FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Medicine > Frontal
Discussione: Frontal Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
31-12-2015 20:27
coyotezen
Re: Frontal

si un pochino di sonnolenza la da, ma è più una rilassatezza nel mio caso.
comunque al max proverò ad aumentarlo se occorre fino a dove mi ha detto il dottore...
però è buono come farmaco, l'ansia la blocca.
poi mi ha detto il dottore che è efficace anche per problemi intestinali dovuti all'ansia... cosa che non mi consente per ora di andare alle cene fra amici...

incrocio le dita, spero bene che con un aiuto farmacologico possa migliorare...
le cause le sto raspando con la psichiatra...son 4 anni che raspiamo
31-12-2015 20:12
Bernardo Soares Ho usato anche io il Frontal su prescrizione psichiatrica, ma lo prendevo solo saltuariamente. Avrei dovuto assumerne due compresse da 0.50 al giorno, ma ne assumevo solo una all'occorenza. Si tratta di un dose minima per un adulto, ma già abbastanza efficace per calmare l'ansia per qualche ora. L'unico effetto collaterale nel mio caso era una lieve sonnolenza.
31-12-2015 20:03
coyotezen
Re: Frontal

sul bugiardino che c'è scritto di tutto (bisognerebbe non leggerli e affidarsi solo al dottore), dice che si può aumentare fino a 5.7 mg al giorno, però non ci voglio arrivare, al massimo farò tre tappa da 0.25 mg al giorno, non di più anche perché con l'anno nuovo c'è lo zoloft che mi sta aspettando....
31-12-2015 20:00
coyotezen
Re: Frontal

il dottore mi ha detto di prenderne 1 cpmpressa da 0.50 mg al giorno, mezza dopo colazione o verso le 11 e mezza prima di coricarmi tipo le 23.

è poco dici per dare effetti collaterali? l'ansia me l'ha diminuita....
tu fai uso di qualcosa?
31-12-2015 18:49
Bernardo Soares
Re: Frontal

Scusa l'indiscrezione, ma quanto ne hai preso?
31-12-2015 18:34
coyotezen
Re: Frontal

comunque il Frontal se devo dire i leggeri effetti collaterali (per ora minimamente paragonabili allo stato di ansia che ho di solito):
- leggera pulsazione alle tempie con leggerissimo mal di testa di sottofondo, ma tutto gestibile.
- fiato un pelo corto, ma non come quando ho l'ansia sul serio.
- mi sfuoca un po' la vista, ma poco poco.
- gambe un po fiappe, ma di solito le ho rigidissime sempre, quindi questo è buono.

mannaggia vuoi vedere che funziona e non ha grossi effetti collaterali, mannaggia me 7 anni per prendere una pillola, sono il solito fifone.

se vivessimo in una giugla invece che in una società >(vabbè che non ci siamo oramai lontani) civile sarei già stato sbranato
31-12-2015 18:29
coyotezen
Re: Frontal

si sai che anche a me è capitata una cosa strana....
ricordo che scelsi un uomo e abbastanza vicino a dove abito (tipo due paesi più in la, giusto per sentirmi in privacy), telefonai e non mi rispose perché forse impegnato.

chiamai subito dopo la seconda scelta (avevo cercato su internet) e mi rispose una donna che poi mi diede appuntamento...non era neanche malaccio esteticamente che non guasta mai! anche se sapevo di non essere li per andare a morosa
31-12-2015 17:59
Bernardo Soares
Re: Frontal

Quote:
Originariamente inviata da coyotezen Visualizza il messaggio
ecco l'unica cosa che non ho mai capito.... è come fa il "disagiato" a scegliere nel panorama di tutte le psicoterapie che ci sono... questo è un problema per chi non sa che pesci prendere...
Figurati che io la prima volta che ho deciso di intraprendere una psicoterapia pensavo esistessero solo gli psicologi "semplici" e una loro versione "più avanzata", gli psicanalisti. Ignoravo del tutto indirizzi come la TCC, sistemico-relazionale, psicodinamica, analisi transazionale (la cui esistenza ho scoperto da due o tre mesi), ecc.
31-12-2015 17:48
coyotezen
Re: Frontal

Quote:
Originariamente inviata da Lùthien. Visualizza il messaggio
Io ho fatto per alcuni mesi analisi transazionale. Mi piace molto come è strutturata proprio perchè dà peso alle cause e te ne fa parlare ma si parla anche di soluzioni cioè di cosa fare nel qui e ora come dicevi tu. Inoltre dà molta attenzione al rapporto con i propri genitori e dà modo di conoscere dinamiche e comportamenti appresi da loro, e dinamiche famigliari che si ripetono da anni. Che io sappia non si usa l'ipnosi.
ecco invece nella psicoanalisi (almeno nel mio caso) niente soluzioni indicate.
al massimo se proprio ho bisogno la terapeuta mi da un consiglio come dice lei da zia
31-12-2015 17:46
coyotezen
Re: Frontal

Quote:
Originariamente inviata da Lùthien. Visualizza il messaggio
Ecco perchè la tcc mi lascia sempre molto in dubbio (anche io l'ho provata, risultati un pochino ne ho avuto ma a me interessa parlare anche delle cause e elaborarle).


