FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Ansia e Stress Forum > Ansia da stage
Discussione: Ansia da stage Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
06-12-2015 19:00
Joseph91
Re: Ansia da stage

Grazie ragazzi della risposta!

Ho iniziato un'altra discussione riguardante i primi giorni, potete leggere qui:
http://www.fobiasociale.com/non-ce-la-potro-fare-51931/
06-12-2015 13:43
Nemo978
Re: Ansia da stage

Solo io ho letto "ansia da strage" ?

... ok
06-12-2015 12:48
Dark Amy
Re: Ansia da stage

Joseph, ho letto tutta la discussione e ti posso dire che è abbastanza normale essere in ansia per un nuovo percorso lavorativo (sia uno stage che un lavoro pagato o simili)... anche io a suo tempo lo ero, e lo erano anche altre ragazze/i che a prima vista sembravano molto meno impanicati di me. Siamo esseri umani, non giudichiamoci sempre così rigidamente!
Vai tranquillo e passerà in fretta, vedrai. Alla fine delle 300 ore penserai che è stato molto più semplice di ciò che ti aspettavi.
Buona fortuna e stai sereno! E sù con l'autostima.
06-12-2015 12:19
barrylyndon
Re: Ansia da stage

Io ne avrei trovato uno a 2000km da casa...devo stare in ansia?
05-12-2015 19:55
iwannabemade
Re: Ansia da stage

Quote:
Originariamente inviata da Joseph91 Visualizza il messaggio
Finalmente al 99% ho trovato questo maledetto stage. E' un'impresa assicurativa abbastanza nota, il che non c'entra molto col mio corso di studi più orientato al marketing, ma a questo punto chi se ne frega, per fortuna riuscirò a passare Natale con lo stage in tasca, era quello che mi auguravo. Il colloquio è stato morbidissimo e la signorina mi ha spiegato bene quello che farò. Comincerò anche a breve e, tutto sommato, sono contento, perché finalmente mi attivo un po' dopo mesi di inettitudine.
Il bello è che è anche un ufficio vicino casa, 20 minuti a piedi e 5 in auto, il che per me è un vantaggio enorme poiché le lunghe distanze mi scoraggiano.


sono contento per te perchè io la ricerca dello stage la vivo sempre malissimo!
28-11-2015 18:34
Joseph91
Re: Ansia da stage

Finalmente al 99% ho trovato questo maledetto stage. E' un'impresa assicurativa abbastanza nota, il che non c'entra molto col mio corso di studi più orientato al marketing, ma a questo punto chi se ne frega, per fortuna riuscirò a passare Natale con lo stage in tasca, era quello che mi auguravo. Il colloquio è stato morbidissimo e la signorina mi ha spiegato bene quello che farò. Comincerò anche a breve e, tutto sommato, sono contento, perché finalmente mi attivo un po' dopo mesi di inettitudine.
Il bello è che è anche un ufficio vicino casa, 20 minuti a piedi e 5 in auto, il che per me è un vantaggio enorme poiché le lunghe distanze mi scoraggiano.
19-11-2015 18:59
Joseph91
Re: Ansia da stage

Quote:
Originariamente inviata da mmmax Visualizza il messaggio
Non ti ha consigliato nessuno di richiamare le aziende in cui hai fatto colloqui per chiederne l'esito? potrebbero darti del rompiscatole, del leccapiedi ma potrebbero anche pensare che tu sia più motivato degli altri candidati che non si fanno più vivi.
Un po' la mia famiglia sì, ti dico la verità, ma io ho pensato che se mi avessero voluto mi avrebbero richiamato. Su 7 colloqui, solo 3 mi hanno confermato di no via mail o telefono, mentre gli altri 4 l'ho pensato io, ma penso che è così, cioè ok insistere, ma loro avrebbero chiamato una volta fatta la cernita, spero.

Però anche mia sorella dice che spesso bisogna mostrarsi anche rompipalle e lecchino, se no ci vedono passività.

