Sei sicuro che si possano miscelare?
Ovvero che non resta tutta la nicotina da una parte, e la brodazza aromatica dall'altra?
Per esempio, se mischi acqua e olio, non si miscelano.
I colori dei due liquidi sono leggermente diversi, ma si mescolano bene quando agito.
11-02-2016 12:02
TheCopacabana
Re: Sigaretta elettronica
Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo
sto provando a mischiarlo.
Sei sicuro che si possano miscelare?
Ovvero che non resta tutta la nicotina da una parte, e la brodazza aromatica dall'altra?
Per esempio, se mischi acqua e olio, non si miscelano.
11-02-2016 02:18
Da'at
Re: Sigaretta elettronica
Usare il liquido a zero nicotina è frustrante di brutto. Ce l'ho fatta giusto per 30 secondi.
Ora sto provando a mischiarlo con del liquido con nicotina, per ottenere gradazioni inferiori.
Il problema è che un collega mi ha regalato un po' di liquido, io con un po' di leggerezza ho accettato. Era a 9mg/ml, un po' più forte di quanto sono abituato, ma considerando che riempio il serbatoio a circa 1/3 di liquido nicotinoso e 2/3 di liquido senza, immaginavo di fare l'equivalente di 3mg/ml.
Però non mi convinceva, la sensazione anestetizzante in bocca della nicotina era abbastanza marcata, forse più del mio liquido.
tl;dr. alcuni rivenditori vendono liquidi preparati nel retrobottega, senza metodologie da laboratorio, e quindi sono a rischio di variazioni anche sostanziali nella quantità di nicotina rispetto a quanto dichiarato.
Questo può creare problemi a chi vorrebbe togliersi la dipendenza e invece rischia di rinforzarla.
Il mio collega ottiene il liquido attraverso un "tizio che conosce", e quindi potrebbe essere proprio il caso (piccolo inciso: mi stavano già sui maroni i pirucchiosi che fanno di tutto pur di risparmiare due lire, questo è l'ennesimo caso che dimostra come sia pericoloso far ciò).
Comunque, proverò a calare fino a 1/6, poi vado di cold turkey, magari tenendomi l'e-cig pronta (a zero nicotina) solo in caso di sensazione di astinenza.
Vediamo che succede....
04-02-2016 22:14
Keith
Re: Sigaretta elettronica
Anche io sono un entusiasta dell elettronica,ma ci vogliono tanti studi e a lungo termine per poter dire se é veramente molto meno nociva della normale. Secondo me lo é,da quando sono passato alle 10-12 normali a 1-2 più lo svapo sto meglio, però poi bisogna vedere. Si vanno comunque a introdurre nella mucosa polmonare glicol propilenico e glicerina che per ingestione non sono nocivi ma per inalazione bisogna ancora capire. Forse ci saranno pure glinstudi ma non ho voglia di andarmeli a cercare.Io per ora continuo così
04-02-2016 05:08
Dave64_128
Re: Sigaretta elettronica
Marco.Russo, se conosci il discorso della salute ne sai abbastanza da renderti conto che non puoi paragonare il vapore al fumo. Indipendentemente dalla concentrazione di nicotina e indipendentemente dai modelli.
Solo questo volevo dire, senza polemiche.
Poi è vero che il livello di dipendenza è soggettivo e che ognuno vive l'elettronica in modo diverso.
Io ad esempio l'ho sempre vissuta senza problemi, anzi, ne sono sempre stato entusiasta, la usavo nei locali anche quando ero all'estero e probabilmente, anzi, sicuramente, questo mio entusiasmo inevitabilmente lo trasmettevo anche agli altri.
E l'ho diffusa tantissimo tra colleghi e amici perchè salva le vite e tanto basta.
Ai miei occhi sono folli quelli che continuano a fumare le sigarette ancora oggi che la tecnologia ci permette, grazie a Dio, di liberarci dal vizio del fumo grazie ad uno strumento che ha ancora un potenziale infinito.
