12-12-2014 01:26 |
nellamerda |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
l'idea che un giorno non riuscirò piu a inspirare mi inquieta parecchio
|
11-12-2014 11:16 |
utopia? |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
Quote:
Originariamente inviata da _Diana_
La seconda.
|
Siamo d'accordo allora.
Quote:
Originariamente inviata da crasi
Temo, perché è una cosa quasi pallosa, da condividere, a parte rari casi. Senza quel eccessivo fanatismo di 'ho visto la madonna'...
|
...e senza sentirsi rispondere, per i ragazzi "vuoi farti prete?" o per le ragazze "e allora va a farti suora".
Quote:
Questo per dire che logicamente, a parte le righe che si scrivono, ho paura dell'attesa e del non essere preparata + sprecata.
|
Comprendo e "sottoscrivo".
|
11-12-2014 01:47 |
Selenio |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
In tutti i casi mi farei avanti totalmente inerme e vedrei che succede. Il caso del fantasma credo mi ecciterebbe più che spaventarmi. Cmq ora come ora.ho più paura della vita che della morte
|
05-12-2014 13:15 |
utopia? |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
Quote:
Originariamente inviata da Ramingo
(sebbene non sappia a quale religione tu appartenga)
|
Cattolico anch'io, anche se dubito la "completa verità originale" sia quella di qualsivoglia dogma attualmente tramandato dagli uomini.
"Solo Dio sa".
|
05-12-2014 10:52 |
utopia? |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
Quote:
Originariamente inviata da Ramingo
Post di Ramingo
|
Bella risposta. Siam più o meno pari, sotto il punto di vista del "riuscire poco ad essere atei". Ho faticato a dare un impostazione atea a questo tread.
Quote:
Originariamente inviata da crasi
Avete paura della morte, e se si, perchè?
Sì, perché non ho idea di quando succederà, come e, soprattutto perché.
Avete paura della morte del prossimo, e se si, perchè?
Sì, perché anche se so che succederà la cosa mi zittisce sempre molto e ogni volta non so quanto dura e, soprattutto non so bene dove sarebbe finito
|
"quanto dura" e "dove sarebbe finito", a cosa e/o a chi ti riferisci?
|
04-12-2014 15:36 |
manuel76. |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
Mai avuto paura della morte.
|
04-12-2014 11:05 |
utopia? |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
Quote:
Originariamente inviata da _Diana_
Difatti non condivido. Non insisto, allora.

|
Non ho ben capito cosa non condividi comunque...
Non parlavo in termini assoluti. Intendevo dire:
"Pur non avendo il diritto di farlo, la loro esperienza gli permette di apparire abbastanza autorevoli da far "sottomettere" coloro che si sentono inferiori a quella qualità chiamata "maturità" alla loro pretesa di decidere quali siano i discorsi da non fare perchè lesivi della sensibilità di alcuni, sensibilità "particolare" proprio perchè, e questo deriva appunto dalla loro "aura di esperienza di vita", maturata da quelle esperienze di vita stesse".
Non condividi il mio non riconoscere l'autorità di tali personaggi, o non condividi il riconoscere quell'autorità?
|
03-12-2014 21:58 |
utopia? |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
Quote:
Originariamente inviata da _Diana_
Pretendere? Non è il massimo. L'ideale sarebbe chiedere gentilmente di cambiare argomento oppure, ancora meglio, togliere il disturbo.
|
Ma l'esperienza gli autorizza a farlo, ovvio.
...
Oh lascia stare i miei pregiudizi sui "maturi che si sentono tali".
|
03-12-2014 21:40 |
utopia? |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
Quote:
Originariamente inviata da _Diana_
Sicuramente...
|
La solita esperienza del vissuto che pretende di buttare giù opinioni di chi "ha meno esperienze di vita".
E così, visto che a queste esperienze si dà retta per "prendere esempio" e cose simili, i tabù come questo si diffondono.
|
03-12-2014 21:29 |
utopia? |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
Quote:
Originariamente inviata da _Diana_
Non so, ci sarà qualcosa di ancestrale sotto?
|
Senza dubbio molti tabù sono ereditati, e senza dubbio chi apre bocca a proposito con un qualcuno sensibile che magari è pure "vissuto" ti metterà a tacere a male parole.
Classico che si è in un discorso anche tra più, "la morte" esce in un argomento, e il sensibile di turno dice "ma non parliamone nemmeno, questi argomenti non van nominati neanche per scherzo".
