FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > Quello che piace alle donne di noi...
Discussione: Quello che piace alle donne di noi... Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
17-12-2015 19:16
tersite
Re: Quello che piace alle donne di noi...

Quote:
Originariamente inviata da Inosservato Visualizza il messaggio
il mio sedere piace
ti consiglio di fare come l'aretino Pietro
17-12-2015 19:07
Suttree
Re: Quello che piace alle donne di noi...

Quote:
Originariamente inviata da Dragofobico Visualizza il messaggio

Devi SOLO "saperti vendere", giocare essere allegro e divertente.

Tutto ciò che non riesco e/o non voglio fare.
17-12-2015 15:49
Mike Patton
Re: Quello che piace alle donne di noi...

Quote:
Originariamente inviata da Dragofobico Visualizza il messaggio
Le donne sono molto meno difficili e complicate di quello che pensiamo.
E' un clichè, nemmeno tanto vero. Anche perché poi inconsciamente sanno bene quello che vogliono, come noi.
17-12-2015 14:07
alien boy
Re: Quello che piace alle donne di noi...

Quote:
Originariamente inviata da Dragofobico Visualizza il messaggio
Alle donne piace tutto e non piace nulla.

Devi SOLO "saperti vendere", giocare essere allegro e divertente.

Le donne sono molto meno difficili e complicate di quello che pensiamo.
Vendersi? ma se non mi considerano neanche gratuitamente figuriamoci se chiedo loro dei soldi

Comunque la prima e l'ultima frase sono un po' in contraddizione tra loro.
17-12-2015 12:19
Dragofobico
Re: Quello che piace alle donne di noi...

Alle donne piace tutto e non piace nulla.

Devi SOLO "saperti vendere", giocare essere allegro e divertente.

Le donne sono molto meno difficili e complicate di quello che pensiamo.
13-12-2015 18:11
Inosservato
Re: Quello che piace alle donne di noi...

il mio sedere piace
13-12-2015 16:53
Myway
Re: Quello che piace alle donne di noi...

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Sono criticabili quanto vuoi, ma non condivido né il tipo di critiche né le ragioni che stanno dietro.



Infatti non mi pari fobico da come ti descrivi, avrai sicuramente dei picchi di evitanza relativamente all'aspetto delle relazioni con l'altro sesso, unitamente a tratti depressivi (da te più volte evidenziati), ma il tuo non mi pare proprio il profilo della persona ossessionata dalle altrui opinioni.



Devo ancora trovare un post di myway in cui non parli degli altri, di cosa pensano, fanno e dicono. Ogni tanto parlare di se stessi invece?
Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
però myway non è un fobico..
Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Però è proprio lui a parlare di infiltrati in questo forum
Di me stesso parlo già abastanza con me stesso e in altri lidi...
Mai detto di essere fobico ma sempre detto di essere decisamente timido, le accuse di ipocrisia quind le rispedisco tranquillmente al mittente....
sarei ipocrita se prima mi dichiarassi fobico, problematico nell'uscire, guidare, mangiare in pubblico, e poi invece scisse fuori che son tutte cose che faccio senza problemi, o mi mettessi a dare pseudo consigli su problemi ch enon ho mai avuto......è abbza palese che comportamenti di questo tipo non è in myway che dovete cercarli....
13-12-2015 13:42
tersite
Re: Quello che piace alle donne di noi...

non è solo il rapporto con l'altro sesso, anche come amicizie sono praticamente a zero , non sto bene in mezzo agli altri , manco al compleanno di mio nipote sono andato e sì che gli voglio bene, ma tutta quella gente, parenti di mia cognata , non la sopporto...
forse non sarò proprio fobico ma evitante parecchio sì
13-12-2015 13:23
Takkuri
Re: Quello che piace alle donne di noi...

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Sono criticabili quanto vuoi
Davvero? Avevo capito diversamente, meglio così
13-12-2015 11:15
Ansiaboy
Re: Quello che piace alle donne di noi...

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Però è proprio lui a parlare di infiltrati in questo forum
l'ipocrisia non è solo roba femminile
sfatiamo il mito, anche gli uomini posson esser ipocriti e contraddirsi
13-12-2015 11:08
muttley
Re: Quello che piace alle donne di noi...

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
però myway non è un fobico..
Però è proprio lui a parlare di infiltrati in questo forum
13-12-2015 10:38
Ansiaboy
Re: Quello che piace alle donne di noi...

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Devo ancora trovare un post di myway in cui non parli degli altri, di cosa pensano, fanno e dicono. Ogni tanto parlare di se stessi invece?
però myway non è un fobico..
13-12-2015 02:08
muttley
Re: Quello che piace alle donne di noi...

