FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > pensiero semipositivo
Discussione: pensiero semipositivo Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
02-04-2015 21:59
BlinkStalker
Re: pensiero semipositivo

Quote:
Originariamente inviata da MEandjustMe Visualizza il messaggio
e chi ti ha detto che tutti farebbero a cambio con un normalone qualsiasi?
Non un normalone qualsiasi, un normalone felice. C'é differenza.
02-04-2015 20:44
Bluevelvet93
Re: pensiero semipositivo


Quote:
Originariamente inviata da Wrong Visualizza il messaggio
Pian... ce ne sono di ben peggiori
02-04-2015 20:11
MEandjustMe
Re: pensiero semipositivo

Quote:
Originariamente inviata da BlinkStalker Visualizza il messaggio
"siamo nella merda, ma almeno é buona"

Questo é cio che ho recepito leggendo questo thread, trovare una cosa positiva nella propria situazione, pero se vi offrissero di scambiare la vita con un "normalone" accetereste senza esitazione.

Mi sono appena reso conto che la "merda buona" é quella dei geni del passato, non la propria, quindi direi di cambiare la frase in:

"siamo nella merda, ma almeno é buona... Quella degli altri"
e chi ti ha detto che tutti farebbero a cambio con un normalone qualsiasi?
02-04-2015 20:10
gruefiori
Re: pensiero semipositivo

Interpretazioni
02-04-2015 19:52
BlinkStalker
Re: pensiero semipositivo

"siamo nella merda, ma almeno é buona"

Questo é cio che ho recepito leggendo questo thread, trovare una cosa positiva nella propria situazione, pero se vi offrissero di scambiare la vita con un "normalone" accetereste senza esitazione.

Mi sono appena reso conto che la "merda buona" é quella dei geni del passato, non la propria, quindi direi di cambiare la frase in:

"siamo nella merda, ma almeno é buona... Quella degli altri"
02-04-2015 18:45
Wrong
Re: pensiero semipositivo

Quote:
Originariamente inviata da Inosservato Visualizza il messaggio
quoto l'utente donna con l'avatar più brutto di sempre ._.
Pian... ce ne sono di ben peggiori
02-04-2015 16:32
Inosservato
Re: pensiero semipositivo

Quote:
Originariamente inviata da Wrong Visualizza il messaggio
Eh la Madonna... Non mi sembra che Dante o Michelangelo fossero fobici , timidi o insicuri. Non "mitizziamo" l'ipersensibilità.
quoto l'utente donna con l'avatar più brutto di sempre ._.
02-04-2015 16:15
Myway
Re: pensiero semipositivo

Ricordo una puntata del dotto house dove c'er aun ragazzo semifobico che pensava di essere un genio incompreso ecc, house gli disse "sai c'è differenza tra un vero genio tormentato e un ragazzo che non piace alle donne....." come a dire spesso ci creiamo giustificazioni e abbellimenti per coprire una situazione disastrosa sotto, facciamo finta di stare a casa a riflettere sui misteri della vita, ma se avessimo una donna/uomo, staremmo a trombare con lui come gli altri....
Poi ovvio che ci sono persone diverse, piu sensibli profonde anche in mezzo ai fobici, ma non per forza fobico= mente creativa o genio incompreso
02-04-2015 14:25
Dedalus
Re: pensiero semipositivo

Se la bellezza la condividi solo con te stessa, non è nulla di qualitativamente diverso da una dose sparata in vena o una masturbazione ben condotta.
Detto ciò, rimane vero che la paura è un'intelligenza che non si sospetta tale. Ce ne vuole di inventività ed acutezza nella raccolta di segni ed indizî per arrivare a spaventarsi. Così come un animo che sogna in grande (e si sogna in grande quando ci si tormenta, poiché l'imperativo è sparire) per prima cosa sceglie di intraprendere il rischio di una cultura raccogliticcia e confusa, si dimentica nelle cose; e, se questa riesce a mantenere la sua urgenza, di darsi più regole degli altri: perché a quel punto non la sistemi più in base ad un solo criterio.
02-04-2015 14:13
Vargtar90
Re: pensiero semipositivo

