Io come sport ho fatto piscina, principalmente, e un po' di palestra e calcetto.
A nuoto ero bravino, poi ho mollato perchè avevo iniziato a litigare con alcuni miei compagni e ho voluto tagliare i ponti.
Per quanto riguarda sport di combattimento, me li hanno spesso proposto di farli, ma ho sempre detto di no perché non ero convinto dell'ambiente. Ero e sono stato sempre abbastanza intransigente sugli spazi semi-aperti.
22-05-2015 12:14
Sickle
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
Originariamente inviata da utopia?
Siete in tanti a consigliare sport da combattimento, vedo.
Mi spiegate come l'artificiosità di un simile ambiente può migliorare la propria autostima?
Alla sicura domanda "li hai mai provati per poter dire una cosa del genere?", rispondo, in anticipo, si, li ho provati.
molti pensano che "imparando" a fare a botte si possa diventare più sicuri di se. tutto qui.
22-05-2015 12:12
Sickle
Re: Sport per acquisire sicurezza
sport per uscire della FS??... non diciamo stupidate... lo sport può aiutarti a stare meglio con te stesso, migliorando il tuo fisico e scaricando lo stress ma non è mica una "cura" per la FS... io faccio sport da una vita, ne ho cambiati parecchi, calcio, ciclismo, body building, powerlifting... eppure sono rimasto un ragazzo timido ,introverso, complessato e solitario...
22-05-2015 12:08
maralgiu
Re: Sport per acquisire sicurezza
Personalmente penso che la sicurezza in se stessi la si guadagna superando la visione negativa si sé.
Gli evitamenti, i tentennamenti, gli impacci ecc sono la conseguenza di pensieri negativi che, nel caso delle ansie sociali, sono generalmente rivolti e giudicanti contro se stessi.
Il tuo avversario è la paura di... fallire, essere giudicato male, far figuracce, apparire in modo negativo, dar brutte impressioni, essere rifiutati, non saper cosa o come fare o dire, ecc.
Con questo non voglio assolutamente dire che l'attività fisica sia da abbandonare, ma che il suo pregio reale è avere un "corpore sano" che aiuti la mente a migliorare il proprio umore e cominciare ad amarsi, a sostenersi, a confortarsi, nonostante tutto e senza auto giudicarsi.
Intanto potresti approfondire cosa sia l'insicurezza e l'autostima
Hai provato con un buon training di gruppo di assertività? O col fare teatro?
22-05-2015 11:57
utopia?
Re: Sport per acquisire sicurezza
Siete in tanti a consigliare sport da combattimento, vedo.
Mi spiegate come l'artificiosità di un simile ambiente può migliorare la propria autostima?
Alla sicura domanda "li hai mai provati per poter dire una cosa del genere?", rispondo, in anticipo, si, li ho provati.
17-05-2015 15:01
Blue Sky
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
Originariamente inviata da Chissà
Da poco ho iniziato ad arrampicare (per ora in palestra, su pareti attrezzate al chiuso) e me ne sto innamorando! È uno sport individuale, che richiede concentrazione e annulla qualunque pensiero negativo tu abbia in testa. Allo stesso tempo è uno sport in cui si socializza con belle persone: a quanto pare la maggioranza degli arrampicatori sono gentili e buoni. Le persone ti danno spontaneamente suggerimenti se vedono che si in difficoltà, sia che tu arrampichi da un giorno sia che lo pratichi da decenni. E presto ti trovi a ricambiare sorrisi e consigli!
Io dico queste parole perchè è uno sport che mi piace molto, ma alla fine la scelta ricadrà sempre sulle preferenze individuali... Bisogna praticare uno sport solo se piace fare quel determinato tipo di attività, altrimenti non perde gran parte del senso.
Fai bene, ho un carissimo amico che per un periodo della sua vita ha fatto arrampicata e (per quello che ho potuto vedere, non capendone nulla) ho l'impressione che gli sia piaciuto molto e che abbia trovato un bel gruppo di persone con cui condividere quella passione.
