| 01-11-2015 22:00 | 
	| PazzoGlabroKK | Re: Dismorfofobia Mi fai arrossire...
  
 Wrong! xD
 | 
	| 01-11-2015 21:54 | 
	| Wrong | Re: Dismorfofobia 
 
	Quanta saggezza nonostante la tenera etàQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PazzoGlabroKK  La dismorfobia non esiste. E' solo la cazzata buonista inventata per poter dire ai poveracci "tu ti vedi brutto, ma non lo sei!!11one!"; penso che dare a qualcuno del dismorfobico sia uno degli insulti più pensati e perculatori che ci possa essere.
 |   
 
 
	Se lui è dismorfofobico io sono di Forza Italia XD: per lui ogni occasione è buona per spogliarsi, uno che si crede brutto mostra il fisico senza motivo? Poi di viso non è proprio carino, molto tempo fa mi hanno fatto notare che assomiglia al papero di Duck Tales O_oQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Confusion  Un esempio famoso è il Dr Christian Jessen (quello di Realtime.tv) che soffre da sempre di dismorfofobianonostante abbia un fisico maschile atletico da fare invidia al 99% degli uomini.  |  | 
	| 01-11-2015 19:54 | 
	| Ansiaboy | 
	christian jessen almeno per me non ha un bel volto.. pero ha un fisico della madonna.Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Confusion  Non sono affatto d'accordo, perchè ci sono davvero casi di gente di bell'aspetto dismorfofobica.Un esempio famoso è il Dr Christian Jessen (quello di Realtime.tv) che soffre da sempre di dismorfofobianonostante abbia un fisico maschile atletico da fare invidia al 99% degli uomini.
 E' un disturbo piuttosto serio.
 
 @Caratteriale: ti do un consiglio terra terra ma efficace.
 Io credo che la dismorfofobia sia aumentata molto col benessere e con la nascita del culto dell'immagine. Quando a stento si ha da mangiare uno queste paranoie nemmeno se le sogna!
 Un problemamolto serio è che oggi molti negozi, centri commerciali e posti vari hanno Tanti TROPPI SPECCHI! Non so se avete fatto caso ma i centri commerciali sono così pieni che quasi ti obbligano a confrontarti continuamente con la tua immagine e se questa non ti piace diventa frustrante. Ho persino pensato che sia una strategia commerciale per aumentare le vendite di prodotti cosmetici.
 Quindi EVITA GLI SPECCHI per quanto puoi... Io ci ho provato nei periodi più neri e dopo già una settimana di "disintossicazione" il pensiero tende a diminuire...
 |  ma davvero odia la propria faccia?
 
 io quando andavo nei supermercati (ma in realta in generale, anche nei negozi) sinceramente non vedo cosi tanti specchi anzi non li vedo quasi mai.. forse sarò io che non ci faccio caso?
   | 
	| 01-11-2015 17:13 | 
	| Confusion | Re: Dismorfofobia 
 
	Non sono affatto d'accordo, perchè ci sono davvero casi di gente di bell'aspetto dismorfofobica.Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PazzoGlabroKK  La dismorfobia non esiste. E' solo la cazzata buonista inventata per poter dire ai poveracci "tu ti vedi brutto, ma non lo sei!!11one!"; penso che dare a qualcuno del dismorfobico sia uno degli insulti più pensati e perculatori che ci possa essere.
 |  Un esempio famoso è il Dr Christian Jessen (quello di Realtime.tv) che soffre da sempre di dismorfofobianonostante abbia un fisico maschile atletico da fare invidia al 99% degli uomini.
 E' un disturbo piuttosto serio.
 
