FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Messaggi subliminali ovunque...
Discussione: Messaggi subliminali ovunque... Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
26-03-2015 19:06
Svers0
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Non ci credo

26-03-2015 15:19
DownwardSpiral2
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Quote:
Originariamente inviata da Stefania90 Visualizza il messaggio
Non tutte le massonerie sono "malvagie" a prescindere, mio nonno era nella massoneria, era un uomo molto buono, estremamente caritatevole e gentile e sopratutto di grande intelligenza e cultura. Ma io non parlo delle massonerie locali, (sebbene l'interesse per l'esoterismo non sia positivo in nessun caso, alcuni entrano nella massoneria, sopratutto nelle piccole loggie, con propositi positivi) parlo di quelle massonerie con grande influenza e poter a livello internazionale, le così dette massonerie deviate.
Sisi, avevo capito ...ho colto l'occasione per un piccolo approfondimento sulla simbologia della rosa per riprendere il tuo discorso (che condivido) sul fatto che, consapevoli o meno, molti "simboli" vengono veicolati da opere create da autori che li utilizzano magari non sempre in piena consapevolezza, ma che diffondendoli, volenti o nolenti li "potenziano".
26-03-2015 15:09
Stefania90
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Quote:
Originariamente inviata da DownwardSpiral2 Visualizza il messaggio
Giusto, infatti la rosa è in simbolo esoterico molto antico e ricorrente,scelto da diverse organizzazioni per rappresentarle (come la rosa rossa...degenerazione del rosacrocianesimo).

Faccio un piccolo sforzo, per spirito di divulgazione, e riporto qui la definizione del dizionario dei simboli (rizzoli):

