FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > cosa ne pensate della fisiognomica ?
Discussione: cosa ne pensate della fisiognomica ? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
17-09-2014 22:35
rosadiserra
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Il fatto è che siamo tanti e se pur a ingiusto titolo io qualche ambizione ce l'avevo. Siamo sette miliardi: anche concorrere a un posto per la più infima delle qualifiche vuol dire affrontare 2-300 concorrenti. Immagina un posto all'università: o sei genio o sei molto carino/a col prof.

Secondo poi, il vissuto. Io avevo una specie di posto di nicchia: mi occupavo di biofisica applicata alla fisiologia subacquea (era il mio hobby, il lavoro sarebbe stato /era / non è più ingegnere civile). Detta così sembra chi sa che ma anche questo che potrebbe sembrare un campo con pochi concorrenti è così piccolo che bastano 10 persone che se ne interessano e... il campo è saturo. Il posto che mi spetta è il n. 10, l'ultimo, forse il nono posto, va'... E' bastato che emergesse una new entry nel campo e sono stato defenestrato in primis dalla mia incapacità di lottare e vendermi (se no non sarei stato iscritto a questo forum...). La matematica e la fisica per occuparsi di questa roba è poca, non è troppo più difficile di quella del liceo scientifico.

Invece, tanto per fare un esempio, la matematica che si fa a fisica è totalmente inaccessibile per me, ed esistono migliaia di studenti che si laureano con ottimi voti. Di nuovo, siamo così tanti che anche stare molto sopra la media vuol dire che esistono nel mondo centinaia di migliaia di persone meglio di noi. Alcuni hanno la fortuna di compensare con il lato fisico, altri con il carattere. Io ho pochissimo di troppe cose, non ho punti forti. Anzi, sono sotto la media in ogni cosa.

Non volevo scrivere una geremiade ma ho finito col farlo; ma non sapevo come articolare i miei pensieri in modo più conciso , sorry...
Io ho letto con interesse, non mi sei sembrato prolisso
17-09-2014 22:31
Ansiaboy
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da rosadiserra Visualizza il messaggio
Rimaniamo d'accordo sull'essere parzialmente in disaccordo
ahah si
17-09-2014 22:30
rosadiserra
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
per me la fisiognomica è un "linguaggio nel corpo impresso nel tempo e nel corpo", un ulteriore conferma agli studi del linguaggio del corpo e ne esaltono il significato. penso che la fisiognomica e il linguaggio del corpo insieme si danno supporto a vicenda. col solo linguaggio del corpo mi vien da pensare di limitarsi al singolo presente mentre abbinata alla fisiognomica non ci si soffermi al solo presente ma si ha un aspetto più universale e globale di una persona. ma è solo il mio pensiero
comunque mi quoto


Rimaniamo d'accordo sull'essere parzialmente in disaccordo
17-09-2014 20:20
pokorny
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis Visualizza il messaggio
Se una persona che tiene conferenze e comprende la fisica e la matematica è uno sfigato allora il mondo va proprio alla rovescia.
Il fatto è che siamo tanti e se pur a ingiusto titolo io qualche ambizione ce l'avevo. Siamo sette miliardi: anche concorrere a un posto per la più infima delle qualifiche vuol dire affrontare 2-300 concorrenti. Immagina un posto all'università: o sei genio o sei molto carino/a col prof.

Secondo poi, il vissuto. Io avevo una specie di posto di nicchia: mi occupavo di biofisica applicata alla fisiologia subacquea (era il mio hobby, il lavoro sarebbe stato /era / non è più ingegnere civile). Detta così sembra chi sa che ma anche questo che potrebbe sembrare un campo con pochi concorrenti è così piccolo che bastano 10 persone che se ne interessano e... il campo è saturo. Il posto che mi spetta è il n. 10, l'ultimo, forse il nono posto, va'... E' bastato che emergesse una new entry nel campo e sono stato defenestrato in primis dalla mia incapacità di lottare e vendermi (se no non sarei stato iscritto a questo forum...). La matematica e la fisica per occuparsi di questa roba è poca, non è troppo più difficile di quella del liceo scientifico.

Invece, tanto per fare un esempio, la matematica che si fa a fisica è totalmente inaccessibile per me, ed esistono migliaia di studenti che si laureano con ottimi voti. Di nuovo, siamo così tanti che anche stare molto sopra la media vuol dire che esistono nel mondo centinaia di migliaia di persone meglio di noi. Alcuni hanno la fortuna di compensare con il lato fisico, altri con il carattere. Io ho pochissimo di troppe cose, non ho punti forti. Anzi, sono sotto la media in ogni cosa.

