La depressione NON è una malattia, è un modo di vedere il mondo più pessimista e a volte realista rispetto l'ottimismo mainstream.
E' un modo di sentire la realtà con emozioni troppo profonde di disperazione, in cui la persona depressa non trova vie d'uscita.
18-10-2014 22:05
rosadiserra
Re: La depressione non e' una malattia...
Quote:
Originariamente inviata da Passiflora
Si caso abbastanza raro....
...ma quand'è che ti colleghi da pc normale ?
Se mi metto ad usare Windows anche nel tempo libero non imparerò mai ad usare tablet e IPhone decentemente, sono troppo pigra e pasticciona!!
18-10-2014 22:03
Svers0
Re: La depressione non e' una malattia...
Quote:
Originariamente inviata da Kody
Questa batte tutte le altre frasi e deduzioni che ho letto per dire che 'fobici e depressi sono superiori al resto del mondo'. Raccontiamocela di più.
La depressione è una malattia grave.
La depressione NON è una malattia, è un modo di vedere il mondo più pessimista e a volte realista rispetto l'ottimismo mainstream.
Non bisogna andare ciecamente dietro la scienza che un tempo considerava anche l'omosessualità come una malattia con tanto di possibili cure.
18-10-2014 21:54
Noriko
Re: La depressione non e' una malattia...
Quote:
Originariamente inviata da Sample
Non mi viene in mente un esempio. Evidentemente nn funziona bene perche in questi giorni non sto proprio bene
Non ti preoccupare.... capisco benissimo.
18-10-2014 09:47
cancellato13248
Re: La depressione non e' una malattia...
Quote:
Originariamente inviata da Noriko
Fai un esempio se vuoi, perché non riesco a comprendere ciò che vuoi dire e la finalità della frase.
Non mi viene in mente un esempio. Evidentemente nn funziona bene perche in questi giorni non sto proprio bene
18-10-2014 05:55
rosadiserra
Re: La depressione non e' una malattia...
Quote:
Originariamente inviata da kasper-me
....ieri pom esco col cane e c'è sempre una ragazza sui 17-18 sola con la sua cagnolina.....il mio va ad importunare la cagnetta, giocano un po' poi va io la saluto .....ciao come sempre lei mi saluta, io:ciao.
Faccio 10 metri ed un gruppetto di ragazzine sui 14-15 le urla dietro "Elena ?? Lo fai anche a lui il pomp#no ??" "Si perché Elena fa i pomp#ni"
Lei poverina ha cambiato 3 colori come un semaforo, ed io ho fulminato con lo sguardo la 15enne, ma il gruppo se la rideva.....
Capiamoci, ho 40anni e ste b#stardate a quell'età erano molto ridotte ai miei tempi....ora in sto caso...
Non mi sembra ci sia nulla di male se lei ha fatto sesso orale col suo ragazzo (ogni tanto li vedo passeggiare) ma vallo a spiegare a delle 15enni idiote, neanche é giusta sta cosa...
....OK la scemetta c'è sempre stata....ovunque ma se a 15 anni son bestie così ed emarginano l'altra ragazzina....quando arrivano a 20 son quasi "bestie di satana" cavolo !!
La pappardella per dire che la società é diventata molto più stressante...e "cattiva"
....e li cosa insegni ipoteticamente a tua figlia ?? Io di andar li e piantare una cinquina in faccia alla 15enne.....non é giusto ma in quelle dinamiche non vorrei venisse vessata ed esclusa.....bullata e magari depressa per cose così...
.....e li vale la legge del branco, vai e abbatti il più forte (alpha) gli altri non saranno un problema.....ripeto, non é giusto e sarebbero auspicabili altri metodi .....purtroppo non ne vedo mica molti
Che storia triste, il fatto che pur essendo più grande non abbia ribattuto la dice lunga.
Come sono le bullette da adulte??
Come da ragazzine, solo più frustrate perché alla fine una peggiore di loro la trovano tutte.
18-10-2014 01:57
kasper-me
Re: La depressione non e' una malattia...
OK, come son d'accordo sul fatto che la depressione (col discernimento che dicevamo) sia una malattia....
