FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Le due vecchiette
Discussione: Le due vecchiette Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
18-10-2014 10:50
berserk
Re: Le due vecchiette

@Zoe ed è usanza comune in questi gruppetti criticare i passanti
18-10-2014 10:35
SUBurbe
Re: Le due vecchiette

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
Al sud è usanza comune vedere vecchiette in gruppo ( a volte anche 5/6 ) che con le sedie si piazzano a ridosso di un portone e parlano guardando la gente passare.
Anche di fronte casa mia lo facevano un tempo. Adesso sono quasi tutte morte, tristissimo. E per i gggiovini d'oggi non credo sia appetitoso mettersi a parlare per il solo gusto di farlo, all'aperto. Ci vuole sempre qualcosa d'altro di mezzo: una birra, una cena, un film, un locale.
18-10-2014 10:29
zoe666
Re: Le due vecchiette

Al sud è usanza comune vedere vecchiette in gruppo ( a volte anche 5/6 ) che con le sedie si piazzano a ridosso di un portone e parlano guardando la gente passare.
18-10-2014 10:22
SUBurbe
Re: Le due vecchiette

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Allora, perché la vecchietta in casa non l'ha invitata ad entrare? Come le spieghi, invece, le lunghe chiacchierate al citofono?
Secondo me perché sono chiacchiere non preventivate, ci si ferma per dire una cosa e poi ci si fa prendere dal gossip di paese.
Oppure, una vuole tagliare la corda ma viene braccata dall'altra.
18-10-2014 09:24
rosadiserra
Re: Le due vecchiette

Non mi è capitato di assistere a chiacchierate di questo genere in compenso a me piace chiacchierare sul telefono fisso.
18-10-2014 09:19
cancellato2713
Re: Le due vecchiette

Quote:
Originariamente inviata da SUBurbe Visualizza il messaggio
Secondo me è segno che passava di lì e si sono fermate a parlare.
Anche per me
18-10-2014 09:05
barclay
Re: Le due vecchiette

Quote:
Originariamente inviata da SUBurbe Visualizza il messaggio
Secondo me è segno che passava di lì e si sono fermate a parlare.
Allora, perché la vecchietta in casa non l'ha invitata ad entrare? Come le spieghi, invece, le lunghe chiacchierate al citofono?
18-10-2014 08:59
SUBurbe
Re: Le due vecchiette

Secondo me è segno che passava di lì e si sono fermate a parlare.
18-10-2014 08:53
barclay
Re: Le due vecchiette

Quote:
Originariamente inviata da Inosservato Visualizza il messaggio
nel mio condominio a volte ci sono signore che chiaccherano una in cortile e l'altra sul balcone, non so perchè ma la cosa mi da i nervi, sembra che stiano lì a controllare chi entra
Non lo fanno apposta, ma, di fatto, ti controllano

Quote:
Originariamente inviata da Marcofobik Visualizza il messaggio
No no, io ci abito da una vita. Si tratta, a mio umile giudizio, di spettegolezzo patologico, impulsivo e imperante [...] Triste comunque, si. Denota un profondo egoismo.
Quindi concordi che è un fenomeno tipico di certe società, caratterizzate da un'estrema chiusura verso “l'altro”?
17-10-2014 23:02
super unknown
Re: Le due vecchiette

dipende, la mela non cade mai lontano dall'albero, dipende molto dall'influenza che i genitori esercitano sui figli, ho le mie esperienze da evitante, forse sono estreme.
17-10-2014 22:45
SugarPhobic
Re: Le due vecchiette

Non i veneti in generale solo "le due vecchiette" che ogni tanto vediamo... c'è da sperare che "le due adolescenti" di oggi non facciano la stessa cosa, io credo di no.
Ma non restringiamo il campo solo al genere femminile. Ho visto tanti "vecchiotti" parlare a vuoto, straparlare a vuoto e solo di sé, uno fermo sul trattore l'atro a terra, o uno dietro un tavolo del bar l'altro dietro l'altro.
Pettegolezzo: l'arte del sopravvivere ad aria, immaginazione e malumore.
17-10-2014 22:41
super unknown
Re: Le due vecchiette

