FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > C'è davvero bisogno della cultura?
Discussione: C'è davvero bisogno della cultura? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
16-08-2016 10:56
tersite
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

l'essere umano esiste in quanto ha cultura
16-08-2016 00:05
Yamcha
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

L'essere umano è bramoso per natura di conoscenza attraverso la quale ottenere maggior potere, in questo rientra la cultura... al giorno d'oggi manca la cultura del rispetto, della compassione, e tante altre cose per progredire la specie.
15-08-2016 23:46
Yumenohashi
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

Avere cultura significa avere consapevolezza di ciò che ci circonda. Non è né una questione di sfoggio né una questione di egoistica sete di sapere. Finché ci limitiamo a prendere atto di ciò che vediamo è come se guardassimo il mondo da lenti sfocate, credo che se nel corso della vita riusciamo a conservare quella curiosità che ci spinge ad approfondire ciò che non ci è chiaro e stimola il nostro interesse, piano piano il mondo acquisirà una vividezza tale che ci permetterà di scorgerne i meccanismi interni, di non essere più succubi della parola di qualcun altro che si frapponga tra noi e la nostra percezione della realtà.
15-01-2016 16:43
Winston_Smith
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

Quote:
Originariamente inviata da ErwinP Visualizza il messaggio
Avete presente Primo Levi che durante il lavoro nel campo di concentramento cercava di ricordare il canto di Ulisse dell'Inferno? Ecco secondo me la cultura serve a questo. Non tanto qualcosa da sfoggiare - per quello basta un po'di spigliatezza come suggeriva qualcuno e wikipedia- ma qualcosa da tenere per sé, consapevoli che anche nella peggiore delle situazioni possiedi qualcosa che nessuno potrà portarti via e il cui merito é solo tuo.
Concordo pienamente, è un brano bellissimo che lessi per la prima volta durante le vacanze estive scolastiche e che ricordo mi sorprese forse più di tanti altri passaggi del libro. Consiglio la lettura a chiunque.

Quote:
Originariamente inviata da GameOver Visualizza il messaggio
Chi ama la cultura sa bene che parlare del tramonto è molto più stimolante e condivisibile che citare un verso di Leopardi.
Dipende dai casi, nel caso di cui sopra, per esempio, la citazione era invece necessaria.
15-01-2016 16:40
Winston_Smith
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
dicono tutti cosi.. poi vai a scoprire che se ti sfottevano era probabilmente perche avevi atteggiamenti da insicuro, debole
sfotterti per alcune parole in piu era solo un pretesto
Anche così, se non ci fosse stato in giro questo diffuso disprezzo della cultura avrebbero avuto un pretesto in meno per deriderlo, che non è poco.
15-01-2016 14:20
Ansiaboy
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
È irrilevante, il fatto resta grave
non è irrilevante se il tuo post parlava del perche ti bullizzavano..
in un altro post dove si afferma che il bullismo gratuito fa schifo allora sarebbe stato piu irrilevante il motivo per cui bullizzavano
15-01-2016 13:52
barrylyndon
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

Voglio contribuire con un aneddoto: il famoso caso postato tempo fa su Reddit, del contadino cinese poverissimo che ha venduto i suoi averi per permettere al figlio di studiare e laurearsi. Il contadino di mezza età, povero, non istruito, deve aver riconosciuto qualcosa nella cultura per poter fare di tutto per dare tale possibilità al figlio.

15-01-2016 13:51
Bernardo Soares
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

C'è davvero bisogno dell'umanità?

Credo che voler decidere se la cultura in blocco possa servire a qualcosa o meno sia un attimo azzardato. Comunque provo a rispondere alla tua domanda secondo il mio parere. Non c'è bisogno della cultura come della coltura , nel senso che innanzi tutto per sopravvivere bisogna nutrirsi e per farlo abbiamo bisogno, tra le altre cose, che qualcuno coltivi i prodotti necessari per farlo (a meno che uno non voglia andare a cibarsi nei boschi). La cultura invece serve a farci compagnia, viene dopo lo stretto sostentamento necessario per il nostro corpo, e alcune persone non riescono a fare a meno di questo bisogno di sentirsi meno soli o addirittura di far compagnia agli altri e se stessi soprattutto, nel caso di chi la cultura la fa (scrittori e simili).
15-01-2016 13:25
barclay
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
dicono tutti cosi.. poi vai a scoprire che se ti sfottevano era probabilmente perche avevi atteggiamenti da insicuro, debole
sfotterti per alcune parole in piu era solo un pretesto
È irrilevante, il fatto resta grave
15-01-2016 13:14
Ansiaboy
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Io so solo che a scuola mi sfottevano continuamente perché avevo un vocabolario più esteso di quello dei miei compagni, quindi diffido di chi propaganda l'inutilità della cultura
dicono tutti cosi.. poi vai a scoprire che se ti sfottevano era probabilmente perche avevi atteggiamenti da insicuro, debole
sfotterti per alcune parole in piu era solo un pretesto
15-01-2016 13:14
IO&EVELYN
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

