cosiddetta "ansia positiva" (ad esempio quella pre-esame) e il timore del giudizio quando questo sia "ragionevole", cioè quando non limiti la libertà. Lo so,è facile fare teoria,ma la pratica..è diversa.
14-03-2009 00:27
giordano
Quote:
Originariamente inviata da luna82
penso che bisognerebbe frgarsene del giudizio degli altri e non calcolarlo minimamente ma se c'è qualcosa che possa aiutarci a cambiare prenderlo in considerazione m non come offesa, dandogli poco peso.
il giudizio su di noi, dobbiamo averlo solo noi stessi per primi e non dipendere da ciò che diono gli altri, quando si sente qualcosa di brutto bisognerebbe far finta di non averlo mai sentito, farsi un "filtro" per non farci toccare emotivamente dai giudizi ma solo dalle cose positive, credo che così molti nostri problemi sparirebbero.
questa è solo teoria .........irrealizzabile
...molto lontana dalla pratica per qualsiasi essere umano
13-03-2009 22:08
FobicJoe
Re: Differenza tra ansia e giudizio degli altri

Quote:
Originariamente inviata da giova88bannato2
Quote:
Originariamente inviata da JohnReds2
Quote:
Originariamente inviata da FobicJoe
Quote:
Originariamente inviata da JohnReds2
C'è differenza??

Secondo me si.
e ganga ganga

c'è differenza tra causa ed effetto? 8)
Mi sto ponendo di nuovo tutte le domande banali a cui credevo da tempo avere dato risposta (sbagliando)....nella speranza che una risposta particolare mi dia lo spunto da dove ripartire.
stessa cosa io...pensavo di esserne quasi saltato fuori, ma credo di essere x assurdo di nuovo punto e a capo....
siamo sulla stessa lunghezza d'onda anche in questo caso :roll:
non accaso ieri ho scritto che vi somigliate sempre di più... guarda, pure il numero finale c'avete uguale :lol:
13-03-2009 22:06
cancellato3663
Re: Differenza tra ansia e giudizio degli altri

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds2
Quote:
Originariamente inviata da FobicJoe
Quote:
Originariamente inviata da JohnReds2
C'è differenza??

Secondo me si.
e ganga ganga

c'è differenza tra causa ed effetto? 8)
Mi sto ponendo di nuovo tutte le domande banali a cui credevo da tempo avere dato risposta (sbagliando)....nella speranza che una risposta particolare mi dia lo spunto da dove ripartire.
stessa cosa io...pensavo di esserne quasi saltato fuori, ma credo di essere x assurdo di nuovo punto e a capo....
siamo sulla stessa lunghezza d'onda anche in questo caso :roll:
13-03-2009 22:02
JohnReds2
Re: Differenza tra ansia e giudizio degli altri

Quote:
Originariamente inviata da FobicJoe
Quote:
Originariamente inviata da JohnReds2
C'è differenza??

Secondo me si.
e ganga ganga

c'è differenza tra causa ed effetto? 8)
Mi sto ponendo di nuovo tutte le domande banali a cui credevo da tempo avere dato risposta (sbagliando)....nella speranza che una risposta particolare mi dia lo spunto da dove ripartire.
13-03-2009 21:12
FobicJoe
Re: Differenza tra ansia e giudizio degli altri

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds2
C'è differenza??

Secondo me si.
e ganga ganga

c'è differenza tra causa ed effetto? 8)
13-03-2009 19:42
jack10
Quote:
Originariamente inviata da JohnReds2
Il giudizio degli altri è ineliminabile in certe situazioni...non c'è seghe, a meno che di fare un trapianto di cervello.
infatti..essendo una delle cause..è più difficile sradicarlo...
13-03-2009 19:40
JohnReds2 Il giudizio degli altri è ineliminabile in certe situazioni...non c'è seghe, a meno che di fare un trapianto di cervello.