.....dall'altra parte non voglio minimizzare il disagio di nessuno, mai.....ma ci son cose che vedo tutti i GG e in cui trovo riscontro poi nei documenti che leggo....
......esempio età teenager o per teen, moto delicata, casualmente negli ultimi 10 anni la depressione é raddoppiata in questa fascia d'età; non penso siano poi cambiati i ragazzi....penso sia cambiato il contesto !!
....ieri pom esco col cane e c'è sempre una ragazza sui 17-18 sola con la sua cagnolina.....il mio va ad importunare la cagnetta, giocano un po' poi va io la saluto .....ciao come sempre lei mi saluta, io:ciao.
Faccio 10 metri ed un gruppetto di ragazzine sui 14-15 le urla dietro "Elena ?? Lo fai anche a lui il pomp#no ??" "Si perché Elena fa i pomp#ni"
Lei poverina ha cambiato 3 colori come un semaforo, ed io ho fulminato con lo sguardo la 15enne, ma il gruppo se la rideva.....
Capiamoci, ho 40anni e ste b#stardate a quell'età erano molto ridotte ai miei tempi....ora in sto caso...
Non mi sembra ci sia nulla di male se lei ha fatto sesso orale col suo ragazzo (ogni tanto li vedo passeggiare) ma vallo a spiegare a delle 15enni idiote, neanche é giusta sta cosa...
....OK la scemetta c'è sempre stata....ovunque ma se a 15 anni son bestie così ed emarginano l'altra ragazzina....quando arrivano a 20 son quasi "bestie di satana" cavolo !!
La pappardella per dire che la società é diventata molto più stressante...e "cattiva"
....e li cosa insegni ipoteticamente a tua figlia ?? Io di andar li e piantare una cinquina in faccia alla 15enne.....non é giusto ma in quelle dinamiche non vorrei venisse vessata ed esclusa.....bullata e magari depressa per cose così...
.....e li vale la legge del branco, vai e abbatti il più forte (alpha) gli altri non saranno un problema.....ripeto, non é giusto e sarebbero auspicabili altri metodi .....purtroppo non ne vedo mica molti
18-10-2014 01:09
rosadiserra
Re: La depressione non e' una malattia...
Quote:
Originariamente inviata da Passiflora
...io son spesso lì lì, sull'orlo...
La riconosco, quando sta arrivando.
Quando mi capita, scavo per capire da dove ha origine.
Cerco di pensare molto, per non arrendermi, e contemporaneamente mi sforzo di fare cose, anche se mi costa molta fatica
Capisco cosa vuoi esprimere, nel mio caso sussistono ambo le necessità, scavare e trovare le radici psicologiche, cercare di attuare comportamenti utili e contrastare farmacologicamente alterazioni dell'umore di origine meramente fisiologica, purtroppo ad es. se si ha l'ansia 24/24 per anni, dopo un pò di tempo diventa difficile rammentare come ci si senta quando non la si ha, diventa molto difficile capire, scavare, rimanere coerenti, per questo ho voluto distinguere tra fattori endogeni ed esogeni, io devo aiutare me stessa su ambo i fronti.
Non credo che tutti debbano perentoriamente assumere psicofarmaci quando vivono momenti di depressione, anzi ritengo che certi momenti siano anche necessari a volte per passare a fasi evolutive successive ma, quando non si tratti di episodi di breve durata e legati a fattori esterni credo sia importante indagare.
18-10-2014 00:59
Passiflora
Re: La depressione non e' una malattia...
Quote:
Originariamente inviata da rosadiserra
Ciao ci sei anche tu questa sera
Si caso abbastanza raro....
...ma quand'è che ti colleghi da pc normale ?
18-10-2014 00:41
rosadiserra
Re: La depressione non e' una malattia...
Quote:
Originariamente inviata da Passiflora
Questa è interessante, me la appunto.
Grazie !
Ciao ci sei anche tu questa sera
18-10-2014 00:38
Passiflora
Re: La depressione non e' una malattia...
...io son spesso lì lì, sull'orlo...
La riconosco, quando sta arrivando.
E' vero, non si può non definirla malattia, ma per ciò che ho sperimentato io, potrei paragonarla alla febbre.
