Se ti butti sei zo**ola, se non lo fai sei c***ona.
Se metti davanti la timidezza ti credono altezzosa, se levi la timidezza ti credono vogliosa.
Se fai in un modo sei così, sei fai in un altro sei cosà.
A me sembra che da qui non se ne esce... in nessun modo.
L'amicizia deve nascere spontanea ma spontaneamente non puoi conoscere nessuno. Devi comunque uscire (virtualmente o realmente) e approcciare. E allora si riparte a leggere dalla prima riga.
Buttati (o non buttarti) fottendotene del giudizio altrui. Non c'è alternativa
08-04-2015 11:32
Ippo
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
Se ti butti sei zo**ola, se non lo fai sei c***ona.
Se metti davanti la timidezza ti credono altezzosa, se levi la timidezza ti credono vogliosa.
Se fai in un modo sei così, sei fai in un altro sei cosà.
A me sembra che da qui non se ne esce... in nessun modo.
L'amicizia deve nascere spontanea ma spontaneamente non puoi conoscere nessuno. Devi comunque uscire (virtualmente o realmente) e approcciare. E allora si riparte a leggere dalla prima riga.
04-04-2015 01:04
Leucina
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
Quote:
Originariamente inviata da Ippo
A mie spese credo di capire che in amicizia non esistono regole perchè non esiste amicizia. O almeno, non esiste per tutti.
L'ennesimo rifiuto, l'ennesima richiesta di "mantenere le distanze", l'ennesima fregatura...
Non è che l'amicizia non esiste o non esiste per tutti, esiste ma deve nascere spontanea, non si può obbligare nessuno a diventare nostro amico.
Probabilmente siamo troppo selettivi e sbagliamo, cerchiamo con cura le persone che reputiamo degne della nostra amicizia ma non è assicurato che queste ricambino.
A me ormai bastano le conoscenze, mantenere un'amicizia è troppo impegnativo.
03-04-2015 21:30
Stefania90
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
Per me la base di ogni rapporto è la fiducia totale e reciproca, ritengo amica una persona della quale non dubiterei neanche per un secondo se si prospettasse l'eventualità di dover dubitare. Non parlo di una fiducia basata su supposizioni razionali, deve essere una cosa implicita, un sentire in modo istintivo l'altra persona come totalmente vera e sincera.
Io mi baso molto su queste sensazioni o meglio su queste percezioni nei rapporti. Questo sentire di potermi fidare da luogo ad un legame molto particolare in cui non vi è da parte mia alcun tipo di resistenza emotiva ( resistenza che invece "oppongo" nei rapporti superficiali, per resistenza intendo un rimanere sempre un po' allerta, sulla difensiva, pronta alla lotta o alla fuga, un non aprirmi) ciò mi permette di lasciarmi completamente andare. Non so bene come descrivere quel che voglio intendere, è una sensazione molto simile a quando sei esausto dopo una lunga giornata ma non puoi rilassarti completamente finché non sei a casa e quando sei a casa finalmente ti rilassi totalmente. Le persone con cui ho dei legami affettivi sono tutte come un luogo sicuro per me, come "casa", se non sento queste sensazioni io non riesco a percepire altra persona come amica, in nessun caso.
03-04-2015 16:26
Dedalus
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
Quote:
Quali sono le regole dell'amicizia?
Che l'amicizia non sta in te, né sta nell'amico; come il gioco non sta nelle persone che gli vanno dietro, ma nel comportamento del pallone preso a calci. È far società, non staccare dalla società un pezzo privilegiato.
C'è amicizia quando l'unica cosa importante è quel che si sta facendo; vien portata avanti una cosa che interessa entrambi, fosse pure uno scambio di post sul forum.
Mica l'amico deve stare lì per sempre. Se c'è stata una volta sola collaborazione, l'amicizia può venire sempre ripresa.
03-04-2015 15:59
Xchénnpossoreg?
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
Quote:
Originariamente inviata da Ippo
A mie spese credo di capire che in amicizia non esistono regole perchè non esiste amicizia. O almeno, non esiste per tutti.
L'ennesimo rifiuto, l'ennesima richiesta di "mantenere le distanze", l'ennesima fregatura....
Dai Ippo, non dire così .
Sai, non ho amicizie nella vita di tutti i giorni da almeno una decina di anni.
Comprendo bene la tua situazione, conosco quel senso di solitudine.
Però cerca di non farti avviluppare dall'angoscia.
Piuttosto, all'inizio hai parlato di alcuni errori dettati dall'inesperienza.
Ti va di spiegarci meglio?.
