FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale > Storie Personali > Uscita di ieri sera
Discussione: Uscita di ieri sera Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
16-11-2014 14:16
Ansiaboy
Re: Uscita di ieri sera

per me fai bene ad evitare probabili situazioni disagievoli


alla fine se devi uscire basta chiamare gente che sai che non ti farà stare a disagio
15-11-2014 23:02
dottorzivago
Re: Uscita di ieri sera

Questa sera si sarebbe presentata una ghiotta occasione per uscire. Una cena con festa successiva, l'invito è arrivato dal mio solito amico, di cui a settembre partecipai al compleanno.

Stavolta non ce l'ho fatta, ho detto no con banale scusa!
Sarei dovuto andare con lui e i suoi amici a questa cena e successiva festa dentro una discoteca....il problema è che questa festa è organizzata e frequentata dal 90% di persone del loro paesino di poche anime.
Già l'ultima uscita a casa di un ragazzo non sopportavo i commentini a bassavoce di alcuni paesani che chiedevano "ma lui chi è?"......figuriamoci alla festa di oggi?!?! Se il bacino di utenza dei parteciant fosse stato un po piu ampio forse avrei accettato
26-10-2014 11:08
Ansiaboy
Re: Uscita di ieri sera

anche io ieri sera sono uscito e in gruppetto ma non era nulla di che..

eravamo in 5 e abbiamo girato luoghi affollati di giovani.. ma in generale apparte qualche battuta od opinione di argomenti importanti parlavo sopratutto con quello con cui mi vedevo da prima.. un classico insomma

alla fine mi son reso conto che non sia nulla di che.. meglio le uscite settimanali dove son meno affollate e con meno gente

poi spesso i gruppi del sabato sera si dividono in gruppetti o anche a quattrocchi quindi....

la differenza è che in zone affollate si ha la scusa di evitar silenzi imbarazzanti perche "tanto c'è folla"


meglio evitare dove si conoscono tutti da anni o che parlano sempre e solo di argomenti che non interessano a te.. infatti io so uscito ieri perche conoscendo già uno sapevo che con qualcuno avrei sempre parlato ed evitato scene di mutismo/particolare disagio

e meglio le uscite tra fobici


quindi sto valutando le idee che ste uscite il sabato sere non sono nulla di particolare.


chiunque può farlo alla fine..
26-10-2014 02:32
rosadiserra
Re: Uscita di ieri sera

Datti e dai loro del tempo, pian piano diventerai anche tu uno degli "storici", ti integrerai in maniera più profonda, più li frequenterai più avrete in comune ricordi e quindi maggiore confidenza, consideralo un investimento a lungo termine. Anche se non ti sei divertito come un matto ti hanno comunque trattato educatamente, mi sembra.
26-10-2014 01:23
dottorzivago
Re: Uscita di ieri sera

Oggi ho passato una serata a casa di un amico del mio nuovo gruppetto a cui sono 'entrato'. Mancava il mio amicone e c'erano due conoscenti, in piu tutti amici di uno dei due conoscenti...di cui non conoscevo nessuno. E' stata dura....é la prima volta che ho un calo e cne ne esco triste. Non c'é storia in confronto alle persone che si conoscono da anni....loro scherzano, si offendono si criticano liberamente ed essendo un gruppo piuttosto 'rozzo'...non vanno per le sottili. Io mi sentivo un alieno.....non avevo il coraggio di dire quasi nulla....anche se queste persone ora si vedono poco dietro alla loro conoscenza ci sono anni e anni di storie vissjte insieme e che hanno creato delle fondamenta solidissime, cosa che io non ho con nessuno anche se do cire che sto tessendo una rete di conoscenza sociali di buon numero....ma manca sempre quella solidita che in situazioni del genere si fa sentire eccome
01-10-2014 00:14
-Artemisia
Re: Uscita di ieri sera

Anche io prima di uscire per serate del genere mi chiedo spesso cosa potrei dire in quelle 3-4 ore, ma poi a fine serata mi rendo conto che qualche argomento si trova sempre se ci si trova bene insieme anzi, a volte ho la sensazione di poter stare li a chiacchierare ancora per ore e ore. Chiaramente e' piu' difficile quando conosci poco le persone con cui hai a che fare, ma almeno puoi avere piu' domande da fare per conoscerle meglio
Comunque se fossi in te lascerei perdere ste paranoie ... e' andato tutto bene!
30-09-2014 21:37
Ansiaboy
Re: Uscita di ieri sera

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
Beh che centra........tipo questo mio amico lo vedo 3 volte a settimana in palestra e li possiamo parlare tranquillamente, oppure lo trovo allo stadio. E come ti dicevo, le serate spesso iniziano con una cena, ed a tavola la possibilità di parlare c'è. Poi dopo quando sale il livello alcolico e siamo in qualche locale è piu difficile.