17-05-2015 14:00
pokorny
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
Originariamente inviata da Chissà
[...] a quanto pare la maggioranza degli arrampicatori sono gentili e buoni. Le persone ti danno spontaneamente suggerimenti se vedono che si in difficoltà, sia che tu arrampichi da un giorno sia che lo pratichi da decenni. E presto ti trovi a ricambiare sorrisi e consigli!
Mh... vedremo se sono altrettanto cortesi nelle palestre esterne affollate Uno dei motivi per amare l'isola è la bassa densità di popolazione. Qui persino per le vie facili c'è la fila...
17-05-2015 13:48
pokorny
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
Originariamente inviata da Flying_higher
Per chi ha praticato sport di combattimento: non ci sono anche qui situazioni dove la timidezza può crearci difficoltà?
Se sono corsi che si fanno in gruppo, non mi piacerebbe molto confrontarmi con persone probabilmente tutte più giovani di me..
Ricordo molto bene la prima volta che sono stato ammesso allo sparring, mi sembrava una situazione completamente irreale come se guardassi un'altra persona da fuori. Sapevo che non mi sarebbe accaduto niente perché in qualsiasi palestra o, meglio se la trovi, scuola seria, si bada moltissimo a tenere sotto controllo ogni cosa. Non mi preoccupava l'aspetto fisico ma il fatto di rivivere quelle situazioni da ragazzino in cui uscivo perdente da qualsiasi confronto. Difatti è stata questa la causa che alla fine mi ha fatto abbandonare tutto.
Sicché, non preoccuparti dell'età. Io ero già allora uno dei più anziani ma sapevo come so ora che il contatto pieno in allenamento non si fa, si sta anzi lontanissimi da situazioni di pericolo. Comprenderei invece ogni timore basato sui propri fantasmi mentali del tipo di quello che ho segnalato sopra a proposito di me stesso.
17-05-2015 13:37
Chissà
Re: Sport per acquisire sicurezza
Da poco ho iniziato ad arrampicare (per ora in palestra, su pareti attrezzate al chiuso) e me ne sto innamorando! È uno sport individuale, che richiede concentrazione e annulla qualunque pensiero negativo tu abbia in testa. Allo stesso tempo è uno sport in cui si socializza con belle persone: a quanto pare la maggioranza degli arrampicatori sono gentili e buoni. Le persone ti danno spontaneamente suggerimenti se vedono che si in difficoltà, sia che tu arrampichi da un giorno sia che lo pratichi da decenni. E presto ti trovi a ricambiare sorrisi e consigli!
Io dico queste parole perchè è uno sport che mi piace molto, ma alla fine la scelta ricadrà sempre sulle preferenze individuali... Bisogna praticare uno sport solo se piace fare quel determinato tipo di attività, altrimenti non perde gran parte del senso.
17-05-2015 00:09
Lamont60
Re: Sport per acquisire sicurezza
Sicuramente lo sport aiuta. Quando lo praticavo allenamenti e gare mi aiutavano in qualche modo ad inquadrare meglio le priorità e a gestirle con un atteggiamento più deciso e positivo.
16-05-2015 22:26
The_Sleeper
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
Originariamente inviata da Weltschmerz
Wing chun sia perché sento di avere più sicurezza e più serenità nel contatto con gli altri.
Si vede tra quelli nuovi, sembra che a toccarli si accartocciano da soli.
[..]
quoto, nonostante il poco tempo per cui ho potuto prendere lezioni, mi ha decisamente aiutato nel tollerare ed abituarmi al contatto fisico con altre persone. Non richiede neanche una particolare forma fisica di partenza.
Anche Tai Chi e Yoga sono particolarmente utili per ridurre l'ansia e lo stress, del primo ho seguito qualche lezione io stesso, del secondo sento solo riscontri positivi da chiunque lo pratichi con dedizione per del tempo.
Quote:
Originariamente inviata da Flying_higher
[...]
In più mi piacerebbe approfondire le arti marziali cinesi, imparando uno dei tanti stili di kung fu. Purtroppo nella mia città non ci sono posti che lo insegnano.
Per chi ha praticato sport di combattimento: non ci sono anche qui situazioni dove la timidezza può crearci difficoltà?
