FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > Motivi pragmatici per cercare compagnia
Discussione: Motivi pragmatici per cercare compagnia Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
08-11-2015 11:19
enemyofthesun
Quote:
Originariamente inviata da MEandjustMe Visualizza il messaggio
Ma infatti quello è l'unico motivo per cui una persona sana di mente vorrebbe dei marmocchi e una moglie, non ce ne sono mica altri
D'accordo sul compagno/a, ma non mi sembra una ragione sufficiente per procreare.
08-11-2015 01:44
Weltschmerz
Re: Motivi pragmatici per cercare compagnia

Il problema non è trovare i motivi per cui cercare compagnia, ma trovare quelli che ti impediscono di farlo.
08-11-2015 01:09
liuk76
Re: Motivi pragmatici per cercare compagnia

Qui, più che altro, ci sono persone che hanno problemi, quando non avversione, sociale ma queste difficoltà sociali non sono certo il comportamento più diffuso in senso assoluto.

Il comportamento più diffuso è che l'uomo si comporti da animale sociale e un coronamento di ciò è proprio il condividere la vita con una persona e costruire una famiglia.

Personalmente reputo fondamentale per la mia vita una fidanzata, poi convivente, poi compagna, poi madre dei nostri figli proprio perché trovo sensato condividere con un'altra persona il mio percorso di vita, trovare sinergie e, sì, avere compagnia.
Il discorso figli invece è correlato al trasmettere ciò che sono le due persone come coppia, anche in un'ottica di egocentrismo e di volontà di diffusione dei miei geni.

Assistenza da parte dei figli da vecchio? E quando questi si fanno una loro vita?
Io nel presente non mi sostituirei mai ad una badante o RSA ed intendo farmi la mia vita il giorno che me ne andrò da casa.

Riguardo alla notizia di cronaca pubblicata... E' sciocco fare discorsi sociologici: se sono realmente stati loro sarà la magistratura, gli inquirenti e magari qualche perizia psichiatrica a stabilire fatti e cause.
Prima di costoro ci sono stati Erika ed Omar a Novi Ligure o Pietro Maso.

Io non ho mai pensato di uccidere nessuno dei miei genitori e ci sarà un perché...
08-11-2015 00:57
pokorny
Re: Motivi pragmatici per cercare compagnia

Quote:
Originariamente inviata da syd_77 Visualizza il messaggio
con che la paghiamo con le pensioni dei lavori fobici?

in effetti rimanere soli è brutto anche per questo.
Non farei mai un figlio per essere assistito da vecchio, però almeno hai un cristiano da chiamare se ti ricoverano all'ospedale per farti portare un pigiama.. sempre che non è costretto ad andare a lavorare all'estero.
Speriamo che le tecnologie ci verranno incontro: cure miracolose, robot assistenti.
Spero che la legge mi venga incontro e che l'eutanasia non sia ostacolata da mille rompicoglioni in posti di potere che pontificano sulla vita del prossimo...
08-11-2015 00:41
Keith
Re: Motivi pragmatici per cercare compagnia

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
assumerla con uno stipendio decente che non la induca a lavorare male, e possibilmente controllata da qualche parente non bastardo?
con che la paghiamo con le pensioni dei lavori fobici?

in effetti rimanere soli è brutto anche per questo.
Non farei mai un figlio per essere assistito da vecchio, però almeno hai un cristiano da chiamare se ti ricoverano all'ospedale per farti portare un pigiama.. sempre che non è costretto ad andare a lavorare all'estero.
Speriamo che le tecnologie ci verranno incontro: cure miracolose, robot assistenti.
08-11-2015 00:41
MEandjustMe
Re: Motivi pragmatici per cercare compagnia

Ma infatti quello è l'unico motivo per cui una persona sana di mente vorrebbe dei marmocchi e una moglie, non ce ne sono mica altri
08-11-2015 00:25
pokorny
Re: Motivi pragmatici per cercare compagnia

Non è banale, alcune rare coppie partono così, mettendo le cose in chiaro, e funzionano bene. In pratica, 9 volte su 10 uno dei due approfitta e succedono casini inenarrabili. Conosco un caso di lui diabetico, lei una poco di buono e lui finito in ospedale ripreso per i capelli con una quantità di zucchero nel sangue da ammazzare anche uno sano. "Coincidenza? Io non credo" (cit.). Senza arrivare a questo, lo scenario classico è il testamento a favore e l'altro coniuge che pur non tentando di uccidere il malcapitato lo abbandona a sé stesso/a abbastanza per affrettarne la fine. Sono cose difficilissime da provare in tribunale e succedono sul serio.

A questo punto, non è meglio prendere una persona (badante è una parola orrenda), assumerla con uno stipendio decente che non la induca a lavorare male, e possibilmente controllata da qualche parente non bastardo? Se avessi soldi e se malauguratamente arrivo alla vecchiaia credo che farò così, non voglio autoingannarmi o illudermi che quello che non ho avuto da giovane e non cesso possa accadere vecchio e da buttare.
08-11-2015 00:19
Svers0
Motivi pragmatici per cercare compagnia

Prima mi sono venuti in mente dei motivi diciamo pragmatici sul cercare una compagna che quindi non tengono in considerazione cose come il sesso e l'affetto a cui qui di solito si da molta importanza ma a motivi più strettamente legati alla sopravvivenza, pensavo che dopo una certa età non è detto che si goda sempre di ottima salute e ritrovarsi da solo quando si ha una bella febbre alta non deve essere il massimo, o finire a chiamare il 118 per cose tutto sommato banali perché si vive da soli e nessuno può aiutarci, avendo qualcuno che ti aiuta è fondamentale in questi casi, quando poi entrambi si è belli vecchi a quel punto i figli che per tanto tempo si sono considerati quasi un peso da mantenere torneranno utili ad aiutare il genitore nei momenti difficili della vecchiaia, quindi è probabile che il desiderio umano per la compagnia sia così forte perché aumenta notevolmente le possibilità di sopravvivenza e questo spiegherebbe perché il cervello tende a farti sentire di malumore quando stai solo per molto tempo, perché è un atteggiamento che va contro la sopravvivenza.

http://www.corriere.it/cronache/15_n...d0191544.shtml

Anche se poi leggi notizie del genere e ti viene da pensare che questa non è una regola assoluta e che restartene tranquillamente da solo o senza figli sarebbe stato meglio.

Forse ho detto cose di una banalità sconcertante



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.