E si....le serate possono essere noioso se ripetitive, ma er adesso a me non è capitato. Il bello , e l'obiettivo di queste serate è conoscere altra gente e incontrare altre persone che magari conosciamo solo di vista. Almeno a me fà piacere incontrare tipo la tipa che tanto mi piace e che vedo solo sul treno, o in palestra ecc.......insomma è una buona occasione per "attaccare bottone" i freni inibitori sono un pò meno stretti!!

Poi queste serate non possono piacere e sono daccordo, ma almeno io ho visto che sono quelle dove si ha la possibilità di conoscere piu gente

ok ok capisco però per me per dire tra chat varie e pure all'uni ho conosciuto gente nuova..
in termini di "conoscere gente" per me non è chissà cosa i locali a musica alta..

mentre sarebbe perfetto per parlar con "amici" senza aver l'ansia di dover parlare ininterrottamente..

scusa se magari mi trovi fastidioso con tutte ste domande.. ma sono ipocandriaco/ansioso/guardo molto i dettagli

e la tua esperienza scritta qui nonostante il mio rosicamento è utile..
30-09-2014 21:22
dottorzivago
Re: Uscita di ieri sera

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
quindi stai dicendo che andate quasi sempre in locali con musica alta e in serata raramente parlate /vi guardate negli occhi?

sta cosa può portarmi sollievo.. ma non vi annoiate a scuotere la testa a ritmi di musica e fare il giro per il locale ?
Beh che centra........tipo questo mio amico lo vedo 3 volte a settimana in palestra e li possiamo parlare tranquillamente, oppure lo trovo allo stadio. E come ti dicevo, le serate spesso iniziano con una cena, ed a tavola la possibilità di parlare c'è. Poi dopo quando sale il livello alcolico e siamo in qualche locale è piu difficile.

E si....le serate possono essere noioso se ripetitive, ma er adesso a me non è capitato. Il bello , e l'obiettivo di queste serate è conoscere altra gente e incontrare altre persone che magari conosciamo solo di vista. Almeno a me fà piacere incontrare tipo la tipa che tanto mi piace e che vedo solo sul treno, o in palestra ecc.......insomma è una buona occasione per "attaccare bottone" i freni inibitori sono un pò meno stretti!!

Poi queste serate non possono piacere e sono daccordo, ma almeno io ho visto che sono quelle dove si ha la possibilità di conoscere piu gente
30-09-2014 15:50
Ansiaboy
Re: Uscita di ieri sera

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
Quando la serata è una serata "particolare" (una festa, un compleanno ecc.....)si mi ubriaco spesso, se la serata è appunto caratterizzata dal stare a tavola a chiacchierare no non mi ubriaco ma osso bere qualcosina che non mi faccia andrare oltre al "brillo"
Con questo non mi scambiare con un alcolista.....ora si sono presentate queste serate e cosi ho fatto, ma precedentemente ci sono stati 10 anni di attenzioni salutiste, da alcuni dette anche maniacali!!

No, si parla piu che altro a tavola (io non con tutti xche ne conosco pochi) poi con qualche bicchierino sono piu sciolto e sparo anche vari sfondoni per fare 4 risate. Poi oramai in tutti i locali mettono la musica a palla e avere una conversazione a 3 è impossibile, si deve prendere un interlocutore e urlargli nell'orecchio! Poi se si è in sintonia e si ha voglia di scherzare, almeno io, mi diverto con sconosciute.....senza risultati e senza nessun biettivo ma come prima.....x farsi 4 risate!
E come dicevo nei vecchi post......mi vedevo tutta la gente intorni sbronza! Oramai le serate sono basate sul bere!

quindi stai dicendo che andate quasi sempre in locali con musica alta e in serata raramente parlate /vi guardate negli occhi?

sta cosa può portarmi sollievo.. ma non vi annoiate a scuotere la testa a ritmi di musica e fare il giro per il locale ?
30-09-2014 15:31
cancellato15252
Re: Uscita di ieri sera

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
Quello che ancora non ho capito, è.....di che cacchio parlano le persone in una serata di 3-4 ore????
Sorrido.

