FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Musica > Imparare a suonare il piano a 25 anni
Discussione: Imparare a suonare il piano a 25 anni Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
11-04-2016 20:23
Yamcha
Re: Imparare a suonare il piano a 25 anni

Vendo un piano digitale Yamaha 88 tasti pesati come nuovo! 300€ inclusa spedizione
11-04-2016 20:17
TheException
Re: Imparare a suonare il piano a 25 anni

Anche io ti consiglio di prendere subito lezioni, almeno agli inizi, non solo per il fatto di imparare a suonare ma anche per evitare le trappole della procrastinazione.
E' facile scoraggiarsi e mollare se si parte da autodidatti in qualcosa di così complesso, ma anche solo riuscire a suonare regolarmente 3-4 ore la settimana farà valere l'acquisto del pianoforte
Essendo un totale indisciplinato, ammiro chiunque riesca a dedicarsi a una sua passione in una maniera così seria. Respect!
21-03-2016 23:18
Elena91
Re: Imparare a suonare il piano a 25 anni

Grazie dei consigli sì il posto dove farò lezione è comodo da raggiungere per fortuna! Non sono molto esperta di strumenti, non conosco la differenza tra pianoforte digitale e non, però l'idea era di noleggiarne uno molto semplice, anche per contenere i costi poi considerando che sono all'inizio non ho grosse pretese!

Solo che il tempo che ci dedicherò sarà limitato, non vorrei che fosse del tutto inutile
21-03-2016 21:25
sunshine
Re: Imparare a suonare il piano a 25 anni

Quote:
Originariamente inviata da franz90 Visualizza il messaggio
Ciao, l' unico consiglio che posso darti è quello di provare, se ti piace la musica suonare uno strumento può veramente ''darti'' tanto......

L' unica cosa è che secondo me un minimo di lezioni prese da un maestro/a non sarebbero male per toglierti da subito eventuali difetti che ti porteresti dietro anche dopo, ma questa è una mia idea per quanto riguarda qualsiasi strumento, magari posso sbagliarmi in quanto ci sono molti autodidatti che suonano benissimo....
pure io mi sento di consigliarti di provarci, mal che vada sai che non fa per te ma non rimani con il rimpianto che tra qualche anno ti può venire
21-03-2016 21:11
franz90
Re: Imparare a suonare il piano a 25 anni

Ciao, l' unico consiglio che posso darti è quello di provare, se ti piace la musica suonare uno strumento può veramente ''darti'' tanto......

L' unica cosa è che secondo me un minimo di lezioni prese da un maestro/a non sarebbero male per toglierti da subito eventuali difetti che ti porteresti dietro anche dopo, ma questa è una mia idea per quanto riguarda qualsiasi strumento, magari posso sbagliarmi in quanto ci sono molti autodidatti che suonano benissimo....
21-03-2016 20:53
Elena91
Re: Imparare a suonare il piano a 25 anni

No, lo strumento pensavo di noleggiarlo anche perchè non mi va di spendere subito troppo soprattutto se poi dovessi mollare...per iniziare prenderei delle lezioni sennò non saprei proprio da che parte cominciare Ho trovato 4 lezioni a 100 euro, per cui vorrei cominciare con quelle e poi magari continuare da sola. Ovviamente dover fare tutto di nascosto non mi entusiasma, se dovessero scoprirmi sarebbero dolori (non sono una coraggiosona ).
21-03-2016 20:09
Elena91
Imparare a suonare il piano a 25 anni

Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio. Da un po' di tempo mi è venuta la curiosità di imparare a suonare il pianoforte, mi piacerebbe saper suonare uno strumento. Purtroppo dovrei farlo di nascosto, so già che i miei non sarebbero d'accordo, mi manca poco alla laurea e sono sicura che il loro consiglio sarebbe di finire prima gli studi, e questo aspetto già un po' mi scoraggia. Ovviamente il tempo che dedicherei a questa attività sarebbe alla sera in modo da non dover sottrarre ore allo studio, peró ho anche altri timori; mi conosco, ogni tanto mi viene voglia di iniziare un'attivitá ma poi non sono costante, magari mi scoccio e smetto, quindi mi spiacerebbe avere magari speso dei soldi inutilmente. Oppure alla fine scopro che non sono proprio portata per suonare e devo lasciar perdere... Il fatto è che ho sempre sacrificato molto per lo studio, magari rimandando attività che volevo cominciare a dopo la laurea, e nonostante questo non sono riuscita a laurearmi nei tempi canonici, quindi alla fine mi chiedo se ne valga veramente la pena rimandare tutto a dopo! Senza contare che anche quando lavoreró non penso che avró tutto sto tempo libero! Qualcuno di voi suona uno strumento, mi puó dare qualche consiglio? Si puó imparare a suonare il piano, dedicandoci 3/4 ore alla settimana per esempio?



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.