Le stesse multinazionali del tabacco stanno investendo non milioni, ma miliardi nel vapore dopo aver cercato di fermare l'elettronica in ogni modo senza successo (quantomeno nel mondo occidentale) sembra abbiano previsto che entro vent'anni ci sarà solo il vapore, e questo sono loro stessi a sostenerlo.
Ogni persona che passa all'elettronica è una persona che avrà ottime possibilità poi di liberarsi anche della gestualità e di smettere anche l'elettronica stessa, alcuni hanno fatto questo passaggio quasi senza sforzo.
Prima dell'elettronica non ti potevi permettere di liberarti così velocemente e in maniera tanto efficace soprattutto della dipendenza fisica e moltissimi forti fumatori che fumavan da moltissimo tempo proprio grazie all'elettronica in pochissimi giorni erano già disgustati dal sapore di "posacenere" della sigaretta.
E questo è un miracolo.
Non è così per tutti, ok, ma la elettronica non può e non deve essere paragonata al fumo.
È come paragonare l'antidoto al veleno, ci sono studi che hanno dimostrato che anche il vapore passivo contenente nicotina non è dannoso nemmeno in luoghi chiusi (studio francese).
E comunque non si sa ancora con precisione quanta nicotina entri in circolo nell'organismo tramite il vapore rispetto alla sigaretta.
Si sa solo che manca la merda della combustione e questo è già sufficiente e se c'è poca nicotina tanto basta.
Di qualunque modello si tratti dire che tot tiri di elettronica di quel modello equivalgano a tot sigarette è inutile e soprattutto non è vero.
03-02-2016 23:04
Keith
Re: Sigaretta elettronica
Quote:
Originariamente inviata da Dave64_128
Anche a me le resistenze sono durate più di un mese ma avevo appena iniziato a svapare e non sapevo che Non bisogna tenerle troppo a lungo
Perché ti sporcano tutto il liquido e il sapore fa schifo.
Ho conosciuto molte persone che non cambiavano mai il filamento e dicevano che era il modello della sigaretta che aveva un gusto schifoso.
E invece era il filamento che era vecchio, cambiata la coil risolto il problema.
Per farti l'esempio della coil del modello che svapa Marco.Russo, il 1453 Justfog, su internet ne trovi 5 pezzi a 5 euro (escluse le spese di spedizione che se raggiungi i 50 euro non paghi) mentre in negozio e in tabaccheria costano 4/5 euro Al Pezzo.
Compra Online e cambiale quando le devi cambiare, cioè ogni 20 giorni circa, anche meno, specie se costano così poco per un modello tanto economico.
E' chiaro poi che dipende anche da cosa svapi e da quanto svapi quotidianamente ma non devi andare oltre i 25 giorni e se svapi tanto e ad alti voltaggi anche molto prima.
E poi lo senti, quando sa di bruciato significa che è da buttare, anche quando il vapore è tanto e ti sembra che funzioni benissimo.
Quando il sapore fa schifo la butti, questo è il discrimine
In quei casi non è la marca che fa schifo, è la coil che è da sostituire
no,non compro quasi mai in negozio fisico, sempre online.
La e-cig che mi risulta più comoda è la ego-c con batteria da 650mah. Ho anche il vamo con la 18650 ma è un pò grossetto da portare in giro .
Quando compro gli atom della ovale è vero che costano 6 euro ma durano un botto!
Atom e batterie ne ho provati tanti, mi manca solo il provari..ma 200 euro..
