FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Ansia e Stress Forum > Postura del corpo e stati psicologici
Discussione: Postura del corpo e stati psicologici Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
12-10-2015 18:12
Joseph91
Re: Postura del corpo e stati psicologici

Quote:
Originariamente inviata da fabfab90 Visualizza il messaggio

Ma io continuo a vedere questa "gobba" perchè anche altre persone me lo hanno detto. Ed è un fatto estetico che mi condiziona da molto tempo e una delle cause della mia insicurezza.
Sono sicuro che non è così evidente, ma ai miei occhi è quel tanto che basta che mi fa pensare che sia un elemento di giudizio negativo da parte di eventuali partner.
Se la gobba c'è trattasi di ipercifosi, è abbastanza comune ma fastidiosa da vedere, frutto della vita odierna e spesso di posture scorrette avute a scuola o davanti al pc e tv. Secondo me invece la palestra fa benissimo, determinati esercizi per la schiena possono raddrizzarti un po', e farti avere più sensibilità nello stare dritto.
12-10-2015 18:09
Joseph91
Re: Postura del corpo e stati psicologici

Quote:
Originariamente inviata da DarkRose90 Visualizza il messaggio
Probabilmente dipende in gran parte dalla respirazione, la respirazioni influisce molto sugli stati emotivi (infatti i buddisti imparano a respirare in un certo modo per arrivare a stati di profondo rilassamento) e stando curvi ovviamente si respira male. Provate anche voi.
Hai detto tutto tu, la respirazione è fondamentale. Anche a me capita di sentirmi meglio quando allargo il petto e prendo aria, penso succeda a tutti. La posizione ricurva da uomo moderno sedentario è molto pericolosa per tutto, anche perché fa male alla colonna vertebrale. Stare "aperti" invece ti trasmette una sorta di sicurezza che normalmente potresti non avere.
Anche l'esercizio fisico che "apre", come certa ginnastica posturale o determinati esercizi in palestra fanno bene al corpo e alla mente.
12-10-2015 15:02
Blur
Re: Postura del corpo e stati psicologici

Quote:
Originariamente inviata da fabfab90 Visualizza il messaggio
Proprio la scorsa settimana sono andato da un ortopedico e fisiatra per togliermi questo dubbio che porto avanti da.. sempre.
Con la scusa di voler iniziare la palestra gli ho chiesto consigli su che esercizi evitare data la mia presunta schiena curva... dopo avermi spiegato quello che in realtà avevo già letto su internet mi ha visitato e ne è venuto fuori che una curvatura più accentuata del normale c'è ma che non è il caso di preoccuparsene, dandone poca importanza.
Questo medico (che mi è parso un po' bonaccione, non proprio con un livello di serietà e di distacco come mi sarei aspettato) mi ha detto che dovrei "cambiare di carattere" e che sono una persona ansiosa.

Mi ha suggerito di evitare la palestra (a suo dire inutile se non svolta molto spesso) e invece di andare a correre (come già facevo) di camminare.

Insomma mi ha fatto come capire che mi faccio troppe paranoie... stessa cosa che mi dicono anche i miei.

Ma io continuo a vedere questa "gobba" perchè anche altre persone me lo hanno detto. Ed è un fatto estetico che mi condiziona da molto tempo e una delle cause della mia insicurezza.
Sono sicuro che non è così evidente, ma ai miei occhi è quel tanto che basta che mi fa pensare che sia un elemento di giudizio negativo da parte di eventuali partner.
secondo me con la palestra se hai un problema di curvatura della schiena troppo accentuata rischi di peggiorarlo. Dovresti fare esercizi per la postura prima, stretching, ecc o magari nuoto. Magari prova a fare qualcosa a casa da solo di leggero guardando qualche video su youtube. Il fisioterapista da cui ero andato mi aveva consigliato di guardare degli esercizi su internet
12-10-2015 14:57
fabfab90
Re: Postura del corpo e stati psicologici

Proprio la scorsa settimana sono andato da un ortopedico e fisiatra per togliermi questo dubbio che porto avanti da.. sempre.
Con la scusa di voler iniziare la palestra gli ho chiesto consigli su che esercizi evitare data la mia presunta schiena curva... dopo avermi spiegato quello che in realtà avevo già letto su internet mi ha visitato e ne è venuto fuori che una curvatura più accentuata del normale c'è ma che non è il caso di preoccuparsene, dandone poca importanza.
Questo medico (che mi è parso un po' bonaccione, non proprio con un livello di serietà e di distacco come mi sarei aspettato) mi ha detto che dovrei "cambiare di carattere" e che sono una persona ansiosa.

Mi ha suggerito di evitare la palestra (a suo dire inutile se non svolta molto spesso) e invece di andare a correre (come già facevo) di camminare.