Se sono corsi che si fanno in gruppo, non mi piacerebbe molto confrontarmi con persone probabilmente tutte più giovani di me..
Premesso : parlo di arti marziali e non sport da combattimento come la boxe.
Sì, all'inizio ero impacciatissimo e molto " bloccato " nell'interagire con altre persone. Ad onor del vero io ero quasi sempre dal lato opposto della barricata, il più giovane del corso appaiato con qualcuno con almeno una decina ( ma spesso anche 20-30) di anni in più di me. Comunque perseverando poi ci si abitua, fidati.
Le poche volte che sono capitato con qualcuno più giovane però devo ammettere che la strizza" era più forte ancora, principalmente perchè temevo per sbaglio di esagerare, ottenendo il risultato di essere poi fin troppo " delicato" nelle gesture.
Quando ho fatto allenamento con una ragazza di 15 anni, di corporatura decisamente più esile della mia, come compagna per la prima volta avevo letteralmente il terrore di farle male per errore e i sudori freddi per questo
16-05-2015 19:37
pokorny
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
Originariamente inviata da primomaggio75
Boh, magari c'entra poco però casualmente ho appena letto questa roba qui:
Wing chun sia perché sento di avere più sicurezza e più serenità nel contatto con gli altri.
Si vede tra quelli nuovi, sembra che a toccarli si accartocciano da soli.
Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo
Dà serenità, rilassatezza e aiuta alall'elasticità delle articolazioni. Ottimo per le persone ansiose.
Interessante, quando avrò un po' di grana proverò sicuramente!
16-05-2015 16:51
pokorny
Re: Sport per acquisire sicurezza
Boxe forever (si fa per dire, io solo due anni ma i migliori della mia vita).
16-05-2015 16:32
Flying_higher
Re: Sport per acquisire sicurezza
Pratico già da qualche anno e da autodidatta il Tai Chi, anche se solo come pratica di rilassamento, e lo consiglio perchè l'ho trovato efficace nel combattere parte dell'ansia che ci assale durante una normale giornata.
In più mi piacerebbe approfondire le arti marziali cinesi, imparando uno dei tanti stili di kung fu. Purtroppo nella mia città non ci sono posti che lo insegnano.
Per chi ha praticato sport di combattimento: non ci sono anche qui situazioni dove la timidezza può crearci difficoltà?
Se sono corsi che si fanno in gruppo, non mi piacerebbe molto confrontarmi con persone probabilmente tutte più giovani di me..
06-03-2015 12:46
Raf92
Re: Sport per acquisire sicurezza
Allora ragazzi, non mi aspettavo così tante risposte grazie a tutti
Ho pensato agli sport da combattimento non perchè ne vado pazzo o altro, per il solo motivo che sono sport che secondo me aiutano a sviluppare la sicurezza in se stessi, non c'è un motivo per cui l'ho pensato xd l'ho pensato e basta. Se dovessi scegliere degli sport che mi piacciano invece punterei sicuramente su calcetto e tennis...
Quote:
Originariamente inviata da Inosservato
ne dico uno che non dovete fare
il tennis
è un gioco psicologicamente devastante, io ne sono la prova vivente
Il calcetto però sono completamente negato (quando ero più piccolino ero un portiere esagerato però ), il tennis me la cavo perchè essendo uno sport individuale non devo calcolare altre persone... ed è per questo che sono indeciso se praticarlo o meno (in quel caso andrei in un circolo dove ci sono altri appassionati).
Comunque in generale lo sport in generale dà sicuramente una mano, poi alcuni danno più benefici fisici altri più mentali.
Aggiungo infine che la mia domanda era comunque esplorativa perchè sono in attesa di un intervento chirurgico alla colonna vertebrale e non potrei mai fare a breve uno sport da combattimento xD il tennis a livello amatoriale invece credo di si.
Ultima cosa visto che ho scritto tantissimo: il nuoto mi piace (e sarebbe ottimo per la mia schiena) solo che dovrei superare il timore di stare in costume con persone che stanno fisicamente meglio di me.
