13-02-2015 12:12 |
alien boy |
Re: Volere è potere
Quote:
Originariamente inviata da ila82
secondo me con un'eccessiva analisi iniziale della fattibilità ci si limita un pò perchè magari obiettivi che non ci sembrano alla nostra portata in realtà lo sarebbero ( capita il viceversa, ma anche questo, soprattutto se uno ha una visione un pò sfiduciata di se stesso e/o della vita) .
|
Questo è vero, anche perchè a volte (come nel mio caso) è una scusa per temporeggiare e non passare all'azione e il tempo passa.
Sulla parte in parentesi: sopratutto chi ha una visione sfiduciata di se stesso e/o della vita ha una in un certo senso una visione ottimistica? scusa forse non capito bene, perchè mi sembra un controsenso.
Quote:
Originariamente inviata da ila82
Una volta che uno comunque ha reputato una cosa fattibile e ci si sta impegnando ha tutto l'interesse a considerarla il più possibile concretamente realizzabile (il problema di rimanere delusi in effetti c'è, ma spesso non è che si renda proprio necessario abbandonare l'obiettivo, per cui anzi se ci si crede molto in questo li si vedrà solo come ostacoli sul percorso o comunque si ridefinirà in modo più adeguato l'obiettivo).
|
Sicuramente funziona meglio così che abbattersi e abbandonare, ma quando il tempo ti mette davanti alla quasi immutabilità delle cose allora forse è il caso almeno di ridefinire l'obiettivo, come dici tu, o forse cambiare effettivamente obiettivo (se è una cosa mentalmente possibile).
|
13-02-2015 11:37 |
rosadiserra |
Re: Volere è potere
Sicuramente se non ci si impegna o addirittura nemmeno si tenta il fallimento è quasi garantito ma pensare che invece facendolo si abbia certezza di riuscire in ogni meta prefissata al 100% è illusorio secondo me, spesso ci vuole anche un poco di kiul.
|
13-02-2015 10:01 |
cancellato2824 |
Re: Volere è potere
Quote:
Originariamente inviata da alien boy
...
|
Io sono d'accordo, però secondo me con un'eccessiva analisi iniziale della fattibilità ci si limita un pò perchè magari obiettivi che non ci sembrano alla nostra portata in realtà lo sarebbero ( capita il viceversa, ma anche questo, soprattutto se uno ha una visione un pò sfiduciata di se stesso e/o della vita) .
Non dico nemmeno comunque di fare chissà che cose azzardate e che possano essere controproducenti, dò per scontato che venga istintivo mantenere un pò di buon senso (un obiettivo grosso si può continuare a mantenerlo ma cercando di procederci gradualmente).
Una volta che uno comunque ha reputato una cosa fattibile e ci si sta impegnando ha tutto l'interesse a considerarla il più possibile concretamente realizzabile (il problema di rimanere delusi in effetti c'è, ma spesso non è che si renda proprio necessario abbandonare l'obiettivo, per cui anzi se ci si crede molto in questo li si vedrà solo come ostacoli sul percorso o comunque si ridefinirà in modo più adeguato l'obiettivo).
|
13-02-2015 00:30 |
alien boy |
Re: Volere è potere
Quote:
Originariamente inviata da luky
Ti ribalto la domanda. Tu pensi che sia possibile raggiungere un risultato se ritieni che sia impossibile realizzare l'obiettivo prefissato o se non lo desideri abbastanza?
|
Ritenere realizzabile l'obiettivo è una condizione necessaria ma non necessariamente sufficiente per raggiungerlo, perchè magari non si riesce a valutare bene la situazione, perchè si presentano degli imprevisti, perchè non si vuole abbastanza.
Volere fortemente qualcosa non garantisce il risultato, perchè magari non è realizzabile.
Secondo me servono: risultato realizzabile (in base alle proprie capacità e alla situazione in cui ci si trova), riconoscere tale realizzabilità, volere fortemente raggiungere l'obiettivo.
