| 12-05-2015 18:21 | 
	| liuk76 | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? Secondo me lo psicologo è una figura complementare a quella dello psichiatra e  molto utile, se non indispensabile, in presenza di segni o sintomi ascrivibili ad un disturbo mentale o un disagio psichico con caratteristiche di (psico)patologia.
 
 Condizione necessaria, ma non sufficiente, è che il paziente sia collaborante e proattivo: in caso contrario, la psicoterapia da sola non fa miracoli.
 La psicoterapia non garantisce nemmeno la completa "guarigione".
 
 Sul fatto che lo psicologo non possa prescrivere psicofarmaci o terapie farmacologiche, sono d'accordo. Idem sul suo campo d'intervento "limitato".
 
 Sul consulto a titolo oneroso o tramite ASL, sono favorevole alla situazione attuale.
 Sono invece molto critico nei confronti dei molti professionisti con la p minuscola che lavorano in "nero": so di alcuni utenti che per risparmiare 20-30 € a seduta si rivolgono in nero.
 I pazienti li sanzionerei e gli psicologi in nero li radierei dall'albo se non una pena più severa.
 | 
	| 12-05-2015 17:53 | 
	| Genesis_R | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? 
 
	Dovrebbe invece essere gratis?Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da red dragon  non serve a molto 
 ti aiuta ad alleggerire la testa ed anche il portafoglio
 |    | 
	| 12-05-2015 14:45 | 
	| Weltschmerz | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? Serve a rielaborare le proprie esperienze da un punto di vista più positivo e funzionale (per te) ed è necessario quando non si riesce a farlo da soli.
 | 
	| 12-05-2015 03:22 | 
	| rosadiserra | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? Io ho iniziato a rivolgermi ad uno specialista semplicemente perché stavo male e volevo stare meglio.
 Serve? Non lo so, mi piace credere che mi aiuti a convivere un pochino meglio con i miei problemi.
 | 
	| 10-05-2015 23:42 | 
	| gwynplaine87 | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? /
 | 
	| 10-05-2015 20:30 | 
	| IO&EVELYN | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? il 21 maggio ho l'appuntamento con la nuova psicologa.... a proposito.
 
 no beh comunque non serve prettamente a nulla, tranne che a dirti le solite cose che gia sai, oltre che giustamente farti il cazziatone e la paternale come da copione per farti cambiare.
 | 
	| 10-05-2015 20:23 | 
	| coyotezen | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? a me personalmente sono serviti sia lo psicologo che lo psichiatra, però si spende abbastanza dai privati... quando se ne ha bisogno a tutti i costi spesso si prende il coraggio a quattro mani e ci si va...
 a cosa serve? dipende dal tipo di terapia... con la TCC si tolgono pensieri disfunzionali e si inseriscono pensieri più sani che per un motivo o un altro non si sono riusciti ad elaborare da soli + lente esposizioni su situazioni ansiogene come esercizio.
 con la terapia analitica psicodinamica si va alle cause, lavoro più tosto e lungo, ma dicono con risultati più stabili nel tempo.
 
 se è necessario ce ne si accorge in funzione del livello di disagio
 | 
	| 10-05-2015 20:16 | 
	| pokorny | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? Credo serva solo per counseling o poco più. E' già la normativa a mettere dei paletti piuttosto drastici agli spazi di uno psicologo...
 | 
	| 10-05-2015 20:05 | 
	| red dragon | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? non serve a molto
 
 ti aiuta ad alleggerire la testa ed anche il portafoglio
 | 
	| 22-09-2013 21:18 | 
	| Kody | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? 
 
	Immediato.Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giovanni123  pensieri suicidi e disturbi dell'umore ..pensare che rimarro sempre imprigionato in casa e non socializzerò e non mi aprirò con nessuno ....è necessario ? |  | 
	| 22-09-2013 20:49 | 
	| red dragon | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? [quote=dany91;1154406]
 
	dany il problema sono i miei genitoriQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giovanni123  ah dany ma al consultorio degli adolescenti che si fa..psicoterapia ?  ...   
Dovresti cominciare a parlarne ai tuoi genitori, ci hai mai provato? Ti ascoleterebbero?   |      | 
	| 22-09-2013 20:47 | 
	| Pluvia | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giovanni123  ah dany ma al consultorio degli adolescenti che si fa..psicoterapia ? |   
 
 
	Gli altri adolescenti li trovi in sala d'attesa, nella mia struttura non si fanno sedute di gruppo, se sono queste a turbartiQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giovanni123  cioè se ci sono altri adolescenti io mi vergogno perché faccio troppo schifo |   
 Dovresti cominciare a parlarne ai tuoi genitori, ci hai mai provato? Ti ascolterebbero?
   | 
	| 22-09-2013 20:46 | 
	| reknub | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? 
 