Per bellezza, forma e profumo, la rosa è il fiore simbolico più diffuso in Occidente. Essa corrisponde complessivamente al simbolo del loto, in Asia, essendo l'una e l'altro assai vicini al simbolo della ruota. L'aspetto più generale di questo simbolismo floreale è quello della manifestazione, sorta dalle acque primordiali, al di sopra delle quali si eleva e sboccia.
Tale aspetto non è estraneo all'India, in cui la rosa cosmica Triparasundari serve da riferimento alla bellezza della Madre divina. Essa designa una perfezione assoluta, un compimento senza difetto. Come vedremo, essa rappresenta simbolicamente la coppa della vita, l'anima, il cuore, l'amore. Si può contemplarla come una mandala e considerarla un centro mistico.
1.Nell'iconografia cristiana la rosa è sia la coppa che raccoglie il sangue di Cristo, sia la trasfigurazione delle gocce di questo sangue, sia il simbolo dele piaghe di Cristo. Un simbolo rosacrociano raffigura cinque rose, una una al centro e una su ogni braccio della croce.
Queste immagini evocano sia il Graal, sia la rugiada celeste della Redenzione. E citando i Rosa-Croce è da sottolineare che il loro emblema pone la rosa al centro della Croce, cioè al posto del cuore di Cristo, del Sacro Cuore. E' lo stesso simbolo della Rosa candida della Divina Commedia, che evoca la Rosa mistica delle litanie cristiane, simbolo della Vergine; lo stesso forse vale per il Romanzo della Rosa. Angelus Silesius fa della rosa l'immagine dell'anima, ed anche quella del Cristo da cui l'anima riceve l'impronta. La rosa d'oro, un tempo benedetta dal Papa nella quarta domenica di Quaresima,era simbolo di potenza e di istruzione spirituale, ma senza dubbio anche un simbolo di risurrezione e di immortalità.
Il rosone gotico e la rosa dei venti segnano chiaramente il passaggio dal simbolismo della rosa a quello della ruota.
Bisogna infine notare il caso particolare, nel misticismo musulmano di un Saadi, secondo cui il Giardino delle Rose è quello della contemplazione:<<Andrei a cogliere le rose del giardino, ma il profumo del roseto mi ha inebriato>>.
La mistica cristiana non rifiuta affatto questo linguaggio nel commento del Cantico dei Cantici sulla rosa di Saron.
2.La rosa, per il suo rapporto con il sangue versato, appare spesso come il simbolo della rinascita mistica: "E' necessario - dice Mircea Eliade - che la vita umana si consumi completamente per esaurire tutte le possibilità di creazione e di manifestazione; se essa è interrotta bruscamente da una morte violenta, tenta di prolungarsi sotto un'altra forma: pianta, fiore,frutto>>.
Le cicatrici sono paragonate a rose da Abd Al-Kadr Jilani, che attribuisce a tali fiori un significato mistico.
3.Secondo F.Portal, la rosa e il color rosa costituirebbero un simbolo di rigenereazione per la parentela semantica del latino "rosa" con "ros", la pioggia, la rugiada. La rosa e il suo colore erano i simboli del primo grado di rigenerazione e di iniziazione ai misteri..L'asino di Apuleio riacquista la forma umana mangiando una corona di rose vermiglie offertagli dal grande sacerdote Iside. Il roseto, aggiunge l'autore, è l'immagine dell'uomo rigenerato, come la rugiada è il simbolo della rigenerazione.
E nei testi sacri la rosa accompagna spesso il verde, confermando questa interpretazione. Anche nell' Ecclesiaste (24,14):<<Sono crescuto...come le piante di rose a Gerico, come un magnifico olivo nella pianura>>.
L'olivo era consacrato ad Atena - la dea dagli occhi glauchi - che nacque a Rodi, l'isola delle rose: ciò suggerisce i misteri dell'iniziazione.
I roseti erano consacrati tanto ad Afrodite quanto ad Atena. La rosa era presso i Greci un fiore bianco, ma quando Adone, protetto da Afrodite, fu colpito a morte,la Dea corse verso di lui e si punse con una spina: così il sangue colorò le rose che le erano consacrate.
4.In virtù di questo simbolismo di rigenerazione, fino dall'antichità vengono deposte rose sue tombe:<<gli antichi chiamavano questa cerimonia rosalia; ogni anno, nel mese di maggio, offrivano rose ai Mani dei defunti>>.
Ed Ecate, dea degli Inferi, era talvolta rappresentata con la testa cinta da una ghirlanda di rose a cinque petali. Il numero cinque, che segue il quattro, numero del compimento, segna l'inizio di un nuovo ciclo.
5.Nel settimo secolo, secondo Beda, la tomba di Cristo era dipinta di bianco e di rosso. Il rosso e il bianco, i due elementi che compongono il color rosa, si ritrovano con il loro valore simbolico tradizionale, su tutti i piani, dal profano al sacro: nella differenza di significato delle offerte di rose bianche e di rose rosse, nella differenza fra le idee di passione e di purezza e quelle di amore trascendente e di saggezza divina.
Negli stemmi religiosi, si mette una corona, fatta di rami di roseto bianco con foglie, rose e spine, che esprimono la castità che essi hanno conservato fra le difficoltà e le mortificazioni della vita.
6. La rosa è divenuta un simbolo dell'amore e più ancora del dono dell'amore, dell'amore puro...La rosa come fiore d'amore sostituisce il loto egizio e il narciso greco; non sono le rose frivole di Catullo...ma le rose celtiche, vivaci e rigogliose, non prive di spine e cariche di un dolce simbolismo: la rosa del Romanzo della Rosa, in cui Guillaume de Lorris e Jean de Meung vedono il misterioso tabernacolo del Giardino dell'amore della Cavalleria, rosa mistica delle litanie della Vergine, rosa d'oro che i Papi consegnarono alle principesse meritevoli, infine l'immenso fiore simbolico che Beatrice mostra all'amante fedele giunto all'ultimo cerchio del Paradiso, rosa e rosone insieme. L'amore paradisiaco verrà paragonato da Dante al centro della rosa:*
(* la citazione la lascio a Winston...Paradiso, XXX vv.124-128).
7.Bianca o rossa, la rosa è uno dei fiori preferiti dagli alchimisti i cui trattati s'intitolano spesso Roseto dei filosofi. La rosa bianca, come il giglio, venne legata alla pietra al bianco,ma della piccola opera, mentre la rosa rossa fu associata alla pietra al rosso, ma della grande opera. (*terminologie alchemiche). La maggior parte delle rose hanno sette petali, ciascuno dei quali evoca un metallo o una operazione dell'opera. Una rosa azzurra è il simbolo dell'impossibile.

