FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Medicine > Venlafaxina
Discussione: Venlafaxina Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
07-04-2016 18:44
cancellato16573
Re: Venlafaxina

Ciao Gufetto
E ciao a Tutti,

Non possiamo fare il Toto-farmaco.
Ma possiamo scavare un po' nei fatti , per capire.
Il tuo farmaco è un antidepressivo, cioè cura un disturbo dell'umore, che a sua volta genera ansia.
Ora, l'umore è variabile per tutti, e continua a restare variabile, anche se prendi un farmaco di protezione. In soldoni: se una domenica pomeriggio stai scoglionato, resti scoglionato pure con la pillola. Questa ti protegge solo dagli eccessi della malattia e ti restituisce la normalità; che è fatta di alti e bassi.
27-03-2016 00:47
gordon77
Re: Venlafaxina

venlafaxina sarebbe efexor? io la prendo in dosi da 150.

da diversi anni ormai, alla fine credo di esserne assuefatto e senza miglioramenti.

sapete quali sono gli effetti collaterali di questo farmaco?
19-03-2016 00:31
Yamcha
Re: Venlafaxina

Non prendere quelle schifezze, le uniche cose decenti che possono prescriverti sono valium e tavor.
19-03-2016 00:17
Gufetto
Re: Venlafaxina

Come scritto ho scalato passando da 75 a 37.5. Ora dopo 3 settimane sto bene, non ho più quei sintomi...vediamo se dura
07-03-2016 17:32
dotrue
Re: Venlafaxina

Quote:
Originariamente inviata da umpalumpa Visualizza il messaggio
Com'è stata la disimissione? Hai interrotto bruscamente o hai scalato?
Attenzione con la venlafaxina è uno dei farmaci peggiori da smettere e parlo per esperienza personale
quoto: tra gli ssri, la venlafaxina e la paroxetina i peggiori
07-03-2016 16:17
umpalumpa
Re: Venlafaxina

Quote:
Originariamente inviata da Gufetto Visualizza il messaggio
Da 2 giorni finalmente ho sospeso il farmaco. Riepilogando la mia cura è stata un anno con la dose a 75mg e un mese a 37.5. Adesso spero vada tutto bene e che dimentichi questa esperienza.
Le mie preoccupazioni però sono state sollecitate da uno strano effetto che provo ed ho provato nei giorni scorsi, tipo lievi scariche elettriche. La cosa non mi piace molto. Cosa devo pensare?
Stasera andrò a letto preso e spero di fare un sonno riposante, vediamo domani se andrà meglio.
Com'è stata la disimissione? Hai interrotto bruscamente o hai scalato?
Attenzione con la venlafaxina è uno dei farmaci peggiori da smettere e parlo per esperienza personale
05-03-2016 21:59
Gufetto
Re: Venlafaxina

Da 2 giorni finalmente ho sospeso il farmaco. Riepilogando la mia cura è stata un anno con la dose a 75mg e un mese a 37.5. Adesso spero vada tutto bene e che dimentichi questa esperienza.
Le mie preoccupazioni però sono state sollecitate da uno strano effetto che provo ed ho provato nei giorni scorsi, tipo lievi scariche elettriche. La cosa non mi piace molto. Cosa devo pensare?
Stasera andrò a letto preso e spero di fare un sonno riposante, vediamo domani se andrà meglio.
01-05-2015 14:12
Unexist
Re: Venlafaxina

@dotrue: il mio discorso riguardava totalmente il pregabalin, e non ho sperimentato effetti di dismissione.

Con la venlafaxina non ho avuto né effetti disinibenti, né effetti d'astinenza alla sospensione (che ho effettuato comunque gradualmente).
01-05-2015 09:13
dotrue
Re: Venlafaxina

Quote:
Originariamente inviata da Unexist Visualizza il messaggio
Il pregabalin non è un antidepressivo ma un antiepilettico, e la sua azione dovrebbe essere stabilizzante dell'umore, similmente al Depakin (altro antiepilettico).