Quote:
Ah, non accennare mai il discorso paga al primo colloquio e menti spudoratamente. Con me ha funzionato.
No, mai fatto, poi è uno stage, non so se in ogni caso qualcuno paga. In un colloquio mi dissero che c'era il rimborso spese, ma solo in uno.
19-11-2015 18:29
Varano
Re: Ansia da stage

Quote:
Originariamente inviata da Joseph91 Visualizza il messaggio
No Varano, forse mi sono spiegato male io: la donna di oggi era l'addetta all'ufficio stage della mia università, non una selezionatrice aziendale

Ma in generale ti do ragione, come scritto in precedenza ho fatto diversi incontri e tutti erano sorridenti e gentili ma poi non mi hanno preso, anzi, al colloqui sembrava tutto filare liscio ma nada.
Ah, pardon. Ho sbagliato a capire. Comunque essendoci già passato, ti consiglio uno studio di commercialisti della tua città, magari anche piccolo.
Oppure se hai qualche conoscenza, una piccola impresa artigianale. Forse non sarà il massimo dal punto di vista professionale, ma i colloqui per entrare saranno molto più informali. Ah, non accennare mai il discorso paga al primo colloquio e menti spudoratamente. Con me ha funzionato.
19-11-2015 18:28
mmmax
Re: Ansia da stage

Non ti ha consigliato nessuno di richiamare le aziende in cui hai fatto colloqui per chiederne l'esito? potrebbero darti del rompiscatole, del leccapiedi ma potrebbero anche pensare che tu sia più motivato degli altri candidati che non si fanno più vivi.
19-11-2015 17:34
Joseph91
Re: Ansia da stage

No Varano, forse mi sono spiegato male io: la donna di oggi era l'addetta all'ufficio stage della mia università, non una selezionatrice aziendale

Ma in generale ti do ragione, come scritto in precedenza ho fatto diversi incontri e tutti erano sorridenti e gentili ma poi non mi hanno preso, anzi, al colloqui sembrava tutto filare liscio ma nada.
19-11-2015 16:08
Varano
Re: Ansia da stage

Quote:
Originariamente inviata da Joseph91 Visualizza il messaggio
Nell'incontro di oggi ho avuto la conferma che spesso ci facciamo dei problemi molto più grandi di quelli che ci sono in realtà e ingigantiamo tutto ancor prima di iniziare qualsiasi cosa.

L'incontro in ufficio è andato benone, tranquillissimo, solo io e questa donna, gli ho spiegato tutto e forse ha capito qualche mio "timore" come il non voler fare stage troppo distanti.
Anzi, si è creato un rapporto quasi confidenziale, era disponibilissima e molto gentile nello spiegare ogni cosa.

Ti dico per esperienza di non farti troppe illusioni. Queste selezionatrici spesso fanno buon viso a cattivo gioco, sono carine e gentili anche se sanno già che non sarai mai il profilo che loro ricercano.
Le sensazioni in questo caso lasciano il tempo che trovano poiché davanti a te trovi gente esperta, cinica, abituata a fingere e in grado di capire chi hanno davanti.
19-11-2015 15:31
Joseph91
Re: Ansia da stage

Nell'incontro di oggi ho avuto la conferma che spesso ci facciamo dei problemi molto più grandi di quelli che ci sono in realtà e ingigantiamo tutto ancor prima di iniziare qualsiasi cosa.

L'incontro in ufficio è andato benone, tranquillissimo, solo io e questa donna, gli ho spiegato tutto e forse ha capito qualche mio "timore" come il non voler fare stage troppo distanti.
Anzi, si è creato un rapporto quasi confidenziale, era disponibilissima e molto gentile nello spiegare ogni cosa.
18-11-2015 21:58
Joseph91
Re: Ansia da stage

Quote:
Originariamente inviata da Marceline Visualizza il messaggio
Forse converebbe valutare ciò che è meglio dire in base a chi ti trovi davanti, pensaci un po' su. Per quanto riguarda il tirocinio, non credi sia preferibile accettarne uno "scomodo" ma che ti permetta di concludere il percorso di laurea entro i tempi che vorresti, e poi valutare con più calma le proposte lavorative? Quanti mesi durerebbe?
Grazie dell'intervento Marceline
Intendi dire che valuto in base alla situazione? Davanti credo che avrò una donna sui 30-35 anni circa, una volta mi ha chiamato al telefono e pare piuttosto decisa, anche nervosetta nei modi, spero non sarà così domani.