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
Ci sono quei momenti in cui nn si ha nulla da dire!!E' possibile o no?
La serata mi è piaciuta ma la domanda che mi faccio spesso è......mi sono comportato da normalone o sono apparso un caso psichiatrico?
Anch'io mi pongo domande simili. Comunque, il silenzio, se gestito bene, non è cosa brutta. Anzi il contrario.
30-09-2014 15:23
dottorzivago
Re: Uscita di ieri sera

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
ti ubriachi tutte le volte ?


comunque da una parte "sono contento per te" dall'altra rosicooooo

io devo sforzarmi per uscire (propongo e non si fa o si fa tra chissà quanto tempo) e tu hai gli inviti puntuali


domanda: parlate costantemente tutte le numerose ore della serata ? e come interagite tra voi ? fate piccoli scherzetti con le parole che fanno fraintendere ?
Quando la serata è una serata "particolare" (una festa, un compleanno ecc.....)si mi ubriaco spesso, se la serata è appunto caratterizzata dal stare a tavola a chiacchierare no non mi ubriaco ma osso bere qualcosina che non mi faccia andrare oltre al "brillo"
Con questo non mi scambiare con un alcolista.....ora si sono presentate queste serate e cosi ho fatto, ma precedentemente ci sono stati 10 anni di attenzioni salutiste, da alcuni dette anche maniacali!!

No, si parla piu che altro a tavola (io non con tutti xche ne conosco pochi) poi con qualche bicchierino sono piu sciolto e sparo anche vari sfondoni per fare 4 risate. Poi oramai in tutti i locali mettono la musica a palla e avere una conversazione a 3 è impossibile, si deve prendere un interlocutore e urlargli nell'orecchio! Poi se si è in sintonia e si ha voglia di scherzare, almeno io, mi diverto con sconosciute.....senza risultati e senza nessun biettivo ma come prima.....x farsi 4 risate!
E come dicevo nei vecchi post......mi vedevo tutta la gente intorni sbronza! Oramai le serate sono basate sul bere!
29-09-2014 18:51
Ansiaboy
Re: Uscita di ieri sera

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
Questo week end ho partecipato ad un compleanno. Era il compleanno del mio amico che "vuole farmi entrare nel gruppo".

Ormai le uscite vanno sempre meglio e non sento piu il disagio ambientale che provavo prima. Quello che ancora non mi passa e ogni tanto si fà vivo è quella sensazione di sentirsi un quasi estraneo....vedevo tutti quegli amici che conosce da ormai 10 anni o più! Con loro è cresciuto insieme, conosce la loro vita, sono quasi come fratelli. Oltre a me c'era gente con cui ha un rapporto un pò meno "solido" rispetto al nostro legame, ,a questo non importa mi sentivo un pesce fuor d'acqua! E' quella strana sensazione di voler sempre primeggiare in tutto....anche nell'essere piu amico dell'altro !!

La serata mi è piaciuta....è andata via anche se ho visto che senza alcool non reggo ancora lo stress!!!
ti ubriachi tutte le volte ?


comunque da una parte "sono contento per te" dall'altra rosicooooo

io devo sforzarmi per uscire (propongo e non si fa o si fa tra chissà quanto tempo) e tu hai gli inviti puntuali


domanda: parlate costantemente tutte le numerose ore della serata ? e come interagite tra voi ? fate piccoli scherzetti con le parole che fanno fraintendere ?
29-09-2014 17:07
rosadiserra
Re: Uscita di ieri sera

Vai avanti così
29-09-2014 16:10
dottorzivago
Re: Uscita di ieri sera

Questo week end ho partecipato ad un compleanno. Era il compleanno del mio amico che "vuole farmi entrare nel gruppo".

Ormai le uscite vanno sempre meglio e non sento piu il disagio ambientale che provavo prima. Quello che ancora non mi passa e ogni tanto si fà vivo è quella sensazione di sentirsi un quasi estraneo....vedevo tutti quegli amici che conosce da ormai 10 anni o più! Con loro è cresciuto insieme, conosce la loro vita, sono quasi come fratelli. Oltre a me c'era gente con cui ha un rapporto un pò meno "solido" rispetto al nostro legame, ,a questo non importa mi sentivo un pesce fuor d'acqua! E' quella strana sensazione di voler sempre primeggiare in tutto....anche nell'essere piu amico dell'altro !!

