20-02-2015 16:28 |
Ippocrates |
Re: Etica e religione
Il relativismo è per molti solo una scusa per far come gli pare ...ma alla fine è proprio una contraddizione in termini ..."Tutto è relativo" in fin dei conti è un dogma ,per cui potrei dire che "tutto è relativo" è relativo
|
20-02-2015 15:10 |
lauretum |
Re: Etica e religione
Quote:
Originariamente inviata da Inosservato
è questo che moltissimi fanno, ed è la rovina degli uomini 
ma non mi infilerò in questo ginepraio di topic 
|
Eh già, brutta cosa il relativismo
|
20-02-2015 14:51 |
Inosservato |
Re: Etica e religione
Quote:
Originariamente inviata da lauretum
Si può scegliere se adottarla in toto o adattarla alle proprie esigenze
|
è questo che moltissimi fanno, ed è la rovina degli uomini 
ma non mi infilerò in questo ginepraio di topic
|
20-02-2015 14:29 |
lauretum |
Re: Etica e religione
L'etica personale mi chiedo quanto esista realmente, poiché deriva in ampia misura da quella dell'area geografica in cui si cresce
Si può scegliere se adottarla in toto o adattarla alle proprie esigenze, ma una elaborazione radicale non la reputo possibile
|
20-02-2015 00:14 |
EmptyHeart |
Re: Etica e religione
io credo in morgan freeman
|
19-02-2015 22:53 |
Wrong |
Re: Etica e religione
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me"
|
19-02-2015 22:44 |
SoloUnaDonna |
Re: Etica e religione
Sono ateo/agnostico e seguo un'etica personale
|
19-02-2015 22:33 |
liuk76 |
Re: Etica e religione
Come detto mille volte...
Credente, cattolico sulla carta ma, secondo la mia etica, vicino al valdismo o protestantesimo.
In particolare non condivido le posizioni cattoliche su sessualità/sesso e l'organizzazione gerarchica della Chiesa.
|
19-02-2015 18:06 |
cancellato2824 |
Re: Etica e religione
Ho un'etica personale che però rivedo anche alla luce delle teorie di cui vengo a conoscenza (fra cui il cristianesimo), che però voglio conoscere e capire meglio prima di decidere se darci credito o meno .
D'altra parte tali teorie le valuto in base al se mi sembrano avere senso ed essere comunque vicine alla mia etica.
|
19-02-2015 17:26 |
cancellato15306 |
Re: Etica e religione
Quote:
Originariamente inviata da unofficialnick
Per quanto riguarda il moralismo lo odicchio, è sempre sintomo di intolleranza più che di "possesso di valori non materiali" o di "rispetto (ostentato) della civica convivenza" (io sono più per il "vivi e lascia vivere"... questi che si ergono a critici della società nascondono molta intolleranza)
Sul buonismo... mah... alla mia età si smette di essere buonisti... termine che presuppone un "a prescindere"... perchè a questa età le opinioni sono più "formate"
|
Io ad esempio, se vedo comportamenti che mi sembrano fuori dal mondo in genere lo dico, perché a volte è evidente che non dicendo niente uscirebbero fuori solo grandi casini... perché all'altro estremo del moralismo, c'è il lassismo, che può creare uguali danni.
Prendiamo un caso in cui spesso mi esprimo. Quando sento dire in giro "l'amore non ha età" da un lato dico "ok, è successo anche a me di prendermi cotte per donne anche di una ventina di anni di più", però mostro anche diffidenza, perché spesso alcuni ragazzi grandicelli tampinano delle adolescenti, usandole perché facilmente manipolabili e poi le mollano quando gli va. Questo non significa che non approvo le coppie con età molto diverse xD, anzi; questo significa che vedo alcuni rischi "statistici" nelle coppie con età molto diverse [specie se il più giovane ha meno di 18 anni ] e non approvo che tali rischi vengano azzerati sulla base di un principio autodeterminato.
Se ad esempio mettiamo che mia figlia di 15 anni si innamori di uno di 30, questo qui lo voglio prima conoscere, perché non voglio (potenzialmente) traumatizzare mia figlia xD
Per quanto riguarda il "buonismo", anche qui si tratta dell'altro estremo del "cattivismo". E' bene essere all'erta e visualizzare le cose che non vanno quando sono seriamente distruttive, ma è altrettanto essenziale individuare ciò che invece è positivo e non avere sfiducia in tutto e tutti e aggredire chiunque a caso per ogni cavolata, perché sennò davvero.
|
19-02-2015 17:04 |
unofficialnick |
Re: Etica e religione
Boh, io ho cliccato: "Sono ateo, etica dell'uguaglianza ok ma non a caso"
Per quanto riguarda il moralismo lo odicchio, è sempre sintomo di intolleranza più che di "possesso di valori non materiali" o di "rispetto (ostentato) della civica convivenza" (io sono più per il "vivi e lascia vivere"... questi che si ergono a critici della società nascondono molta intolleranza)
Sul buonismo... mah... alla mia età si smette di essere buonisti... termine che presuppone un "a prescindere"... perchè a questa età le opinioni sono più "formate"
Comunque sono in parte agnostico, ma ateo fa più figo 
cavolo, non ho visto le ultime risposte... no.. è più l'ultima... etica personale
|
19-02-2015 17:01 |
Blue Sky |
Re: Etica e religione
Sono ateo e penso che il comportamento etico (cioè corretto verso gli altri esseri umani) prescinda completamente da qualsiasi pensiero religioso.
Chi è religioso può ovviamente mettere insieme le due cose e credere che senza l'insegnamento divino non ci sia motivo per seguire regole etiche, e questo lo rispetto. Però io voglio sempre far capire, senza polemiche, che anche se non temo di finire all'inferno non per questo devo comportarmi in modo ingiusto verso le altre persone.
|
19-02-2015 16:55 |
Stefania90 |
Re: Etica e religione
Il credo che seguo e' quello che maggiormente si accorda con la mia etica personale non concepiscono come possa essere possibile il contrario.
|
19-02-2015 13:24 |
utopia? |
Re: Etica e religione
Direi, sono credente ma seguo un'etica personale.
Ogni culto/dottrina/eccetera ha punti coerenti e punti in contraddizione con sè stessa.
|
19-02-2015 13:10 |
Ichnos |
Re: Etica e religione
Da Tapatalk non posso vedere le opzioni, quindi nel dubbio ATEO
|
19-02-2015 12:41 |
cancellato15306 |
Etica e religione
Pongo, in questo topic, una domanda semplice di identificazione personale.
Il sondaggio è anonimo.
Comunque sono stato un po' ingenuo, è naturale che tutti seguiamo un'etica personale >_>
Forse era meglio un questionario...
|