Personalmente ho frequentato per un pochino il gruppo di studi rosacrociani, che organizza corsi e seminari anche in zona, e devo dire che le persone che ho incontrato mi hanno fatto un'ottima impressione, non mi hanno assolutamente dato l'idea di avere "qualcosa da nascondere" (e comunque ovviamente non è un gruppo "ufficiale", dato che sull'organizzazione vera aleggia il mistero e la leggenda*),mi sono sembrate persone genuinamente interessate ai testi di Max Heimpel e alle tematiche spirituali in genere e non si propongono affatto come i depositari di una qualche dottrina esclusiva ma sono molto aperti al dibattito e a differenti forme di pensiero.

*grazie anche alle opere disinformanti di umberto eco...grazie a cui ci sono persone che pensano che la massoneria non esiste perchè hanno letto il pendolo di Foucault...pfff

Non tutte le massonerie sono "malvagie" a prescindere, mio nonno era nella massoneria, era un uomo molto buono, estremamente caritatevole e gentile e sopratutto di grande intelligenza e cultura. Ma io non parlo delle massonerie locali, (sebbene l'interesse per l'esoterismo non sia positivo in nessun caso, alcuni entrano nella massoneria, sopratutto nelle piccole loggie, con propositi positivi) parlo di quelle massonerie con grande influenza e poter a livello internazionale, le così dette massonerie deviate.
26-03-2015 14:48
DownwardSpiral2
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Quote:
Originariamente inviata da Stefania90 Visualizza il messaggio
In realtà la maschera di Fawkes che i complottisti usano come loro "mascotte" è al contrario un "simbolo" (chiamiamolo così) della massoneria (di una in particolare) e della vendetta che la massoneria ha sempre voluto attuare contro la chiesa cattolica. Nel film V per vendetta (il protagonista del romanzo V per vendetta, scritto tra l'altro da un massone, si ispira a Guy Fawkes) il protagonista suol lasciare delle rose "sul luogo del crimine" (quando uccide qualcuno per attuare la sua vendetta) beh questa è una cosa che fanno anche i Rosa Croce, setta massonica molto antica . Perché questa setta ha preso come simbolo Guy Fawkes? Perché è stato un cospiratore contro la monarchia inglese, così come la massoneria lho è contro "la monarchia ecclesiale".
Giusto, infatti la rosa è in simbolo esoterico molto antico e ricorrente,scelto da diverse organizzazioni per rappresentarle (come la rosa rossa...degenerazione del rosacrocianesimo).

Faccio un piccolo sforzo, per spirito di divulgazione, e riporto qui la definizione del dizionario dei simboli (rizzoli):