Quote:
Originariamente inviata da Marcofobik Visualizza il messaggio
Triste comunque, si. Denota un profondo egoismo.
era la parolina magica che nn volevo usare , tiratissimi = profondo egoismo, ma non sono tutti così per fortuna, ma si lamentavano in parecchi per l individualismo che serpeggiava li da me.
17-10-2014 22:36
SugarPhobic
Re: Le due vecchiette

Quote:
Originariamente inviata da super unknown Visualizza il messaggio
Abiti in veneto, son tiratissimi lì
No no, io ci abito da una vita. Si tratta, a mio umile giudizio, di spettegolezzo patologico, impulsivo e imperante.
Vedi una tua amica pettegola: entri in casa? Troppo tempo! La fai entrare? Troppo tempo! Meglio iniziare subito subito a parlare.
Triste comunque, si. Denota un profondo egoismo.
17-10-2014 21:40
Inosservato
Re: Le due vecchiette

Quote:
Originariamente inviata da shady74 Visualizza il messaggio
A Milano, che io ricordi, non mi è mai capitato di vedere chiacchierate "a distanza"...
nel mio condominio a volte ci sono signore che chiaccherano una in cortile e l'altra sul balcone, non so perchè ma la cosa mi da i nervi, sembra che stiano lì a controllare chi entra
17-10-2014 21:36
super unknown
Re: Le due vecchiette

Abiti in veneto, son tiratissimi lì , sopratutto nelle campagne, ci ho passato 14anni in una frazione di campagna, gli stereotipi corrispondono spesso alla realtà.
17-10-2014 21:32
Lino_57
Re: Le due vecchiette

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Nella regione in cui abito, capita spesso di vedere coppie di vecchiette impegnate in lunghe conversazioni, ma separate da un muro di cinta, spesso una è sul marciapiede e l'altra nel proprio giardino. A volte, capita addirittura che la vecchietta in strada parli con quella in casa attraverso il citofono. Queste scenette mi fanno sempre pensare ad un segnale non-verbale di non prendersi troppa confidenza. Mi chiedo ora se sia un fenomeno tipico della regione in cui abito. Avete visto anche voi qualcosa del genere?
Mi hai fatto ricordare immagini della mia infanzia nella tua regione... hai ragione! Forse nel mondo contadino la casa era veramente il focolare domestico, da condividere solo con i familiari...
17-10-2014 18:51
utopia?
Re: Le due vecchiette

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Nella regione in cui abito, capita spesso di vedere coppie di vecchiette impegnate in lunghe conversazioni, ma separate da un muro di cinta, spesso una è sul marciapiede e l'altra nel proprio giardino. A volte, capita addirittura che la vecchietta in strada parli con quella in casa attraverso il citofono. Queste scenette mi fanno sempre pensare ad un segnale non-verbale di non prendersi troppa confidenza. Mi chiedo ora se sia un fenomeno tipico della regione in cui abito. Avete visto anche voi qualcosa del genere?
amico con tutti, in confidenza con nessuno

ma calcola che spesso le vecchiette han problemi a spostarsi, così se possono chiacchierare senza spostarsi troppo, ne approfittano
17-10-2014 17:46
Selenio
Re: Le due vecchiette

....
17-10-2014 17:04
barclay
Le due vecchiette

Nella regione in cui abito, capita spesso di vedere coppie di vecchiette impegnate in lunghe conversazioni, ma separate da un muro di cinta, spesso una è sul marciapiede e l'altra nel proprio giardino. A volte, capita addirittura che la vecchietta in strada parli con quella in casa attraverso il citofono. Queste scenette mi fanno sempre pensare ad un segnale non-verbale di non prendersi troppa confidenza. Mi chiedo ora se sia un fenomeno tipico della regione in cui abito. Avete visto anche voi qualcosa del genere?



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.