E' quello che penso anche io.
Scusa se sono andata un po' off topic.
niente figurati....andiamo per libere associazioni
per stare in tema con la psicoanalisi.

la tcc mi aveva ridotto i sintomi molto velocemente ma cosa sono due anni contro una vita intera?
anche a me interessano le cause e il percorso di ristrutturazione...la mia doc la chiama self made!
31-12-2015 17:42
coyotezen
Re: Frontal

ecco l'unica cosa che non ho mai capito.... è come fa il "disagiato" a scegliere nel panorama di tutte le psicoterapie che ci sono... questo è un problema per chi non sa che pesci prendere...

è vero che se non ti trovi bene puoi sempre cambiare sia la tipologia che il terapeuta...e vedere come va...solo che il tempo non è infinito...

ho letto di forti diatribe e confronti fra le varie scuole terapeutiche... si spera arrivino ad una sintesi e ad un protocollo di intesa per fare una sintesi di approccio iniziale almeno per variare...

o comunque fare una informativa anche pubblicitaria che spieghi le differenze così magari uno si orienta...
mah...immagino sia un tema complesso...

comunque io personalmente sono stato contento sia della sistemica che della psicodinamica...da solo di certo non avrei fatto nessun miglioramento strutturale
31-12-2015 17:42
Lùthien.
Re: Frontal

Quote:
Originariamente inviata da Bernardo Soares Visualizza il messaggio
No, però non so se si usa anche l'ipnosi. Comunque, da quel che ho capito io, è un'evoluzione della psicanalisi, alla quale si affianca il raggiungimento di obiettivi nel "qui e ora". È il tipo di psicoterapia che vorrei intraprendere a breve.
Io ho fatto per alcuni mesi analisi transazionale. Mi piace molto come è strutturata proprio perchè dà peso alle cause e te ne fa parlare ma si parla anche di soluzioni cioè di cosa fare nel qui e ora come dicevi tu. Inoltre dà molta attenzione al rapporto con i propri genitori e dà modo di conoscere dinamiche e comportamenti appresi da loro, e dinamiche famigliari che si ripetono da anni. Che io sappia non si usa l'ipnosi.
31-12-2015 17:40
Lùthien.
Re: Frontal

Quote:
Originariamente inviata da coyotezen Visualizza il messaggio
per esperienza con la TCC avevo risolto i sintomi e la vita sociale bene e relativamente in fretta, poi sono ricaduto.
Ecco perchè la tcc mi lascia sempre molto in dubbio (anche io l'ho provata, risultati un pochino ne ho avuto ma a me interessa parlare anche delle cause e elaborarle).

Quote:
Originariamente inviata da coyotezen Visualizza il messaggio
questo tipo di terapia risolve i pensieri disfunzionali e migliora i comportamenti, ma non risolve se ci sono dei conflitti inconsci più profondi.
E' quello che penso anche io.
Scusa se sono andata un po' off topic.
31-12-2015 17:25
cancellato16855 In genere una psicoterapia non dovrebbe essere direttiva altrimenti sarebbe un intervento d tipo educativo. Il compito dello psicoterapeuta è più assimilabile a quello d una guida che t sostiene e t tiene per Mano mentre tu comprendi qalcosa d te e attui dei cambiamenti.. alla fine nessuno meglio d te può conoscere te stesso
31-12-2015 17:19
coyotezen
Re: Frontal

sembra molto interessante in effetti... così in prima battuta mi pare che tenga conto sia di teoria ma anche di pratica...

l'unica cosa della psicodinamica che mi lascia un po' perplesso è che non c'è una fase di pratica "insegnata dal terapeuta" ma te la devi creare tu, che potrebbe avere i suoi vantaggi nel senso della strutturazione del se.

però una spinta o qualche indicazione pratica non mi dispiacerebbe...

se e quando la inizierai magari facci un aggiornamento se ti va....ovviamente...
31-12-2015 17:13
Bernardo Soares
Re: Frontal

A quanto pare se n'è già parlato su questo forum anni fa.
31-12-2015 17:03
Bernardo Soares
Re: Frontal

Quote:
Originariamente inviata da coyotezen Visualizza il messaggio
è l'ipnosi?
No, però non so se si usa anche l'ipnosi. Comunque, da quel che ho capito io, è un'evoluzione della psicanalisi, alla quale si affianca il raggiungimento di obiettivi nel "qui e ora". È il tipo di psicoterapia che vorrei intraprendere a breve.
31-12-2015 16:57
coyotezen
Re: Frontal

Quote:
Originariamente inviata da Bernardo Soares Visualizza il messaggio
Analisi transazionale?
è l'ipnosi?
31-12-2015 16:56
coyotezen
Re: Frontal

sai che forse la prima che ho fatto era la sistemica, mi hai fatto venire un dubbio...
almeno la psicologa mi ricordo che avevo letto praticasse la sistemica... mi faceva colorare e scrivere delle emozioni buone e cattive in due colonne...
in più parlare tanto! tanto! lavorano molto con i bimbi mi spiegava, ma anche nelle aziende... il suo tema preferito era l'assertività..

la gestalt sono stato una volta in uno studio dove la facevano ma era in gruppo e non ero pronto! però mi sembrava interessante... a Trieste mi pare sia il centro famoso!

tuttavia credo che in effetti il rapporto con il terapeuta sia la cosa fondamentale!
31-12-2015 16:50
cancellato16855 Psicoterapia centrata sul cliente, psicoterapia sistemico relazionale E mi affascina anche la gestalt
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.