Certo la realizzabilità potrebbe essere anche positivamente influenzata dall'atteggiamento, dalla motivazione, ma non tutto è modificabile, perlomeno in tempi utili... e il tempo che passa può portare altri problemi.
|
12-02-2015 09:36 |
SimonLeBon |
Re: Volere è potere
Con volere si intende perseguire un obiettivo attraversando tutti gli ostacoli .. È inutile che vi lamentate è una frase vera
|
12-02-2015 09:33 |
cancellato2824 |
Re: Volere è potere
Quote:
Originariamente inviata da luky
Ti ribalto la domanda. Tu pensi che sia possibile raggiungere un risultato se ritieni che sia impossibile realizzare l'obiettivo prefissato o se non lo desideri abbastanza?
|
Ma infatti, se si pensa che una cosa sia impossibile o quasi da raggiungere (vale per obiettivi grandi e piccoli), passa la voglia di lavorarci e sarà difficile che questi da soli - anzi, magari andando in direzione opposta- si realizzino.
Pensare "volere non è potere" oppure "forse che sì forse che no" secondo me è controproducente. Porterà solo meno ai risultati.
Il generico volere astratto rimane, quello sì in effetti, ma quello sempre , chi non vorrebbe tutte le belle cose ?(a meno di riuscire a sopprimerlo, ma comunque anche il volere "non volere" è risultato di un volere e per riuscirci bisogna prima pensare di potere).
|
12-02-2015 09:21 |
cancellato2824 |
Re: Volere è potere
Quote:
Originariamente inviata da Blur
A me sta sulle @@ questa frase...qualche mese fa mi hanno pure regalato un braccialetto con questa scritta incisa 
|
davvero, ci si poteva invece scrivere "volere non è potere, non illuderti"
|
12-02-2015 00:11 |
cancellato15252 |
Re: Volere è potere
E' una di quelle frasi da ottimistazzi americanazzi cacacazzi
|
12-02-2015 00:09 |
luky |
Re: Volere è potere
Ti ribalto la domanda. Tu pensi che sia possibile raggiungere un risultato se ritieni che sia impossibile realizzare l'obiettivo prefissato o se non lo desideri abbastanza?
|
11-02-2015 23:58 |
luky |
Re: Volere è potere
Quote:
Originariamente inviata da Blur
Volere è potere
Che ne pensate di questa frase che proviene dal titolo del famoso libro omonimo di Michele Lessona?
In linea di massima la condividete? ovviamente nessuno dice che si può ottenere tutto tutto con la volontà
Avete qualche esperienza in proposito vostra o di conoscenti?
Forse vale il contrario, ovvero se non ci si impegna verso un obiettivo le probabilità di raggiungerlo sono poche?
A me sta sulle @@ questa frase...qualche mese fa mi hanno pure regalato un braccialetto con questa scritta incisa 
|
Che bello!!!!! Me lo regali?
|
11-02-2015 23:30 |
Wolferstein |
Re: Volere è potere
Più che altro seconda me la parola chiave è motivazione che praticamente significa essere motivati all'azione.
Magari si desidererebbe volere intraprendere qualcosa ma può capitare che non si abbia la giusta motivazione e quindi non si sarà troppo convinti nell'azione intrapresa così che molto probabilmente non andrà a buon fine anche se si sarebbe voluto ottenere il risultato positivo.
|
11-02-2015 23:16 |
Da'at |
Re: Volere è potere
Quote:
Originariamente inviata da Dedalus
Marco, non so te, ma il problema è che nel caso io ai creditori dovrei sfuggirci davvero.
|
Dipende se stiamo ancora utilizzando i soldi come rappresentazione metaforica di altro (fiducia, autostima, coraggio) oppure siamo virati a parlare proprio degli sghei!
|
11-02-2015 22:11 |
Da'at |
Re: Volere è potere
Quote:
Originariamente inviata da Dedalus
Ma io non mi precludo nulla, né ho una visione negativa o sconfortata delle mie capacità, né tantomeno cedo alle facce di bronzo.
Giusto sono cosciente che “mettersi in gioco” vuol dire confidare nel risultato di una scommessa.