L'ansia invece è un casino perché è insidiosa, almeno nel mio caso, non sempre riesco a scoprirla...ultimamente sto facendo progressi e sto individuando tutti i piccoli cedimenti che ho giornalmente a causa di questo bastardissimo male.
13-03-2009 19:40
luna82
Quote:
Originariamente inviata da jack10
Quote:
Originariamente inviata da luna82
penso che bisognerebbe frgarsene del giudizio degli altri e non calcolarlo minimamente ma se c'è qualcosa che possa aiutarci a cambiare prenderlo in considerazione m non come offesa, dandogli poco peso.
il giudizio su di noi, dobbiamo averlo solo noi stessi per primi e non dipendere da ciò che diono gli altri, quando si sente qualcosa di brutto bisognerebbe far finta di non averlo mai sentito, farsi un "filtro" per non farci toccare emotivamente dai giudizi ma solo dalle cose positive, credo che così molti nostri problemi sparirebbero.
hai perfettamente ragione...ma nn è facile...
Beh si non è facile, bisogna lavorarci sopra, bisogna iniziare a partire dalle cose buone che abbiamo, è impossibile che nessuno ha cose positive di se stesso, pensare bene a tutte quelle cose che ci piacciono di noi, pensandoci sopra si scopre che non si è proprio malaccio come si crede
13-03-2009 19:27
jack10
Quote:
Originariamente inviata da luna82
penso che bisognerebbe frgarsene del giudizio degli altri e non calcolarlo minimamente ma se c'è qualcosa che possa aiutarci a cambiare prenderlo in considerazione m non come offesa, dandogli poco peso.
il giudizio su di noi, dobbiamo averlo solo noi stessi per primi e non dipendere da ciò che diono gli altri, quando si sente qualcosa di brutto bisognerebbe far finta di non averlo mai sentito, farsi un "filtro" per non farci toccare emotivamente dai giudizi ma solo dalle cose positive, credo che così molti nostri problemi sparirebbero.
hai perfettamente ragione...ma nn è facile...
13-03-2009 19:26
luna82 penso che bisognerebbe frgarsene del giudizio degli altri e non calcolarlo minimamente ma se c'è qualcosa che possa aiutarci a cambiare prenderlo in considerazione m non come offesa, dandogli poco peso.
il giudizio su di noi, dobbiamo averlo solo noi stessi per primi e non dipendere da ciò che diono gli altri, quando si sente qualcosa di brutto bisognerebbe far finta di non averlo mai sentito, farsi un "filtro" per non farci toccare emotivamente dai giudizi ma solo dalle cose positive, credo che così molti nostri problemi sparirebbero.
13-03-2009 19:19
jack10
Quote:
Originariamente inviata da tristizia
sinceramente non ci avevo mai pensato! sono stata sempre molto emotiva fin dall'asilo, poi crescendo è diventata ansia vera e propria... il giudizio degli altri effettivamente è sempre andato di pari passo con l'ansia (nel senso che ero in ansia per paura di avere qualche comportamento strano e quindi di essere giudicata male), però ora l'ansia sta andando per i cavoli suoi, mi viene nei momenti più strani (compresi la notte e quando sto relativamente tranquilla), indipendentemente dal giudizio altrui... o almeno lo percepisco come una delle tante fonti che scatenano l'ansia, ma niente di più... spero di essermi spiegata 8O

ecco, visto...l'ansia è una cosa + generale...uno può non aver ansia..ma aver paura del giudizio altrui...

quindi la paura del giudizio degli altri è una causa che può generare ansia, ma l'ansia è una cosa molto vasta che può esser causata da altri fattori...
13-03-2009 19:05
tristizia sinceramente non ci avevo mai pensato! sono stata sempre molto emotiva fin dall'asilo, poi crescendo è diventata ansia vera e propria... il giudizio degli altri effettivamente è sempre andato di pari passo con l'ansia (nel senso che ero in ansia per paura di avere qualche comportamento strano e quindi di essere giudicata male), però ora l'ansia sta andando per i cavoli suoi, mi viene nei momenti più strani (compresi la notte e quando sto relativamente tranquilla), indipendentemente dal giudizio altrui... o almeno lo percepisco come una delle tante fonti che scatenano l'ansia, ma niente di più... spero di essermi spiegata 8O
13-03-2009 19:02
orfeo44 anche secondo me l'ansia è una conseguenza della paura del giudizio degli altri. Sono due cose diverse ma allo stesso tempo collegate fra loro.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.