09-12-2015 13:37 |
awasted |
Re: Il resto copioso
Mi è successo una volta al cinema, ho pagato tre biglietti e la cassiera si è sbagliata nel resto facendomene pagare solo uno. Me ne sono accorta subito e ho fatto finta di niente, poi mi sono sentita in colpa e sono tornata indietro a ridarle i soldi.
Se stai alla cassa e per sbaglio dai meno resto di solito la gente torna indietro inviperita, fa piacere quando torna indietro qualcuno a ridarti il resto giusto, sono piccole gentilezze che in un lavoro contano.
|
09-12-2015 12:42 |
Abuela |
Re: Il resto copioso
Oggi ho dato 5 euro in più di resto e il signore dopo essere uscito è rientrato per rendermeli 
Il bello è che quando è rientrato aveva una tale faccia che ancor prima che parlasse io gli ho detto: mi sono sbagliata! Le ho dato dei soldi in meno!
E stavo già tirando fuori altri 5 euro sentendomi una ladra ;_;
|
18-11-2015 00:37 |
PazzoGlabroKK |
Re: Il resto copioso
Ma che senso avrebbe dar colpa alle donne se non piaci loro e non fai nulla per conquistarle???
|
18-11-2015 00:32 |
liuk76 |
Re: Il resto copioso
Quote:
Originariamente inviata da iturbe89
Ma quale vantaggio vuoi che tragga il normalone da un timido/fobico/insicuro
|
Il vantaggio che è stato spesso fonte di accuse qui...
Cambiamo qualche vocale... Che vantaggio può avere un normalone da UNA timida/insicura/fobica? Sesso o relazione, magari estemporanee, sfruttando le debolezze/vulnerabilità psichiche della persona.
Se questa è fessa lui non fa altro che bene a fingersi interessato per farci sesso e liquidarla dopo come se fosse un vuoto a perdere, no? Almeno, questa è la tesi che si porta sopra...
Quote:
Originariamente inviata da PazzoGlabroKK
Anche se se ne accorgesse, cosa farebbe di volontario per trarne vantaggio?
|
Non restituire l'eccedenza.
Quote:
Nulla. È il cassiere che sbaglia, è lui che dà il resto, il cliente non ha nulla a che fare con sta azione, manco si mettesse a cercare di confondere il primo...
|
Se non li restituisce è il cliente che è responsabile di disonestà.
Quote:
è pur sempre il cassiere che dovrebbe darsi una svegliata, dare la colpa al cliente non ha senso.
|
Il discorso, per onestà intellettuale si deve estendere: il fobico che non batte chiodo dovrebbe darsi una svegliata, dare la colpa agli estroversoni o alle donne che lo snobbano non ha senso.
|
18-11-2015 00:27 |
Boston |
Re: Il resto copioso
Già successo, ho fatto notare e restituito. Così come mi è capitato di far notare se il resto era inferiore al dovuto.
Non ce la farei mai ad intascarmi soldi non miei... verrei dilaniato dai sensi di colpa.
|
18-11-2015 00:20 |
PazzoGlabroKK |
Re: Il resto copioso
Se è irreale...
Boh, continua pure a parlare di unicorni, non so che dirti.
|
18-11-2015 00:14 |
Blur |
Re: Il resto copioso
Quote:
Originariamente inviata da silenzio
Blur non è che per caso stavi parlando di te in quei 4 esempi? 
|
no no, ho altri difetti ma in questi casi mi viene proprio spontaneo restituire i soldi, già successo in passato, non mi passa proprio per la testa l'idea di prenderli, mi sentirei in colpa, al massimo li darei ad un barbone
Quote:
Originariamente inviata da PazzoGlabroKK
Il fobico, invece, tende ad aspettare il resto e lo scontrino, mica scappa via spedito...
|
non conosci questo fobico irreale a cui mi riferisco
|
18-11-2015 00:05 |
PazzoGlabroKK |
Re: Il resto copioso
Quote:
Originariamente inviata da Blur
tutte le cose sembrano stupide se non riesci a capirle
Il cliente fobico tremante e imbarazzato da 50 euro al posto di 5 euro, dice grazie e se ne va senza aspettare il resto, il barista se ne accorge subito e non lo ferma
|
dà*
Ieri stavo sovrapensiero e non ho pensato ai 50 cent di resto, la cassiera me l'ha fatto notare. Ed erano degli inutili 50 centesimi, pensa se fossero stati 30-40 euro...
Il fobico, invece, tende ad aspettare il resto e lo scontrino, mica scappa via spedito...
|
18-11-2015 00:01 |
silenzio |
Re: Il resto copioso
Blur non è che per caso stavi parlando di te in quei 4 esempi?
|
17-11-2015 23:58 |
iturbe89 |
Re: Il resto copioso
Quote:
Originariamente inviata da liuk76
Quindi, detto provocatoriamente, perché allora non giustificare chi trae vantaggio anche dall'impaccio che ha magari un utente fobico/timido/insicuro del forum in certe situazioni?
|
Ma quale vantaggio vuoi che tragga il normalone da un timido/fobico/insicuro
A meno che non parliamo di fobici milionari! Ha ha 
In generale cmq penso siano più gli "svantaggi" che tragga un normalone dallo stare a stretto contatto con un timido (es. non attirare ragazze, ecc.) che i vantaggi 
Cioè penso che il normalone che vuole trarre vantaggio da un insicuro, sia lui stesso insicuro
|
17-11-2015 23:46 |
Blur |
Re: Il resto copioso
Quote:
Originariamente inviata da PazzoGlabroKK
Blur, ho letto solo il primo ed era di una stupidità disarmante. Come diavolo fai ad essere fiero dei tuoi esempi?
