31-07-2017 12:03 |
I_nadeguato |
Re: Lauree per asociali
Informatica.
|
30-07-2017 14:29 |
hermit94 |
Re: Lauree per asociali
Non saprei proprio non mi viene in mente niente
|
30-07-2017 13:36 |
Svers0 |
Re: Lauree per asociali
Mi scelgo una laurea scientifica a caso e fine.
|
22-07-2017 11:41 |
Misanthrope_ |
Re: Lauree per asociali
Comunque è un ragionamento che secondo me non porta da nessuna parte.
Alla fine dovresti studiare qualcosa che non ti piace, avrai comunque dei clienti/datori cui rivolgerti e perdipiù confrontarti con loro e le loro necessità su un argomento che non ti appassiona.
Studia quel che ti piace e sforzati, per quel che puoi, di combattere la fs. È la strada più sensata
|
22-07-2017 11:30 |
Misanthrope_ |
Re: Lauree per asociali
Quote:
Originariamente inviata da Svers0
Che ne dite di storia?
|
È talmente perfetta per il sociofobico che dopo la laurea resta disoccupato e può passare le giornate a casa.
|
10-07-2017 12:54 |
Svers0 |
Re: Lauree per asociali
Scommetto che scienze politiche è la laurea più estro che ci sia dopo DAMS.
|
09-07-2017 22:43 |
Svers0 |
Re: Lauree per asociali
Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis
Se non ci fosse la Storia Contemporanea direi molto bella
|
Lo hai scritto per provocarmi immagino.
|
09-07-2017 22:30 |
Svers0 |
Re: Lauree per asociali
Che ne dite di storia?
|
03-07-2017 13:37 |
Hor |
Re: Lauree per asociali
Quote:
Originariamente inviata da Yumenohashi
Secondo me quello del traduttore è il lavoro solipsistico per antonomasia.
|
Confermo. Specie ai giorni nostri, in cui tutto può essere svolto via internet.
Tuttavia, per arrivare alla posizione di traduttore, almeno se si vuole fare un lavoro di buon livello, bisogna aver imparato la lingua interagendo coi parlanti di L2, ovvero bisogna aver avuto rapporti umani prolungati nel tempo... e qui casca l'asino.
|
03-07-2017 12:12 |
Yumenohashi |
Re: Lauree per asociali
Secondo me quello del traduttore è il lavoro solipsistico per antonomasia.
|
03-07-2017 11:56 |
Svers0 |
Re: Lauree per asociali
Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis
Anche la componente fisica è legata alla Facoltà?
Io ad esempio non mi sono mai spiegato come mai le gnocche sono tutte ad Economia e Giurisprudenza e le bruttine tutte a Scienze Naturali/Biologia/Chimica et similia
Giurisprudenza penso sia quella estroversa per eccellenza,un timido fobico non potrebbe mai fare l'avvocato o il magistrato.
|
La componente fisica non l'ho studiata però non direi che nelle facoltà scientifiche sono tutte cesse. 
Quindi so come muovermi, evitare le facoltà umanistiche, peccato perché la storia mi piace.
|
03-07-2017 11:44 |
Svers0 |
Re: Lauree per asociali
Sono giunto alla conclusione che le lauree per asociali sono quelle scientifiche, quelle economico finanziarie stanno a metà mentre quelle da evitare sono quelle umanistiche.
|
18-06-2017 01:02 |
Svers0 |
Re: Lauree per asociali
Voglio lavorare nei laboratori dove studiano gli antidepressivi, magari trovo la cura definitiva.
|
18-06-2017 00:48 |
Svers0 |
Re: Lauree per asociali
Qualcuno ha nuove idee?
|
05-08-2015 12:24 |
Blue Sky |
Re: Lauree per asociali
Quote:
Originariamente inviata da Blur
giornalista sportivo
|
Sì è un esempio di argomento settoriale. Penso che alla lunga, se operi in un certo settore o uno sport o segui una particolare squadra, finisci per conoscere le persone principali e le notizie ti arrivano da lì senza dover fare salti mortali.
