Buonasera vi saluto, anche io ho sempre sofferto di ansia con fiatone e respiro affannoso, già di mio ho avuto i battiti cardiaci tra 80 e 90 a riposo, io lo so perchè sono iperteso da 22 anni, ho anche la pressione minima alta tra 80 e 90 e da ragazzo ce l'avevo a 100 (ipertensione), prendo già i farmaci per la pressione alta e non posso prendere ne ansiolitici ne antidepressivi perchè si contrastano tra loro, per abbassare i battiti cardiaci e la pressione uso delle gocce omeopatiche e da poco tempo ho scoperto un altro metodo che non posso dire perchè non tutti lo farebbero penso
22-10-2015 17:49
cancellato15035
Re: Nascondere il fiatone / respiro affannoso
Camuffo anche le deglutizioni, inghiottendo quando la gente non mi vede oppure interrompendo il mio discorso facendo finta di pensare, mostrandomi disinteressato e assente per un attimo, intanto deglutisco.
22-10-2015 16:42
Sayuri
Re: Nascondere il fiatone / respiro affannoso
Uhm, non è un problema che ho il fiatone. Se mai quando mi agito mi vengono delle deglutizioni spontanee nel bel mezzo della parlata, che interrompono il flusso della voce/parole e mi sembra di essere idiota... a deglutire in quel modo
22-10-2015 14:26
cancellato15035
Re: Nascondere il fiatone / respiro affannoso
Sì anche a me capita di bloccarlo, ma questo non solo nelle situazioni sociali, mi capita ad esempio in certe attività fisiche, lo blocco più di quanto facciano le altre persone, faccio le cose in apnea, probabilmente per una difficoltà a coordinare le due cose contemporaneamente.
22-10-2015 13:22
pokorny
Re: Nascondere il fiatone / respiro affannoso
Quote:
Originariamente inviata da Text
Sì, come dice Ventolin è un controllo del respiro (lo rallento) più che nasconderlo, quello che sto nascondendo è la necessità di maggiore aria, nascondo agli altri le mie emozioni.
Non mi gira la testa quando lo faccio, ma forse sono così abituato a farlo che non mi accorgo più dei sintomi che mi dà.
in effetti esistono rari individui che sopportano alte percentuali di CO2, magari hai sviluppato quella capacità, chi sa...
22-10-2015 10:41
cancellato15035
Re: Nascondere il fiatone / respiro affannoso
Sì, come dice Ventolin è un controllo del respiro (lo rallento) più che nasconderlo, quello che sto nascondendo è la necessità di maggiore aria, nascondo agli altri le mie emozioni.
Non mi gira la testa quando lo faccio, ma forse sono così abituato a farlo che non mi accorgo più dei sintomi che mi dà.
21-10-2015 22:59
pokorny
Re: Nascondere il fiatone / respiro affannoso
Più che morire di auto-asfissia, che è impossibile, mi chiedo come si possa fare a non ottenere l'effetto contrario. Il risultato di una respirazione poco profonda o superficiale è quello di far accumulare anidride carbonica che è uno "stimolante" della respirazione. Non per niente in certi casi di difficoltà respiratoria si usa una miscela di O2 e CO2, quest'ultima proprio con l'effetto di far aumentare la ventilazione. Secondo me come minimo ti gira la testa dopo.
21-10-2015 22:48
Ventolin
Re: Nascondere il fiatone / respiro affannoso
se fai andar il respiro più lentamente mi chiedo come tu non muoia di asfissia. Sembra che, invece di "nascondere" il fiatone come dici, lo controlli, il che mi porta a chiedermi dove sia il problema
anchio in ogni caso soffro spesso di ansia e probabilmente è una cosa visibile, che ci vuoi fare, i rimedi sono sempre gli stessi
21-10-2015 19:15
cancellato15035
Nascondere il fiatone / respiro affannoso
È da quando sono adolescente che nelle situazioni sociali che mi causano ansia, allo scopo di nascondere la stessa, ho sviluppato l'automatismo di nascondere il fiatone, cioè invece di respirare più velocemente come il mio fisico sento che richiederebbe in quei momenti, controllo il ritmo del respiro, facendolo andare molto più lentamente, facendo finta che a me in quel momento basti poca aria, come se stessi dormendo, quando in realtà me ne servirebbe moltissima, mi verrebbe da respirare come se stessi correndo.
Lo faccio anche quando sono da solo, da quanto sono abituato.
A quanto pare (purtroppo?) questa strategia funziona a nascondere l'ansia, sono stato scoperto solo rare volte da chi era appoggiato a me e mi ha detto "hai il cuore che va a mille".
Vi capita di nascondere il fiatone? Giudicate questo comportamento vantaggioso per voi o di fatto aumenta i problemi?