FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale > Storie Personali > Problemi di grandezza da tesi
Discussione: Problemi di grandezza da tesi Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
18-03-2016 13:19
pokorny
Re: Problemi di grandezza da tesi

Quote:
Originariamente inviata da Boriss Visualizza il messaggio
la possibilità di scegliere il tema della propria tesi è riservato a pochissimi eletti...
Io la scelsi; non mi considero un fortunatissimo eletto ma posso dire che ebbi una buona idea, tanto che ci uscirono 3 articoli su "L'industria delle Costruzioni". Va be', vanity_mode /OFF, prometto
18-03-2016 13:18
pokorny
Re: Problemi di grandezza da tesi

Strano, siamo al quinto post e il topic non è ancora degenerato... Ansiaboyyyyyy... Winstoooon, Muttleyyyyyy... qui subito!
18-03-2016 11:28
Boriss
Re: Problemi di grandezza da tesi

la possibilità di scegliere il tema della propria tesi è riservato a pochissimi eletti...
(in genere è sempre concordata con il professore, se non proprio imposta)
il mio consiglio è di fregartene del tema, anche perché lavorare in gruppo da molte più motivazioni e si impiega meno tempo
18-03-2016 09:37
pokorny
Re: Problemi di grandezza da tesi

Quote:
Originariamente inviata da TãoSozinho Visualizza il messaggio
Il problema è che non vado neanche tanto d'accordo col mio compagno di gruppo, ma senza nessuno, a fare le cose da solo, sono perso.
Per me era sempre il contrario, soprattutto in progetti in cui c'è di mezzo la creatività non sopportavo né sopporto che altri mettessero bocca. Per fortuna coi gruppi sono sempre capitato bene, a ingegneria non c'è moltissimo da creare e tutto è andato abbastanza decentemente
18-03-2016 01:16
TãoSozinho
Re: Problemi di grandezza da tesi

Grazie pokorny! Bella risposta.
Comunque anche il progetto che avrei voluto fare io era di restauro (come quello attuale), quindi avevo già dei vincoli, però il problema rimane comunque quando sono da solo. Faccio e disfo perché se il giorno prima andava bene in un modo, il giorno dopo non più.

Comunque grazie. Il problema è che non vado neanche tanto d'accordo col mio compagno di gruppo, ma senza nessuno, a fare le cose da solo, sono perso.
17-03-2016 23:39
pokorny
Re: Problemi di grandezza da tesi

Capisco molto bene dato che il mio percorso di studi è stato abbastanza sovrapponibile al tuo e dato che mio padre era architetto ho sempre avuto un altro mezzo piede in quel mondo.

Il mio prof di composizione II disse una volta una cosa molto interessante, non so è era farina del suo sacco o meno, ma non importa. Disse "per le esercitazioni, esami e tesi non dovreste mai occuparvi di chiese e ospedali. Le prime sono un tema difficilissimo perché non hanno vincoli funzionali, i secondi sono un tema difficilissimo perché hanno troppi vincoli funzionali". E' stata di quelle frasi illuminanti che mi ricordo ancora.

La tua situazione credo si possa inquadrare in questi termini e ha delle somiglianze. Un altro punto di vista interessante viene dalla composizione musicale, che ha molti aspetti in comune con l'architettura. Diversi insegnanti dicono che più vincoli si hanno più è facile procedere perché le scelte si restringono, e cose simili si sentono nella didattica della pittura e tante altre arti.

Alla fine e per quanto sopra al tuo posto resterei sul progetto esistente prendendolo come una sfida a tentare di dire qualcosa di originale su un tema già trattato, già sviscerato e - mi voglio rovinare - con una serie di vincoli. Potresti porti l'obiettivo di dimostrare che puoi innovare anche nella situazione apparentemente meno creativa. L'alternativa è quella che tu stesso hai descritto e che ho anche io vissuto. Ha anche il nome di "sindrome del foglio bianco" per lo scrittore. Solo persone molto allenate e con tanta tecnica possono gestire al meglio situazioni in cui i vincoli sono pochi o nessuno. Persone meno allenate a queste situazioni non fanno altro che fare e disfare in mille rivoli, poi per la fretta si sceglie una soluzione più o meno a caso e si finisce per svilupparla male dato il poco tempo utile rimasto.

Il tutto IMHO e come "i miei 5 cents". Non pretendo ovviamente di aver detto niente di granché originale.
17-03-2016 22:40
Weltschmerz
Re: Problemi di grandezza da tesi

Cercherei di capire in modi indiretti cosa ne pensa il professore e vedere come è andata agli altri in situazioni del genere
17-03-2016 22:07
TãoSozinho
Problemi di grandezza da tesi

...............



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.