02-03-2015 23:00
Blue Sky
Re: Sport per acquisire sicurezza
Devo dire che non avevo mai riflettuto sul fatto che gli sport di combattimento fossero adatti a sbloccare chi ha la paura inconscia di essere picchiato.
Se è così, sono a maggior ragione consigliabili.
Per fortuna io non ho questa paura istintiva della violenza fisica. Ho avuto la fortuna di non subire bullismo nè di vederlo mai praticare, e a casa non sono mai stato picchiato. Quindi oggi di fronte a una persona che mi urla in faccia il mio timore è quello del rimprovero, della critica, ma per fortuna non delle botte.
Io nello sport cerco altro, cerco il "gioco". Forse è per questo che amo giocare a calcetto. E quando vado a correre mal sopporto le lunghe distanze, e il maggiore divertimento ce l'ho quando faccio degli scatti a velocità massima oppure delle andature come skip, calciata o saltelli.
02-03-2015 22:03
Tararabbumbieee
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo
No, la differenza tra buscarle in una situazione di bullismo e all'interno di un ring è che nel primo caso ti trovi in uno scenario imprevedibile, non codificato, non regolamentato e quasi sempre in condizione di svantaggio (numerico, psicologico, di forza fisica). Nel secondo ti trovi in uno scenario codificato, regolamentato, in condizioni di parità, dove vige rispetto delle regole e dove lo scontro fisico viene dissociato da quello emotivo (non odi o disprezzi l'avversario).
Ok, adesso che hai fatto questo debito distinguo il tuo intervento di prima mi suona più chiaro e condivisibile
Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo
Io ho fatto spesso a botte da ragazzino, spesso le ho prese, a volte le ho date, ma il trauma del confronto fisico, seppur a livello inconscio, lo sento sempre. Quando la gente alza la voce non riesco a star calmo e le mie facoltà intellettive si abbassano, trovandomi a dir cose che possono essere usate contro di me.
Idem per me. Infatti anch'io da qualche tempo sto pensando ad iscrivermi ad un corso di arti marziali anche per questo motivo.
Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo
Nonostante questo ritengo che senza il karate agonistico avrei problemi ancora peggiori, e viceversa, con un'arte marziale più fisica potrei superare anche queste reazioni automatiche.
Personalmente non credo che apprendendo un'arte marziale riuscirei a superare tali problemi, per come sono fatto io nella vita nessun trauma si supera completamente, perché il solo fatto che esso si è verificato infligge un segno indelebile con il quale bene o male bisognerà sempre confrontarsi, in tutte le proprie scelte, fino alla fine dei propri giorni.
Certo è comunque che non escludo si possano fare notevoli miglioramenti, e che possa valere la pena di provare qualora ci si senta pronti. Spero di esserlo anch'io a breve.
02-03-2015 21:46
Da'at
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
Originariamente inviata da Tararabbumbieee
Se è per questo, allora coloro che sono stati vittime di episodi di violenza e bullismo dovrebbero essere degli estroversoni, dato che secondo il tuo ragionamento il semplice fatto di averle buscate basterebbe a far venir meno le ragioni della loro insicurezza e timidezza.
Poi però uno si guarda intorno e scopre che le cose nella realtà sono UN PELINO differenti...
No, la differenza tra buscarle in una situazione di bullismo e all'interno di un ring è che nel primo caso ti trovi in uno scenario imprevedibile, non codificato, non regolamentato e quasi sempre in condizione di svantaggio (numerico, psicologico, di forza fisica). Nel secondo ti trovi in uno scenario codificato, regolamentato, in condizioni di parità, dove vige rispetto delle regole e dove lo scontro fisico viene dissociato da quello emotivo (non odi o disprezzi l'avversario).
Io ho fatto spesso a botte da ragazzino, spesso le ho prese, a volte le ho date, ma il trauma del confronto fisico, seppur a livello inconscio, lo sento sempre. Quando la gente alza la voce non riesco a star calmo e le mie facoltà intellettive si abbassano, trovandomi a dir cose che possono essere usate contro di me.
Nonostante questo ritengo che senza il karate agonistico avrei problemi ancora peggiori, e viceversa, con un'arte marziale più fisica potrei superare anche queste reazioni automatiche.
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.