Quote:
Originariamente inviata da Takkuri Visualizza il messaggio
Comunque non vedo per quale motivo i comportamenti degli altri, solo perché legati anche a gusti personali, debbano diventare ispo facto incriticabili.
Sono criticabili quanto vuoi, ma non condivido né il tipo di critiche né le ragioni che stanno dietro.

Quote:
Originariamente inviata da tersite Visualizza il messaggio
dove sta scritto questo ? a me non pare ... forse non sono phobico allora , non do particolare importanza alle opinioni altrui , non mi feriscono frecciatine o prese in giro , mi è sempre importato poco in passato essendo abbastanza selfish di natura, però ovvio nell'adolescenza era un po' tutto esagerato per così dire ... oggi non è più così da parecchi anni trovo gli altri abbastanza noiosi
Infatti non mi pari fobico da come ti descrivi, avrai sicuramente dei picchi di evitanza relativamente all'aspetto delle relazioni con l'altro sesso, unitamente a tratti depressivi (da te più volte evidenziati), ma il tuo non mi pare proprio il profilo della persona ossessionata dalle altrui opinioni.

Quote:
Originariamente inviata da Myway Visualizza il messaggio
Ma proprio per niente...tanti normaloni o estroversoni sono ossessionati dall'opinione altrui.....
Devo ancora trovare un post di myway in cui non parli degli altri, di cosa pensano, fanno e dicono. Ogni tanto parlare di se stessi invece?
12-12-2015 20:06
varykino
Re: Quello che piace alle donne di noi...

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
La differenza tra fobico e non fobico (non mi piace parlare in toni così schematici ma è per restare nell'esempio) dipende dal valore dato all'opinione altrui. Nel fobico è molto elevato, nella persona non fobica è assai inferiore e limitato prevalentemente ad una serie di usanze e rituali convenzionali.
pure gli estro si offendono

magari hanno una reazione diversa dopo l'offesa, ma nn è che siano degli " uber soldat"

e poi dai che discorsi , la differenza tra estro e intro è che uno esterna per l'appunto e l'altro implode dentro.

metabolismo dei pensieri diverso,grazie a un carattere diverso.
12-12-2015 19:10
Myway
Re: Quello che piace alle donne di noi...

Quote:
Originariamente inviata da tersite Visualizza il messaggio
dove sta scritto questo ? a me non pare ...
Ma proprio per niente...tanti normaloni o estroversoni sono ossessionati dall'opinione altrui.....
12-12-2015 19:06
tersite
Re: Quello che piace alle donne di noi...

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
La differenza tra fobico e non fobico (non mi piace parlare in toni così schematici ma è per restare nell'esempio) dipende dal valore dato all'opinione altrui. Nel fobico è molto elevato, nella persona non fobica è assai inferiore e limitato prevalentemente ad una serie di usanze e rituali convenzionali.


dove sta scritto questo ? a me non pare ... forse non sono phobico allora , non do particolare importanza alle opinioni altrui , non mi feriscono frecciatine o prese in giro , mi è sempre importato poco in passato essendo abbastanza selfish di natura, però ovvio nell'adolescenza era un po' tutto esagerato per così dire ... oggi non è più così da parecchi anni trovo gli altri abbastanza noiosi
12-12-2015 16:51
Takkuri
Re: Quello che piace alle donne di noi...

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Significa che anche se a te non piace come si comportano gli altri, non dovresti stabilire equivalenze tra il loro comportamento e un'immoralità di fondo.
Non ho mai usato il termine "immorale" perché non lo trovo consono. Comunque non vedo per quale motivo i comportamenti degli altri, solo perché legati anche a gusti personali, debbano diventare ispo facto incriticabili.
12-12-2015 03:01
muttley
Re: Quello che piace alle donne di noi...

Assolutamente si

12-12-2015 02:47
Ansiaboy
Re: Quello che piace alle donne di noi...

muttley quando conosci qualcuna nuova gli dicin subito che sei poliamoroso? sincero
12-12-2015 02:02
muttley
Re: Quello che piace alle donne di noi...

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Non capisco perché i fobici dovrebbero essere tenuti, per instaurare delle relazioni, a uno sforzo che la grande maggioranza delle persone non si sogna neanche di fare.
La differenza tra fobico e non fobico (non mi piace parlare in toni così schematici ma è per restare nell'esempio) dipende dal valore dato all'opinione altrui. Nel fobico è molto elevato, nella persona non fobica è assai inferiore e limitato prevalentemente ad una serie di usanze e rituali convenzionali.