03-02-2016 22:26
Da'at
Re: Sigaretta elettronica
Quote:
Originariamente inviata da slowdive
Sono sempre stato uno scarso fumatore circa 10 12 a settimana,qualche anno fà iniziato a svapare
ora di sigarette ne fumo 4 o 5 a settimana trovo difficile smettere completamente se sono insieme ad altra gente che fuma,
in più quando sono in giro per qualche locale non mi sento tanto a mio agio a svapare vedendo che non lo fà nessuno,
preferisco fumarmi 1 o 2 sigarette, sarei curioso di sapere se anche per voi è così
Probabilmente diverrà un problema anche per me (ancora non me la sono portata in un locale, vedremo), per strada e in giro ho avvertito un minimo di imbarazzo, ma alla fine fottesega, se la gente ha qualcosa da dire me lo dicesse in faccia.
Quote:
Originariamente inviata da Dave64_128
Che una sigaretta elettronica equivalga a 2 pacchetti di sigarette come dicono nel tuo articolo è una balla mondiale, e questo lo sai anche tu.
Non leggi abbastanza attentamente (ma questo l'avevo già notato in altri thread ), la ragazza parla di uno specifico modello, in sé la cosa non mi sembra implausibile, dipende dalla concentrazione di nicotina nel liquido e dalla capienza del tank.
Per il resto lascia perdere il discorso della salute, non mi stai dicendo niente di nuovo, il link che ho messo mi è piaciuto perché riscontro molte analogie tra il tipo di dipendenza dell'autrice e il mio.
Come tu stesso dici, il livello di dipendenza è molto soggettivo, e personalmente sento che a farmi male non è soltanto la componente chimica della sigaretta, ma anche e soprattutto quella psicoattiva.
Quote:
that feeling of wanting to be satisfied and knowing exactly how you can do it (so why not JUST DO IT),
03-02-2016 22:06
slowdive
Re: Sigaretta elettronica
Sono sempre stato uno scarso fumatore circa 10 12 a settimana,qualche anno fà iniziato a svapare
ora di sigarette ne fumo 4 o 5 a settimana trovo difficile smettere completamente se sono insieme ad altra gente che fuma,
in più quando sono in giro per qualche locale non mi sento tanto a mio agio a svapare vedendo che non lo fà nessuno,
preferisco fumarmi 1 o 2 sigarette, sarei curioso di sapere se anche per voi è così
03-02-2016 19:15
Dave64_128
Re: Sigaretta elettronica
Che una sigaretta elettronica equivalga a 2 pacchetti di sigarette come dicono nel tuo articolo è una balla mondiale, e questo lo sai anche tu.
E per quanto riguarda l'assuefazione mentale dipende dalle persone. Io dopo quasi un anno e mezzo che uso l'elettronica quando me la dimentico a casa non torno nemmeno indietro per recuperarla, esco e sto fuori anche tutta la giornata e non mi manca.
E una libertà del genere la sigaretta non te la da.
E poi è la combustione a fare davvero male, non certo la nicotina vaporizzata, specie se a basse concentrazioni e con un voltaggio basso.
Polosa, pneumologo/presidente LIAF, il primo ad averla studiata nel 2009 dice che "Se la sigaretta fa male 100 la elettronica fa male 5".
E indipendentemente dagli effetti a lungo termine equiparare la elettronica al fumo è come equiparare l'acqua fresca ai superalcolici.
Ci sono persone che grazie alla elettronica hanno ripreso a fare sport, a vivere, mentre prima non riuscivano nemmeno più a fare le scale.
Direi quindi che questi effetti a breve termine siano già sufficienti per vedere come di fatto stanno le cose.
L'articolo comunque è questo :
Beh insomma, che faccia molto meno male di una sigaretta tradizionale non ho dubbi, ma il mal di gola che sento mi suggerisce che tutto sommato non è neanche innocua al 100%. Anche perché gli effetti si sommano a quelli dell'inquinamento. Inoltre leggevo che non esistono ancora studi a lungo termine dell'effetto dell'esposizione per via respiratoria di glicole propilenico e glicerolo (i due eccipienti più usati nei liquidi). Sono sicuri per uso alimentare e questo lascia ben sperare, ma da qui a dire che è tutto ok.... Insomma io mi terrei sul cauto-ottimista
Detto questo, ho letto quest'articolo, che copio anche per ricordarmelo in futuro: http://www.xojane.com/healthy/quitting-ecigs
e mi ha convinto di smettere di svapare nicotina non appena avró finito la boccetta e mezza da 10ml che ho.