	non stai inguiatoQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giovanni123  poi ho seri problemi di identità e di autostima ...sto inguaiato insomma |   
 io ti direi fissa 1 colloquio, però se vai all'usl ti ci vuole l'impegnativa del medico di base
 
 
 io mi ricordo ancora la visita che feci allora col la dottoressa
 -salve
 -salve, uhm bhè dottoressa, insomma, ho problemi d'ansia (in teoria ci andai per pensieri suicidi)
 -come mai? è successo qualcosa che glieli ha scatenati (ce li ho da quando avevo 3 anni LOL )
 -uhm si ho perso lavoro e mi ha lasciato la morosa (in realtà sapevo che il lavoro finiva, come tutti gli anni e morosa?
  vabè) 
 
 prima mi ha dato da prendere della valeriana
 ovviamente sbagliando visto che non le avevo detto niente di vero praticamente
 poi tornato lì mi diede un antidepressivo, ma non funzionò, ovviamente me lo diede per l'ansia, ma mica era solo quello il problema
  poi quindi mi mandò dallo psichiatra perchè dissi di mille parole come sopra
 -ho molti sbalzi d'umore
 
 
 
   | 
	| 22-09-2013 20:38 | 
	| red dragon | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? poi ho seri problemi di identità e di autostima ...sto inguaiato insomma
   | 
	| 22-09-2013 20:33 | 
	| red dragon | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? 
 
	ecco reknub io non voglio finire a 30 anni ad essere nella stessa situazione , ma voglio cambiare anche se non so comeQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da reknub  se a 17 anni avessi solo avuto la forza di pensare che ne avrei avuto bisogno oggi a 27 starei molto meglio
 non so che dirti, fissa un colloquio e ne parli direttamente con lo psicologo (meglio usl)
 |     ...poi penso di avere problemi nel relazionarmi con gli altri | 
	| 22-09-2013 20:32 | 
	| reknub | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? 
 
	se a 17 anni avessi solo avuto la forza di pensare che ne avrei avuto bisogno oggi a 27 starei molto meglioQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giovanni123  reknub  ho solo 17 anni e questo mi fa sentire ancora più ridicolo , vabbè 36 euro ce li ho ...sono un buon risparmiatore ( d'altronde poi come dovrei spendere i miei soldi visto che non ho una vita    ? ) |  
 non so che dirti, fissa un colloquio e ne parli direttamente con lo psicologo (meglio usl)
 | 
	| 22-09-2013 20:29 | 
	| red dragon | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? 
 
	ah dany ma al consultorio degli adolescenti che si fa..psicoterapia ?  ...cioè se ci sono altri adolescenti io mi vergogno perché faccio troppo schifoQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dany91  Io vado al consultorio adolescenti ed è tutto gratis, in ogni caso se è questo il problema faresti bene a rivolgerti all'Asl   
Tra l'altro al compimento del 22esimo anno d'età mi cacceranno fuori, ovvero nell'ultima settimana dell'anno, se l'avessi scoperto prima ci sarei corso subito senza perdere tempo   |  | 
	| 22-09-2013 20:27 | 
	| Pluvia | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? 
 
	Io vado al consultorio adolescenti ed è tutto gratis, in ogni caso se è questo il problema faresti bene a rivolgerti all'AslQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giovanni123  si dany , ma fare psicoterapia (cosa che penso sarebbe molto utile) ha dei costi ,e io non posso permettermelo ... |   Tra l'altro al compimento del 22esimo anno d'età mi cacceranno fuori, ovvero nell'ultima settimana dell'anno, se l'avessi scoperto prima ci sarei corso subito senza perdere tempo
   | 
	| 22-09-2013 20:27 | 
	| red dragon | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? 
 
	reknub  ho solo 17 anni e questo mi fa sentire ancora più ridicolo , vabbè 36 euro ce li ho ...sono un buon risparmiatore ( d'altronde poi come dovrei spendere i miei soldi visto che non ho una vitaQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da reknub  può essere, sappi però che dovrai tirare fuori tutto quello che pensi, soprattutto il peggio.... |    ? ) | 
	| 22-09-2013 20:25 | 
	| reknub | Re: lo psicologo a che cosa serve e quando è necessario rivolgercisi? 
 
	può essere, sappi però che dovrai tirare fuori tutto quello che pensi, soprattutto il peggio....Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giovanni123  reknub diciamo che io non nemmeno una vita , cioè  sono dipendente dai miei anche nell'umore ...è una cosa patetica lo so    ....forse lo psicologo potrebbe dirmi come comportarmi con i miei genitori     |  |