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Prova a vestirti in bretelle, canottiera e bermuda tutti i giorni al lavoro in ufficio, o a ruttare e scoreggiare fragorosamente a intervalli regolari di mezz'ora e poi fammi sapere con quale percentuale di colleghi riesci a fare amicizia o quante colleghe riesci a broccolare con successo...
Evitiamo di estemizzare gli esempi allo scopi di invalidare le argomentazioni altrui, tecnica in cui il venerabile XL è supremo e indiscusso maestro.


Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Quanto al tuo discorso sulle "scelte" (notare le virgolette), avrebbe senso se uno scegliesse l'opzione A perché gli piace di più, ma si lamentasse degli svantaggi che comporta rispetto all'opzione B. Invece quello che stavo evidenziando io era un'altra cosa: entrambe le opzioni, A e B (schematicamente, adeguamento ai dettami sociali o mantenimento del proprio modus vivendi), possono comportare svantaggi per un fobico/timido/ansioso (stressarsi nel rispondere ai requisiti sociali vs rischiare una solitudine prolungata), e quello di cui IMO ci si lamenta più a ragione è proprio il doversi barcamenare tra queste Scilla e Cariddi, sostanzialmente perché esistono degli orientamenti e delle convenzioni sociali di maggioranza che te lo impongono.
A me pare invece che non vi sia differenza: un opzione A che non ci piace del tutto ma che non ci crea enormi disagi e un'opzione B che ci crea enormi disagi. Fatta la scelta in favore dell'opzione A, non ha molto senso lamentarsene.


Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
gli orientamenti di maggioranza non andrebbero dati per scontati e assunti al rango di leggi di natura, come spesso purtroppo accade.
Ma nemmeno ascritti ad atti di malvagità/volontà di dominio o mantenimento di privilegi di casta, come taluni invece sembrano suggerire.
Prendo ancora me stesso e le mie inclinazioni come esempio: non mi piace la monogamia, non condivido questo stile di vita e tutto il resto ma chi sono per poter giudicare chi decide di seguirlo in qualità di scimmia ammaestrata? Per me ha tutto il diritto di farlo (esistono del resto più che valide ragioni naturali e culturali ad aver determinato il prevalere di questo orientamento), tuttavia non lo condivido a livello emotivo e non voglio fare di esso la mia condotta di vita, quindi cerco di distaccarmene alla ricerca di nicchie sociali improntate a forme alternative di relazionalità. Rispetto però chi pensa e pratica diversamente, a patto che la cosa sia reciproca.


Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
La sensibilità personale non necessariamente si limita a quello che si prova in prima persona, anche se ovviamente è più facile che si attivi in tali casi. Anche un eterosessuale può reputare un'ingiustizia il fatto che a un gay sia negato il diritto di sposarsi. Per cui non valgono discorsi del tipo "Sono problemi vostri, risolveteveli da soli e non rompete". No, sono problemi sociali, che riguardano l'interazione tra gli individui e le dinamiche sociali più diffuse e spesso assunte al rango di norme comportamentali.
Discorso diverso, perché la questione dei matrimoni tra gay afferisce ad una questione burocratica, mentre invocare l'aiuto dell'alto per risolvere problemi di relazionalità di natura non amministrativa, mi sembra un'altra questione.


Quote:
Originariamente inviata da Myway Visualizza il messaggio
Secondo me muttley spesso sopravvaluta gli estro o i normaloni, descrivendoli come semi-illuminati che non tengono conto del giudizio altrui, che fanno tutti supersforzi di volontà per superare i propri limiti, che sono emotivamente autosufficienti (si per qualche mese al massimo...) , che non si lamentano mai... ecc ecc..
In realtà la maggior parte non fanno e non sono niente di tutto questo, semplicemnete sono persone che beneficiano di una situazione di defaul favorevole data dall'assenza di fobie sociali e forti timidezze e che si limitano a raccogliere quello che strada facendo si trovano davanti, almeno nella maggior parte dei casi...
Non esalto o sopravvaluto nessuno, mi sembra invece che sia tu ad esaltare presunte fortune e "rendite di posizione" dei cosiddetti normali, che avrebbero avuto tutto dalla vita per grazia ricevuta mentre ai poveri fobici è toccato ereditare l'inferno in terra. Una visione che, secondo me, trasuda molta invidia e risentimento. Non credo che loro siano stati complessivamente più fortunati di me quanto io lo sia stato di loro...

Quote:
Originariamente inviata da Takkuri Visualizza il messaggio
Ma questo cosa significa? Che fino a quando uno non cambia la percezione collettiva quest'ultima deve essere considerata insindacabile e perfetta?
Significa che anche se a te non piace come si comportano gli altri, non dovresti stabilire equivalenze tra il loro comportamento e un'immoralità di fondo.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.