 @Caratteriale: ti do un consiglio terra terra ma efficace.
 Io credo che la dismorfofobia sia aumentata molto col benessere e con la nascita del culto dell'immagine. Quando a stento si ha da mangiare uno queste paranoie nemmeno se le sogna!
 Un problemamolto serio è che oggi molti negozi, centri commerciali e posti vari hanno Tanti TROPPI SPECCHI! Non so se avete fatto caso ma i centri commerciali sono così pieni che quasi ti obbligano a confrontarti continuamente con la tua immagine e se questa non ti piace diventa frustrante. Ho persino pensato che sia una strategia commerciale per aumentare le vendite di prodotti cosmetici.
 Quindi EVITA GLI SPECCHI per quanto puoi... Io ci ho provato nei periodi più neri e dopo già una settimana di "disintossicazione" il pensiero tende a diminuire...
 | 
	| 02-11-2014 19:11 | 
	| tersite | Re: Dismorfofobia 
 
	c'era il gioco di parole infatti ...Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ansiaboy  non è che sono in ansia(per questo).. più che altro provo fastidio nel vedere la troppa ampiezza degli zigomi.. 
comunque hai usato un gioco di parole  boy e alla fine ansia ?    
. |  | 
	| 02-11-2014 18:51 | 
	| Sayuri | Re: Dismorfofobia Ne ho sofferto in piena adolescenza, ora è passata. Mi accetto per quella che sono e ti dirò, da quando lo faccio mi vedo anche più carina.
 | 
	| 02-11-2014 11:57 | 
	| Pablo's way | Re: Dismorfofobia 
 
	Non è così, te lo assicuro, la questione è completamente diversa e lo riesci a capire proprio quando sei di fornte ad una persona che per caratterisitche fisiche è considerata dai più attraente ed ha molto successo con l'altro sesso, in quel caso ti riuscirà più facile liberarti dei pregiudizi e capire quanto è invalidante questo tipo di malattia, li hai la "prova provata" riesci a comprendere il dramma che vive la persona.Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PazzoGlabroKK  La dismorfobia non esiste. E' solo la cazzata buonista inventata per poter dire ai poveracci "tu ti vedi brutto, ma non lo sei!!11one!"; penso che dare a qualcuno del dismorfobico sia uno degli insulti più pensati e perculatori che ci possa essere.
 |  
 Bisogna lasciare un attimo da parte le categorie "bello" e "brutto" quando si parla di questa patologia, io le ho usate banalizzando un po' la questione per renderla maggiormente comprensibile, in realtà è più corretto parlare di visione distorta della propria aspetto esteriore, la persona che ne è affetta non si riconosce in ciò che vede, questo è il problema da quello che ho potuto capire.
 | 
	| 02-11-2014 11:32 | 
	| Pablo's way | Re: Dismorfofobia 
 
	So perfettamente di cosa parli, una persona a me molto vicina soffriva di questo problema e quello che scrivi mi suona così familiare da riportarmi indietro nel tempo...Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da caratteriale  Mi sta rovinando l'esistenza minuto per minuto e ogni volta che mi guardo allo specchio vorrei sparire o farmi saltare per aria, per quanto so che è sbagliato ed eccessivo. |  
 Non so nemmeno che consigli darti perché ho dato tutto me stesso per far capire a questa persona che era tutto nella sua testa, ma non c'è stato niente da fare e come dici te le parole non servono a niente..
 
 Spesso questo tipo di problema viene affrontato con superficialità dalle persone, anche da quelle più vicine (familiari, amici), si tende a derubricare il tutto a capricci di una persona fissata con l'aspetto esteriore e questo forse è il primo grande scoglio che si deve affrontare, l'indifferenza degli altri, il non riconoscimento del problema.
 Questo se vogliamo irrigidisce ancora di più sulle sue posizioni la persona che ne è affetta aggravando la situazione....
 
 Credo che tu sia abbastanza forte per scalare anche questa montagna, dovresti a parer mio tentare anche la strada di uno specialista se non l'hai già fatto.
 | 
	| 02-11-2014 10:56 | 
	| Ansiaboy | Re: Dismorfofobia 
 
	non è che sono in ansia(per questo).. più che altro provo fastidio nel vedere la troppa ampiezza degli zigomi..Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  sei un bel ragazzino boy non andare in ansia... |  comunque hai usato un gioco di parole  boy e alla fine ansia ?
   