|
05-08-2015 12:18 |
Blur |
Re: Lauree per asociali
Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky
Non escludo però che ci siano delle nicchie nelle quali si può lavorare con un giornale e comunque non essere sottoposti a un grande stress sociale. Forse in un settore particolarmente tecnico, oppure per pubblicazioni settoriali o di piccole dimensioni.
|
giornalista sportivo
|
05-08-2015 12:16 |
Blue Sky |
Re: Lauree per asociali
Eh sì, credo proprio che il giornalista sia un campo difficile (il che non equivale ad impossibile), perché il suo lavoro si basa sull'avere agganci, conoscenze e soffiate. Sono forse le modalità di interazione sociale che un sociofobico teme di più perché non sono codificate. Per intenderci, non puoi nemmeno nasconderti dietro alle formalità o al dovere, come può essere per un avvocato che scrive una lettera formale, o un commerciale che discute di una fattura. Il giornalista è tutto un "e daiiii, dimmelo dai che siamo amici" "mi puoi dire qualcosa su questo argomento? dai fammi un favore che così ho una notizia".
Non escludo però che ci siano delle nicchie nelle quali si può lavorare con un giornale e comunque non essere sottoposti a un grande stress sociale. Forse in un settore particolarmente tecnico, oppure per pubblicazioni settoriali o di piccole dimensioni.
|
05-08-2015 11:57 |
Blur |
Re: Lauree per asociali
Quote:
Originariamente inviata da Svers0
Assolutamente no, la laurea in giornalismo è per super estro e poi il giornalista mica sta sempre dietro il computer a scrivere articoli ma gira ed intervista gente.
|
anche perchè se no sarebbe un blogger non un giornalista, altrimenti chi fornisce le nuove notizie? mica si può solo discutere su quelle esistenti
Un giornalista deve avere tutta una serie di conoscenze e agganci, una rete sociale. Per un fobico la vedo molto dura
|
05-08-2015 11:33 |
Svers0 |
Re: Lauree per asociali
Quote:
Originariamente inviata da Lùthien.
Topic interessante per vedere che risposte saltano fuori.
Premesso che sono d'accordo con chi ha già detto che per scegliere la facoltà è meglio orientarsi su qualcosa che piace, mi sa che non c'è nessuna risposta... in ogni caso prima o poi si viene a contatto con qualcuno. Bisognerebbe cercare un lavoro dove i contatti sono limitati (pochi colleghi, magari incontri singoli con clienti).
Comunque, perchè facoltà umanistiche no? Per esempio, se si studia lettere, non si potrebbe fare una specializzazione in giornalismo? Non sono informata su questi corsi di studi, credo per fare il giornalista si faccia così, e ad esempio scrivere per un giornale è una professione così sociale? Non lo so eh, chiedo  .
|
Assolutamente no, la laurea in giornalismo è per super estro e poi il giornalista mica sta sempre dietro il computer a scrivere articoli ma gira ed intervista gente.
|
04-08-2015 08:07 |
claire |
Re: Lauree per asociali
Quote:
Originariamente inviata da phabio
Cara Claire, molto spesso mi è capitata di leggerti e devo dire che disponi di tante conoscenze, soprattutto in ambito psicologico. Io ho sono stato in tarapia da psicologi e psichiatri ma mai hanno saputo dirmi con chiarezza cosa fosse la FS. Quindi ti chiedo: cosa intendi tu per disturbo invalidante?
|
Nono, so poco di psicologia.
Ho un'idea di cos'è la FS, secondo quanto letto in internet e coincidente con quello che succede a me, la vedo soprattutto come un insieme di sintomi "fisici" che non passano con la forza di volontà, si possono un po' aggirare con l'esperienza ma non se ne vanno mai.La paura di parlare e agire davanti agli altri insomma.
Invalidante è tutto quello che non permette una vita normale.
|