Per bellezza, forma e profumo, la rosa è il fiore simbolico più diffuso in Occidente. Essa corrisponde complessivamente al simbolo del loto, in Asia, essendo l'una e l'altro assai vicini al simbolo della ruota. L'aspetto più generale di questo simbolismo floreale è quello della manifestazione, sorta dalle acque primordiali, al di sopra delle quali si eleva e sboccia.
Tale aspetto non è estraneo all'India, in cui la rosa cosmica Triparasundari serve da riferimento alla bellezza della Madre divina. Essa designa una perfezione assoluta, un compimento senza difetto. Come vedremo, essa rappresenta simbolicamente la coppa della vita, l'anima, il cuore, l'amore. Si può contemplarla come una mandala e considerarla un centro mistico.
1.Nell'iconografia cristiana la rosa è sia la coppa che raccoglie il sangue di Cristo, sia la trasfigurazione delle gocce di questo sangue, sia il simbolo dele piaghe di Cristo. Un simbolo rosacrociano raffigura cinque rose, una una al centro e una su ogni braccio della croce.
Queste immagini evocano sia il Graal, sia la rugiada celeste della Redenzione. E citando i Rosa-Croce è da sottolineare che il loro emblema pone la rosa al centro della Croce, cioè al posto del cuore di Cristo, del Sacro Cuore. E' lo stesso simbolo della Rosa candida della Divina Commedia, che evoca la Rosa mistica delle litanie cristiane, simbolo della Vergine; lo stesso forse vale per il Romanzo della Rosa. Angelus Silesius fa della rosa l'immagine dell'anima, ed anche quella del Cristo da cui l'anima riceve l'impronta. La rosa d'oro, un tempo benedetta dal Papa nella quarta domenica di Quaresima,era simbolo di potenza e di istruzione spirituale, ma senza dubbio anche un simbolo di risurrezione e di immortalità.
Il rosone gotico e la rosa dei venti segnano chiaramente il passaggio dal simbolismo della rosa a quello della ruota.
Bisogna infine notare il caso particolare, nel misticismo musulmano di un Saadi, secondo cui il Giardino delle Rose è quello della contemplazione:<<Andrei a cogliere le rose del giardino, ma il profumo del roseto mi ha inebriato>>.
La mistica cristiana non rifiuta affatto questo linguaggio nel commento del Cantico dei Cantici sulla rosa di Saron.
2.La rosa, per il suo rapporto con il sangue versato, appare spesso come il simbolo della rinascita mistica: "E' necessario - dice Mircea Eliade - che la vita umana si consumi completamente per esaurire tutte le possibilità di creazione e di manifestazione; se essa è interrotta bruscamente da una morte violenta, tenta di prolungarsi sotto un'altra forma: pianta, fiore,frutto>>.
Le cicatrici sono paragonate a rose da Abd Al-Kadr Jilani, che attribuisce a tali fiori un significato mistico.
3.Secondo F.Portal, la rosa e il color rosa costituirebbero un simbolo di rigenereazione per la parentela semantica del latino "rosa" con "ros", la pioggia, la rugiada. La rosa e il suo colore erano i simboli del primo grado di rigenerazione e di iniziazione ai misteri..L'asino di Apuleio riacquista la forma umana mangiando una corona di rose vermiglie offertagli dal grande sacerdote Iside. Il roseto, aggiunge l'autore, è l'immagine dell'uomo rigenerato, come la rugiada è il simbolo della rigenerazione.
