04-04-2015 12:20 |
lizbon |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
A volte penso che vorrei essere anaffettiva cosi' non soffrirei ...ma non proverei mai neanche quei rari momenti di contentezza...in proporzione sicuramente la sofferenza e' molta di più' ma non credo che vorrei essere un robot...
|
04-04-2015 12:02 |
Franz86 |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
Quote:
Originariamente inviata da Angus
Domanda: come facciamo a sapere di provare emozioni, o che queste non siano attutite, in assenza di un parametro di paragone?
|
Quando si comincia a chiedersi se si hanno problemi emotivi significa che si hanno grossi problemi emotivi. 
Quote:
Secondo me quasi tutti, qui e fuori, se la raccontano e sono in realtà piuttosto "anestetizzati".
|
Quindi tu hai un metro di paragone, altrimenti non potresti affermarlo. Domanda: ( cit. ) qual è?
|
04-04-2015 11:53 |
Cosmos |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
Quote:
Originariamente inviata da liuk76
Le emozioni sono il sale della vita. Senza sarebbe una vita meccanica, insulsa ed insipida.
|
Condivido. Senza cuore saremmo solo macchine. O forse è meglio dire senza cervello.
|
04-04-2015 11:22 |
Wolferstein |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
Ho fatto dell'anestesia affettiva il mio modo di essere. Mi piacerebbe sentirle maggiormente sopratutto quelle positive.
|
04-04-2015 11:07 |
Suttree |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
No..perché quelle negative faccio fatica a controllarle e quelle positive ad esternarle.
Vorrei diventare spietato e cinico come Frank Underwood in House of Cards.
|
04-04-2015 10:26 |
Manny |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
Esistono i cosiddetti laboratori emozionali, esperienze di gruppo in cui i partecipanti approcciano le diverse emozioni in un ambiente protetto e con una certa metodicità; solitamente vengono progettati per persone con patologie che in qualche modo danno forti menomazioni al livello della sfera sociale (malati di Alzheimer, bambini autistici, ecc...), ma personalmente penso che ne avremmo bisogno in tanti perchè, come diceva Angus, siamo un po' tutti anestetizzati. Diciamo di provare emozioni perchè se ne sente parlare in giro, tante volte ci si vuole anche autoconvincere di ciò.
Quote:
Originariamente inviata da IO&EVELYN
Perche in pochi istanti ti fanno sentire quello che nell'intera vita non senti...
|
C***o se hai ragione.
|
04-04-2015 09:58 |
Morte. |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
Mi fanno schifo.
|
04-04-2015 09:32 |
IO&EVELYN |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
Perche in pochi istanti ti fanno sentire quello che nell'intera vita non senti...
peccato che non mi accaddono mai o una volta ogni tot anni... per il resto tutto negativo.
|
04-04-2015 09:29 |
Garrus_92 |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
Certo che si...ma "adesso" ne farei volentieri a meno.
|
04-04-2015 09:15 |
eVito Corleone |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
Non mi piace mostrarle e non ne sono ben capace.
|
04-04-2015 08:21 |
Drifter |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
Quote:
Originariamente inviata da liuk76
Le emozioni sono il sale della vita. Senza sarebbe una vita meccanica, insulsa ed insipida.
|
Hai ragione secondo me, mio padre ad esempio è una persona decisamente anaffettiva (come altre persone che conosco) e onestamente sono contento di non avere preso da lui questa caratteristica; io di emozioni ne provo veramente tante (sia positive come negative) e mi piace provarle (soprattutto quelle positive ).
|
04-04-2015 05:06 |
rosadiserra |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
Credo che le mie emozioni mi terrorizzino tanto da sopprimerne più che posso inconsciamente.
|
04-04-2015 01:22 |
Loner |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
Mi piacciono ma non riesco a provarle più di tanto, spesso sembro asentimentale e senza emozioni
|
04-04-2015 00:06 |
Stefania90 |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
Beh certo, sono un essere umano ma devo dire che sebbene mi faccia piacere vivere emozioni ( positive) l'emozione nel mio caso paradossalmente acutizza la melancolia. Non ho idea del perché, spesso dopo aver vissuto un'emozione intensa mi deprimo, mentre da quando ho imparato a gestire meglio le mie emozioni sto molto meglio psicologicamente. Forse perche' io sono un po' bipolare, vivo emozioni come fossi su un'altalena , dalla tristezza più profonda, all'euforia, dall'apatia più totale alla passionalità più prorompente ed è per questo che quando mi sento interiormente calma e in pace sono molto più felice.
