19-10-2015 16:01 |
cancellato15249 |
Re: per studiare meglio
Io ho sempre studiato su carta.
Avevo bisogno di sottolineare ed annotare, schematizzare ecc quindi stampavo.
|
19-10-2015 15:35 |
Absynth |
Re: per studiare meglio
Anch'io ho sempre avuto problemi a studiare a pc anziché con i libri sottomano e ti assicuro che non sei l'unico.
Io ti consiglierei prima di darti una rapida passata di quello che ti serve a pc, poi facendo mente e locale e successivamente rivederti il tutto scrivendoti magari dei riassunti con word, delle mappe concettuali da stampare ed avere a portata.
E poi è anche vero che molti libri costano uno sproposito quindi è sicuramente più facile scaricarsi il pdf e buttare giù degli appunti su carta 
Quote:
Originariamente inviata da Leucina
Vorrei anch'io rimettermi a studiare perchè a distanza di tempo dalla fine dell'università mi rendo conto di non ricordare quasi nulla e mi vergogno tantissimo, non so come ho fatto a ridurmi così.
|
Non sai quanto mi rivedo in queste parole..
Tuttavia da una parte non è una nostra colpa, perché senza mettere in pratica c'è poco da fare, ovvero alla lunga tutto svanisce e tocca riverdersi ogni singolo argomento come se fosse il primo giorno di scuola/università.
|
16-10-2015 09:48 |
alien boy |
Re: per studiare meglio
Quote:
Originariamente inviata da Clend
Quando si è veramente motivati non c'è distrazione che tenga
|
il problema, allora, è trovare la motivazione
|
16-10-2015 09:30 |
Hazel Grace |
Re: per studiare meglio
Vorrei seriamente rimettermi a studiare qualcosa di mio interesse personale ma non ho voglia, mi è sempre piaciuto sapere ma non studiare
|
16-10-2015 00:39 |
Clend |
Re: per studiare meglio
Quando si è veramente motivati non c'è distrazione che tenga
|
15-10-2015 22:19 |
Boriss |
Re: per studiare meglio
meglio carta... col pc acceso ogni scusa è buona per cazzeggiare
ho notato che non appena acquisisco un po di lucidità, quel tanto che basta per studiare, vengo travolto da una marea di pensieri negativi (che in genere non centrano nulla con lo studio), quindi preferisco lasciarmi andare all'apatia
|
15-10-2015 20:05 |
pokorny |
Re: per studiare meglio
Quote:
Originariamente inviata da alien boy
Credete che lo studio su carta stampata sia più o meno efficace rispetto all'uso del pc? Voi con quale metodo vi trovate meglio?
|
Personalmente non sono in grado di studiare da uno schermo; sono uno dei migliori clienti di una copisteria in zona ed è comodissimo mandare il file da web e ricevere a casa il pacco - ma non nel senso di "fregatura" 
Da schermo posso che so, vedere un passaggio, fare una verifica o consultazione di qualche tipo. Per seguire un ragionamento articolato o apprendere nozioni io non ho alternativa alla carta.
|
15-10-2015 19:59 |
alien boy |
Re: per studiare meglio
cavolo, avevo perso memoria di questa discussione!
Comunque, a parte il supporto cartaceo o grafico, se non c'è la giusta motivazione diventa pesante studiare. Ma l'ostacolo principale che ho a mantenere una certa continuità sono le distrazioni. Intendo le distrazioni mentali, cioè mentre sto a concentrarmi su una pagina o slide, inizio a pensare a quando finisce quella parte, perchè poi devo fare un'altra cosa, che spesso coincide con il collegarmi al forum. Temo che non considero quello che sto facendo una priorità, perlomeno non la priorità assoluta, e invece, in questo momento, dovrebbe esserlo.
|
15-10-2015 19:20 |
Pablo's way |
Re: per studiare meglio
Quote:
Originariamente inviata da alien boy
Credete che lo studio su carta stampata sia più o meno efficace rispetto all'uso del pc? Voi con quale metodo vi trovate meglio?
|
Ai tempi dell'uni a me non andava bene nemmeno la carta stampata , per memorizzare avevo bisogno di scrivermi lunghe pagine di appunti e schemi, manca poco riscrivevo tutto il libro 
Alla fine studiavo sui miei appunti, non so perché ma vedere quelle paginate di parole fitte tutte uguali finiva per alterare la mia concentrazione e facevo fatica a memorizzare i contenuti.....
|
15-10-2015 17:25 |
Joseph91 |
Re: per studiare meglio
Quote:
Originariamente inviata da alien boy
Credete che lo studio su carta stampata sia più o meno efficace rispetto all'uso del pc? Voi con quale metodo vi trovate meglio?
|
Senza ombra di dubbio, cento volte meglio lo studio su carta. Il pc mi affatica di più e mi distrae di più. Sì, posso trovare facilmente le informazioni che mi servono ma una capatina su Facebook o sui forum la farei comunque e sarebbe deleterio. Su carta me ne sto più isolato e in pace, senza distrazioni.
|
15-10-2015 17:21 |
Leucina |
Re: per studiare meglio
Vorrei anch'io rimettermi a studiare perchè a distanza di tempo dalla fine dell'università mi rendo conto di non ricordare quasi nulla e mi vergogno tantissimo, non so come ho fatto a ridurmi così.
All'uni riuscivo a essere costante con lo studio perchè avevo scadenze da rispettare e mi davo delle regole, senza scadenze invece è difficile, mi perdo subito, sono distratta, rimando, poi penso che non serve a niente e abbandono.