Hai ragione, lo ripeto anche a me stesso ma quando penso di dover fare un colloquio che magari andrà male mi butto giù e rifiuto tutto.
Il fatto è che ho avuto 7 colloqui negativi e son davvero tanti per un semplice tirocinio secondo me, questo mi ha demoralizzato e penso che farò fatica a trovarne uno, è come se pensassi che non c'è nulla da fare e che forse non convincerò mai nessuno e già da ora mi metto sulla difensiva.

Lo stage durerà 300 ore, poco meno di due mesi, ma ora è pieno di feste e perderò un sacco di settimane per farlo.
18-11-2015 16:02
Joseph91
Re: Ansia da stage

Probabilmente nessuno leggerà ma lo metto comunque qui come una sorta di diario, mi piacerebbe ovviamente avere un consiglio anche se è una situazione ormai quasi surreale.

Ieri ho mandato una mail all'ufficio che coordina i tirocini e mi han risposto che non posso fare la tesi normale poiché devo cercare di trovare lo stage, in pratica sono obbligato.
Dopodiché hanno scritto una cosa che mi ha parecchio destabilizzato: le aziende da loro contattate han detto che io "non sono disponibile".

E purtroppo hanno ragione, come avevo scritto nel topic della paura di parlare al telefono, ricevo a volte chiamate aziendali ma non rispondo preferendo parlare via mail, poiché al telefono rischio di trovarmi proposte scadenti che mi viene difficile declinare, e via mail riesco a gestire meglio. Però almeno 8 aziende su 10 in pratica preferiscono telefonare.
Per aziende "scadenti" intendo che sono scomode a livello di vicinanza, vorrei aziende vicine e non troppo distanti che renderebbero lo stage davvero faticoso.
Inoltre una azienda l'ho liquidata dicendo che avevo trovato qualcos'altro e un'altra dicendo che forse non avrei più fatto lo stage.
Insomma, ora all'ufficio sanno che io ho evitato certi colloqui e si chiedono il motivo, domattina vogliono incontrarmi per chiarire questo aspetto.

E sto morendo dalla vergogna, devo inventare per forza delle scuse, non pensavo che le aziende riferissero all'ufficio cosa io rispondevo, quindi l'ho fatta grossa. Spero che non sappiano come ho declinato le offerte.
Stavo pensando di dire la verità in un caso, ossia che pensavo di essere preso da un'altra parte e allora ho peccato di presunzione non accettando un loro colloquio, e nell'altro caso che ero tornato al mio paese natale per motivi familiari.

La paura è che l'ufficio non ci creda e forse ormai hanno capito che sono parecchio evitante, non pensavo arrivassi a questo punto, cioè, me le sto proprio cercando da solo, sembra che io mi auto rallento. Non credevo che il mio carattere potesse influire così negativamente anche su aspetti "lavorativi", pensavo di essere più forte e questo mi preoccupa molto.
16-11-2015 20:15
Joseph91
Re: Ansia da stage

Alla fine credo che andrà come non doveva andare, e cioè con quello che temevo di più: una tesi normale, chiamata qui da me "progetto".

In pratica è riservata a studenti lavoratori ma se lo richiedo esplicitamente dovrei poterla fare anche se non sono uno studente lavoratore, evitando lo stage aziendale. Purtroppo, è quasi finito novembre e non ho trovato nulla e ormai ho perso la voglia e le speranze. La tesi normale mi scoraggia perché è più lunga ma almeno mi permetterà di laurearmi, mi affiancherà un professore che funge da tutor, il classico relatore insomma. Dura dalle 50 alle 100 pagine, quindi molto più lunga della tesi da stage, ma non devo appunto lavorare in azienda quindi la faccio comodamente da casa, infatti è riservata a chi, appunto, già lavora.