è proprio quella sensazione di pace e di tranquillità interiore ( che determina e necessita inevitabilmente un placarsi di emozioni, desideri, passioni) che determina la felicita', una felicita duratura ed inalterabile, sensazione più bella non esiste.
|
04-04-2015 00:05 |
Equilibrium |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
Quando le provavo intensamente ero molto sensibile, ansioso e sociofobico.
Poi ce stato un periodo di autoanestetizzazione (pe la maronn)
E poi adesso sto attraversando un altra fase, quella della riscoperta delle emozioni.
Senza di esse la vita è come un orologio che fa tic tac tic tac (cit)
|
03-04-2015 23:56 |
Allocco |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
Quote:
Originariamente inviata da Angus
Domanda: come facciamo a sapere di provare emozioni, o che queste non siano attutite, in assenza di un parametro di paragone?
Secondo me quasi tutti, qui e fuori, se la raccontano e sono in realtà piuttosto "anestetizzati".
|
Beh ma un parametro o un metro di paragone, o una definizione, non sarebbe che la trasfigurazione di qualcosa di REALE, quindi una sua riduzione!
Perciò non ha senso domandarsi cosa sia il domandarsi, o definirlo tale, ma semplicemente quando ci si pone una domanda la si è posta, punto.
Chiaro no? 
(sto tipo mbriaco quindi non ha senso questo post XD )
Comunque a parte gli scherzi...
Le emozioni, come dice Liuk, sono ciò che da un ulteriore senso all'esistenza umana al di là della mera soddisfazione autistica.
Immaginati di voler ottenere qualcosa dalla vita, mettiamo il caso: laurearti (è un esempio, potrebbe essere qualsiasi altra cosa).
Se ti laurei senza emozione è una cosa utile, sensata e razionale.
Se ti laurei e ti emozioni nel farlo, fremi, ti impappini e una volta finito te la godi festeggiando magari con altri, è un'esperienza decisamente diversa no?
E' sempre una cosa utile, sensata e razionale, ma è anche un'esperienza "bella"! ; )
E' un po' come mangiare per gusto oltre che per nutrirsi...
|
03-04-2015 23:55 |
sadsilversoul |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
Non tanto perché sono ipersensibile allo spettro di emozioni negative, basta un niente a farmele sentire molto forti e per molto tempo, mentre sono quasi del tutto insensibile a quelle positive, praticamente deve accadere un miracolo perché ne senta un pochino e comunque svanisce subito, non le so trattenere, scivolano via, o comunque si trasformano in emozione negativa in qualche modo.
|
03-04-2015 23:49 |
claire |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
Le evito
|
03-04-2015 23:38 |
Weltschmerz |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
Quote:
Originariamente inviata da Angus
Domanda: come facciamo a sapere di provare emozioni, o che queste non siano attutite, in assenza di un parametro di paragone?
Secondo me quasi tutti, qui e fuori, se la raccontano e sono in realtà piuttosto "anestetizzati".
|
Me lo chiedo pure io, spesso le mie mi sembrano attutite e non saprei spiegarmele.
|
03-04-2015 23:31 |
luky |
Re: Vi piacciono le emozioni? Perché?
Io sono dipendente dalle emozioni. Ho bisogno di provare forti emozioni. Per questo motivo sono innamorato dell'amore. LSono terribilmente abitudinario ma quando faccio qualcosa di nuovo o qualcosa di bello che mi suscita emozioni mi sento vivo . Ad esrmpio sto bene quando mi sento capito, quando mi sento amato quando faccio cose che mi piacciono come ad esempio sentire per radio il mio speaker preferito.
|