Quote:
Originariamente inviata da Wrong Visualizza il messaggio
Ma certo che avevano una grande sensibilità ma non nel senso di "essere facilmente feriti"
Michelangelo era sicurissimo di sé e anche Dante difendeva le sue idee a spada tratta. I turbamenti creativi ci stanno ma per me non sono legati a una sensibilità "fobica"
non mi pare sia stato detto fosse solo una prerogativa dei fobici, ma del pensiero e della maturità in generale.
02-04-2015 14:03
Weltschmerz
Re: pensiero semipositivo

Quote:
Originariamente inviata da Bluevelvet93 Visualizza il messaggio
Comunque io tra uno con una vita di merda che ha creato grandi opere e uno normale con una vita bella forse sceglierei il secondo francamente.
Pure io, poi col culo che ho le grandi opere le scoprirebbero i posteri.
02-04-2015 13:59
Bluevelvet93
Re: pensiero semipositivo

Comunque io tra uno con una vita di merda che ha creato grandi opere e uno normale con una vita bella forse sceglierei il secondo francamente.
02-04-2015 13:52
Wrong
Re: pensiero semipositivo

Quote:
Originariamente inviata da Vargtar90 Visualizza il messaggio
uno stanco della società e l'altro omosessuale, avranno avuto i loro problemi e i loro momenti sensibili.
Ma certo che avevano una grande sensibilità ma non nel senso di "essere facilmente feriti"
Michelangelo era sicurissimo di sé e anche Dante difendeva le sue idee a spada tratta. I turbamenti creativi ci stanno ma per me non sono legati a una sensibilità "fobica"
02-04-2015 13:46
sadsilversoul
Re: pensiero semipositivo

Sì vabbè, raccontiamocela.
02-04-2015 13:46
cancellato15252
Re: pensiero semipositivo

Quote:
Originariamente inviata da Vargtar90 Visualizza il messaggio
uno stanco della società e l'altro omosessuale, avranno avuto i loro problemi e i loro momenti sensibili.
Come chiunque insomma.
Il genio incompreso, il tormentato, stronz...cose simili risalgono all'epoca romantica.
Prima di 'sta fuffa non si ponevano neppure il pensiero.
02-04-2015 13:45
Weltschmerz
Re: pensiero semipositivo

Boh saranno tutti artisti e sono solo io che non combino un cazzo?
02-04-2015 13:44
Vargtar90
Re: pensiero semipositivo

Quote:
Originariamente inviata da Wrong Visualizza il messaggio
Eh la Madonna... Non mi sembra che Dante o Michelangelo fossero fobici , timidi o insicuri. Non "mitizziamo" l'ipersensibilità.
uno stanco della società e l'altro omosessuale, avranno avuto i loro problemi e i loro momenti sensibili.
02-04-2015 13:38
Wrong
Re: pensiero semipositivo

Eh la Madonna... Non mi sembra che Dante o Michelangelo fossero fobici , timidi o insicuri. Non "mitizziamo" l'ipersensibilità.
02-04-2015 11:58
gruefiori
Re: pensiero semipositivo

Quote:
Originariamente inviata da DownwardSpiral2 Visualizza il messaggio
Però c'è da dire che il fobico medio fa per definizione caso a cose che spesso vengono trascurate, quindi direi che se proprio dovessimo rivendicare una differenza, è più dalla parte del fruitore che da quella del creatore.
Si credo che tu abbia ragione.
02-04-2015 10:56
Blue Sky
Re: pensiero semipositivo

Quote:
Originariamente inviata da luky Visualizza il messaggio
Parole sante . C'è anche un altro tranello che ci inventiamo e per evitare il quale dobbiamo prestare molta attenzione. Quello di dire: noi siamo fobici. Se superassimo la fobia sociale non saremmo più noi stessi perché indosseremmo una maschera. Niente di più folle. La fobia sociale è solo una fobia, un limite che non ci permette di vivere pienamente la vita
Verissimo, è l'errore insito in ogni autoconnotazione negativa: che poi non ci si riesce più ad immaginare diversi....
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.