Se io pago 50 qualcosa che costa 2 euro mi aspetto un RESTO di 48 euro. Al bancone c'era per caso scritto: il barista non dà resto?
Ce la fai?
|
tutte le cose sembrano stupide se non riesci a capirle
Il cliente fobico tremante e imbarazzato da 50 euro al posto di 5 euro, dice grazie e se ne va senza aspettare il resto, il barista se ne accorge subito e non lo ferma
|
17-11-2015 21:08 |
PazzoGlabroKK |
Re: Il resto copioso
Blur, ho letto solo il primo ed era di una stupidità disarmante. Come diavolo fai ad essere fiero dei tuoi esempi?
Se io pago 50 qualcosa che costa 2 euro mi aspetto un RESTO di 48 euro. Al bancone c'era per caso scritto: il barista non dà resto?
Ce la fai?
Quote:
Originariamente inviata da liuk76
Penso che siamo tutti concordi nel criticare solo chi trae vantaggio VOLONTARIAMENTE, ovvero, si accorge del resto in più durante la consegna del resto o nei secondi/minuti immediatamente successivi e non lo restituisce.
Quindi, detto provocatoriamente, perché allora non giustificare chi trae vantaggio anche dall'impaccio che ha magari un utente fobico/timido/insicuro del forum in certe situazioni?
|
Anche se se ne accorgesse, cosa farebbe di volontario per trarne vantaggio? Nulla. È il cassiere che sbaglia, è lui che dà il resto, il cliente non ha nulla a che fare con sta azione, manco si mettesse a cercare di confondere il primo...
Io non giustifico proprio nulla. Ho già detto prima che lo trovo scorretto, MA è pur sempre il cassiere che dovrebbe darsi una svegliata, dare la colpa al cliente non ha senso.
|
17-11-2015 21:07 |
Blur |
Re: Il resto copioso
Comunque quei 4 esempi erano inventati, a me sembravano simili alla situazione del resto sbagliato: una persona si approfitta dell'errore altrui
|
17-11-2015 21:05 |
An.dream |
Re: Il resto copioso
Quote:
Originariamente inviata da liuk76
E' palese l'aver agito con dolo: era a conoscenza del fatto che la ragazza si concedeva solo perché presumeva che il reo fosse personaggio famoso e lui non ha smentito, né declinato le sue vere generalità.
|
Io starei ben attento su queste questioni. In un altro caso si potrebbe finire col dire che una ragazza con abiti provocanti possa indurre un uomo a farci sesso senza problemi.
Comunque non è scontato che la ragazza si sia concessa per quel motivo, si sarebbe potuta concedere per il semplice fatto che il tizio fosse un bell'uomo. Avrebbe dovuto dire tipo "Voglio scopare perché sei Leonardo DiCaprio", se non l'ha detto chi mi dice che è stata indotta a far sesso per quella ragione e non perché semplicemente era un ragazzo attraente.
Vabbé, comunque adesso son bazzecole.
|
17-11-2015 20:46 |
.:innominato:. |
Re: Il resto copioso
Quote:
Originariamente inviata da liuk76
E' palese l'aver agito con dolo: era a conoscenza del fatto che la ragazza si concedeva solo perché presumeva che il reo fosse personaggio famoso e lui non ha smentito, né declinato le sue vere generalità.
|
Né confermato. Magari non ha sentito/compreso la ragazza
|
17-11-2015 20:45 |
liuk76 |
Re: Il resto copioso
Quote:
Originariamente inviata da An.dream
"L'uomo del racconto non ha indotto nessuno a compiere atti sessuali, ha fatto tutto la ragazza..."
|
E' palese l'aver agito con dolo: era a conoscenza del fatto che la ragazza si concedeva solo perché presumeva che il reo fosse personaggio famoso e lui non ha smentito, né declinato le sue vere generalità.
|
17-11-2015 20:26 |
An.dream |
Re: Il resto copioso
Quote:
Originariamente inviata da .:innominato:.
Onestà e legalità non sempre coincidono [emoji1]
|
Ma poi, dal punto di vista legale, aggiungerei: "L'uomo del racconto non ha indotto nessuno a compiere atti sessuali, ha fatto tutto la ragazza..."
|
17-11-2015 20:22 |
.:innominato:. |
Re: Il resto copioso
Quote:
Originariamente inviata da liuk76
Art. 609-bis Violenza sessuale
"...Alla stessa pena soggiace chi induce taluno a compiere o subire atti sessuali:
1) abusando delle condizioni di inferiorità fisica o psichica della persona offesa al momento del fatto;
2) traendo in inganno la persona offesa per essersi il colpevole sostituito ad altra persona.
..."
Buona fortuna in tribunale 
|
Onestà e legalità non sempre coincidono [emoji1]
|
17-11-2015 20:17 |
An.dream |
Re: Il resto copioso
Però capirai che è assurdo definire disonesta una persona solo perché ha copiato in un compito in classe.
Il mio discorso sta tutto qui. Ci sono troppe sfaccettature di disonestà e per me quella di cui si parla in questo topic non è sufficiente per definire una persona disonesta, e trovo veramente offensive le frasi "Chissà cosa avrebbe fatto se...".
|
17-11-2015 20:12 |
An.dream |
Re: Il resto copioso
Eh, no. Hai danneggiato o comunque potevi danneggiare chi invece non ha copiato. Magari quelle volte hanno fatto sì che invece di diplomarti con 80 tu ti sia diplomata con 85, mentre il secchione di turno si è diplomato con 81.
Poi vi siete trovati a concorrere per uno stesso lavoro, ma hanno selezionato te e non lui perché avevi un voto superiore.
È ipotetico, non iniziate a cercar cavilli sulla modalità di assegnazione del posto di lavoro...
|