L'astinenza me la godrò, come mi sono goduto l'astinenza da nicotina. La seconda volta che smisi di fumare mi ha dato un nervosismo che sono riuscito a convogliare in attività per lo più costruttive, e a parte un paio di svarionamenti (di cui uno ha rischiato di farmi perdere un'amicizia molto importante, ma vabbé, per fortuna non è accaduto!), è stata un'esperienza dura ma dal bilancio complessivamente positivo.
03-02-2016 18:37
Dave64_128
Re: Sigaretta elettronica
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
Con la menta ho provato ma c'era pure la nicotina. Allora proverò la menta da sola. Ma solo a me le resistenze durano mesi? Vabbè che la uso poco..però mi meraviglio
Anche a me le resistenze sono durate più di un mese ma avevo appena iniziato a svapare e non sapevo che Non bisogna tenerle troppo a lungo
Perché ti sporcano tutto il liquido e il sapore fa schifo.
Ho conosciuto molte persone che non cambiavano mai il filamento e dicevano che era il modello della sigaretta che aveva un gusto schifoso.
E invece era il filamento che era vecchio, cambiata la coil risolto il problema.
Per farti l'esempio della coil del modello che svapa Marco.Russo, il 1453 Justfog, su internet ne trovi 5 pezzi a 5 euro (escluse le spese di spedizione che se raggiungi i 50 euro non paghi) mentre in negozio e in tabaccheria costano 4/5 euro Al Pezzo.
Compra Online e cambiale quando le devi cambiare, cioè ogni 20 giorni circa, anche meno, specie se costano così poco per un modello tanto economico.
E' chiaro poi che dipende anche da cosa svapi e da quanto svapi quotidianamente ma non devi andare oltre i 25 giorni e se svapi tanto e ad alti voltaggi anche molto prima.
E poi lo senti, quando sa di bruciato significa che è da buttare, anche quando il vapore è tanto e ti sembra che funzioni benissimo.
Quando il sapore fa schifo la butti, questo è il discrimine
In quei casi non è la marca che fa schifo, è la coil che è da sostituire
03-02-2016 18:24
Dave64_128
Re: Sigaretta elettronica
Io ti consiglio di diminuire di 2mgxml alla volta.
Passare cioè da 9 a 7 a 5 a 3 mgxml etc.
Chiaro che lo puoi fare solo se ti acquisti i Boccioni di Base e se ti prepari tu i liquidi.
Mantenendo così l'aroma che ti piace.
Ma senza dover cercare marche diverse solo per procurarti concentrazioni di nicotina intermedie che magari la tua marca non vende.
E in ogni caso il risparmio è almeno dell'80% quindi ti conviene in ogni caso.
Ad esempio io mi sono autorealizzato concentrazioni da 7,5 mgxml o da 2,5 mgxml di nicotina, insomma, quelle non le trovi già pronte nei liquidi "comperi".
Volendo puoi farti anche una concentrazione da 0,5 mgxml o da 1 mgxml, e concentrazioni simili le potrai mantenere finchè continuerai a svapare, il danno è davvero minimo.
Fa più male rimanere fermi al semaforo coi finestrini abbassati.
Insomma, se vivi in città si può praticamente dire che faccia più male respirare senza tema di essere smentiti.
03-02-2016 18:07
Da'at
Re: Sigaretta elettronica
Oggi è stato il mio primo giorno senza sigarette. In un paio di occasioni mi sono mancate, ma sono riuscito a non acquistarne o scroccarne.
In compenso sto svapando di brutto, la tank del mio Justfog si svuota in poche ore!
