06-01-2015 11:58 |
captainmarvel |
Re: Sapete l'inglese?
a forza di guardare video su yt e film stranieri in lingua originale l'ho imparato.
ho imparato anche un po' di c#, c++ e javascript.
|
06-01-2015 11:44 |
Qwerty |
Re: Sapete l'inglese?
Quote:
Originariamente inviata da barrylyndon
@Qwerty: sei russa?!
|
|
06-01-2015 11:38 |
barrylyndon |
Re: Sapete l'inglese?
Risposta al titolo del topic: sì.
@Qwerty: sei russa?!
|
06-01-2015 11:09 |
Qwerty |
Re: Sapete l'inglese?
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Ricordo invece l'utentessa Qwerty, la cui padronanza dell'italiano mi parve pressoché perfetta l'unica volta che la conobbi ad un raduno (tra l'altro l'unico raduno pubblico da me organizzato). Trovo tra l'altro assai deplorevoli le frecciatine che di tanto in tanto vedo arrivare nei suoi confronti, a causa del non utilizzo degli articoli. Mi chiedo in quanti riuscirebbero ad imparare il russo allo stesso livello con cui lei ha appreso l'italiano...
|
oh, ma grazie
|
31-12-2014 00:34 |
Franz86 |
Re: Sapete l'inglese?
Quote:
Originariamente inviata da Mock Turtle
Vabeh, sono entrambe lingue germaniche occidentali, ci sta! 
Ma nel senso che mescoli parole dell'uno e dell'altro, o pronunci l'inglese "alla tedesca"?
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
|
No, peggio, non è questione di accento tedesco o di qualche parolina, è che proprio infilo delle mezze frasi in tedesco quando dovrei parlare solo in inglese.
|
31-12-2014 00:28 |
muttley |
Re: Sapete l'inglese?
Quote:
Originariamente inviata da Franz86
L' inglese scritto un po' lo capisco, ma non utilizzandolo attivamente sto regredendo: infatti nel parlato ho notato una mia tendenza ad esprimermi in un bizzarro anglotedesco 
|
|
31-12-2014 00:27 |
Mock Turtle |
Re: Sapete l'inglese?
Quote:
Originariamente inviata da Franz86
L' inglese scritto un po' lo capisco, ma non utilizzandolo attivamente sto regredendo: infatti nel parlato ho notato una mia tendenza ad esprimermi in un bizzarro anglotedesco 
|
Vabeh, sono entrambe lingue germaniche occidentali, ci sta! 
Ma nel senso che mescoli parole dell'uno e dell'altro, o pronunci l'inglese "alla tedesca"?
|
31-12-2014 00:17 |
Franz86 |
Re: Sapete l'inglese?
L' inglese scritto un po' lo capisco, ma non utilizzandolo attivamente sto regredendo: infatti nel parlato ho notato una mia tendenza ad esprimermi in un bizzarro anglotedesco
|
31-12-2014 00:09 |
Blue Sky |
Re: Sapete l'inglese?
Comunque citando il caso di Mancini in realtà non volevo dire niente di che.. è uno dei rari casi in cui dico qualcosa senza inserirla in un ragionamento che abbia premesse e conclusioni 
Più che altro mi sembrava di aver letto discorsi un pò demotivanti sul fatto di non sapere l'inglese, e allora ho portato un caso di qualcuno che "si è fatto capire" senza troppi problemi.
|
31-12-2014 00:08 |
Wrong |
Re: Sapete l'inglese?
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Badabim, badabom, uozzammatta uiddiù, ah?
Fugghedabaude (cit.)
|
Penso a una stronza francese con cui ho avuto una discussione in italiano... Pensando che io non conoscessi il francese mi ha dato della cogliona parlando con il marito e io glielo ho fatto notare: questa è una cazzata ma riguardo le cose a livello importante? Emma Bonino ha imparato l'arabo perché ha affermato che "gli arabi in inglese ti dicono una cosa, in arabo tra di loro se ne dicono un'altra"
|
31-12-2014 00:03 |
muttley |
Re: Sapete l'inglese?
Quote:
Originariamente inviata da Wrong
Però metti che devi parlare con 2 clienti cinesi usando l'inglese e a te dicono una cosa, tra di loro si dicono un'altra versione usando il cinese: visto che diventeranno i padroni del mondo (se già non lo sono) non è meglio conoscere quello che si dicono veramente?
|
Badabim, badabom, uozzammatta uiddiù, ah?
Fugghedabaude (cit.)
|
31-12-2014 00:00 |
Blue Sky |
Re: Sapete l'inglese?
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
Però raccontala tutta la storia, alla fine è tornato all' Inter. 
|
Un ulteriore upgrade della sua carriera
|
30-12-2014 23:57 |
Wrong |
Re: Sapete l'inglese?
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Il cinese e l'arabo sono troppo incasinate e con alfabeti molto differenti: la maggioranza delle lingue usate nel mondo si basa sul sistema alfabetico romano, in più cinesi e arabi già parlano o si adattano a parlare l'inglese. In definitiva la vedo dura, non impossibile, ma dura.
|
Però metti che devi parlare con 2 clienti cinesi usando l'inglese e a te dicono una cosa, tra di loro si dicono un'altra versione usando il cinese: visto che diventeranno i padroni del mondo (se già non lo sono) non è meglio conoscere quello che si dicono veramente?
|
30-12-2014 23:52 |
muttley |
Re: Sapete l'inglese?
Il cinese e l'arabo sono troppo incasinate e con alfabeti molto differenti: la maggioranza delle lingue usate nel mondo si basa sul sistema alfabetico romano, in più cinesi e arabi già parlano o si adattano a parlare l'inglese. In definitiva la vedo dura, non impossibile, ma dura.
|
30-12-2014 23:50 |
Wrong |
Re: Sapete l'inglese?