In senso pratico, no non serve a molto a meno che non sei un genio.
15-01-2016 13:04
barclay
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

Io so solo che a scuola mi sfottevano continuamente perché avevo un vocabolario più esteso di quello dei miei compagni, quindi diffido di chi propaganda l'inutilità della cultura
15-01-2016 12:57
Sickle
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

le persone più felici e spensierate che ho conosciuto in vita mia erano ignoranti come caproni...
15-01-2016 12:56
cancellato16916
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

Dobbiamo distinguere tra colui che apprende la cultura e la assimila e chi invece fa della cultura uno strumento discriminante.

La cultura serve nel primo caso, perché aiuta te e il tuo pensiero a intraprendere le strade dell'indipendenza e ti proietta verso un lastricato infinito: la cultura ti rende conscio del relativismo del mondo, del fatto che essa sarà in te tanto profonda quanto lo è la consapevolezza della tua ignoranza.

Nel caso del saccente o di chi ne fa sfoggio, invece, c'è una ignoranza di fondo e una infelicità che traspare nell'atto stesso dell'ostentazione della propria cultura. Quest'ultimo atto è indice di incoscienza e di paura.

Chi ama la cultura sa bene che parlare del tramonto è molto più stimolante e condivisibile che citare un verso di Leopardi.

La cultura, se veramente appresa, ti aiuta a distinguere l'utile dal necessario. La cultura è ciò che ti fa apprezzare la bellezza.
15-01-2016 12:48
ErwinP Avete presente Primo Levi che durante il lavoro nel campo di concentramento cercava di ricordare il canto di Ulisse dell'Inferno? Ecco secondo me la cultura serve a questo. Non tanto qualcosa da sfoggiare - per quello basta un po'di spigliatezza come suggeriva qualcuno e wikipedia- ma qualcosa da tenere per sé, consapevoli che anche nella peggiore delle situazioni possiedi qualcosa che nessuno potrà portarti via e il cui merito é solo tuo.
15-01-2016 12:48
Clend
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

Vabbè ma è chiaro che la cultura non è strettamente necessaria al singolo individuo per campare. Questo però non vedo come la dequalifichi. Io per esempio mi ritengo abbastanza acculturato su certe cose. Forse non mi serviranno per campare, amen, cmq mi piacciono e le approfondisco per quello.
Che poi è un termine generico che include un macello di roba.
Direi che in generale perché la società si regga c'è bisogno che per ogni ambito del sapere ci sia gente acculturata in quell'ambito
15-01-2016 12:35
Blue Sky
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

Quote:
Originariamente inviata da Josef K. Visualizza il messaggio
Quel che è davvero necessario è il possesso di un punto di vista personale, attorno ad una cultura commisurata ai propri bisogni e a quelli del contesto sociale di riferimento.
Ecco, il punto di vista personale è importante.
La dico male: penso che a volte sia meglio aver letto due libri invece che dieci, se quei due libri ti hanno segnato. Cioè li hai interpretati, ci hai ragionato sopra andando anche oltre le intenzioni di chi li ha scritti, trovandoci un significato personale che ti è servito. Li hai fraintesi? e che problema c'è, se ti è stato utile, ti è piaciuto, e hai mosso il cervello.
La dico peggio ancora: la cultura è uno strumento per stare bene, non un fine (ecco la mia solita frase da incorreggibile pragmatico ).

Il discorso della commisurazione ai propri bisogni e al contesto sociale di riferimento mi trova d'accordissimo.
15-01-2016 12:34
tersite
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

certo che c'è bisogno, è la cultura che ci rende umani, i Goti che erano barbari appresero la cultura dei romani e si convertirono al cristianesimo , mi interessa qui il valore culturale e non religioso , la storia la civiltà va sempre avanti così col ferro e il fuoco ma anche in parallelo col libro , se no è finita
15-01-2016 12:25
Winston_Smith
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis Visualizza il messaggio
Rassegnati,verrai assorbito anche tu prima o poi.
"They’ve got you too!" he cried.
"They got me a long time ago," said O’Brien with a mild, almost regretful irony.
15-01-2016 12:22
barrylyndon
Re: C'è davvero bisogno della cultura?

Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis Visualizza il messaggio
Chi ha cultura ma non ha successo viene considerato uno sfigato da compatire.
Certo, perchè ha la "colpa" di non essere stato capace di sfruttare le sue potenzialità.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.