26-02-2016 11:54 |
barrylyndon |
Re: La prof scomparsa
Suttree questa è una percezione culturale che ci portiamo dietro da circa 2500/2600 anni, ossia dalla Grecia classica, dove l'aspetto esteriore determinava il carattere percepito socialmente.
|
26-02-2016 11:28 |
Suttree |
Re: La prof scomparsa
I commenti di mia madre alla vicenda:"Solo un cesso così poteva farsi abbindolare" e "Ma quanto era brutta?"
Poi chissà perché mi faccio mille paranoie sul mio aspetto fisico .
|
25-02-2016 20:43 |
Dragofobico |
Re: La prof scomparsa
Poveretta
|
25-02-2016 19:05 |
Masterplan92 |
Re: La prof scomparsa
Un vero e proprio stronzò..sarà per questo che piace assai
|
25-02-2016 18:04 |
~~~ |
La dinamica vista dall'esterno pare assurda e incomprensibile, eppure io mi identifico fin troppo sia in Obert che nella professoressa, strumenti deboli e succubi nelle mani di un narcisista in pieno delirio di onnipotenza.
È bislacco. Un narcisista ha una forte capacità di sfruttarti facendoti sentire speciale, soprattutto se hai una personalità debole, appunto.
Quando la domanda “ma perché così bello, furbo e inarrivabile ha scelto proprio me?” viene acquietata nella mente (perché si è manipolati, ammaliati e deboli) e predomina il sentimento del: “se fra tutti ha scelto proprio me allora devo essere speciale”, allora la dinamica è compiuta, e quel posto di favore diventa una droga, quel sentire di essere riusciti a fare breccia in una personalità così affascinante, inafferrabile, misteriosa va a stuzzicare la propria vanità (affamata) e la nutre, oltre a essere un thrill adrenalinico il solo avere a che fare con una personalità così travolgente.
Diciamo che esistono incastri “perfetti” di personalità che si alimentano fra loro, la vittima e il carnefice perfetti.
[ Il problema qui non è l'averci il fisico dispari, più che altro è il non rendersi conto dell'intento manipolatorio. O magari ce ne si rende conto ma ormai s'è andati troppo in là, si è troppo affascinati, si è messo troppo in gioco. O magari, finché s'è in quella spirale di subordinazione, succede che va anche bene così. Che si è intimoriti, non si riesce a dire di no, non si riesce a uscirne. ]
Oltretutto il narcisista ha un forte bisogno di succubi, che si accompagni a gente meno attraente è perfettamente coerente, il narcisista ha bisogno di spiccare, di sentirsi superiore, di avere una serie di “adepti” da cui risucchiare tutte le attenzioni di cui ha bisogno.
Si nutre del sentirsi in vantaggio, dell'avere potere sugli altri, del riuscire a corrompere le personalità più insospettabili.
È difficile empatizzare con un narcisista, eppure mi chiedo cos'è che può averlo reso così.
[niente, qualche chiacchiera, trovo comunque frustrante cercare scampoli di umanità in mezzo agli articoli di giornale, vorrei sapere di più, vorrei poter vedere da vicino, non per morbosità ma per capire meglio queste dinamiche umane]
|
22-02-2016 22:02 |
Winston_Smith |
Re: La prof scomparsa
Quote:
Originariamente inviata da lauretum
Eppure qui dentro leggo spesso approvazioni e consensi per ipotetiche relazioni tra persone di 40 e di 20, con tanto di accuse di bigottismo a chi sia quantomeno perplesso
Mah, dinamiche da realtà virtuale
|
Evidentemente in quei casi si pensa implicitamente a coppie di persone "senza forti disparità esteriori" (cit.)
In caso tali disparità ci siano, allora diventa legittimo l'essere diffidenti, anzi si è "ingenui" (cit.) a non esserlo.
Tutto questo mentre la Vulgata attribuisce al fobico medio dei sentimenti di rancore e sospetto ingiustificato e generalizzato.
Quindi, per sintetizzare, è male pensare che le donne siano arpie stronze pronte a fregarti, ma è bene pensare che lo sia una nettamente più "in tiro" di te che ti approccia.
Un trionfo di logica, in pratica.
|
22-02-2016 21:58 |
lauretum |
Re: La prof scomparsa
Eppure qui dentro leggo spesso approvazioni e consensi per ipotetiche relazioni tra persone di 40 e di 20, con tanto di accuse di bigottismo a chi sia quantomeno perplesso
Mah, dinamiche da realtà virtuale
|
22-02-2016 21:30 |
Winston_Smith |
Re: La prof scomparsa
Quote:
Originariamente inviata da Abuela
La prof doveva farsi l'esame di coscienza?