Insomma, è un classico.
|
03-12-2014 13:09 |
utopia? |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
Quote:
Originariamente inviata da Suttree
Mi spaventa il fatto di non sapere se ci sarà qualcosa dopo e che cosa potrebbe essere..io penso che non ci sia nulla dopo la morte..ma non posso esserne certo..
|
Quindi l'ipotetica probabile sofferenza che potresti incontrare dopo la morte...
E siamo di nuovo là.
|
03-12-2014 13:01 |
Suttree |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
Quote:
Originariamente inviata da utopia?
Ti spaventa come cosa fine a sè stessa, o un qualche particolare che di essa fà / potrebbe far parte?
|
Mi spaventa il fatto di non sapere se ci sarà qualcosa dopo e che cosa potrebbe essere..io penso che non ci sia nulla dopo la morte..ma non posso esserne certo..
|
03-12-2014 12:58 |
utopia? |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
Quote:
Originariamente inviata da _Diana_
Ah, ma ero ironica con quella frasetta, pensavo fosse evidente... 
|
Io ho letto più o meno:
"Mi sono svegliata apposta nel cuore della notte per smontare lo scempio che era la tua introduzione che ha contribuito a svegliarmi"
Più o meno, si, quello.
Quote:
Domande difficili a cui dare una risposta, anche perchè posso parlare per me, di certo non per gli altri...
|
Anche un opinione "parlando per sè" è ben accetta per "costruire" un qualcosa.
Quote:
Originariamente inviata da Suttree
Mi spaventa..ma al tempo stesso la desidero spesso..
|
Ti spaventa come cosa fine a sè stessa, o un qualche particolare che di essa fà / potrebbe far parte?
|
03-12-2014 12:35 |
Suttree |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
Mi spaventa..ma al tempo stesso la desidero spesso..
|
01-12-2014 11:07 |
utopia? |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
Quote:
Originariamente inviata da _Diana_
Mi dispiace smontare la tua introduzione, ma difficilmente mi sveglio nel cuore della notte dato che sono insonne. :P
|
Smontare la mia introduzione?
Ma se l'hai ampiamente appoggiata!
____________
Possiamo forse giungere alla conclusione, a questo punto del tread, che non è la morte a spaventarci, bensì il dolore, la sofferenza?
_____________
Certo, però, nella realtà di tutti i giorni ci si può accorgere senza troppe difficoltà di quando la gente tenda ad aver paura della morte, a demonizzarla, a renderla un tabù su cui quasi guai osare discutere.
E anche se non volessimo considerarla paura, come potremmo considerarla? E comunque, tutto ciò, tutta questa "avversione" verso la morte, da dove deriva?
|
01-12-2014 00:19 |
ArtificialDream |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
A me fa una paura immensa il momento della morte, ed è ancora più brutto pensare che prima o poi arriverà potrebbe essere a momenti oppure fra tantissimi anni ma non si può scappare. Del dopo non mi interessa e non ho paura perché non ci sarò più quindi non saprò neanche di aver vissuto.
|
19-11-2014 16:21 |
Svers0 |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
Più che la morte in se direi l'agonia che c'è prima in genere
|
19-11-2014 14:09 |
sato |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
Quote:
Originariamente inviata da caratteriale
La morte ci sta così antipatica che nemmeno i nostri corpi, una volta morti, riescono più a putrefarsi a dovere, per colpa di tutti i conservanti che accumuliamo nell'organismo nel corso di tutta l'esistenza. : ( Gli addetti alla sistemazione delle ossa lo sanno..
|
non solo, anche il modo in cui ci facciamo seppellire non aiuta, una bara di legno rivestita internamente di metallo, con un coperchio di metallo che viene saldato e poi rivestito con il copri bara in legno...
|
19-11-2014 14:06 |
sato |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
stessa cosa di zoe avrei paura più per l'aggressione che della morte, la morte in quanto tale non mi spaventa più di tanto
tra le cose che mi fanno veramente paura c'è la vecchiaia
|
09-11-2014 19:54 |
Angus |
Re: La morte ci spaventa? O cosa?
Secondo me più che la morte ci spaventa il tempo, poiché lo sprechiamo non vivendo. La morte sancisce null'altro che la nostra finitezza, e dunque l'impossibilità di "aspettare" a tempo indeterminato che qualcosa o qualcuno ci prenda per mano e ci faccia coraggio.
|