E nei testi sacri la rosa accompagna spesso il verde, confermando questa interpretazione. Anche nell' Ecclesiaste (24,14):<<Sono crescuto...come le piante di rose a Gerico, come un magnifico olivo nella pianura>>.
L'olivo era consacrato ad Atena - la dea dagli occhi glauchi - che nacque a Rodi, l'isola delle rose: ciò suggerisce i misteri dell'iniziazione.
I roseti erano consacrati tanto ad Afrodite quanto ad Atena. La rosa era presso i Greci un fiore bianco, ma quando Adone, protetto da Afrodite, fu colpito a morte,la Dea corse verso di lui e si punse con una spina: così il sangue colorò le rose che le erano consacrate.
4.In virtù di questo simbolismo di rigenerazione, fino dall'antichità vengono deposte rose sue tombe:<<gli antichi chiamavano questa cerimonia rosalia; ogni anno, nel mese di maggio, offrivano rose ai Mani dei defunti>>.
Ed Ecate, dea degli Inferi, era talvolta rappresentata con la testa cinta da una ghirlanda di rose a cinque petali. Il numero cinque, che segue il quattro, numero del compimento, segna l'inizio di un nuovo ciclo.
5.Nel settimo secolo, secondo Beda, la tomba di Cristo era dipinta di bianco e di rosso. Il rosso e il bianco, i due elementi che compongono il color rosa, si ritrovano con il loro valore simbolico tradizionale, su tutti i piani, dal profano al sacro: nella differenza di significato delle offerte di rose bianche e di rose rosse, nella differenza fra le idee di passione e di purezza e quelle di amore trascendente e di saggezza divina.
Negli stemmi religiosi, si mette una corona, fatta di rami di roseto bianco con foglie, rose e spine, che esprimono la castità che essi hanno conservato fra le difficoltà e le mortificazioni della vita.
6. La rosa è divenuta un simbolo dell'amore e più ancora del dono dell'amore, dell'amore puro...La rosa come fiore d'amore sostituisce il loto egizio e il narciso greco; non sono le rose frivole di Catullo...ma le rose celtiche, vivaci e rigogliose, non prive di spine e cariche di un dolce simbolismo: la rosa del Romanzo della Rosa, in cui Guillaume de Lorris e Jean de Meung vedono il misterioso tabernacolo del Giardino dell'amore della Cavalleria, rosa mistica delle litanie della Vergine, rosa d'oro che i Papi consegnarono alle principesse meritevoli, infine l'immenso fiore simbolico che Beatrice mostra all'amante fedele giunto all'ultimo cerchio del Paradiso, rosa e rosone insieme. L'amore paradisiaco verrà paragonato da Dante al centro della rosa:*
(* la citazione la lascio a Winston...Paradiso, XXX vv.124-128).
7.Bianca o rossa, la rosa è uno dei fiori preferiti dagli alchimisti i cui trattati s'intitolano spesso Roseto dei filosofi. La rosa bianca, come il giglio, venne legata alla pietra al bianco,ma della piccola opera, mentre la rosa rossa fu associata alla pietra al rosso, ma della grande opera. (*terminologie alchemiche). La maggior parte delle rose hanno sette petali, ciascuno dei quali evoca un metallo o una operazione dell'opera. Una rosa azzurra è il simbolo dell'impossibile.