Io non scommetto.
|
C'è anche chi come me scommette e quando perde cerca di sfuggire ai creditori... A volte va bene, altre volte le abbusco, ma tutto sommato continuo a pensare che il gioco valga la candela
|
11-02-2015 21:00 |
cancellato2824 |
Re: Volere è potere
Personalmente penso un pò di speranza non possa che farmi bene, già mi scoraggio fin troppo facilmente e tutto attorno a me (forse frequento i posti sbagliati, comunque è una cosa abbastanza diffusa) non fa che ribadire l'idea di negatività e rinuncia.
C'è il rischio di illudersi...di rimanere delusi...uhm, un pò sì se prima davvero ci si riesce a credere (lo stesso quando ci avevo provato a farlo qualche risultato l'avevo ottenuto) ma l'alternativa cioè il nulla , l'arrendersi fin da subito lo vedo peggio (è riferito a me, se uno non sente di avere questi problemi/necessità, fine).
|
11-02-2015 17:24 |
Daniele89 |
Re: Volere è potere
In stato di semirincoglionimento volevo dire che se volere è potere, volare è potare ma a seguito di ricognizione via Google (o meglio di rincognizione da multitasking, passatemi il neologismo) scopro che, se le fonti non mentono, la boutade risale già nientepopodimeno che a Totò.
Bene, mi concedo tre quarti di nobiltà umoristica.
E pure il record di corsivi.
|
11-02-2015 17:04 |
cancellato2824 |
Re: Volere è potere
Resta il fatto che avendo una visione più negativa ci si preclude da soli delle opportunità (quantomeno perchè è dura avere la stessa motivazione se ci si crede poco e fra l'altro anche gli altri percependo la scarsa sicurezza saranno più diffidenti ) e ciò a vantaggio di chi non è più capace ma semplicemente - anche magari con un pò di faccia tosta- tenta e si mette in gioco.
|
11-02-2015 14:57 |
cancellato2824 |
Re: Volere è potere
Che i soldi aiutino non ci son dubbi. Ma ci sono storie di successo dovute più alla determinazione (e capacità) che ai soldi.
Poi non è detto che per lavorare per un obiettivo bisogna incorrere in chissà che rischi, economici o di altra natura.
|
11-02-2015 13:14 |
utopia? |
Re: Volere è potere
Quote:
Originariamente inviata da alien boy
come si fa a essere sicuri che quello che si sta facendo, il percorso che si sta seguendo, porti a risultati assicurati e senza sbagliare?
|
Questo mi fa tirar su una riflessione.
Viene spesso lamentato il fatto che siamo "la generazione che vuole tutto e subito".
Alla fin fine, però, con gli assurdi tempi che corrono, non possiamo permetterci di perder tempo appresso a percorsi fallimentari.
Di questo va tenuto conto.
|
11-02-2015 13:10 |
alien boy |
Re: Volere è potere
Quote:
Originariamente inviata da Dedalus
Uno può permettersi di fallire e di errare (nel senso anche dell'erranza, della sperimentazione) se c'ha i soldi. Se c'ha risorse che lo sostengono.
È come in un processo alchemico. La nigredo materiale premierà talvolta fino alla rubedo, e il resto è una serie di più o meno ben riuscite albedo.
Io il culo non me lo faccio, e i risultati li pretendo assicurati.
|
A parte il discorso alchemico (non conoscevo quelle parole in rima , se non l'albedo ma in un settore, diciamo, più scientifico), come si fa a essere sicuri che quello che si sta facendo, il percorso che si sta seguendo, porti a risultati assicurati e senza sbagliare? In campo economico (visto che hai citato i soldi) è un discorso più facile da definire, ma a livello esistenziale?
|
11-02-2015 09:38 |
Drifter |
Re: Volere è potere
E' chiaro che moltissime cose siano impossibili per definizione altre sono estremamente difficili da realizzare; la frase andrebbe riferita a cose più "normali", nel senso che spesso alcune cose sono impossibili soltanto perché pensiamo che siano tali e quindi rifiutiamo di sforzarci per ottenerle per vari motivi (ad esempio pura abitudine, oppure perché non sappiamo da che parte iniziare o ancora per paura di sofferenze in caso di fallimento), quindi ci "boicottiamo" da soli (mi viene in mente la frase "Se pensi che una cosa sia impossibile, la renderai impossibile"; anche questa è una frase fatta, ma molte volte è vera).
|