È questo che mi disturba, che il lasciarsi abbindolare di lei sia messo sotto processo più del'approfittarsene di lui. Comprensibile eh, perché è chiaro che lasci sorpresi. Però mi sta lo stesso sulle palle.
|
Siamo sempre in Italia...
|
22-02-2016 00:04 |
RhyenaN |
Re: La prof scomparsa
In tutto ciò non ho capito più che altro perchè ucciderla....
I soldi glieli avevano fregati, lei la denuncia per truffa l aveva fatta e sarebbe finita in un bel nulla di fatto e quindi proprio non capisco perchè ucciderla..
Non poteva più fare proprio niente di male a loro, a parte forse rompergli le palle se li vedeva in giro..
Quindi lei sarà stata stupida e leggera, ma loro proprio coglioni
|
21-02-2016 23:41 |
RhyenaN |
Re: La prof scomparsa
Io di tutta questa storia non capisco perchè l abbiano uccisa più che altro...
I soldi li avevano presi, lei la denuncia per truffa mi pare l avesse fatta e comunque sarebbe finito tutto in un nonnulla...
Ormai lei non poteva fare proprio più niente per nuocergli e quindi non vedo perchè ucciderla...
Invece di godersi i soldi si sono rovinati con le loro mani.
Lei sarà stata leggera ma loro proprio idioti.
|
21-02-2016 23:10 |
liuk76 |
Re: La prof scomparsa
Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy
ancora a tenere in considerazione principalmente l'età e l'aspetto fisico..
non che ha avuto a che fare(per quanto ingenua fosse) con un lurido farabutto.....
|
Il fatto che non si citino certi aspetti, non significa che non siano condivisi.
A me non interessa minimamente entrare nel merito di quanto è deplorevole il gesto della persona, della valutazione umana della morte della persona, ecc. per il semplice fatto che non mi attirano questi temi di discussione.
Qualcuno ha alluso in un altro post che si condoni l'omicidio (volontario). No, nessuno lo condona.
Stesso discorso sulle responsabilità penali degli indagati: se, con sentenza definitiva, risulteranno colpevoli, di certo non approverò l'omicidio e criticherò la truffa e l'aver giocato con i sentimenti.
M'interessa di più, in questi fatti di cronaca, fare riflessioni sociologiche e discuterne in modo freddo e razionale.
Nello specifico intendevo solo dire che una forte disparità esteriore, per i canoni della società odierna, dovrebbe far avanzare riserve sulla sincerità di un rapporto.
|
21-02-2016 20:23 |
Ansiaboy |
Re: La prof scomparsa
Quote:
Originariamente inviata da pokorny
Io personalmente ho dato peso alla differenza di età e aspetto fisico ma delle due questa è un'aggravante. Tra "circa pariestetici" può essere effettivamente difficile intuire che c'è sotto la fregatura, in un caso del genere bisogna secondo me proprio aver non voluto vedere.
|
Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy
senza nemmeno tenere a mente che tante truffe del genere capitano anche a persone fisicamente in forma e giovani..(=bell aspetto nel più dei casi)
|
ancora a tenere in considerazione principalmente l'età e l'aspetto fisico..
non che ha avuto a che fare(per quanto ingenua fosse) con un lurido farabutto.....
|
21-02-2016 20:22 |
Suttree |
Re: La prof scomparsa
Tutto sommato penso che mi sarei fatto fregare anche io pur di vivere un'illusione così bella da non essere vera..forse ha avuto l'ingenuità di non capire che certe cose non erano alla sua portata..oppure pur essendo convinta che fosse una truffa ha solo dato retta a quella parte di sé che aveva ancora capacità di sognare.
|
21-02-2016 20:08 |
pokorny |
Re: La prof scomparsa
Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy
la cosa che trovo scioccante son gli utenti che han dato peso all'aspetto estetico della prof senza nemmeno tenere a mente che tante truffe del genere capitano anche a persone fisicamente in forma e giovani..(=bell aspetto nel più dei casi)
|
Io personalmente ho dato peso alla differenza di età e aspetto fisico ma delle due questa è un'aggravante. Tra "circa pariestetici" può essere effettivamente difficile intuire che c'è sotto la fregatura, in un caso del genere bisogna secondo me proprio aver non voluto vedere.
|
21-02-2016 19:56 |
Ansiaboy |
Re: La prof scomparsa
Quote:
Originariamente inviata da Abuela
La prof doveva farsi l'esame di coscienza?