La serata mi è piaciuta....è andata via anche se ho visto che senza alcool non reggo ancora lo stress!!!
01-09-2014 06:33
rosadiserra
Re: Uscita di ieri sera

A mio parere ognuno è responsabile del proprio divertimento, balli, bevi un po', dici due battute, ti guardi in giro, se anche non parli tanto che importa? Dalla tua descrizione mi sembrano serate fatte per questo (il dopo cena quantomeno). Dove la musica è alta non si fanno grandi discorsi di solito, e perché si dovrebbe? C'è la serata al caxxeggio e la serata a due, in un pub magari, dove si parla di cose più serie oppure no, e ringraziamo per il caxxeggio!! Ballare a me scarica i nervi.
31-08-2014 21:25
dottorzivago
Re: Uscita di ieri sera

Ieri sera, sono uscito di nuovo. Cena in casa dell'amico e poi festa in piscina.

E' stata piacevole...abbiamo bevuto e ballato.
A cena era presente l'amico, un conoscente, e altri 3 sconosciuti o quasi.
Uno dei due sconosciuti l'avevo già conosciuto....ora posso dire che lui è propenso ad approfondire la conoscenza
Con gli altri due....ad uno non ho legato molto e mi pare che nemmeno stessi particolarmente simpatico. L'altro era solo a cena poi se ne è subito andato.

Io di solito non ho la depressione dovuta alla sbornia....anzi l'alcool mi aiuta nn poco, il problema viene il giorno dopo quando penso alle eventuali figure fatte, alle cose nn fatte, alle cose nn dette, al comportamento che dovevo tenere e mi sento in colpa x nn essere stato simpatico a tutti.....so che è impossibile ma nel positivo c'è questa piccola parte negativa
22-08-2014 21:41
dottorzivago
Re: Uscita di ieri sera

Quote:
A me sembra da un lato che tu desideri almeno qualche aspetto di questo tipo di vita ma non vuoi sentirti dire che questo modello di rapporti sociali si "paga". Tutto ha un prezzo.
Si lo desidero, mi piace. Queste uscite hanno risvegliato quella parte di voglia di vivere che avevo abbandonato da anni!
Tutto ha un prezzo, sapevo benissimo che riaffacciarsi su questa giostra vuol dire prendere grandi schiaffoni.....successe 10 anni fà a 20 anni....non fui cosi forte da resistere e adattarmi, dopo pochi mesi mi ritirai e mi isolai.

Tornando a ieri sera....non dico che fà schifo, non mi sono annoiato, ditemi solo....ma è cosi per tutti? Ieri il diversivo era fare un giro intorno al locale e scambiare qualche occhiata tra maschi e femmine....poi si tornava a sedere, una bevuta e un altro giro....
Mi sentivo come se io fossi l'anello debole del piccolo gruppo, che faceva cadere il tutto ma se mi confronto a loro......facevano meno di me!!!!!
22-08-2014 13:12
briox77
Re: Uscita di ieri sera

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
La serata mi è piaciuta ma la domanda che mi faccio spesso è......mi sono comportato da normalone o sono apparso un caso psichiatrico?
no ma la gente non si pone molte domande, tranquillo
22-08-2014 08:25
pokorny
Re: Uscita di ieri sera

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
[...] Se non sei ben integrato per salutare a destra e a manca le varie persone stai li fermo a guardarti intorno e passi il tempo a rintontirti con l'alcool....per non pensare al fatto che per parlare devi urlare e la musica a palla ti fà passare la voglia di fare discorsi che superino le 4 parole!

Per favore.....evitate i commenti gia sentiti migliaia di volte....."locali di merda, gente di merda, la vita dei normaloni fa schifo, non ci metto piede per questo, un mondo finto di superficiali e basta....." vorrei consigli e suggerimenti costruttivi!
A me sembra da un lato che tu desideri almeno qualche aspetto di questo tipo di vita ma non vuoi sentirti dire che questo modello di rapporti sociali si "paga". Tutto ha un prezzo.

Ora, io non dirò certo "locali di merda" (lo sono, ma dopo mi spiego) o "normaloni superficiali" (anche questo in un certo senso è pura verità e vale per tutti gli esseri umani) ma quello che tu, anche io e sicuramente molti vorrebbero, sono compagnie più stimolanti e interessanti pur in un contesto divertente. E questo è possibile.

Quanto sopra è logico perché il sociofobico, per definizione è uno che riflette e che si è posto delle domande che altri non si pongono. Tutti soffriamo, anche il figo a bordo piscina, ma sono sofferenze di tipo differente. Molti di quelli che vediamo a urlare nei locali sono persone che in un certo senso son partite bene nella vita ma la loro predisposizione ai rapporti sociali e a non essere timidi finiscono con il pagarla togliendo dall'orizzonte mentale i problemi della vita, che ci sono anche per loro. Questo tanto per cominciare.