p.s:queste analogie tra verde e numero 5 mi hanno fatto immediatamente pensare a Gustavo Roll...chi conosce il personaggio capirà al volo

Personalmente ho frequentato per un pochino il gruppo di studi rosacrociani, che organizza corsi e seminari anche in zona, e devo dire che le persone che ho incontrato mi hanno fatto un'ottima impressione, non mi hanno assolutamente dato l'idea di avere "qualcosa da nascondere" (e comunque ovviamente non è un gruppo "ufficiale", dato che sull'organizzazione vera aleggia il mistero e la leggenda*),mi sono sembrate persone genuinamente interessate ai testi di Max Heimpel e alle tematiche spirituali in genere e non si propongono affatto come i depositari di una qualche dottrina esclusiva ma sono molto aperti al dibattito e a differenti forme di pensiero.

*grazie anche alle opere disinformanti di umberto eco...grazie a cui ci sono persone che pensano che la massoneria non esiste perchè hanno letto il pendolo di Foucault...pfff
26-03-2015 14:15
Stefania90
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Comunque volevo chiedere scusa per aver risposto un pò acidamente, stamattina mi sono svegliata posseduta da qualche spirito demoniaco, molto nervosa per fatti miei, per questo ho risposto in quel modo. Ora mi vado a fare una flebo di camomilla.
26-03-2015 13:50
Stefania90
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Quote:
Originariamente inviata da Odradek Visualizza il messaggio
Il bello è che Fawkes non c'entra nulla con l'anarchismo...
In realtà la maschera di Fawkes che i complottisti usano come loro "mascotte" è al contrario un "simbolo" (chiamiamolo così) della massoneria (di una in particolare) e della vendetta che la massoneria ha sempre voluto attuare contro la chiesa cattolica. Nel film V per vendetta (il protagonista del romanzo V per vendetta, scritto tra l'altro da un massone, si ispira a Guy Fawkes) il protagonista suol lasciare delle rose "sul luogo del crimine" (quando uccide qualcuno per attuare la sua vendetta) beh questa è una cosa che fanno anche i Rosa Croce, setta massonica molto antica . Perché questa setta ha preso come simbolo Guy Fawkes? Perché è stato un cospiratore contro la monarchia inglese, così come la massoneria lo è contro "la monarchia ecclesiale". In realtà pochi lo sanno, ma anche tra massonerie si fanno la guerra, (guerra ormai deposta) le massonerie di matrice giudaica (a ispirazione oligarchica e conservatrice) contro le massonerie progressiste, al contrario di quanto si possa pensare peggio di quelle a ispirazione oligachica.
26-03-2015 13:25
phabio
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Quote:
Originariamente inviata da Odradek Visualizza il messaggio
Il bello è che Fawkes non c'entra nulla con l'anarchismo...
Vero, tra l'altro nel film tutti i riferimenti all'anarchismo furono cancellati. E giustamente Alan Moore se la prese.
26-03-2015 13:23
phabio
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Quote:
Originariamente inviata da Stefania90 Visualizza il messaggio
Ma cosa vuoi che me ne freghi in cosa credi tu? Credi in quel che più ti pare e ti fa comodo...
sii quello che te pare pagano, cata-pagano, credi a ball, cernossus, horus, prometheus, a peppe a franceschino, ognuno è libero di credere in quel che vuole.
Io non ho la verità, la verità è palesemente sotto gli occhi di tutti, chi vuol comprenda compranda, chi no rimanga nell'ignoranza.
Infatti, io la verità l'ho vista. E siccome l'ho vista mi bevo una pinta ecchissenefrega.

Cheers
26-03-2015 13:19
Stefania90
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Quote:
Originariamente inviata da phabio Visualizza il messaggio
"Avevi la verità sotto il naso e non hai voluto vederla, hai preferito la vile ruota di legno alla sapienza del paleolitico, giusto che vai al macello. Non possiamo farci niente. Loro sono forti, non li può battere nessuno, ma al macello ci vai solo tu, perchè io so che tu non sai che io so. E mo' ora prenditi 'sti due spicci e vai al mattatoio degli ignavi, ma prima fammi il piacere di ritirare i cavoletti al supermercato"

PS:
Sono neo-pagano, noi non crediamo ne all'inferno ne' al macello, ma nel Valallah e nei Campi Elisi, solo che per andarcene devi avere certi requisiti (tipo andare al mare e scolarsi birra dallla sera al dì)


Si vis pacem para culatellum
Ma cosa vuoi che me ne freghi in cosa credi tu? Credi in quel che più ti pare e ti fa comodo...
sii quello che te pare pagano, cata-pagano, credi a baal, cernossos, horus, prometheus, a peppe a franceschino, ognuno è libero di credere in quel che vuole.
Io non ho la verità, la verità è palesemente sotto gli occhi di tutti, chi vuol comprenda compranda, chi no rimanga nell'ignoranza.
26-03-2015 13:13
phabio
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Quote:
Originariamente inviata da Stefania90 Visualizza il messaggio
Ma infondo a me che me frega se le capre vanno al macello? Andate, andate... sarà più scenografico...
"Avevi la verità sotto il naso e non hai voluto vederla, hai preferito la vile ruota di legno alla sapienza del paleolitico, giusto che vai al macello. Non possiamo farci niente. Loro sono forti, non li può battere nessuno, ma al macello ci vai solo tu, perchè io so che tu non sai che io so. E mo' ora prenditi 'sti due spicci e vai al mattatoio degli ignavi, ma prima fammi il piacere di ritirare i cavoletti al supermercato"