Ora il prossimo passo è passare a liquidi senza nicotina. Sarei curioso di sapere se sono stati studiati protocolli per cessare l'assunzione di nicotina, se sia cioè meglio passare di botto a un liquido privo di nicotina, oppure mischiare i liquidi per ottenere una concentrazione man mano inferiore, o altro...
02-02-2016 20:51
Da'at
Re: Sigaretta elettronica
Devo dire che sto iniziando a digerire meglio l'e-cig. Oggi ho fumato solo una sigaretta normale.
Mi ha appagato, ma non in maniera atroce come quando ho ripreso a fumare, o come la prima che mi sono fumato dopo essermi comprato l'e-cig.
Mi sento proprio di consigliare la sigaretta elettronica che mi è stata venduta, Justfog 1453, molto economica per cominciare. Inoltre mi piace il bocchino piatto.
02-02-2016 09:32
Equilibrium
Re: Sigaretta elettronica
Qui nn si fuma, si svapa
02-02-2016 09:20
barclay
Re: Sigaretta elettronica
Stavo pensando, che in questo thread si può LETTERALMENTE dire «MA CHE VE SIETE FUMATI?!»
02-02-2016 09:12
Equilibrium
Re: Sigaretta elettronica
Se vuoi avere la stessa sensazione di secchezza alka bocca che ti da una sigaretta tradizoonale devi andare su un gusto piu "legnoso". Ma cmq in negozio in genere ti fanno provare.
Per trovare poi la gradazione giusta di nicotina che ti soddisfa ti consiglio di prendere il liquido base (cioè non é aromatizzato)da 18 mg e un altro da 0 mg.
Miscelandoli in un altro contenotore ottieni la gradazione che vuoi, basta variare le quantitá di uno o dell altro.
L aroma poi lo aggiungi dopo(in genere in giro si trovano dei flaconcini da 5 cc che costano 5 euro), io ci mettevo 2 gocce per ogni cc di liquido base (ricordati peró che piu ne metti e meno durera la resistenza, inoltre un aroma troppo viscoso e/o di colore scuro ti amnazza la resistenza in brevissimo tempo).
02-02-2016 00:28
Keith
Re: Sigaretta elettronica
Quote:
Originariamente inviata da Dave64_128
il colpo in gola lo puoi provare a sostituire con la menta.
Oppure con un liquido pieno di aromi che ti soddisfi anche senza la nicotina.
Ma ricordati che più il liquido è scuro meno dura il filamento della tua resistenza.
Quando usi un liquido pieno di aromi che si avvicina al marrone/marrone scuro la tua coil avrà vita breve.
Anziché 20/25 giorni può durarti anche solo 4 giorni, dipende
Con la menta ho provato ma c'era pure la nicotina. Allora proverò la menta da sola. Ma solo a me le resistenze durano mesi? Vabbè che la uso poco..però mi meraviglio
30-01-2016 16:37
Keith
Re: Sigaretta elettronica
si può smettere anche per tutta la vita, ma fumatori lo si rimane per sempre. Non so come abbia fatto mio padre a smettere dopo quasi 50anni di fumo,ma da quando ha smesso la sua salute é peggiorata. Ora dirò una cavolata ma credo che se uno arriva a 70anni fumando é meglio che non smette,bisogna smettere molto prima,altrimenti poi il fumo fa troppo parte della persona
30-01-2016 15:48
Da'at
Re: Sigaretta elettronica
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
domanda per gli esperti di e-cig: riuscite ad ottenere il "colpo in gola" anche senza nicotina? Perchè cmq anche la nico fa male, si, sempre meno che nella siga normale, però c'è..come fare per eliminarla? Non mi dite gradualmente, non riesco a fare le scalate graduali
piccolo semi-OT: Non smettete mai di fumare gradualmente, non farete che rinforzare l'associazione tra benessere (causa fine dell'astinenza) e sigaretta.
La sigaretta si deve mollare di colpo (e-cig a parte).
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.