Sinceramente non volevo arrivare a questo ma se voglio laurearmi a marzo/aprile devo, ormai penso che è destino che io non trovi uno stage e mi dispiace, ma non posso più perdere tempo.
E' brutto perché lo stage sarebbe stato utile per imparare qualcosa e per confrontarmi con alcune persone in ambiente lavorativo aziendale, da un punto di vista umano insomma sarebbe servito alla mia crescita, ma purtroppo è assurdo ma non riesco a farlo. Probabilmente gli stessi segretari all'ufficio stage mi diranno di aspettare ancora ma non ce la faccio a vivere in questa apatia, senza fare nulla di nulla e aspettando fantomatiche chiamate che anche se arriveranno, sfoceranno in colloqui probabilmente fallimentari.
Almeno una tesi normale, per quanto impegnativa, mi permette di fare qualcosa e non starmene con le mani in mano, anche se sto sempre al pc e non cambia nulla a livello di come passerò le giornate.

Vi chiedo: com'è fare una tesi? I professori danno consigli e materiale da cui studiare o sono severi e non ti seguono minimamente?
Mi pare che le idee su come iniziarla e info sui materiali bibliografici le diano loro.
24-10-2015 00:38
Joseph91
Re: Ansia da stage

Quote:
Originariamente inviata da iwannabemade Visualizza il messaggio
si
Ah ok, anche da me dovrebbe esserci.
24-10-2015 00:28
iwannabemade
Re: Ansia da stage

Quote:
Originariamente inviata da Joseph91 Visualizza il messaggio
Per secondo stage intendi quello della specialistica?
.
si
23-10-2015 23:29
Joseph91
Re: Ansia da stage

Quote:
Originariamente inviata da iwannabemade Visualizza il messaggio
Trovare il secondo stage è stato un pochino più facile. Probabilmente perchè ero più allenato ai colloqui ed alle application e perchè avevo più tempo a disposizione.

Devono dedicare tempo per insegnare agli stagisti. Quando hai iniziato a capire come funziona il tuo lavoro (dopo 3 mesi) e potresti essergli utile lo stage è finito. Poi la competizione è sempre alta. Per un posto applicheranno in 50. Almeno da me era così!
Figurati, da me dura 300 ore, 2 mesi scarsi, quindi è davvero poco alla fine.
Per secondo stage intendi quello della specialistica?

Comunque sì, ieri sbirciavo al colloquio e vedevo almeno altri 8-10 fogli di curriculum di persone che volevano quel posto, e ne prendono solo 2, quindi ho il 20% di possibilità di passare .-.
23-10-2015 23:20
iwannabemade
Re: Ansia da stage

Quote:
Originariamente inviata da Joseph91 Visualizza il messaggio
Anche tu sei stato molto a trovarlo? Tanti colloqui?
Avoja! Alla fine siccome era obbligatorio anche per noi e non c'erano alternative ho dovuto ricorrere al classico calcio in culo. Anche miei compagni con voti molto alti (laureati poi con 110) hanno risolto la cosa tramite contatti personali. Trovare il secondo stage è stato un pochino più facile. Probabilmente perchè ero più allenato ai colloqui ed alle application e perchè avevo più tempo a disposizione.

Considera anche che gli stage per la triennale, anche gratis, possono essere solo un fastidio per le aziende. Sanno che finito lo stage devi proseguire gli studi. Devono dedicare tempo per insegnare agli stagisti. Quando hai iniziato a capire come funziona il tuo lavoro (dopo 3 mesi) e potresti essergli utile lo stage è finito. Poi la competizione è sempre alta. Per un posto applicheranno in 50. Almeno da me era così!
23-10-2015 23:04
Joseph91
Re: Ansia da stage

Quote:
Originariamente inviata da iwannabemade Visualizza il messaggio
Ci sono passato Non è facile trovarlo!
Anche tu sei stato molto a trovarlo? Tanti colloqui?
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.