La febbre è innegabilmente indice di persona malata, ma non è in sè la malattia stessa.
E' il campanello d'allarme che indica una malattia in corso, sotto, che ha un altro nome.
...Quale ?
Questo è il problema.
Quando mi capita, scavo per capire da dove ha origine.
Cerco di pensare molto, per non arrendermi, e contemporaneamente mi sforzo di fare cose, anche se mi costa molta fatica.
Come hai detto, Lupo, quando si verificano i momenti di "presa di coscienza", o "consapevolezza", o "presenza", soffiano letteralmente via le grige nubi della depressione.
E' proprio questo ciò che la combatte...essere presenti a se stessi.
Riuscire a volersi bene.
Pare facile....
18-10-2014 00:15
Passiflora
Re: La depressione non e' una malattia...
Quote:
Originariamente inviata da Edopardo
Penso ci sia un fondo di verità, c'è chi sostiene anche che la depressione non sia altro che rabbia repressa.
Questa è interessante, me la appunto.
Grazie !
14-10-2014 23:23
lupo
Re: La depressione non e' una malattia...
Quote:
Originariamente inviata da kasper-me
@rosadiserra
CUT
Paradossalmente ho avuto modo di conoscere superficialmente culture profondamente diverse dalle ns. quelle di paesi magari molto poveri o che definiamo "chiusi" x il ns. metro occidentale; ci ho trovato molta più umanità ed empatia senza secondi fini nelle persone...che nella ns. cultura occidentale.....dove l'individualismo, il profitto e la competizione spesso letteralmente uccidono i rapporti tra le persone.....alimentando come benzina sul fuoco le peggio dinamiche esclusivo/depressive....
Scusate l'OT
Nessun OT, per quanto mi riguarda. Come ho scritto sono proprio i punti di vista diversi che mi interessano (e che dovrebbero interessare a tutti, depressi compresi).
14-10-2014 23:20
lupo
Re: La depressione non e' una malattia...
Ringrazio tutti per il contributo, avevo bisogno di confrontarmi con le idee e i pensieri di altri depressi a riguardo.
Sono sparite alcune risposte, che tra l'altro erano molto interessanti... Peccato.
Che la depressione sia ufficialmente una malattia non vi e' dubbio alcuno, ma la mia riflessione voleva essere uno spunto per osservare la questione da nuovi, mi correggo, da diversi punti di vista, cosa che non guasta mai.
In questi anni sto faticosamente lavorando su me stesso, in particolare proprio su questo aspetto (i punti di vista diversi), e anche se ancora non posso dire che ci siano dei risultati, sempre piu' spesso questo approccio mi porta a vari e diversificati episodi di "presa di coscienza", o "consapevolezza", o "presenza", che quando si verificano soffiano letteralmente via le grige nubi della depressione.
Non e' un approccio scientifico, non vuole esserlo e non puo' esserlo, e' piu' un sentire, uno scorrere, un intuire qualcosa... ...e non riuscire ancora ad afferrarlo e, soprattutto, a rendere stabili i benefici.
In ultimo vorrei specificare che, come NON ho scritto, sto sondando anche questo approccio e non abbandonando tutto il resto, ovvero psico- e farmacoterapia.
Cerco di prendere il buono un po' da tutto (come qualcuno aveva scritto in uno dei commenti purtroppo spariti).
14-10-2014 02:54
rosadiserra
Re: La depressione non e' una malattia...
Quote:
Originariamente inviata da kasper-me
.....di mio alla fine di tutto penso che la cosa importante sia la qualità della vita della persona e che si riesca a trovare una sorta di "equilibrio interiore".
Questo pensiero invece è proprio da incorniciare. Per il resto i conti stanno a zero.
Una persona sempre allegra perennemente sorridente ottimista che vede il lato positivo anche nella m...a infetta,
oddio "Pollyanna"
Noooooooooooooo
13-10-2014 19:37
kasper-me
Re: La depressione non e' una malattia...