Non volevo scrivere una geremiade ma ho finito col farlo; ma non sapevo come articolare i miei pensieri in modo più conciso , sorry...
17-09-2014 19:56
Ansiaboy
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da rosadiserra Visualizza il messaggio
Questo post, quotato parzialmente, riassume abbastanza bene la mia opinione in materia di fisiognomica.
Lo studio del linguaggio del corpo (temo di essere costretta a specificare che non mi riferisco alla fisiognomica), ad es. della postura, della preponderanza di determinati segni d'espressione su altri, delle espressioni dinamiche del viso e del corpo, ipertrofia o ipotrofia di determinati muscoli etc., a me sembra affascinante e meritorio di ulteriore indagine scientifica.
per me la fisiognomica è un "linguaggio nel corpo impresso nel tempo e nel corpo", un ulteriore conferma agli studi del linguaggio del corpo e ne esaltono il significato. penso che la fisiognomica e il linguaggio del corpo insieme si danno supporto a vicenda. col solo linguaggio del corpo mi vien da pensare di limitarsi al singolo presente mentre abbinata alla fisiognomica non ci si soffermi al solo presente ma si ha un aspetto più universale e globale di una persona. ma è solo il mio pensiero
comunque mi quoto

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
per me la fisiognomica serve solo a dar ulteriore conferma dell'idea che mi faccio di una persona, non pretendo di sapere vita, morte e miracoli, in ogni caso penso che vale sempre la regola del "più aspetti si guardano e quindi più indizi si hanno allora più risulta più facile inquadrare una persona".
17-09-2014 19:52
Ansiaboy
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da Clend Visualizza il messaggio
Si ma capisci che se questa deduzione la fai a partire da elementi come forma e dimensione del naso, forma e dimensione degli occhi, forma della faccia (tonda quadrata triangolare), grandezza della mascella, c'è qualcosa che non va? Cioè in quel caso come ho già detto vorrei che mi mostrassi studi seri che dimostrino come effettivamente modificazioni di questo tipo possano avvenire in seguito ai tratti caratteriali. Cioè tipo spiegare in modo scientifico come per esempio un naso assuma la gobba o diventi grosso, aquilino ecc in seguito a continue sollecitazioni dettate dal carattere, non solo dirlo così alla buona.

Poi bisogna distinguere tra cosa viene modificato. Su certi parti anatomiche posso essere d'accordo che suggeriscano qualcosa sull'umore o eventualmente anche sul carattere. Per esempio non so, vedo una persona con le unghie mangiate, posso dedurre (ma non posso avere la certezza) che sia nervosa o qualcosa di simile (anche se non posso sapere se è nervosa da sempre, e quindi potrebbe suggerire in qualche modo qualcosa sul carattere, oppure nervosa solo in quel periodo e quindi è un nervosismo episodico). Oppure come dicevi prima uno che ha i denti consumati può suggerire anche lì nervosismo o rabbia.
Ok su queste cose può avere un senso ipotizzare qualcosa, e magari si può arrivare a dedurre qualcosa sul carattere.

Però ecco per quanto riguarda caratteristiche "fisse" come i tratti somatici la cosa è veramente troppo problematica

