| 13-01-2015 22:30 | 
	| rosadiserra | 
	
		 Re: domanda ai possessori di cani  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  T.A.R.D.I.S.
					 
				 
				I miei adorati amici a quattro zampe    passati ormai a miglior vita riposano in pace nel giardino di casa! In tutta onestá non me ne frega una mazza di cosa dice la legge in questo caso ...  
			
		 | 
	 
	 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  lauretum
					 
				 
				 
In quei momenti è già tanto non buttarsi da un ponte 
			
		 | 
	 
	 
 Non mi fa usare il tasto "ringrazia" 
  
Sottoscrivo...   
	 | 
	| 13-01-2015 22:25 | 
	| Selenio | 
	
		 Re: domanda ai possessori di cani  
		ma oggi si puo' ancora fare il tatuaggio in alternativa al microchip? sia per i cani che per i gatti? io cmq non ho mai avuto animali. Mi piacciono di piu'  i gatti dei cani per eleganza ma se ci sono cani che in caso di morte del padrone possono a loro volta restare a fianco del padrone fino a morire di fame, i gatti invece se lo mangerebbero il padrone probabilmente
	 | 
	| 13-01-2015 21:55 | 
	| rosadiserra | 
	
		 Re: domanda ai possessori di cani  
		Io li ho portati comunque, quando non è stato possibile optare per l'eutanasia, dal mio veterinario per constatare il decesso ed espletare le pratiche, mettere tutte le loro "cose" a posto è una sorta di necessità ma il mio veterinario mi ha sempre permesso di riportarli a casa, tutti i miei animali sono sepolti in un terreno vicino casa mia, ci vuole peró piccone vanga ed una notevole quantità di energia e nel mio caso anche tempo (non sono Ercole), soprattutto se si tratta di cani di taglia medio - grande, per me fa parte del modo di affrontare la loro morte. Probabilmente ho bisogno di quelle ore e di ammazzarmi di fatica per lasciare andare almeno il loro corpo, una sorta di "veglia". 
Anni fa una donna che ha un negozio di alimenti per cani e servizio di toelettatura mi ha detto che quando il suo cane è morto ha potuto inumare, suppongo le ceneri, il suo cane in una sorta di cimitero per animali, ha anche ordinato la lapide, non ho altri riscontri in merito e sono passati parecchi anni, il microchip non era obbligatorio ma il tatuaggio sì, io preferisco di gran lunga seppellirli da sola ma se ancora esiste questa opzione forse può interessare a qualcuno. 
Per me umano o animale sempre lutto è.
	 | 
	| 13-01-2015 17:22 | 
	| lauretum | 
	
		 Re: domanda ai possessori di cani  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Blur
					 
				 
				chissa però come mai c'è tutta questa differenza di trattamento rispetto ai gatti... i gatti si possono seppellire senza problemi? 
			
		 | 
	 
	 
 Ma no la legislazione è la stessa  
 
Si può seppellire in un giardino privato, se non ci sono malattie infettive, e non so che altro
	 | 
	| 13-01-2015 17:21 | 
	| Winston_Smith | 
	
		 Re: domanda ai possessori di cani  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  lauretum
					 
				 
				Cmq se il decesso avviene presso il veterinario, pensa a tutto lui 
			
		 | 
	 
	 
 E' andata così anche con la gatta della mia fidanzata (RIP, se n'è andata via in così poco tempo).
	 | 
	| 13-01-2015 17:14 | 
	| Blur | 
	
		 Re: domanda ai possessori di cani  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Atraius
					 
				 
				Ho letto su internet che è necessario portarlo dal veterinario che confermerà la morte e rilascerà il certificato di morte che va portato al Servizio Veterinario della ASL. Non si può semplicemente seppellire in giardino senza dir niente a nessuno, perché se l'animale aveva qualche malattia infettiva, questa potrebbe inquinare le falde acquifere. 
			
		 | 
	 
	 
 chissa però come mai c'è tutta questa differenza di trattamento rispetto ai gatti... i gatti si possono seppellire senza problemi?
	 | 
	| 13-01-2015 17:12 | 
	| lauretum | 
	
		 Re: domanda ai possessori di cani  
		Cmq se il decesso avviene presso il veterinario, pensa a tutto lui
	 | 
	| 13-01-2015 16:59 | 
	| Atraius | 
	
		 Re: domanda ai possessori di cani  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  T.A.R.D.I.S.
					 
				 
				I miei adorati amici a quattro zampe    passati ormai a miglior vita riposano in pace nel giardino di casa! In tutta onestá non me ne frega una mazza di cosa dice la legge in questo caso ...  
			
		 | 
	 
	 
 Ti capisco. Anche io ho un cagnolino e non voglio nemmeno pensare a quando non ci sarà più. È inutile girarci d'intorno, ormai è a tutti gli effetti un membro della famiglia.
	 | 
	| 13-01-2015 16:48 | 
	| lauretum | 
	
		 Re: domanda ai possessori di cani  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  T.A.R.D.I.S.
					 
				 
				I miei adorati amici a quattro zampe    passati ormai a miglior vita riposano in pace nel giardino di casa! In tutta onestá non me ne frega una mazza di cosa dice la legge in questo caso ...  
			
		 | 
	 
	 
 Iper quotone  
 
In quei momenti è già tanto non buttarsi da un ponte
	 | 
	| 13-01-2015 16:39 | 
	| T.A.R.D.I.S. | 
	
		 Re: domanda ai possessori di cani  
		I miei adorati amici a quattro zampe   passati ormai a miglior vita riposano in pace nel giardino di casa! In tutta onestá non me ne frega una mazza di cosa dice la legge in questo caso ...
	 | 
	| 13-01-2015 15:36 | 
	| Myway | 
	
		 Re: domanda ai possessori di cani  
		Penso si debba chiamare il veterinario, per lo smaltimento ti dirà lui, non puoi seppellirlo in giardino e basta...
	 | 
	| 13-01-2015 15:35 | 
	| Atraius | 
	
		 Re: domanda ai possessori di cani  
		Ho letto su internet che è necessario portarlo dal veterinario che confermerà la morte e rilascerà il certificato di morte che va portato al Servizio Veterinario della ASL. Non si può semplicemente seppellire in giardino senza dir niente a nessuno, perché se l'animale aveva qualche malattia infettiva, questa potrebbe inquinare le falde acquifere.
	 | 
	| 13-01-2015 15:16 | 
	| blackwolf | 
	
		 Re: domanda ai possessori di cani  
		Sì, ti serve il certificato di morte che poi devi portare entro quindici giorni al Servizio Veterinario della ASL insieme a documento di iscrizione all’anagrafe canina e passaporto del cane.
	 | 
	| 13-01-2015 14:11 | 
	| Selenio | 
	
		 Re: domanda ai possessori di cani  
		Nessuno ne sa niente?
	 | 
	| 13-01-2015 08:25 | 
	| Selenio | 
	
		 domanda ai possessori di cani  
		Ma è vero che quando un cane muore non puoi seppellirlo e basta ma devi dichiarare la sua morte e avere un certificato di morte perché il cane ha il microchip ed è registrato?
	 |