Concordo che non si tratta di assuefazione al farmaco, ma di effetti collaterali, che però puntualmente ritornano dopo un periodo di 3-4 giorni senza assunzione del Lyrica.
Scusa ma mi sa che stiamo facendo un pò di confusione...innanzitutto io parlavo degli antidepressivi, quindi nn mi riferivo al pregabalin che sinceramente nemmeno conosco. La seconda parte non l'ho capita: a che effetti collaterali post-dismissione del pregabalin ti riferisci? Ero rimasto al discorso che gli AD (venlafaxina in questo caso) all'inizio possono dare anche disinibizione ed euforia ma che l'effetto è da considerarsi collaterale e transitorio
30-04-2015 14:18
Unexist
Re: Venlafaxina

Quote:
Originariamente inviata da dotrue Visualizza il messaggio
In teoria nn si tratta di assuefazione...quelli che sperimenti all'inizio sono effetti collaterali (anche l'euforia è uno di loro), non certo gli effetti che vuoi assumendo tale sostanza che invece dovrebbero essere la ricerca ed il mantenimento dell'eutimia (parlo nei casi di depressione). Insomma gli AD nn vanno presi sperando che continuino a fare l'effetto delle prime 2-3 somministrazioni, nn funzionano così
Il pregabalin non è un antidepressivo ma un antiepilettico, e la sua azione dovrebbe essere stabilizzante dell'umore, similmente al Depakin (altro antiepilettico).

Concordo che non si tratta di assuefazione al farmaco, ma di effetti collaterali, che però puntualmente ritornano dopo un periodo di 3-4 giorni senza assunzione del Lyrica.
30-04-2015 14:08
dotrue
Re: Venlafaxina

Quote:
Originariamente inviata da Unexist Visualizza il messaggio
...peccato soprattutto che dà un'assuefazione mostruosa. Dopo una settimana di assunzione continua perde gli effetti disinibenti.
In teoria nn si tratta di assuefazione...quelli che sperimenti all'inizio sono effetti collaterali (anche l'euforia è uno di loro), non certo gli effetti che vuoi assumendo tale sostanza che invece dovrebbero essere la ricerca ed il mantenimento dell'eutimia (parlo nei casi di depressione). Insomma gli AD nn vanno presi sperando che continuino a fare l'effetto delle prime 2-3 somministrazioni, nn funzionano così
29-04-2015 23:09
Unexist
Re: Venlafaxina

Quote:
Originariamente inviata da dotrue Visualizza il messaggio
Qualcuno consiglia di fare giustamente così, ma ho sentito veramente molti che cominciano con dosi piene. Spesso sono stato io a dire agli psichiatri di cominciare piano, fosse stato per loro...Sento parlare positivamente di questo pregabalin, peccato che bisogna comprarlo a prezzo pieno e da quel che ne so costa parecchio

...peccato soprattutto che dà un'assuefazione mostruosa. Dopo una settimana di assunzione continua perde gli effetti disinibenti.
29-04-2015 11:17
dotrue
Re: Venlafaxina

Quote:
Originariamente inviata da Unexist Visualizza il messaggio
Io ho iniziato con 37.5, per poi aumentarla gradualmente. In realtà nessun serotoninergico ha avuto effetti benefici contro la fobia sociale, su di me. Soltanto il Lyrica, preso a dosaggi superiori ai 150 mg, a periodi alternati.
Qualcuno consiglia di fare giustamente così, ma ho sentito veramente molti che cominciano con dosi piene. Spesso sono stato io a dire agli psichiatri di cominciare piano, fosse stato per loro...Sento parlare positivamente di questo pregabalin, peccato che bisogna comprarlo a prezzo pieno e da quel che ne so costa parecchio
28-04-2015 17:36
Unexist
Re: Venlafaxina