Comunque, io mi sono sempre trovata meglio con carta e penna, scrivevo i concetti fondamentali, facevo mappe, schemi e disegni... ora a momenti non so nemmeno più tenere la penna in mano.
|
29-08-2015 21:45 |
alien boy |
Re: per studiare meglio
Quote:
Originariamente inviata da Weltschmerz
Non chino il capo per leggere, però in effetti per scrivere sì.
|
immagino perchè mantieni il libro o le fotocopie in posizione verticale, però in quel caso io dopo un po' mi stancherei per quello.
Quote:
Originariamente inviata da mr.Nessuno
ai tempi dell'uni ho sempre adottato il sistema delle mappe concettuali fatte al pc e poi usavo il proiettore sulla parete per averne una visione grande e spiegarmele da sole a voce alta
|
e poi le capivi?
|
29-08-2015 19:48 |
cancellato2824 |
Re: per studiare meglio
Al pc a me viene subito mal di testa per cui cerco di usarlo il meno possibile
|
29-08-2015 19:31 |
mr.Nessuno |
Re: per studiare meglio
ai tempi dell'uni ho sempre adottato il sistema delle mappe concettuali fatte al pc e poi usavo il proiettore sulla parete per averne una visione grande e spiegarmele da sole a voce alta
|
29-08-2015 19:21 |
Borromini XXI |
Re: per studiare meglio
preferisco la carta proprio perchè è piu facile scrivere annotazioni e simboli vari che posso capire solo io XD... e poi con il libro o le fotocopie posso studiare a letto da steso in modo che a lungo andare evito problemi posturali ahah
|
29-08-2015 19:10 |
Taz |
Re: per studiare meglio
Sempre preferito su carta, al computer mi affatico di più poi ci son troppe distrazioni alla fine il rendimento è molto più basso
|
29-08-2015 15:01 |
Weltschmerz |
Re: per studiare meglio
Quote:
Originariamente inviata da alien boy
non so se giusta o sbagliata: la posizione verticale dello schermo, per cui non c'è bisogno di chinare il capo per leggere, potrebbe essere più comoda 
|
Non chino il capo per leggere, però in effetti per scrivere sì.
Ormai comunque studio al computer solo perché sennò dovrei stampare troppa roba. Sarebbe troppo uno sbattimento.
Forse se si sta composti è meglio il computer per la postura. Boh
|
29-08-2015 14:26 |
alien boy |
Re: per studiare meglio
Quote:
Originariamente inviata da Weltschmerz
Mi trovo meglio sulla carta.
Leggere sul computer è più faticoso per gli occhi a causa della retroilluminazione.
|
Sì alla fine penso che pure io mi trovo meglio su carta per il fatto che è fastidiosa la retroilluminazione. Ma con il computer ho come l'impressione di tener più facilmente sotto controllo gli 'appunti': posso ad esempio far comparire due finestre nella stessa schermata per confrontare quanto scritto, fare lo zoom a un'immagine, scorrere facilmente le pagine ecc. E poi un'altra cosa, non so se giusta o sbagliata: la posizione verticale dello schermo, per cui non c'è bisogno di chinare il capo per leggere, potrebbe essere più comoda 
Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky
Ho bisogno di sottolineare, con tanti colori, di scrivere un sacco di annotazioni, e più in generale voglio sempre mantenere il rapporto "materiale" con il libro: soppesarlo, percepire visivamente quante pagine ho fatto, prenderlo in mano per ripassare camminando (quando ripasso vago per la casa giocando con palline, antistress vari, sdraiandomi sul letto ecc.).
|
Sul sottolineare e scrivere sugli appunti non ho mai avuto un buon rapporto, perchè mi piace vedere la pagina 'liscia', a meno che non serva qualche riferimento per ad es. una formula che non ricordo o non capisco al momento.
Sull'avere un contatto con il libro mi ritrovo, in particolare il fatto di poter camminare o avere più libertà ad es. di mettermi rilassato su un divano mentre leggo: credo che ciò abbia permesso di laurearmi in 10 anni invece che in 20 
Quote:
Originariamente inviata da ariamente
se ho poca voglia di studiare e ho davanti solo il libro e l'astuccio, al massimo mi metto a mordicchiare il tappino della penna o a fare le orecchie ai fogli o a disegnare forme geometriche agli angoli del foglio, ma dopo poco riprendo la lettura.
|
invece io lascio il computer in stand-by e appena inizio a perdere la concentrazione o la pazienza, accedo direttamente al forum e addio studio
|
29-08-2015 12:10 |
Blue Sky |
Re: per studiare meglio
Ho sempre largamente preferito la carta, e non per motivi "sentimentali", ma concreti.
Ho bisogno di sottolineare, con tanti colori, di scrivere un sacco di annotazioni, e più in generale voglio sempre mantenere il rapporto "materiale" con il libro: soppesarlo, percepire visivamente quante pagine ho fatto, prenderlo in mano per ripassare camminando (quando ripasso vago per la casa giocando con palline, antistress vari, sdraiandomi sul letto ecc.).
|
29-08-2015 11:29 |
Weltschmerz |
Re: per studiare meglio
Mi trovo meglio sulla carta.
Leggere sul computer è più faticoso per gli occhi a causa della retroilluminazione.
Purtroppo ogni volta che studio finisco per distrarmi perché si intrudono problemi nella testa.
Se non altro ora non ci sono più i professori a biasimarmi per questo.
|