A sommare tutte le febbri, faringiti e tonsilliti credo che dei miei primi cinque anni di esistenza ne ho vissuti lontano dal letto (e imbottito di antibiotici) forse 2.
Il dolore persiste per tre giorni dopo l'operazione, forse quattro. Poi si trasforma in quel piacevole prurito che precede il totale stonamento, prima della ripresa.
A quell'età (parlo di me a 5 anni, cioè quando mi tolsero le tonsille) molti antidolorifici non potevo prenderli. Diverso è per te che sei un po' più grandicello e alcuni antinfiammatori o analgesici possono venirti in aiuto.
Non è una passeggiata perché tocca un punto "vivo" e sempre in funzione del nostro corpo. Ma considera tutte le medicine che grazie al cielo non dovrai più prendere, standoti dietro a tutte le infiammazioni della gola che non avrai più, appunto.
E' tutto di guadagnato : )
Tranquillo.
20-01-2015 21:57
SoloUnaDonna
Re: Asportare le tonsille
Io le ho tolte a 5 o 6 anni e francamente non mi ricordo molto XD
So che avevo perso peso, ma da bambina non mangiavo molto quindi non era una gran differenza per me.
20-01-2015 21:14
robottino
Re: Asportare le tonsille
Tolte a trent'anni. Anestesia totale, risveglio con forte dolore, per diversi giorni mangiare era davvero difficile (doloroso), tanto che alla fine ho anche perso peso. Però dopo sono stato molto meglio: non ne potevo più di faringiti e tonsilliti. LO RIFAREI sicuramente. Coraggio.
20-01-2015 19:44
albertoc
Re: Asportare le tonsille
io sì, l'unica cosa che mi ricordo è che ho mangiato del gelato dopo
20-01-2015 19:25
lupanisky
Asportare le tonsille
Ieri sono andato dall'otorino e dopo l'ennesima tonsillite mi ha detto che se ne avrò altre dovrò asportare le tonsille,ma sinceramente non mi fa paurissima non mi sembra un intervento difficile,ma mi ha detto che i postumi sono brutti e posso avere emorragie e mi ha spaventato.
Ve le hanno mai tolte?