Insomma mi ha fatto come capire che mi faccio troppe paranoie... stessa cosa che mi dicono anche i miei.

Ma io continuo a vedere questa "gobba" perchè anche altre persone me lo hanno detto. Ed è un fatto estetico che mi condiziona da molto tempo e una delle cause della mia insicurezza.
Sono sicuro che non è così evidente, ma ai miei occhi è quel tanto che basta che mi fa pensare che sia un elemento di giudizio negativo da parte di eventuali partner.
07-10-2015 09:18
iturbe89
Re: Postura del corpo e stati psicologici

Il fatto di stare con la testa un pò in avanti nel mio caso è dovuto in larga parte ad una malocclusione scheletrica di terza classe (che a breve inizierò a risolvere). Nel mio caso non influisce granchè: mi sento meno timido e sicuro (oddio parolona) anche con posture non perfette
06-10-2015 23:43
cancellato16177
Re: Postura del corpo e stati psicologici

Quote:
Originariamente inviata da XL Visualizza il messaggio
Io trascino un po' il corpo (ho un modo di camminare in cui muovo al minimo molti muscoli), è vero che la mia postura è strana, però se dovessi tenerne un'altra non avrei le energie e riesco per poco.
Farei una fatica enorme anche solo per fare quattro passi.

Le volte che ho provato "a stare più dritto" non ho avvertito emozioni positive ma solo una maggiore fatica nel sostenere il mio corpo.
Io respiro facendo gonfiare la pancia, non respiro molto col torace (sollevando in alto e indietro le spalle), mi sembra meno faticoso (io almeno psicologicamente questo avverto).
Sarò io un caso a parte, non so.

Certo è che è più bello tenere un portamento dritto (esteticamente fa un bell'effetto "potenza"), però mi sembra anche più dispendioso tenere questo portamento qua (però forse è solo a me che fa questo effetto non so).
Anche io faccio fatica a mantenere una posizione diversa da quella mia abituale, mi fanno male tutti i muscoli dopo un po e senza accorgemene torno alla mia postura solita. La questione del maggior apporto di ossigeno al cervello respirando meglio è interessante unaltra mia teoria è che stando ricurvi si eserciti pressione sui nervi e vasi sanguigni nella zona di congiunzione tra cranio e spina dorsale il sangue cosi fluisce un po male al cervello (senza conseguenze sulla salute se non una minore "reattivita" cerebrale... non vorrei che qualche ipocondriaco leggendo si spaventi XD)

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7041D utilizzando Tapatalk
06-10-2015 23:19
Sayuri
Quote:
Originariamente inviata da PazzoGlabroKK Visualizza il messaggio
Penso che il 70% dell'utenza qui abbia un principio di gobba. Credo che se vedrò una persona ricurva (come me), mi avvicinerò e gli diró "ciao sono Pazzo! Tu? "...
Detta così sembrava che dicessi: ciao! io sono pazzo, e tu? xD lol
Non c'entrava niente ma mi ha fatto sorridere...

Comunque come diceva blur la respirazione corretta è quella diaframmatica, a livello cioè del plesso solare.
Chi ha studiato canto ad esmpio lo sa, quando si è ansiosi si tende a fare brevi respiri a livello toracico, ma a volte bastano pochi respiri profondi di pancia per calmarsi.

Per quanto riguarda espressione e postura è verissimo, ecco perché bisogna sforzarsi ogni tanto di sorridere anche se non si ha voglia
25-09-2015 20:34
Wrong
Re: Postura del corpo e stati psicologici

Vorrei comprarmi il corsetto o busto o come si chiama: qualcuno di voi lo usa?
25-09-2015 20:32
cancellato13248 Nn credo che un cercare di stare dritto influenzi lo stato psicologico. La postura e quello che e e forzare sarebbe uno sforzo. io ho aperto un topic che riguarda in maniera indiretta a questo collegamento .il topic sulla maloclusione dentale. Nn credo riguardi il respiro o comunque nn si ppuo cambiARE
25-09-2015 18:05
PazzoGlabroKK
Re: Postura del corpo e stati psicologici

Oggi sul treno ho sentito due ragazze che discutevano. Una era convinta di essere un po' ingobbita e chiedeva all'altra conferme. In modo abbastanza scherzoso...
Son sicuro che i "dubbi" glieli ho fatti venire io, mi avranno squadrato e ridacchiato di me, per poi a passare a discutere di questo mio ennesimo difetto...
18-09-2015 23:29
XL
Re: Postura del corpo e stati psicologici

Io trascino un po' il corpo (ho un modo di camminare in cui muovo al minimo molti muscoli), è vero che la mia postura è strana, però se dovessi tenerne un'altra non avrei le energie e riesco per poco.
Farei una fatica enorme anche solo per fare quattro passi.