È questo che mi disturba, che il lasciarsi abbindolare di lei sia messo sotto processo più del'approfittarsene di lui. Comprensibile eh, perché è chiaro che lasci sorpresi. Però mi sta lo stesso sulle palle.
|
la cosa che trovo scioccante son gli utenti che han dato peso all'aspetto estetico della prof senza nemmeno tenere a mente che tante truffe del genere capitano anche a persone fisicamente in forma e giovani..(=bell aspetto nel più dei casi)
|
21-02-2016 19:51 |
pokorny |
Re: La prof scomparsa
Quote:
Originariamente inviata da Abuela
scusami è che per me certe idee sono proprio avvilenti, non me la sento di giudicare la vicenda basandomi su quello che era il suo aspetto.
e poi un conto è restare coi piedi per terra, un conto è vivere la vita imponendosi dei limiti che ti tengono lontani da tutti.
|
Figurati, capisco benissimo il tuo punto di vista. E' anche una cosa molto bella nella sua pulizia morale, se così posso dire, e ti fa onore.
|
21-02-2016 19:44 |
Abuela |
Re: La prof scomparsa
Quote:
Originariamente inviata da pokorny
Forse mi hai frainteso. Per esame di coscienza intendevo prendere consapevolezza dei propri limiti di età e fisici e capire che oltre un certo limite è molto probabile che agiscano altri moventi oltre all'amore se non addirittura solo moventi di interesse. Se io venissi avvicinato da una bellissima donna con 30 anni di differenza (e coi ruoli scambiati dovrebbero essere pure di più) le probabilità che ci sia un sentimento genuino sono praticamente zero.
Io non intendevo affatto mettere la prof sotto processo; come ho già scritto qui e su altri forum la capisco meglio di tanta altra gente e sono molto partecipe per quello che le è accaduto. Ma resto fermo nella convinzione che sotto l'illusione ci sia stata una grande sopravvalutazione delle proprie possibilità meramente fisiche, che poi l'ha portata a essere una vittima.
|
scusami è che per me certe idee sono proprio avvilenti, non me la sento di giudicare la vicenda basandomi su quello che era il suo aspetto.
e poi un conto è restare coi piedi per terra, un conto è vivere la vita imponendosi dei limiti che ti tengono lontani da tutti.
|
21-02-2016 19:30 |
pokorny |
Re: La prof scomparsa
Quote:
Originariamente inviata da Abuela
La prof doveva farsi l'esame di coscienza?
È questo che mi disturba, che il lasciarsi abbindolare di lei sia messo sotto processo più del'approfittarsene di lui. Comprensibile eh, perché è chiaro che lasci sorpresi. Però mi sta lo stesso sulle palle.
|
Forse mi hai frainteso. Per esame di coscienza intendevo prendere consapevolezza dei propri limiti di età e fisici e capire che oltre un certo limite è molto probabile che agiscano altri moventi oltre all'amore se non addirittura solo moventi di interesse. Se io venissi avvicinato da una bellissima donna con 30 anni di differenza (e coi ruoli scambiati dovrebbero essere pure di più) le probabilità che ci sia un sentimento genuino sono praticamente zero.
Io non intendevo affatto mettere la prof sotto processo; come ho già scritto qui e su altri forum la capisco meglio di tanta altra gente e sono molto partecipe per quello che le è accaduto. Ma resto fermo nella convinzione che sotto l'illusione ci sia stata una grande sopravvalutazione delle proprie possibilità meramente fisiche, che poi l'ha portata a essere una vittima.
|
21-02-2016 19:25 |
Abuela |
Re: La prof scomparsa
La prof doveva farsi l'esame di coscienza?
È questo che mi disturba, che il lasciarsi abbindolare di lei sia messo sotto processo più del'approfittarsene di lui. Comprensibile eh, perché è chiaro che lasci sorpresi. Però mi sta lo stesso sulle palle.
|
21-02-2016 18:59 |
pokorny |
Re: La prof scomparsa
Quote:
Originariamente inviata da Masterplan92
La solitudine è sempre brutta..una donna di 49 anni sempre in queste condizioni..non dico di capire ma di immaginare
|
esatto... da fuori è tutto molto chiaro, coinvolti è un'altra faccenda. Io ho subito una piccola truffa mesi fa, roba di 50 euro. Ma io che normalmente sono ultra diffidente ci sono cascato come una pera. Voglio considerare positivamente questa cosa come una lezione per la quale ho pagato una cifra tutto sommato anche bassa, se mi eviterà di mollare la consapevolezza in futuro magari su cose ben peggiori.
Ho molto vivo il ricordo dell'umiliazione e del modo in cui sono stato circuìto; da un lato penso che la prof sia stata come minimo stupida dato che un esame di coscienza sul proprio aspetto riguardo al partner cui potesse aspirare poteva anche farselo. Dall'altro ho vissuto non solo una volta il fatto che si può completamente mollare ogni raziocinio e da questo punto di vista mi sento di capirla molto bene.
|