02-08-2015 10:53 |
cancellato15306 |
Re: matrimonio
Devo essere sincero: se due persone sentono di prendere una decisione, se essa non danneggia senza dubbio loro stessi o terzi, essa è legittima.
Non credo che il matrimonio danneggi senza dubbio una coppia che si sposa o terzi, quindi sono favorevole. Ognuno avrà i suoi motivi per sposarsi.
|
02-08-2015 10:48 |
Pablo's way |
Re: matrimonio
Il matrimonio in chiesa è un qualcosa di cui non sento assolutamente la necessità, non fa per me, non aggiunge niente al rapporto che c'è già, non ho il bisogno di esplicitare il mio impegno, né che lo faccia l'altra persona.
Sono più propenso all'unione civile ma non perché senta la necessità di formalizzare il rapporto, quanto perché vengono riconosciuti alla coppia una serie di diritti oggettivamente importanti, perciò prenderei eventualmente in considerazione questa possibilità.
|
01-08-2015 23:35 |
cancellato15324 |
Re: matrimonio
Quote:
Originariamente inviata da Rage
ma che un sacco di tempo...
cos'è che cantava david bowie???
"It's only forever. It's not long at all."
|
Nah, non mi hai convinta.
|
01-08-2015 23:34 |
Alex88 |
Re: matrimonio
Ecco esattamente
|
01-08-2015 23:33 |
Grimmjow |
Re: matrimonio
Quote:
Originariamente inviata da Alex88
Per carità, di sti tempi sarebbe un suicidio 
|
Una cosa del genere?  
[
|
01-08-2015 23:30 |
Alex88 |
Re: matrimonio
Per carità, di sti tempi sarebbe un suicidio
|
01-08-2015 22:55 |
iturbe89 |
Re: matrimonio
Se è inteso come semplice firma al comune, ci sta...
se inteso l'organizzare feste e festini con i PARENTI IN PRIMIS.....paragonerei l'evento a una scossa di terremoto del decimo grado della scala mercalli 
Ma purtroppo (o per fortuna) pare un evento remoto
|
01-08-2015 22:54 |
sceicco |
Re: matrimonio
Nè favorevole,nè contrario,ognuno deve essere libero di sposarsi come di non sposarsi.
Il problema è un altro:quanto il rapporto d'amore che sta alla base del matrimonio è solido?
Perchè se è molto forte,per quanto mi riguarda due persone possono anche non sposarsi,ciò che conta non è la forma(il matrimonio),ma la sostanza.
Purtroppo so di coppie che si sono sposate senza che vi fosse un rapporto profondo,in alcuni casi x convenzione sociale("mi devo sposare entro tot anni"),in altri credendo che col matrimonio si potessero risolvere i problemi("o ci si lascia o ci si sposa")
Se trovassi la persona giusta,potrei anche sposarmi,ma è più importante costruire una relazione veramente forte e di reciproca fiducia.
|
01-08-2015 21:37 |
Blue Sky |
Re: matrimonio
Ho un'atavico desiderio di certezze e stabilità, quindi ho sempre sognato di sposarmi un giorno e costruire una famiglia che duri per tutta la vita, con dei figli.
Temo che prima o poi mi toccherà rinunciare a questo sogno.
|
01-08-2015 21:26 |
varykino |
Re: matrimonio
Quote:
Originariamente inviata da Hazel Grace
Immagino che se ti vuoi sposare, vuoi porre un freno, vuoi più certezze, vuoi essere sicuro del rapporto ergo non hai fiducia nel tuo compagno.
|
si come diceva troisi quado le cose cominciano ad andare male compri casa, poi dopo quando le cose vanno ancora peggio fai i figli , fino a che poi sei troppo vecchio per lasciarti ti odi ma resti insieme lol .
|
01-08-2015 21:26 |
Equilibrium |
Re: matrimonio
Quote:
Originariamente inviata da Hazel Grace
Siete contrari o favorevoli al matrimonio? Pensate sia naturale che a un certo punto una coppia arrivi a questa fase? O è un altro modo di mostrare e ostentare agli altri?
|
Favorevole alla fede al dito giusto piu che altro
|
01-08-2015 20:54 |
reknub |
Re: matrimonio
neanche io riuscirei mai a dire per sempre, ma questo va al di la del matrimonio.... basta una storia d'amore ...
|
01-08-2015 20:51 |
cancellato15324 |
Re: matrimonio
Quote:
Originariamente inviata da Blur
per assurdo a volte arrivo a pensare che chi si sposa è poco serio perché è impossibile promettere amore eterno. Io se non sono sicuro di poter mantenere una cosa non la prometto. Non dico che chi si sposa è in mala fede, ma come si fa ad essere sicuri che tra 10, 20, 50 anni uno non si stanchi o veda l'altra persona come un fratello o si innamori di un altro?
|
Mio stesso pensiero. 
