18-11-2014 00:53 |
Caravaggio |
Re: i timidi sono presuntuosi...
La persona timida e ansiosa è effettivamente iperfocalizzata sulle sue sensazioni e su come potrebbero percepirla gli altri, ma è una focalizzazione molto involontaria. C'entra poco con la presunzione, che è invece un mettersi molto volontariamente su un piedistallo.
|
18-11-2014 00:51 |
Caravaggio |
Re: i timidi sono presuntuosi...
Ahahaahh la scena è troppo esilarante!
Esprime benissimo tante situazioni reali.
Io credo che la persona timida può essere presuntuosa o non esserlo, come la persona estroversa.
Se però con timidezza intendiamo il disagio nell'esprimersi con gli altri, nel farsi vedere dagli altri, non credo proprio che la causa sia un eccessivo orgoglio.
|
17-11-2014 23:23 |
Nightlights |
Re: i timidi sono presuntuosi...
da fuori traspare ciò molte volte, ma dipende da timido a timido: c'è il timido musone,che può passare per antipatico, e c'è il timido imbranato (il mio caso) che forse è pure peggio, perchè viene inquadrato quasi subito...
|
17-11-2014 23:12 |
super unknown |
Re: i timidi sono presuntuosi...
La domanda corretta sarebbe... i timidi possono sembrare presuntuosi?
|
17-11-2014 23:05 |
AshtrayGirl |
Re: i timidi sono presuntuosi...
'' i timidi sono presuntuosi''
nah.
|
17-11-2014 22:35 |
Nothing87 |
Re: i timidi sono presuntuosi...
Essere presuntuoso per un timido o riservato è condizione necessaria per conservare la propria autostima, dato che solitamente la gente alla lunga disapprova visibilmente chi la ignora o fa delle preferenze di persone.
|
11-11-2014 11:13 |
Xchénnpossoreg? |
Re: i timidi sono presuntuosi...
Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy
purtroppo certi disagi anche se ne sei consapevole non spariscono 
|
Giusto.
Puoi avere tutta la ragionevolezza del mondo ma certe reazioni non sono gestibili più di tanto.
Le persone che soffrono di aracnofobia scappano persino davanti ad un ragnetto minuscolo e innocuo.
In cuor loro sanno che la situazione non è pericolosa. Sanno che c'è di peggio.
Tuttavia non riesco a controllare la paura.
Si può verificare uno scenario analogo anche per la timidezza.
Spesso non c'è presunzione ma semplice (per così dire) disagio.
|
11-11-2014 05:10 |
Alienata |
Re: i timidi sono presuntuosi...
Mi sembra un sofismo molto forzato.
|
10-11-2014 23:35 |
Ansiaboy |
Re: i timidi sono presuntuosi...
Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg?
Ma scusate, faccio un discorso da timida (bisogna risollevare le sorti della categoria, e che cavolo  ).
So perfettamente di non essere il centro del mondo.
So che la gente non passa il tempo ad osservarmi e giudicarmi.
Tuttavia non posso fare a meno di sentirmi in imbarazzo in certi contesti.
In questo caso di cosa si parla?
Esiste forse una forma di timidezza consapevole? 
|
purtroppo certi disagi anche se ne sei consapevole non spariscono
|
10-11-2014 17:14 |
Xchénnpossoreg? |
Re: i timidi sono presuntuosi...
Ma scusate, faccio un discorso da timida (bisogna risollevare le sorti della categoria, e che cavolo ).
So perfettamente di non essere il centro del mondo.
So che la gente non passa il tempo ad osservarmi e giudicarmi.
Tuttavia non posso fare a meno di sentirmi in imbarazzo in certi contesti.
In questo caso di cosa si parla?
Esiste forse una forma di timidezza consapevole?
|
12-10-2014 07:45 |
linea77 |
Re: i timidi sono presuntuosi...
Eccerto.
|
12-10-2014 04:41 |
rosadiserra |
Re: i timidi sono presuntuosi...
Quote:
Originariamente inviata da milton erickson
La presunzione può essere una forma di difesa..della serie: voi mi disprezzate, ma io in realtà ho delle doti straordinarie (ma molto nascoste).
Che sia una forma di difesa lo dimostra il fatto che questa convinzione può crollare miseramente all'improvviso.
|
A me è capitato di avere una sorta di sensazione di questo genere nei confronti di alcune persone che si pongono in maniera a mio parere presuntuosa, come se ci fosse qualcosa che stona, qualcosa che nel profondo non si accorda con il loro atteggiamento in superficie.
|
12-10-2014 00:54 |
BANZAI! |
Re: i timidi sono presuntuosi...
per me esistono timidi e timidi..... c'è chi nella timidezza può nascondere della presunzione, o magari dell'egocentrismo, o una mania di perfezione, e chi invece non ha nessuna di queste caratteristiche, ed è solamente timido perchè si sente inferiore agli altri, ed è sensibilissimo al loro giudizio. Penso che esistano più timidi appartenenti alla seconda categoria.....
|
12-10-2014 00:47 |
Ansiaboy |
Re: i timidi sono presuntuosi...