Il forum è pieno di gente in gamba, vedrai che qualche buon consiglio salterà sicuramente fuori dal cilindro .
03-04-2015 13:29
Ippo
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
A mie spese credo di capire che in amicizia non esistono regole perchè non esiste amicizia. O almeno, non esiste per tutti.
L'ennesimo rifiuto, l'ennesima richiesta di "mantenere le distanze", l'ennesima fregatura....
sono sempre più sola e non so nemmeno più cosa voglio. Voglio solo chiudere tutto e basta.....................................:testata :
24-03-2015 17:39
LeonardKraditor
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
Quote:
Originariamente inviata da Inosservato
in pratica ci vogliono attenzioni, non dimenticarsi troppo, essere presenti saper mediare fra le esigenze, sottostare a una sorta di griglia di importanza a seconda di chi invitare, invitare, essere invitati, non poter troppo evitare, eccetera....
doveri doveri doveri
mi fa male la testa solo a pensarci -_-
Già!
Ma chi ce lo fa fare?
24-03-2015 17:27
cancellato15252
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
Ho quattro (eggià) amici intimi e fidati. Non faccio niente di particolare perchè mi restino amici. Data tale ragione, mi riesce un po' difficile fare una lista delle regole: non è qualcosa che mi sono imposto. Comunque ci provo
- accetto paturnie e disagi. Li mette a loro agio e questo fa sì che loro accettino i miei
- provo ad esserci tutte le volte che ne hanno bisogno. Provano ad esserci a loro volta
- ascolto lamentele e sfoghi. Non sempre cercano consigli, ma solo qualcuno con cui parlare
- li giudico con fare costruttivo. Ricambiano e non mi offendo, quindi neppure loro si offendono
- non do loro obblighi di amicizia, non li considero manichini con cui sfogarsi. Fanno lo stesso
- se ne sentono il bisogno, possono interrompere i contatti col mondo e rifarsi vivi dopo mesi
- ogni tanto chiedo loro come stanno, così dal nulla, spassionatamente. Penso faccia piacere
- parlo con facilità di problemi inerenti all'amicizia. Questo li porta ad aprirsi e a dire la loro
- mento il meno possibile, non li "tradisco", non li evito. Questo porta intimità ambo i lati
- se sento o mi fanno notare di avere sbagliato chiedo scusa. Stessa cosa fanno loro
Aggiungo:
- li contatto spesso, ma senza aspettative. Anche per dirsi due fesserie
- come sopra, non ho aspettative in niente. Quel che c'è non è prefissato
24-03-2015 16:02
Inosservato
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
in pratica ci vogliono attenzioni, non dimenticarsi troppo, essere presenti saper mediare fra le esigenze, sottostare a una sorta di griglia di importanza a seconda di chi invitare, invitare, essere invitati, non poter troppo evitare, eccetera....
doveri doveri doveri
mi fa male la testa solo a pensarci -_-
24-03-2015 15:46
Skyl
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
Ho imparato a mie spese che anche l'amicizia come tutto il resto è influenzata dal tempo, ovvero tutto si modifica in base ad esso.
Per spiegarmi, le amicizie dei primi 20 anni di vita ( dicono le migliori ) sono quelle in cui stai sempre assieme, scopri il mondo e impari a crescere legato a delle persone che ti ricorderai per sempre, tutti si fa gli stessi errori e si cerca di galleggiare spalla a spalla, in questo frangente la quantità vale molto più della qualità del tempo trascorso insieme. Poi diventi grande e questo si modifica, per tantissimi motivi che si possono riassumere con la parola "crescita" ( nuove responsabilità, lavoro, rapporti sentimentali, ecc.ecc.) che modificano l'amicizia, ci si vede meno spesso, non si esce quasi più, diciamo che in questo caso si predilige la qualità alla quantità delle uscite quasi per forza di cose. Ora sto vivendo una nuova fase di questo percorso, forse più vicina a molti che si ritrovano qui, ovvero quella in cui ho perso i contatti con la maggior parte degli amici e crearsene di nuovi è un'impresa al tempo stesso difficoltosa e che non mi va di affrontare, qualcuno dei vecchi amici è rimasto comunque e ogni tanto ci esco ma non mi trovo più a mio agio come un tempo, passo gran parte del mio tempo fra le 4 mura di casa o collegato qui a cercare delle risposte a dei problemi la cui risposta non si trova qui.