Stesso motivo per cui non ho mai detto, nè pensato in vita mia "per sempre" ma se non so nemmeno quello che mangerò stasera a cena, come faccio a sapere che accadrà tra 5, 10, 15 anni? Non l'ho mai capito. 
Oh, "per sempre" è un sacco di tempo!
|
01-08-2015 20:33 |
morgana |
Re: matrimonio
Quote:
Originariamente inviata da Blur
Diciamo pure che tanti si sposano alla cazzo
Conosco molto bene una persona che si è sposata e che ha tradito sua moglie fin dall'inizio con svariate ragazze (storie che mi racconta lui di persona)
Mi ricordo pure una ragazza che in viaggio di nozze mandava messaggi hard a me dicendo che voleva vedere cosa si prova a farlo con un altro da sposati
In un terzo dei matrimoni di persone che conosco di più ci sono stati dei tradimenti che io so per certo. Se poi contiamo quelli di cui non sono a conoscenza, secondo me arriviamo almeno al 50%
|
È vero la gente fa errori nella vita anche in amore...importante è non fare del male agli altri deliberatamente . Quanto al tradimento io non vedo molta differenza tra sposati e coppie stabili non sposate.
|
01-08-2015 20:30 |
lone 73 |
Re: matrimonio
Credo che a prescindere dalle nostre opinioni lo schema fidanzamento/matrimonio sia del tutto sorpassato,adesso quando ad una donna gli vai a genio è disposta a diventare direttamente la tua compagna e a venire a convivere con te,le donne non sono più subordinate allo schema prima fidanzata poi moglie.
|
01-08-2015 20:26 |
Blur |
Re: matrimonio
Quote:
Originariamente inviata da ila82
Può anche essere che sia invece per dimostrarsi reciprocamente la serietà del proprio impegno
|
per assurdo a volte arrivo a pensare che chi si sposa è poco serio perché è impossibile promettere amore eterno. Io se non sono sicuro di poter mantenere una cosa non la prometto. Non dico che chi si sposa è in mala fede, ma come si fa ad essere sicuri che tra 10, 20, 50 anni uno non si stanchi o veda l'altra persona come un fratello o si innamori di un altro?
se poi uno vede il matrimonio come un contratto civile per saldare e stabilizzare un rapporto allora ok
|
01-08-2015 20:21 |
cancellato2824 |
Re: matrimonio
Quote:
Originariamente inviata da Hazel Grace
Immagino che se ti vuoi sposare, vuoi porre un freno, vuoi più certezze, vuoi essere sicuro del rapporto ergo non hai fiducia nel tuo compagno.
|
Può anche essere che sia invece per dimostrarsi reciprocamente la serietà del proprio impegno
|
01-08-2015 20:13 |
Weltschmerz |
Re: matrimonio
Quote:
Originariamente inviata da Hazel Grace
Siete contrari o favorevoli al matrimonio? Pensate sia naturale che a un certo punto una coppia arrivi a questa fase? O è un altro modo di mostrare e ostentare agli altri?
|
Nessuna delle due, non mi interessa visto che non è una fase, è un riconoscimento sociale di una relazione umana.
|
01-08-2015 20:10 |
Roy |
Re: matrimonio
Quote:
Originariamente inviata da Blur
ho qualche dubbio su questa affermazione. Se fosse così naturale non ci sarebbero tutti questi divorzi o tutti questi matrimoni in crisi
sposarsi a 20 anni ad esempio per me non è naturale ma probabilmente una cazzata
questo per dire che secondo me bisognerebbe almeno fare qualche distinguo
poi dipende anche se si intende matrimonio in chiesa o matrimonio in comune.
il matrimonio in comune prevede il divorzio, quindi anche il divorzio ci sta
il matrimonio in chiesa a livello religioso non prevede il divorzio, quindi in questo caso per me non è naturale divorziare
|
Ho nominato solo il matrimonio in chiesa.
Ognuno ha le sue idee.
Tra le mie figurano quella di sposarsi e avere figli.
Dietro c'è un discorso di certezze, fede e fiducia che francamente, senza offesa per nessuno, mi sembra inutile esporre su questo forum.
|
01-08-2015 20:04 |
Blur |
Re: matrimonio
Diciamo pure che tanti si sposano alla cazzo
Conosco molto bene una persona che si è sposata e che ha tradito sua moglie fin dall'inizio con svariate ragazze (storie che mi racconta lui di persona)
Mi ricordo pure una ragazza che in viaggio di nozze mandava messaggi hard a me dicendo che voleva vedere cosa si prova a farlo con un altro da sposati
In un terzo dei matrimoni di persone che conosco di più ci sono stati dei tradimenti che io so per certo. Se poi contiamo quelli di cui non sono a conoscenza, secondo me arriviamo almeno al 50%
|