Le volte che ho provato "a stare più dritto" non ho avvertito emozioni positive ma solo una maggiore fatica nel sostenere il mio corpo.
Io respiro facendo gonfiare la pancia, non respiro molto col torace (sollevando in alto e indietro le spalle), mi sembra meno faticoso (io almeno psicologicamente questo avverto).
Sarò io un caso a parte, non so.

Certo è che è più bello tenere un portamento dritto (esteticamente fa un bell'effetto "potenza"), però mi sembra anche più dispendioso tenere questo portamento qua (però forse è solo a me che fa questo effetto non so).
18-09-2015 22:41
RobRock
Re: Postura del corpo e stati psicologici

tutto vero, il corpo parla..se sono in ansia\dep sto anche io ricurvo e chiuso..ma che fatica stare diritti. ma bisogna imparare, anche perchè poi da vecchi è dura.
18-09-2015 22:37
alice89
Re: Postura del corpo e stati psicologici

confermo quanto dici. Assumendo una posizione corretta, si respira meglio.
(anche se purtroppo non sempre è solo una questione di atteggiamento posturale scorretto, sigh)
18-09-2015 21:57
lauretum
Re: Postura del corpo e stati psicologici

C'è anche un altro aspetto credo

Possiamo assumere un portamento "depresso", affinché gli altri lo notino, e per farlo vedere agli altri, rafforziamo la nostra tristezza interiore, per renderci più convincenti

Ma se ci imponiamo di mostrarci di buon animo anche se non lo siamo, il nostro interiore ne giova di riflesso, allo stesso modo
18-09-2015 21:52
Myway
Re: Postura del corpo e stati psicologici

Quote:
Originariamente inviata da ariamente Visualizza il messaggio
Ho visto questo thread oggi pomeriggio in biblioteca, ero tutta ricurva sul tavolo a leggere e mi è venuto subito da cambiare posizione erano cose che avevo notato anche io, sia della postura che delle espressioni facciali, ma pensavo fosse un caso. Se tolgo il broncio e sorrido diventa magicamente una giornata migliore, è vero

Domanda: avete siti o video da consigliare per imparare a respirare bene?
Un po' di tempo fa con degli esercizi di yoga mi trovavo benissimo ma magari avete altri metodi.
Difficilemnte si impara a casa, meglio un corso tipo yoga o pilates...alrtimenti dopo 5 minuti torni a respirare normale.....invece con un corso ti si allenano anche i muscoli connessi alla respirazione e diventa un minimo più automatico respirare correttametne...
18-09-2015 19:05
Aree
Re: Postura del corpo e stati psicologici

Ci sono stati studi ed esperimenti dietro questi processi. Se cerchi la Teoria del feedback facciale ti viene spiegato cosa succede
18-09-2015 15:17
PazzoGlabroKK
Re: Postura del corpo e stati psicologici

Penso che il 70% dell'utenza qui abbia un principio di gobba. Credo che se vedrò una persona ricurva (come me), mi avvicinerò e gli diró "ciao sono Pazzo! Tu? "...

Cmq stefania, se sviluppi in un certo modo, la respirazione può poco. C'è bisogno di una rieducazione della postura, quindi sarebbe il caso di presentarsi da un medico, che con molte probabilità consiglierà un busto, oltre ad esercizi specifici per le spalle.
18-09-2015 15:11
Myway
Re: Postura del corpo e stati psicologici

Io sapevo che la respirazione corretta è quella di pancia, col diaframma che si abbassa...la respirazione toracica si fa in caso di sforzi ecc, normalmente non dovrebbe farsi anche se alla fine la fanno tutti, respiri corti, molto frequenti....probabilmente per quello lle persone iperattive ce l'hanno molto evidente, è come se stessero sempre a correre col fiatone....che poi la respirazione toracica anche dovrebbe essere più ampia di come si respira normalmente....conoscevo un cantante lirico che riusciva a gonfiare anche la parte posteriore bassa del torace, mi faceva impressione..
18-09-2015 14:21
Blur
Re: Postura del corpo e stati psicologici

Quote:
Originariamente inviata da DarkRose90 Visualizza il messaggio
Per rilassarsi si, la respirazione diaframmatica va bene, infatti io respiro con il diaframma e sono fin troppo rilassata XD, ma contro la depressione è meglio una respirazione di torace più profonda e veloce, secondo me... almeno io avverto che respirando più di torace mi sento meno "moscia". Infatti osservando la gente noto che le persone più attive (anche più caratterialmente intraprendenti e "aggressive") respirano molto di torace .
ah ok allora si, in effetti la respirazione diaframmatica è utile per rilassarsi e contro l'ansia
18-09-2015 13:34
Weltschmerz
Re: Postura del corpo e stati psicologici

Diciamo che si alimentano a vicenda.
Quando metto la testa a posto mi metto a fare yoga o roba del genere, così sistemo anche la postura.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.