FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale > Storie Personali > alienazione culturale
Discussione: alienazione culturale Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Verifica immagine
Inserisci le lettere o i numeri (o entrambi) nell'immagine che visualizzi qui a destra.

Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
24-07-2015 13:44
Buck90
Re: alienazione culturale

Quote:
Originariamente inviata da Fluviale Visualizza il messaggio
Cosa è che fondamentalmente non riesci a comunicare alle persone?
Mah, niente di esistenziale. Mi riferisco alla semplice convivialità, allo humor. Cose di questo genere.
24-07-2015 13:38
Buck90
Re: alienazione culturale

Quote:
Originariamente inviata da iturbe89 Visualizza il messaggio
Io ormai sento quasi sempre discorsi di politica, storia, discorsi quindi da gente "acculturata". Per me è arabo, anzi forse l'arabo riuscirei a comprenderlo più facilmente
ecco mi riferisco anche a questo, agli argomenti di conversazione.
Un altro esempio per me è il calcio. Mi son sforzato di guardare partite di calcio per tutta la mia vita, ma non è storia, non c'è proprio verso di farmelo piacere. E quello tra gli italiani è un argomento di conversazione moolto molto (troppo?) comune

Però non dico che tutti dobbiamo avere esattamente gli stessi interessi per poter conversare, assolutamente. A ognuno il suo. Ma qualcosa in comune bisogna avercela
24-07-2015 13:25
cancellato15306
Re: alienazione culturale

Quote:
Originariamente inviata da Buck90 Visualizza il messaggio
Dovrei precisare che intendo 'cultura' in senso piuttosto generale. In altre parole non mi riferisco solamente alla cultura storica, o a quella artistica, letteraria, etc etc... ma anche a cose come la lingua (anche l'accento, il dialetto, lo slang), lo humor, i modi di stare insieme, i rituali sociali, e robe del genere.
Perché è importante? Non so è una domanda complicata, ma suppongo fondamentalmente si tratti di comunicabilità. Cioè idealmente vorrei esser a contatto con gente con cui potermi esprimere liberamente, che possa capirmi e che io possa capire, et cetera
Cosa è che fondamentalmente non riesci a comunicare alle persone?
24-07-2015 13:24
Buck90
Re: alienazione culturale

Quote:
Originariamente inviata da Fluviale Visualizza il messaggio
Come mai per te è così importante la cultura? Mi viene da chiederti questo...
Dovrei precisare che intendo 'cultura' in senso piuttosto generale. In altre parole non mi riferisco solamente alla cultura storica, o a quella artistica, letteraria, etc etc... ma anche a cose come la lingua (anche l'accento, il dialetto, lo slang), lo humor, i modi di stare insieme, i rituali sociali, e robe del genere.
Perché è importante? Non so è una domanda complicata, ma suppongo fondamentalmente si tratti di comunicabilità. Cioè idealmente vorrei esser a contatto con gente con cui potermi esprimere liberamente, che possa capirmi e che io possa capire, et cetera
24-07-2015 13:13
iturbe89
Re: alienazione culturale

Eccomi qua! Io ormai sento quasi sempre discorsi di politica, storia, discorsi quindi da gente "acculturata". Per me è arabo, anzi forse l'arabo riuscirei a comprenderlo più facilmente
24-07-2015 13:12
alien boy
Re: alienazione culturale

mi ritrovo in questa condizione, anche se ciò che mi crea problemi, più che non comprendere è il non essere compreso.
24-07-2015 13:08
cancellato15306
Re: alienazione culturale

Come mai per te è così importante la cultura? Mi viene da chiederti questo...
24-07-2015 13:03
Buck90
alienazione culturale

Non so se questa sia la sezione giusta, ma mi pare quella più generale di tutte quindi dovrebbe andar bene lo stesso. Altrimenti i mods possono spostare, se vogliono
Comunque, la questione è questa qui. Vi sentite mai alienati nella particolare società in cui vivete? ovvero, sentite mai che i rituali, i modi di fare, o anche semplicemente ciò di cui l'altra gente discute, non siano completamente comprensibili da voi, anche se magari in quella cultura ci siete nati?
Non so, a volte a me pare di parlare un'altra lingua rispetto a compaesani e corregionali.
D'altro canto, tramite internet negli anni mi è stato possibile entrare in contatto con genti e culture anche molto diverse dalle mie e con le quali mi sono ritrovato molto più a mio agio, molto più tra simili, in un certo senso.
Tralaltro credo che questa sia un'altra fonte d'ansia sociale, per me. Magari se vivessi in un luogo con una cultura più congeniale alle mie sensibilità tutto risulterebbe più semplice.

thoughts?
nessun altro ha mai provato sensazioni simili?



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.