FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale > Storie Personali > Lavoro e tesi: è fattibile?
Discussione: Lavoro e tesi: è fattibile? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
27-03-2016 18:15
fabfab90
Re: Lavoro e tesi: è fattibile?

Lasciando stare la mia attuale disatrosa esperienza con la tesi, posso comunque dirti che è abbastanza normale far passare una settimana dal primo contatto con il relatore (l'importante è non fare passare mesi).
Per la questione lavorativa: ti sconsiglio un lavoro che ti occupi troppo tempo e dal quale potresti illuderti di esserti già sistemato nel mondo del lavoro e quindi togliere tempo e energie all'obbiettivo tesi, (molti che lo fanno sono capaci di mandare all'aria gli studi e non laurearsi mai) è invece utile qualcosa che ti aiuti a distrarti ma che non sia un lavoro vero e proprio. Io continuavo a lavorare gratis (una specie di apprendistato improvvisato) nell'azienda dove ho fatto il tirocinio vero e proprio, avevo però la possibilità di uscire dalla città, vedere posti nuovi, imparare qualcosa e sentirmi un pochino utile al lavoro seppur senza avere una remunerazione economica ma facendo cose che comunque mi piacevano. Un po' mi ha aiutato perchè sennò la mia vita sarebbe stata casa->biblioteca->casa 5-6 giorni su 7.

Quindi se lo stage è troppo impegnativo a livello di tempo magari non è la cosa migliore, se il lavoro da cameriere ti soddisfa, non ti crea stress e puoi accumulare qualche soldino meglio ancora.

P.s.: la cosa del cameriere era passata per la testa anche a me ma la mancanza di esperienza mi ha fatto desistere... credo che quasi dappertutto la richiedano
22-03-2016 22:20
pokorny
Re: Lavoro e tesi: è fattibile?

L'unica discriminante deve essere la possibilità di arrivare alla fine. Ergo, se la famiglia ti foraggia e/o hai di che pagare le necessarie tasse non c'è nemmeno da pensarci. Invece l'idea di iniziare a lavorare ha senso solo se la precedente condizione non è soddisfatta.

Sei in un caso di decisione ultra-semplice e ultra-lineare senza complessi alberi di decisione, quindi direi che ciò è ottimo.
22-03-2016 21:39
TãoSozinho
Lavoro e tesi: è fattibile?

Mi scuso se ultimamente sono forse monotematico e mi limito a chiedere consigli senza dire niente di interessante.

Sono all'ultimo anno di università e "sono in tesi". Dato che, come è normale che sia, la tesi mi occuperà molti mesi (nonostante sia una tesi in gruppo), sento già che se avrò solo quello come impegno irrimediabilmente mi perderò e non concluderò nulla. Lo dimostra il fatto che da una settimana a questa parte, ovvero da quando abbiamo chiesto al professore di farci da relatore, la tesi non sia iniziata.
Allora è riemerso dalle acque un mio pallino, cioè quello del lavoro, che onestamente - forse per bruciare le tappe - a me interessa molto di più che l'università perché mi fa sentire più in pace con me stesso.
Le alternative sono: o fare un tipico lavoro da studente universitario, oppure provare a fare uno stage da qualche parte che sia inerente col mio percorso di studi (ovviamente a gratis).
La seconda opzione mi è più facile metterla in pratica perché so dove reperire annunci (visto che gli annunci di tirocinio convenzionato sono pubblicati nello sportello studenti dell'università (il tirocinio obbligatorio l'ho già fatto)) e ho anche preparato un portfolio ad hoc da inviare nel caso venga richiesto (faccio architettura, non l'avevo detto).
La prima, però - cioè quella di un lavoro come cameriere -, non saprei come metterla in pratica perché non trovo nessun annuncio di questo tipo su internet e quelli che trovo sono decisamente troppo lontani per un lavoro che non c'entra niente col percorso di studi (e cercano persone con esperienza che io non ho). E vogliamo parlare del temutissimo contatto con il pubblico?! Però avrei meno difficoltà a far coincidere questo tipo di lavoro con l'impegno e le scadenze della tesi visto che è possibile trovarlo anche solo per il weekend o comunque per qualche giorno alla settimana (cosa che con un lavoro d'ufficio è impossibile), e magari avrei più probabilità di mettere da parte qualche euro. Insomma, dopo tutta questa pappardella, voi che mi suggerireste?



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.