Ogni tanto mi permetto di cercare di conoscere qualcuna delle persone che frequentano questo forum, quindi capisco molto la tua esigenza di contatti umani, purtroppo però la distanza, anche quella non eccessiva è un problema che spessissimo mi fa desistere dell'approfondire queste conoscenze, non perchè qui non ci siano delle "belle" persone quindi ma perchè sono lontane.
La prossima fase amicale che vivrò sarà quindi quella dell'ascetismo completo credo....
23-03-2015 22:23
Danny 2.0
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
Non ci sono regole.
Potrei dirti che l'ideale sarebbe vivere un rapporto di parità e interesse reciproco, cercare di interpretare lo stato psicologico dell'altro e di porre in considerazione i suoi/loro bisogni conciliandoli o, tantomeno tentando, con ciò che si può offrire e/o condividere ma la realtà ci dice che l'amicizia è qualcosa di così variegato e complesso entro i propri confini che non riesco a trovare regole o comuni denominatori.
Sai quante amicizie emotivamente abusive ho visto, ma fanno sempre parte dello spettro.
23-03-2015 22:12
Wolferstein
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
Oltre alle caratteristiche che sono state già elencate in questo topic vorrei aggiungerne un'altra piuttosto importante: secondo me un buon amico/a è felice quando tu ottieni un risultato positivo e non è invidioso/a.
Se racconti qualcosa in cui tu hai avuto un riscontro positivo un buon amico/a si dimostra felice di questo e a volte può anche applicarsi per aiutarti se cmq l'amicizia è ben consolidata, ma se ti accorgi che ha un attimo di titubanza o smarrimento quando racconti una tua azione andata a buon fine probabilmente allora non è proprio un buon amico/a.
23-03-2015 22:05
notime
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
a parte i consigli di buon senso che già ti sono stati dati, pensa che in un'amicizia l'importante è stare bene con la/le persone che si frequenta/no. Tutto il resto è indifferente, il contenuto di quello di cui si parla. le cose che si fanno, tutto.
23-03-2015 15:43
luky
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
Un amico è uno che ti ascolta nei momenti di bisogno che ti da feedback anche negativi consentendoti di crescere come persona e con il quale si vogliono condividere le proprie gioie
23-03-2015 13:44
Norah
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
risposta banale ma è quello che penso davvero: se è un'amicizia vera verrà tutto spontaneo
23-03-2015 13:30
utopia?
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
Butto anche le mie, anche se devo riconoscere la poca precisione nello stabilire un qualsivoglia "assoluto" in un argomento del genere.
- Non lasciarsi influenzare.
- Non sentire il bisogno della persona che si ritiene amica.
- Non fidarsi al 100% della persona che si ritiene amica
- Non approfittare della persona che si ritiene amica.
- Non costringere la persona che si ritiene amica.
- Non pretendere dalla persona che si ritiene amica.
- Non considerare la persona che si ritiene amica come disponibile in ogni caso.
- Non dare stima a priori alla persona che si ritiene amica.
- Non sottomettersi in nessun caso alla persona che si ritiene amica.
- Non adottare punti di vista incompatibili con i propri solo per piacere della persona che si ritiene amica.
- Non avere fiducia nell'infallibilità della persona che si ritiene amica.
- Non considerare la persona che si ritiene amica superiore o inferiore a se stessi.
...
- Non dimenticare che la persona che si ritiene amica è pur sempre una persona.
23-03-2015 00:44
Lamont60
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
Direi principalmente empatia, lealtà e tolleranza.
23-03-2015 00:40
Vargtar90
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
Non ci sono regole, dipende da come ti comporti e come credi sia un comportamento adatto ad un rapporto d'amicizia, a quel punto avrai costruito la metà di quel rapporto. E' ovvio che se senti l'impulso di comportarti male non riuscirai a costruire la tua amicizia (oddio, dipende, forse se volessi girare con una gang di teppisti saresti a buon punto , ma non credo proprio sia questo il caso), quindi se vuoi possiamo parlare di "regole" (con tante virgolette) per definire dei limiti. Aspetti come la sincerità, il rispetto, la disponibilità, l'affetto, l'empatia, l'integrazione e tanti altri, credo siano alla base di una buona e vera amicizia. Attenzione però, tutto questo bisogna sentirlo realmente dentro di noi, altrimenti significa solo prendere in giro e imbrogliare gli altri, a quel punto si ritorna al discorso di voler far del male agli altri andando contro le "regole".
E' un concetto difficile da spiegare, spero di essermi spiegato abbastanza da far capire qualcosa.
23-03-2015 00:24
sardinia
Re: Quali sono le regole dell'amicizia?
aiuto reciproco e rispetto,rispetto,rispetto e poi......rispetto
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.