FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Avversione per la terza età.
Discussione: Avversione per la terza età. Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
01-05-2015 16:21
Sickle
Re: Avversione per la terza età.

Quote:
Originariamente inviata da Nimo Visualizza il messaggio
Io invece ho una forte avversione per i bambini e gli adolescenti. Vorrei far sparire tutti i minori di 18 anni...
01-05-2015 16:13
Svers0
Re: Avversione per la terza età.

Mi smentisco, ho incontrato recentemente un novantenne messo bene a livello intelletivo ma su sedia a rotelle, forse non si finisce sempre ridotti malaccio.
25-12-2014 08:24
rosadiserra
Re: Avversione per la terza età.

Della vecchiaia mi spaventa la perdita di autosufficienza.
24-12-2014 16:46
Svers0
Re: Avversione per la terza età.

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
E a chi hai chiesto, a Matusalemme? O a wikipedia?

Nelle "epoche antiche" direi invece che in caso di società agricole o in gruppi di cacciatori l' esperienza accumulata era palesemente qualcosa di prezioso ( evitava di incappare negli stessi errori, e consentiva di sapere da subito ciò che funzionava ) ...
Al giorno d' oggi invece c'è maggiore divario generazionale, e oltretutto l' aspettativa di vita media si è decisamente dilatata.
Wikipedia inglese

Comunque mi sto rincuorando, vedo gente che invecchia bene.
23-12-2014 22:02
Franz86
Re: Avversione per la terza età.

Quote:
Originariamente inviata da Svers0 Visualizza il messaggio
Mi sono informato e a quanto pare in tutte le epoche della storia umana sono stati considerati negativamente, nelle epoche antiche addirittura li uccidevano se non erano capaci neanche di fare cose semplici, a quanto pare è un mito il fatto che in passato venissero considerati positivamente.
E a chi hai chiesto, a Matusalemme? O a wikipedia?

Nelle "epoche antiche" direi invece che in caso di società agricole o in gruppi di cacciatori l' esperienza accumulata era palesemente qualcosa di prezioso ( evitava di incappare negli stessi errori, e consentiva di sapere da subito ciò che funzionava ) ...
Al giorno d' oggi invece c'è maggiore divario generazionale, e oltretutto l' aspettativa di vita media si è decisamente dilatata.
23-12-2014 21:34
Svers0
Re: Avversione per la terza età.

Mi sono informato e a quanto pare in tutte le epoche della storia umana sono stati considerati negativamente, nelle epoche antiche addirittura li uccidevano se non erano capaci neanche di fare cose semplici, a quanto pare è un mito il fatto che in passato venissero considerati positivamente.
23-12-2014 20:15
Nimo
Re: Avversione per la terza età.

Io invece ho una forte avversione per i bambini e gli adolescenti. Vorrei far sparire tutti i minori di 18 anni...

Gli anziani invece mi sono più simpatici!
Però non sorprende che, in una società come la nostra che esalta la giovinezza e la bellezza, gli anziani siano considerati negativamente...
23-12-2014 18:14
utopia?
Re: Avversione per la terza età.

Quote:
Originariamente inviata da pulcina
cut
"Nel futuro" la "saggezza" non la vedo da nessuna parte. Quarantenni o ottantenni che sia.
23-12-2014 17:32
Pulcina
Re: Avversione per la terza età.

Quote:
Originariamente inviata da Pulcina Visualizza il messaggio
La terza età era l'età della saggezza quando l'aspettativa di vita media era 40 anni.
Ora è il doppio.

Anziani = medicine, pannoloni, pressione alta, Parkinson, Alzheimer e demenza senile.

Entra nel futuro! (cit.)
............
23-12-2014 17:32
Giovane Werther
Re: Avversione per la terza età.

io a volte quando vado dal dottore per prendere o segnare medicine per i miei nonni mi deprimo in maniera assurda, sarà che sono io che sono troppo emotivo e irrazionale ma sta di fatto che comincio a pensare a cose come il fatto che sono alla fine della vita, che stanno o sono già sfioriti, che sono allo stremo, cioè è come se sentissi la loro vita che si spegne e mi deprime molto tutto ciò. ma non per colpa loro ovviamente xD è come una specie di empatia, percepisco troppo il loro decadimento e mi deprimo


una volta invece ho avuto l'effetto opposto, passavo davanti ad una chiesa dove c'era il funerale di una ragazzina che aveva fatto molto scalpore nella mia piccola città, quindi ovviamente ero triste e tutto, ma vedere un bambino giocare ignaro di tutto mi aveva riconciliato con la vita, mi aveva ridato vitalità
23-12-2014 16:59
utopia?
Re: Avversione per la terza età.

La terza età dovrebbe essere l'età della saggezza.
Dovrebbe.
...
23-12-2014 16:57
Svers0
Avversione per la terza età.

Ultimamente ho un'avversione per la terza età non indifferente tanto che andare in posti come l'ufficio postale o l'ospedale sta diventando un problema e quando sono lì mi sento come morire ed esco a fumarmi una sigaretta sperando che contribuisca a farmi morire prima di quel periodo orrendo della vita, non c'è niente di buono nell'essere vecchi ma solo svantaggi, infatti non credo mai di aver sentito gente parlare di come saranno da vecchi

Ovviamente l'avversione è per la terza età in generale più che per gli anziani che mi fanno un misto di pietà e compassione per la loro condizione orribile.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.