 
 
	si forse sono un pò perfezionista.. penso che bisogna farcene una ragione ma avvolte non è cosi immediato.. avvolte c'è da fare uno sforzo mentale volontario e se uno è pigro.. campa cavalloQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pokorny  Infatti è un perfezionista assurdo ahahaha   |   gli sforzi mentali che faccio di solito sono inconsci, quindi non contrastano la mia pigrizia.. | 
	| 02-11-2014 10:46 | 
	| pokorny | Re: Dismorfofobia 
 
	Infatti è un perfezionista assurdo ahahahaQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  sei un bel ragazzino boy non andare in ansia... |    | 
	| 02-11-2014 10:44 | 
	| tersite | Re: Dismorfofobia sei un bel ragazzino boy non andare in ansia...
 | 
	| 02-11-2014 10:06 | 
	| Ansiaboy | Re: Dismorfofobia non so quanto possa c'entrare con la dismorfofobia ma a pensarci ho gli zigomi troppo ampi e non mi piacciono..
 
 cioé ho gli zigomi più ampi della mascella e questa cosa non mi piace.. quando guardo le mie foto cerco sempre di far risaltare di più la mascella che gli zigomi ma è difficile.. son troppo ampi ed evidenti.. anche se so che un viso con dei bei zigomi evidenti può essere very sensual....
 
 ho anche una scoliosi ma questa mi turba meno.. (sarà perche guardo meno il busto rispetto alla faccia ?)
 
 che faccio per superare il problema ? cerco di non pensarci, prima il disagio per la mia scoliosi era maggiore ed adesso quasi me ne frego.. (anche se magari va un pò a periodi)
 mentre per gli zigomi ampi è più difficile..  però posso provar a cercar di considerarli una bella estetica a pensarci.. ma dovrei "lavorarci" su e ora son troppo pigro..
 
 l'altro giorno ho visto un africano con un volto bellissimo e aveva anche lui zigomi ampi.. molto sensual e a parlarci era di una saggezza estrema.. però non nascondo che nonostante*la sua enorme sensualità del viso provavo anche un certo fastidio nel vedere in lui zigomi cosi ampi..
 
 questo mini fastidio in effetti non l'ho solo su di me ma anche su altre persone (anche donne con zigomi ampi ma di più sugli uomini)
 | 
	| 02-11-2014 09:44 | 
	| pokorny | Re: Dismorfofobia 
 
	Come strumento di lavoro per gli psicologi "deve" esistere; ci vuole un termine che designa una certa serie di problematiche, compresa questa. Ma per il resto, emotivamente parlando, dò ragione a te. Io sono oggettivamente brutto, in palestra sono quello con le braccia più da spaventapasseri e lo vedo negli spogliatoi, nessuno è fisicamente inferiore a me, e ci sono dalle venti alle trenta persone. Se mi dicessero "accetti il rischio di scambiarti con uno qualsiasi senza poter scegliere, a caso?" Io direi di sì con la massima tranquillità, potrei solo cascare meglio.Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PazzoGlabroKK  La dismorfobia non esiste. E' solo la cazzata buonista inventata per poter dire ai poveracci "tu ti vedi brutto, ma non lo sei!!11one!"; penso che dare a qualcuno del dismorfobico sia uno degli insulti più pensati e perculatori che ci possa essere.
 |  
 Queste non sono mie impressioni o mal che vada esiste un elemento con un alto grado di riscontro nella realtà. Se amplifico qualche sensazione negativa è perché questa ha potuto fare presa sulla mia mente, e a sua volta con un motivo reale.
 
 Insomma, credo tu abbia pienamente ragione.
 | 
	| 02-11-2014 02:09 | 
	| PazzoGlabroKK | Re: Dismorfofobia La dismorfobia non esiste.
 E' solo la cazzata buonista inventata per poter dire ai poveracci "tu ti vedi brutto, ma non lo sei!!11one!"; penso che dare a qualcuno del dismorfobico sia uno degli insulti più pensati e perculatori che ci possa essere.
 | 
	| 01-11-2014 07:22 | 
	| Noriko | Re: Dismorfofobia Blue_Moon, ciò che hai detto è quello che esattamente mi hanno raccontato le persone che hanno sofferto di questa malattia.
 | 
	| 01-11-2014 07:13 | 
	| Noriko | Re: Dismorfofobia Penso che sia un problema importante vedersi non sufficientemente "belli".
 