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Provo un po' di fastidio verso certi discorsi da italiani (ma sovente anche da francesi e spagnoli) sull'ingiustizia di doversi piegare all'apprendimento di una lingua non nostra...a volte si leggono uscite del tipo "perché noi dobbiamo imparare la loro lingua e non viceversa?".
|
Per quanto sarà ancora così? Il cinese e l'arabo prenderanno il posto dell'inglese? E lo spagnolo diverrà la prima lingua degli Stati Uniti?
|
30-12-2014 23:34 |
muttley |
Re: Sapete l'inglese?
L'apprendimento di una lingua risulta influenzato da diversi fattori, non ultimo la motivazione che può aver spinto una persona ad accostarsi alla lingua suddetta. A volte ci sono interessi pratici, a volte personali/sentimentali, a volte di mero carattere culturale. Ho visto alcune persone emigrate non particolarmente interessate all'approfondimento dell'idioma locale, per il semplice fatto che la loro situazione professionale non risultava particolarmente compromessa né avvantaggiata dalla padronanza della lingua, e questo potrebbe ad esempio essere il caso del Mancio. In fondo l'hanno ingaggiato per allenare una squadra e credo che ciò sia possibile anche senza un'elevata proficiency dell'inglese. Potrebbe valere anche per un italiano che decide di aprire una pizzeria a Melbourne per esempio, avendo già contatti, clienti e agganci vari. Se gli affari vanno a gonfie vele, chi glielo fa fare di impegnarsi a raggiungere una padronanza orale dell'inglese degna di un John Hurt? Si limiterà a ciò che viene richiesto dal suo lavoro, in mancanza di un interesse culturale e "formale" per la lingua in sé. Poi magari si sposerà reclutando la materia prima tra gli amici o la community di connazionali emigrati in loco.
Una storia già vista e sentita anche tra molti degli immigrati "nostrani" (arabi, cinesi ecc.).
Avevo un'amica americana a Milano che in diversi anni di residenza sul suolo meneghino non si è mai sforzata di imparare la nostra lingua oltre la soglia della sufficienza in quanto non particolarmente interessata alla cosa. Ricordo invece l'utentessa Qwerty, la cui padronanza dell'italiano mi parve pressoché perfetta l'unica volta che la conobbi ad un raduno (tra l'altro l'unico raduno pubblico da me organizzato). Trovo tra l'altro assai deplorevoli le frecciatine che di tanto in tanto vedo arrivare nei suoi confronti, a causa del non utilizzo degli articoli. Mi chiedo in quanti riuscirebbero ad imparare il russo allo stesso livello con cui lei ha appreso l'italiano...
|
30-12-2014 22:32 |
Blue Sky |
Re: Sapete l'inglese?
Butto lì la prima stupidaggine che mi viene in mente.
Chi segue il calcio conoscerà l'epopea di Roberto Mancini.
Ad un certo punto della sua carriera di allenatore è stato, con la sorpresa di tutti, ingaggiato dalla società Manchester City. Fin dalla prima conferenza è stato chiaro che l'inglese lo sapesse pochino, e quello che sapeva lo pronunciava nel più goffo italian style ("ai tink det it is important tu uin de mech").
Ha guidato la squadra per quattro anni, non migliorando in nulla la sua pronuncia, e ha vinto la Premier League.
Non era andato là in vacanza ma per lavorare seriamente e lo ha fatto, pur con un inglese da Totò e una pronuncia da Peppino
|
30-12-2014 22:00 |
Toxy |
Re: Sapete l'inglese?
No! Anche se di recente ho finito un corso di 60 ore e ho imparato poco ma almeno ho trovato il coraggio di iscrivermi...
|
30-12-2014 21:56 |
lauretum |
Re: Sapete l'inglese?
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
Risposta psicologica: questo fastidio però forse te lo figuri in maniera eccessiva, da qui il tuo desiderio di imparare la pronuncia non solo corretta, ma proprio quella britannica.
Risposta linguistica: l'importante non è farsi capire (quello si raggiunge facilmente), ma essere eleganti e piacevoli e questo non lo si raggiunge solo con lo studio deliberato delle regole grammaticali, ma anche con l'uso della lingua.
Lo studio della grammatica è una condizione non necessaria, l'uso della lingua è una condizione necessaria (anzi non l'uso, ma l'ascolto, l'inconscio impara in automatico e poi ci si esprime senza problemi).
|
La grammatica non è necessaria?
Dipende dal contesto
Se devi fare un viaggio di piacere ok, ma se devi usarlo per lavoro, mica puoi parlare come un analfabeta, la corretta costruzione di una frase è importante, lo è meno la ricercatezza delle parole
Se vai li e parli come totò hai la credibilità di un tasso
|
30-12-2014 19:50 |
Mock Turtle |
Re: Sapete l'inglese?
Ho sempre parecchi dubbi quando devo parlarlo... 
Poi però le altre persone dicono che me la cavo abbastanza bene, e nel mio caso devo molto alla pronuncia (mi prefiggo di imparare quella britannica senza alcuna inflessione ma mi confondo spesso usando pronuncia o termini americani) nonostante con la grammatica non sia a livelli eccellenti. Quello che talvolta mi frega però è il lessico.
Solo una domanda rivolta a chi dice (ma magari fraintendo io) che grammatica e pronuncia contino secondariamente perché "l'importante è farsi capire": ma se uno straniero venisse da voi ed iniziasse a parlare un misto di "intangliano" (o "francliano", o "italesco", o qualsialtro idioma composto sul momento mescolando la sua lingua con la nostra) senza la benché minima intenzione ad esprimersi un po' meglio non vi darebbe fastidio?
|