Per questo c'è poco da fare: vorresti gestire una di quelle uscite al pub o locale chiassoso? Ebbene non scambierai parola, esattamente come tutti gli altri; non posso credere che tutti gli altri e non tu abbiano un udito selettivo che gli permette di conversare con quel chiasso. Al contrario, sono lì per una forma di alienazione; la musica a palla serve esattamente per non far trovare la gente a guardarsi negli occhi con "e ora cosa ci diciamo, dato che nel tempo non abbiamo mai sviluppato la capacità di pensare?"

Questo per inquadrare correttamente i termini del problema. "La vita dei normaloni fa schifo" è un modo scorretto per dire una cosa vera che è "la vita di tutti nessuno escluso è problematica, ma esiste chi riesce a cancellare temporaneamente la coscienza del problema rinconglionendosi di musica e chi si tormenta sui forum di sociofobia [ovviamente mille altre cose...]"

Ciò detto, io sono il primo a soffrire perché una grossa fetta di vita sociale mi è preclusa perché quelle situazioni "non sono il mio posto". Ho un ricordo recentissimo di una festa così, e io sono stato in un angolo tutto il tempo tormentandomi come un cane. Ma mi guardo bene dal pensare che io sono superiore o inferiore; io sono diverso, forse più consapevole di come funziona la sofferenza ma solo diverso. Mi sento però "inferiore" nel senso che ho un ventaglio più ristretto di situazioni in cui posso adattarmi bene rispetto a quelle che vorrei. Non ho soluzioni per me stesso e per gli altri a questo problema. Con tutto il mio essere vorrei che esistesse un interruttore in me che mi faccia diventare un altro temporaneamente e mi permetta di apprezzare anche quel tipo di socialità, ma non ci riesco.

Ecco, forse non avrò portato soluzioni o idee, ma credo che sia inutile farlo finché i termini del problema non sono correttamente posti; mi piacerebbe pensare di aver messo sul piatto qualcosa per contribuire in questo senso.

EDIT: dicevo sopra che è possibile avere una socialità soddisfacente. Esistono dei locali tipo pub abbastanza simpatici dove è possibile scambiare quattro chiacchiere pur con una musica spesso un po' troppo forte (ma spesso se si chiede di abbassarla fanno il possibile). Certo, io sono a Roma dove c'è tutto e posso capire che in piccoli centri sia meno facile (però ci sono vantaggi che compensano). Ma sono anche certo che non siamo soli e la grande tipologia di locali che esistono sta lì a dimostrare che ce n'è tanta di gente che vuole svagarsi considerando l'interazione umana la priorità. Tutto sta a trovare queste persone ma anche lì non ho ricette. Una buona dose di fortuna e incontrare più gente possibile credo siano la base di partenza.
22-08-2014 08:07
dottorzivago
Re: Uscita di ieri sera

Poi c'è da aggiungere uno dei miei errori....cioè quello di sentirsi in dover di dimostrare qualcosa. Esco con loro e mi sento in dovere di essere da traino della serata....che poi alla fine mi vedo come un soprammobile in colpa per aver reso l'uscita una noia.

Guardando poi, a mente fredda, e analizzando il tutto, vedo che sono stato l'unico ad aver provato (e in rare occasioni ci sono riuscito) a creare discussioni, scambi di battute tra i vari componenti del gruppo.
Ieri eravamo io,il mio nuovo amico (lo definisco un caro amico ormai), altri due suoi vecchi amici(mai visti) e la ragazza di uno di loro....non so proprio che compatibilità ci si aspetta dalla prima uscita visto che non esco mai, ma non posso di certo dire che con loro trovo un affinità perfetta!

Poi vorrei sapere da chi ha esperienza.....nuovamente.....in che cosa consistono le uscite in quei locali che sono una via di mezzo tra una discoteca e un pub. Le ultime uscite sono state fatte in un locale a bordo piscina....un bar, un posto dove ballare, pochi posti a sedere e voce altissima.
Se non sei ben integrato per salutare a destra e a manca le varie persone stai li fermo a guardarti intorno e passi il tempo a rintontirti con l'alcool....per non pensare al fatto che per parlare devi urlare e la musica a palla ti fà passare la voglia di fare discorsi che superino le 4 parole!

Per favore.....evitate i commenti gia sentiti migliaia di volte....."locali di merda, gente di merda, la vita dei normaloni fa schifo, non ci metto piede per questo, un mondo finto di superficiali e basta....." vorrei consigli e suggerimenti costruttivi!
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.