PS:
Sono neo-pagano, noi non crediamo ne all'inferno ne' al macello, ma nel Valallah e nei Campi Elisi, solo che per andarcene devi avere certi requisiti (tipo andare al mare e scolarsi birra dallla sera al dì)


Si vis pacem para culatellum
26-03-2015 13:04
Odradek
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Il bello è che Fawkes non c'entra nulla con l'anarchismo...
26-03-2015 13:01
Stefania90
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Quote:
Originariamente inviata da phabio Visualizza il messaggio
Il signore vuole che se ne parli, ma alla fine l'Anticristo ha vinto, ma poco importa. Basta che i caproni vengano ammoniti dai saggi illuminati (nel senso positivo del termine, per carità) che hanno capito tutto, ma le vie sono infinite, e se le cose vanno male sono per colpa di chi non sa vedere oltre la deviazione del traffico.
Quindi pentitevi o capre! pentitevi o nichilisti! pentitevi o scetticisti! Chi siete o voi per parlar male dei messaggeri del signore?
su via, compratevi la mascherina di Guy Fakes prodotta in Brasile (http://www.ilpost.it/2013/07/04/fabb...re-guy-fawkes/) e non fiatate. Che il signore ci ha fatto nudi per morire nudi.
Ma infondo a me che me frega se le capre vanno al macello? Andate, andate... sarà più scenografico...
26-03-2015 12:33
phabio
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Quote:
Originariamente inviata da Stefania90 Visualizza il messaggio
Il Signore opera in modi a noi occulti e misteriosi, per svegliare quella marea di caproni ( caproni, sia per via dell'ottusita' mentale, sia perche' inconsciamente seguaci del principe di questo mondo) che c'e' in giro ( ma che non si svegliano manco con le mazzate in testa) purtroppo servono persone che, a loro discapito, parlino di queste cose. Anche se nessuno li ascolta, li prendono per il culo, per pazzi esagitati ( a causa mia vi perseguiteranno) il Signore vuole che se ne parli.
Il signore vuole che se ne parli, ma alla fine l'Anticristo ha vinto, ma poco importa. Basta che i caproni vengano ammoniti dai saggi illuminati (nel senso positivo del termine, per carità) che hanno capito tutto, ma le vie sono infinite, e se le cose vanno male sono per colpa di chi non sa vedere oltre la deviazione del traffico.
Quindi pentitevi o capre! pentitevi o nichilisti! pentitevi o scetticisti! Chi siete o voi per parlar male dei messaggeri del signore?
su via, compratevi la mascherina di Guy Fakes prodotta in Brasile (http://www.ilpost.it/2013/07/04/fabb...re-guy-fawkes/) e non fiatate. Che il signore ci ha fatto nudi per morire nudi.
26-03-2015 12:14
Stefania90
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Quote:
Originariamente inviata da phabio Visualizza il messaggio
Appunto, non possiamo far nulla, basta che andiamo su facebook e urliamo svegliaaaa!!!!11111 tutti in coro, per goliardarci degli umani scettici, atei e miscredenti. Se non si può far nulla a che serve parlarne? L'informazione è utile solo se è funzionale a risolvere un problema, se il problema è irrisolvibile l'informazione non serve.