Quote:
Originariamente inviata da Sayuri
Concordo. Un timido è semplicemente uno sfiduciato, non crede abbastanza in sè stesso e sopravvaluta gli altri. Stop.Tutto il discorso dell'egoismo e della presunzione no, lo avrà inventato chi la timidezza non sa proprio cosa sia.
|

|
12-10-2014 00:45 |
Weltschmerz |
Re: i timidi sono presuntuosi...
Quote:
Originariamente inviata da Sayuri
Concordo. Un timido è semplicemente uno sfiduciato, non crede abbastanza in sè stesso e sopravvaluta gli altri. Stop.Tutto il discorso dell'egoismo e della presunzione no, lo avrà inventato chi la timidezza non sa proprio cosa sia.
|
Di sicuro da chi si sente rifiutato dal "timido".
|
11-10-2014 14:38 |
Sayuri |
Re: i timidi sono presuntuosi...
Quote:
Originariamente inviata da Weltschmerz
Mi sembra più presuntuoso piuttosto chi definisce i timidi presuntuosi.
Se "tutti gli occhi del mondo sono su di me" fosse darsi importanza uno non la vivrebbe davvero con vergogna, no?
|
Concordo. Un timido è semplicemente uno sfiduciato, non crede abbastanza in sè stesso e sopravvaluta gli altri. Stop.Tutto il discorso dell'egoismo e della presunzione no, lo avrà inventato chi la timidezza non sa proprio cosa sia.
|
11-10-2014 12:20 |
utopia? |
Re: i timidi sono presuntuosi...
Quote:
Originariamente inviata da berserk
Che poi di persone che qua dentro ho sentito dire: se mi facessi aiutare mi sentirei un fallito/a...e questa non è presunzione di sentirsi superiore rispetto ai "falliti" che sono in cura?
|
sottospecie d'orgoglio?
Quote:
Originariamente inviata da Weltschmerz
se continuiamo con le cazzate possiamo dire che è un megalomane 
|
per l'appunto
|
11-10-2014 10:42 |
Marchese |
Re: i timidi sono presuntuosi...
Quote:
Originariamente inviata da milton erickson
La presunzione può essere una forma di difesa..della serie: voi mi disprezzate, ma io in realtà ho delle doti straordinarie (ma molto nascoste).
Che sia una forma di difesa lo dimostra il fatto che questa convinzione può crollare miseramente all'improvviso.
Poi certo, vedendo la cosa solo dall'esterno, molti scambiano la timidezza per qualcos'altro: freddezza (= non ti parlo perchè a me delle relazioni umane non frega niente), ostilità (= non ti parlo perchè mi stai sulle scatole) oppure appunto presunzione ( = non ti parlo perchè non ti consi dero alla mia altezza)
Inutile dire che di solito si sbagliano..
|
Condivido, tenendo conto che non riguarda solo i timidi, e non tutti i timidi.
|
10-10-2014 20:58 |
cancellato2713 |
Re: i timidi sono presuntuosi...
Io credo che il il timido abbia un egocentrismo ma di quello controproducente, che assorbe energie e le restituisce filtrate in modo negativo..
|
10-10-2014 19:21 |
Walla |
Re: i timidi sono presuntuosi...
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
ma magari alcuni di noi non vogliono risultare buffi, non vogliono suscitare attenzione facendo ridere il prossimo, si vorrebbe dare
un' immagine migliore di se stessi, è da qui che nasce l'evitamento, dal senso di inadeguatezza che può essere esagerato dalla nostra mente ma potrebbe anche essere reale, oggettivo.
|
...era per dire che se fai un errore o una gaffe non casca il mondo nè la gente perde per forza la stima che ha nei tuoi confronti. Una volta in gita scolastica un mio compagno si divertiva ad associare ad ogni compagno un personaggio dei fumetti, tipo quello somiglia a Paperoga, quello a Pippo ecc. e a volte il motivo era-sempre detto con simpatia-è uno spilungone, è goffo ecc. ecco, io non ero citata in questi giochi perchè non si ricordavano che esistevo. Non ero mai presa in giro affettuosamente, solo schernita con cattiveria perchè timida. Mi sarebbe piaciuto essere attribuita anche ad un personaggio buffo, distratto (lo sono), vestito strano ecc. se fatto per giocare tra amici e senza volontà di offesa.
|