 Sentirsi inferiori e a disagio in qualunque momento per questo motivo e pensarci spesso,  fino a farlo diventare un problema con delle conseguenze pesanti.
 Ad esempio cercare la perfezione ricorrendo ai chirurghi estetici.
 | 
	| 31-10-2014 21:48 | 
	| Altamekz | Re: Dismorfofobia Non specchiandomi quando ci sono altre persone nelle vicinanze
  
 Da solo mi tollero, se vedo la mia figura vicino ad altre la trovo fuori posto, credo di essere diverso da come sono, un pò come quando sentiamo la nostra voce registrata, è diversa da come la sentiamo noi nella nostra testa.
   | 
	| 31-10-2014 21:18 | 
	| franz90 | Re: Dismorfofobia 
 
	Ottima risposta, mi ci rispecchio al 100%, aggiungo il fatto che (nel mio caso) questo non accettarsi fisicamente sia anche dovuto alla paura che gli altri possano vedere il mio malessere interiore dall' esterno, magari dallo sguardo o dall' espressione del volto......''nasare'' il mio essere ''strano''.........Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sadsilversoul  Secondo me ste cose con la dismorfofobia non c'entrano proprio nulla. Io sono in forma fisicamente, ho un bel taglio di capelli, spesso mi è stato detto che sono una bella ragazza ma a me non cambia nulla. Mi sento sempre deforme, incompleta, sbagliata, diversa dagli altri in un modo profondo, irrecuperabile. Anche se vedo una che oggettivamente trovo più brutta di me, ai miei occhi lei ha un senso, lei ha diritto di esistere e di piacere per come è, io no. E' una questione ben più profonda del taglio di capelli o della matita che fa risaltare lo sguardo. |    | 
	| 30-10-2014 08:08 | 
	| rosadiserra | Re: Dismorfofobia @caratteriale credo tu sappia già che anche se "vedi" che la tua faccia non ti piace, per usare un eufemismo, in realtà questa percezione alterata del tuo volto è un sintomo che nulla ha a che spartire con le cause scatenanti, quali siano io non posso saperlo, spero tu le scopra o le abbia rintracciate almeno a livello razionale, anche se questo non porta all'immediata remissione del sintomo.
 
 @bluemoon il tuo post mi è stato utile per avvicinarmi un pochino alla comprensione di questa problematica che non ho esperito ma che persone a me vicine hanno vissuto in maniera invalidante e con cui ora convivono un pò meglio, in bocca al lupo
   | 
	| 29-10-2014 20:38 | 
	| Blue_Moon | Re: Dismorfofobia Ricordo che, nel periodo in cui mangiavo pochissimo, stavo persino  attenta a non respirare con la bocca, onde evitare che dell'aria mi  finisse nella pancia e la gonfiasse. Pesavo appena 48 kg (al limite del  normopeso) e ogni volta che mi guardavo allo specchio non vedevo altro  che le mie enormi e orride cosce, sempre troppo grosse e sproporzionate  rispetto al corpo. Ero convinta che continuando a dimagrire si sarebbero  assottigliate, ma non ho fatto in tempo a verificarlo. Tutti non  facevano altri che ripetermi quanto fossi magra (e quindi bella e  attraente, seppur malata - questo pensiero mi fa tutt'ora venire il  voltastomaco), eppure io continuavo a percepirmi grassa. Non so come mi  sia passata, però ad un certo punto ho ricominciato a mangiare e -  addirittura - riuscivo anche a trovare belli i miei fianchi e il mio  corpo, che era tornato ad avere un'aspetto sano. Da quel momento è un  continuo su e giù, certi giorni riesco ad accettarmi, altri soffro e  mangio poco o tantissimo. Sto tutt'ora cercando di trovare un  equilibrio, spero di riuscirci.
   |