"Il NWO ci controlla"
"Bene. Allora facciamo qualcosa!"
"Ma cosa vuoi fare tu, o vile debunker? Piuttosto vammi a comprare i croccantini vegan, che ieri il chiuaua ha mangiato l'ultima confezione"
Il Signore opera in modi a noi occulti e misteriosi, per svegliare quella marea di caproni ( caproni, sia per via dell'ottusita' mentale, sia perche' inconsciamente seguaci del principe di questo mondo) che c'e' in giro ( ma che non si svegliano manco con le mazzate in testa) purtroppo servono persone che, a loro discapito, parlino di queste cose. Anche se nessuno li ascolta, li prendono per il culo, per pazzi esagitati ( a causa mia vi perseguiteranno) il Signore vuole che se ne parli.
26-03-2015 11:58
phabio
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Quote:
Originariamente inviata da Stefania90 Visualizza il messaggio
Noi umani non possiamo fare nulla ma visto che le massonerie deviate sovranazionali e il nwo sono la bestia dellapocalisse ( l'Anticristo) nulla potranno contro Dio.
Appunto, non possiamo far nulla, basta che andiamo su facebook e urliamo svegliaaaa!!!!11111 tutti in coro, per goliardarci degli umani scettici, atei e miscredenti. Se non si può far nulla a che serve parlarne? L'informazione è utile solo se è funzionale a risolvere un problema, se il problema è irrisolvibile l'informazione non serve.

"Il NWO ci controlla"
"Bene. Allora facciamo qualcosa!"
"Ma cosa vuoi fare tu, o vile debunker? Piuttosto vammi a comprare i croccantini vegan, che ieri il chiuaua ha mangiato l'ultima confezione"
26-03-2015 11:53
Stefania90
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Quote:
Originariamente inviata da phabio Visualizza il messaggio
Ok, siamo condizionati da tutto e da tutti. Siamo (anzi siete! Perchè per fortuna ci sono gli illuminati degli anti-illuminati che le cose le sanno, e si fanno beffe di voi plebaglia nichilista e ignorante) dei poveri burattini senza destino? Scie chimiche, messaggi subliminali nei cartoni, ci danno da mangiare le bistecche perchè le loro proteine ci rendono gay? Non si può sfuggire. Che fare allora o plebe?
Nulla. O rivoluzione mondiale(ovvero il NWO dell'anti-NWO) o muerte.
Noi umani non possiamo fare nulla ma visto che le massonerie deviate sovranazionali e il nwo sono la bestia dellapocalisse ( l'Anticristo) nulla potranno contro Dio.
26-03-2015 11:48
phabio
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Ok, siamo condizionati da tutto e da tutti. Siamo (anzi siete! Perchè per fortuna ci sono gli illuminati degli anti-illuminati che le cose le sanno, e si fanno beffe di voi plebaglia nichilista e ignorante) dei poveri burattini senza destino? Scie chimiche, messaggi subliminali nei cartoni, ci danno da mangiare le bistecche perchè le loro proteine ci rendono gay? Non si può sfuggire. Che fare allora o plebe?
Nulla. O rivoluzione mondiale(ovvero il NWO dell'anti-NWO) o muerte.
22-03-2015 14:54
Odradek
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Quote:
Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. Visualizza il messaggio
Avevo 18 anni, al tempo facevo degli extra come cameriere, io ed altri ragazzi tutti molto giovani abbiamo servito in un catering in questa mega villa sulla collina di Torino!
22-03-2015 14:48
Odradek
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Boh a me sembrano solo boiate. Il male ce lo abbiamo davanti agli occhi epperò ce ne inventiamo un altro, più astratto, nebuloso e dunque più rassicurante.
22-03-2015 13:38
Stefania90
Re: Messaggi subliminali ovunque...

Cosa vogliono ottenere? Il controllo sociale. Stamattina mi arriva sto video https://youtu.be/1l5-bwhh9Es il (solito spam) su ask, il video è un video musicale "casareccio" il cui protagonista è un ragazzino che all'inizio del video stesso mostra un (ovviamente finto) anello massonico. Che senso ha? Il senso è che i giovani sono sensibili ai messaggi, alla simbologia nei video musicali, nei film, che siano subliminali o meno. Questo ragazzino molto furbamente ha capito come va il mondo della discografia, quello che è interessante notare pero' e che i messaggi che questa gente veicola attraverso i media dai ragazzi sono "assorbiti" e in qualche modo hanno influenza sulla loro psiche consciamente o inconsciamente.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.