Quote:
Originariamente inviata da dotrue Visualizza il messaggio
L'ho presa per un bel pò la venlafaxina, e per 2 "riprese". Sono arrivato fino a 225mg ma non mi è sembrata eccezionale, anzi nn lo è mai stato nessun farmaco per me. Mi lascia continuamente perplesso il fatto che gli psichiatri comincino molto spesso con la dose piena, senza tener conto dell'elevata variabilità della risposta al farmaco di cui anche loro sono ovviamente a conoscenza. Ma era tanto difficile cominciare i primi 2-3 giorni con 37.5 e valutare?? Mah...
Cmq dimenticati il fatto di diventare dipendente o il dover prenderli a vita...preferisci star male? sei ti funzionano sei anche fortunato, quindi queste cose lasciale valutare allo psichiatra che, se è uno che sa fare il proprio mestiere, deciderà anche in base alle tue aspettative, perplessità e persona in generale
Io ho iniziato con 37.5, per poi aumentarla gradualmente. In realtà nessun serotoninergico ha avuto effetti benefici contro la fobia sociale, su di me. Soltanto il Lyrica, preso a dosaggi superiori ai 150 mg, a periodi alternati.
28-04-2015 14:24
dotrue
Re: Venlafaxina

L'ho presa per un bel pò la venlafaxina, e per 2 "riprese". Sono arrivato fino a 225mg ma non mi è sembrata eccezionale, anzi nn lo è mai stato nessun farmaco per me. Mi lascia continuamente perplesso il fatto che gli psichiatri comincino molto spesso con la dose piena, senza tener conto dell'elevata variabilità della risposta al farmaco di cui anche loro sono ovviamente a conoscenza. Ma era tanto difficile cominciare i primi 2-3 giorni con 37.5 e valutare?? Mah...
Cmq dimenticati il fatto di diventare dipendente o il dover prenderli a vita...preferisci star male? sei ti funzionano sei anche fortunato, quindi queste cose lasciale valutare allo psichiatra che, se è uno che sa fare il proprio mestiere, deciderà anche in base alle tue aspettative, perplessità e persona in generale
28-04-2015 11:20
Lamont60
Re: Venlafaxina

L'ho assunta per 2 anni e mezzo. Non ho sofferto di depressione ma non mi ha cambiato l'ansia sociale, mi raccomando sul fatto che è un farmaco da scalare con cura. Io l'ho ridotto nell'arco di 2 settimane perché volevo passare al lyrica, da 150mg a 75mg e poi nulla ed è stato un disastro. Buona fortuna
27-04-2015 23:16
Unexist
Re: Venlafaxina

Io l'ho preso per 4 mesi, gli ultimi due a 300 mg al giorno. Ho fatto una dismissione graduale e non ho avuto problemi di astinenza, ma neanche miglioramenti nella fobia sociale.
23-02-2015 22:32
Gufetto
Venlafaxina

- Venlafaxina 75mg (generico)
- 31 anni/maschio/1.65x60kg
- Stati ansiosi, nessun uso precedente

Sono in terapia da ottobre 2013 e a maggio circa mi è stata prescritta venlafaxina per stati di ansia in un momento particolare della mia vita. Sono sempre stato scettico rispetto ad i farmaci, ne avrei fatto volentieri a meno ma mi sentivo alle strette..alla prima assunzione mi svegliai alle 3:00 di notte avvertendo una miriade di sintomi (pupille dilatate, giramenti di testa, tachicardia, pressione alta, tremori) che mi costrinsero a presentarmi al pronto soccorso dove mi trovarono pressione alta. Mi fu prescritta la dose a 35mg per poi tornare ai 75mg. I sintomi si attenuarono nelle prime settimane ed adesso sto "bene", l'umore è stabile senza alti né bassi...solo avverto stanchezza ed ho avuto un periodo dove tiravo grossi sbadigli. Alla seconda visita lo psichiatra mi trovò meglio e mi disse che il farmaco è quello giusto per me. Attualmente mi sembra che siano sparite le mie emozioni, sia negative che positive. Fra circa 2 settimane avrò l'appuntamento con lo psichiatra, non so cosa aspettarmi, sinceramente vorrei farmelo togliere, ho paura di continuare, di diventare dipendente, che mi accada ciò che ho letto nelle esperienze di altre persone..non voglio assumere farmaci a vita come molti...



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.