nessuno ha mai detto che sia sempre facile in ogni caso per me la fisiognomica serve solo a dar ulteriore conferma dell'idea che mi faccio di una persona, non pretendo di sapere vita morte e miracoli, in ogni caso penso che vale sempre la regola del "più aspetti si guardano e quindi più indizi allora risulta più facile inquadrare una persona".
non mi sono letto articoli scientifici e non l'ho mai nascosto di non averli latti come non ho mai nascosto di limitarmi a dire che quelle descrizioni che ho letto, mente alta, mente bassa, naso gobboso, naso promimente, piedi piatti etc. etc. c'hanno azzeccato finora
17-09-2014 19:32
rosadiserra
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da Al One Visualizza il messaggio
La fisiognomica è, come le altre pseudoscienze (vedi riflessologia […]), una 'disciplina' che va presa in esame con estrema cautela, in quanto non ha basi scientifiche solide.
Personalmente penso che la deduzione del carattere in relazione all'aspetto fisico (volto in primis) sia difficile se non impossibile da determinare, considerando l'enorme differenza tra le persone e le numerose eccezioni a cui si andrebbe incontro e considerando che non abbiamo prove di correlazione tra aspetto fisico e carattere moral/psicologico.
Questo post, quotato parzialmente, riassume abbastanza bene la mia opinione in materia di fisiognomica.
Lo studio del linguaggio del corpo (temo di essere costretta a specificare che non mi riferisco alla fisiognomica), ad es. della postura, della preponderanza di determinati segni d'espressione su altri, delle espressioni dinamiche del viso e del corpo, ipertrofia o ipotrofia di determinati muscoli etc., a me sembra affascinante e meritorio di ulteriore indagine scientifica.
17-09-2014 19:26
Clend
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
la fisiognomica vista globalmente deduce i tratti della personalità e gli umori ad esso correllati, cosi semplice ^^
Si ma capisci che se questa deduzione la fai a partire da elementi come forma e dimensione del naso, forma e dimensione degli occhi, forma della faccia (tonda quadrata triangolare), grandezza della mascella, c'è qualcosa che non va? Cioè in quel caso come ho già detto vorrei che mi mostrassi studi seri che dimostrino come effettivamente modificazioni di questo tipo possano avvenire in seguito ai tratti caratteriali. Cioè tipo spiegare in modo scientifico come per esempio un naso assuma la gobba o diventi grosso, aquilino ecc in seguito a continue sollecitazioni dettate dal carattere, non solo dirlo così alla buona.

Poi bisogna distinguere tra cosa viene modificato. Su certi parti anatomiche posso essere d'accordo che suggeriscano qualcosa sull'umore o eventualmente anche sul carattere. Per esempio non so, vedo una persona con le unghie mangiate, posso dedurre (ma non posso avere la certezza) che sia nervosa o qualcosa di simile (anche se non posso sapere se è nervosa da sempre, e quindi potrebbe suggerire in qualche modo qualcosa sul carattere, oppure nervosa solo in quel periodo e quindi è un nervosismo episodico). Oppure come dicevi prima uno che ha i denti consumati può suggerire anche lì nervosismo o rabbia.
Ok su queste cose può avere un senso ipotizzare qualcosa, e magari si può arrivare a dedurre qualcosa sul carattere.

Però ecco per quanto riguarda caratteristiche "fisse" come i tratti somatici la cosa è veramente troppo problematica
17-09-2014 18:57
Ansiaboy
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Ti assicuro di no... una volta in separata sede ti dirò un esperimento che ho fatto... è molto "hot" e quindi sul forum non si può dire. Ma ho la prova provata che ho ottimi motivi di pensare di non aver alcun lato interessante sul piano volto-fisico. Forse sì, qualcosa di positivo nel carattere ce l'ho ma serve a poco...
si posso capire ma se ci si concentra sui lati negativi beh quelli negativi saranno ancor più evidenti..
17-09-2014 18:45
pokorny
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
secondo me la faccia che tu reputi da sfig@to contiene anche tratti positivi.

abbiamo tutti dei pro e contro. il problema è se dar più peso ai nostri pro o nostri contro...
Ti assicuro di no... una volta in separata sede ti dirò un esperimento che ho fatto... è molto "hot" e quindi sul forum non si può dire. Ma ho la prova provata che ho ottimi motivi di pensare di non aver alcun lato interessante sul piano volto-fisico. Forse sì, qualcosa di positivo nel carattere ce l'ho ma serve a poco...
17-09-2014 18:43
Ansiaboy
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Io sono la prova vivente che funziona: ho la faccia da sfigato e sono uno sfigato.
secondo me la faccia che tu reputi da sfig@to contiene anche tratti positivi.

abbiamo tutti dei pro e contro. il problema è se dar più peso ai nostri pro o nostri contro...
17-09-2014 18:40
pokorny
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Io sono la prova vivente che funziona: ho la faccia da sfigato e sono uno sfigato.
17-09-2014 18:38
Ansiaboy
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da Clend Visualizza il messaggio
Scusa ma qua siamo passati dal dire che la fisiognomica deduce il carattere, al dire che deduce solo cambiamenti dell'umore. È una cosa diversa e molto più debole. Che poi non è assolutamente detto che la deduzione sia così semplice. Uno può aver gli occhi schiariti perché ha preso sole ma essere globalmente triste per svariati motivi, che il buon umore dato dal sole non compensa.
oddio mio, non ho mai detto che le deduzioni siano per forza semplici o che bisogna tener conto solo di un singolo aspetto o che la fisiognomica deduce solo cambiamenti d'umore