Quote:
Originariamente inviata da Angus
In effetti dipende da che si intende per "malattia". In un senso ampio lo è senz'altro, dato quello che produce. In un senso stretto (cioè la vulgata psichiatrica: null'altro che una disfunzione organica del cervello) non mi sembra che ad oggi ci sia alcun motivo per considerarla tale. La medicina, semplicemente, non sa che pesci prendere. Che sia comunque una condizione grave personalmente non mi permetto di metterlo in dubbio (tra l'altro per un periodo ne ho sofferto anch'io).
Colorititamente....mi vien da dire....
una banale disfunzione organica del cervello ??
....la banalizzate ma non avete idea di come curarla " 'tacci vs" !!
...poi sullo stesso metro di pensiero si può banalizzare qualsiasi cosa a livello cerebrale se lo si vede come un computer organico ad esempio....
Edit...
...oggi litigò col correttore di android più del solito....uff
13-10-2014 19:11
Angus
Re: La depressione non e' una malattia...
In effetti dipende da che si intende per "malattia". In un senso ampio lo è senz'altro, dato quello che produce. In un senso stretto (cioè la vulgata psichiatrica: null'altro che una disfunzione organica del cervello) non mi sembra che ad oggi ci sia alcun motivo per considerarla tale. La medicina, semplicemente, non sa che pesci prendere. Che sia comunque una condizione grave personalmente non mi permetto di metterlo in dubbio (tra l'altro per un periodo ne ho sofferto anch'io).
13-10-2014 19:02
kasper-me
Re: La depressione non e' una malattia...
@rosadiserra
....son d'accordo é importante distinguere.....
...da quel che ho capito la depressione esogena é qualcosa che capita a moltissime persone, nell'arco della vita episodicamente anche se non se ne rendono conto, xché come dici magari si "inceppa" qualche ns. meccanismo automatico nell'elaborazione del lutto o di un trauma......nelle forme più lievi "guarisce" da sola e magari si manifesta con disturbi umorali pesanti ma non protratti nel tempo, per questo alcuni neanche si accorgono dello stato depressivo....
....chiaro può diventare perfino stress post traumatico se il trauma vissuto é stato importante o stato depressivo cronico, se l'individuo non riesce ad uscirne e non si cura......
...quella endogena essendo un background di pensieri disfunzionali autolimitanti é molto più insidiosa, xché la vedo come auto alimentarsi di qualsiasi cosa, anche delle cose positive....
....infatti molto della psicoterapia spesso punta a cambiare il modo di pensare rendendolo positivo/propositivo per l'indiduo....
.....per il mio vissuto, ho abbinato un mix tra le 2 con un po'di SPT; che non é certo un cocktail "da incorniciare"
...a volte per assurdo son stato invidioso del lavaggio del cervello stile "Arancia Meccanica" .....ti attaccano ad una sedia, brainwash con le pupille aperte musica classica e fiori sullo schermo...
..e gli schifo-pensieri se ne vanno in discarica !
......purtroppo, riquoto nella realtà é un percorso lungo e spesso pieno di passi falsi o passi indietro....e si, psicoterapia e antidepressivi sono l'unica via medica....
.....di mio alla fine di tutto penso che la cosa importante sia la qualità della vita della persona e che si riesca a trovare una sorta di "equilibrio interiore".
.....insomma non é affatto detto che una persona per star bene con se stessa prima e con gli altri poi, debba avere il sorriso stampato tutto il GG/tutti i GG....anzi in questo gli stimoli che ci propina la società in cui viviamo li reputo spesso come il peggio del peggio !!
Paradossalmente ho avuto modo di conoscere superficialmente culture profondamente diverse dalle ns. quelle di paesi magari molto poveri o che definiamo "chiusi" x il ns. metro occidentale; ci ho trovato molta più umanità ed empatia senza secondi fini nelle persone...che nella ns. cultura occidentale.....dove l'individualismo, il profitto e la competizione spesso letteralmente uccidono i rapporti tra le persone.....alimentando come benzina sul fuoco le peggio dinamiche esclusivo/depressive....
Scusate l'OT
13-10-2014 16:40
muttley
Re: La depressione non e' una malattia...
13-10-2014 16:39
Keith
Re: La depressione non e' una malattia...
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Concordo
Quotare una sola parte del discorso per cambiargli il senso? Lo stai facendo nel modo giusto
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.