la fisiognomica vista globalmente deduce i tratti della personalità e gli umori ad esso correllati, cosi semplice ^^
17-09-2014 18:09
Ansiaboy
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
ti stai arrampicando sugli specchi.
Dici che gli occhi possono cambiare colore nel corso degli anni ( diversi post fa ), ti dico che non è così perchè è il sole a far cambiar colore e tu prendi la palla al balzo e dici che la luce solare fa cambiare l'umore e quindi vedendo che gli occhi cambiano colore si nota la variazione d'umore ( cosa oltretutto senza alcuna valenza scientifica manco questa ).
Ma vabbè dai, hai ragione, che dirti
la frase " gli occhi possono cambiare colore nel corso degli anni " (che non mi pare l'abbia scritto o in ogni caso il discorso non cambia) non mi pare non possa implicare il cambiamento del colore degli occhi con la luce solare e quindi anche con le stagioni (che mi pare di aver detto)

non mi pare che sia arrampicarsi sugli specchi se le tue tesi che hai detto non mi danno torto o smontato quello che ho detto ^^

dire che non ha validità scientifica non smonta una tesi ^^
17-09-2014 17:50
Clend
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
allora mi sa che non hai manco capito cos'è la fisiognomica.. intando non trovo corretto dire parolaccie e poi ma chi ha detto che ci voleva per forza la guglielmi a dirlo

la fisiognomica NON si limita solo ad un certo tipo caratteristiche fisiche
ho sempre detto che certe caratteeistiche fisiche sono predisposte mamma mia. e che può cambiare la forma della testa(non fatta solo di ossa, per intenderci) in base alle posture che assumiamo di solito.

io non ho mai detto che la fisiognomica attribuisce al cambiamento di colore degli occhi solo in base alle emozioni. ma che -> il colore degli occhi possono far parte delle caratteristiche predisposte delle persone e che una variazione del colore degli occhi può indicare un cambiamento di umore/emozioni perche se la luce solare può farci cambiare l'umore e il colore degli occhi si può dedurre in base alla variazione del colore degli occhi che l'umore sia cambiato
Scusa ma qua siamo passati dal dire che la fisiognomica deduce il carattere, al dire che deduce solo cambiamenti dell'umore. È una cosa diversa e molto più debole. Che poi non è assolutamente detto che la deduzione sia così semplice. Uno può aver gli occhi schiariti perché ha preso sole ma essere globalmente triste per svariati motivi, che il buon umore dato dal sole non compensa.
17-09-2014 17:48
zoe666
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
io non ho mai detto che la fisiognomica attribuisce al cambiamento di colore degli occhi solo in base alle emozioni. ma che -> il colore degli occhi possono far parte delle caratteristiche predisposte delle persone e che una variazione del colore degli occhi può indicare un cambiamento di umore/emozioni perche se la luce solare può farci cambiare l'umore e il colore degli occhi si può dedurre in base alla variazione del colore degli occhi che l'umore sia cambiato
ti stai arrampicando sugli specchi.
Dici che gli occhi possono cambiare colore nel corso degli anni ( diversi post fa ), ti dico che non è così perchè è il sole a far cambiar colore e tu prendi la palla al balzo e dici che la luce solare fa cambiare l'umore e quindi vedendo che gli occhi cambiano colore si nota la variazione d'umore ( cosa oltretutto senza alcuna valenza scientifica manco questa ).
Ma vabbè dai, hai ragione, che dirti
17-09-2014 17:39
Ansiaboy
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
e grazie al cazzo ci voleva la guglielmi a dirlo eh
Siamo passati dalle emozioni che cambiano letteralmente i connotati a "se si perde grasso cambia la fisionomia" fino a "vabbè se si digrignano i denti si consumano".
Ma uno studio che dimostri quello che dicevi all'inizio, ovvero che cambiano le OSSA e la conformazione della faccia e il colore degli occhi? ( quindi non denti o grasso corporeo o pelle ). Esiste o è un'idea tua e della guglielmi?


ma io ti ho spiegato che ad esempio gli occhi non cambiano colore per "le emozioni" con tanto di link, la tua risposta è stata" il sole negli occhi cambia l'umore".
E poi sono io che non argomento? apperò

allora mi sa che non hai capito cos'è la fisiognomica.. intanto non trovo corretto dire parolaccie in questo contesto e poi ma chi ha detto che ci voleva per forza la guglielmi a dirlo

la fisiognomica NON si limita solo ad un certo tipo caratteristiche fisiche
ho sempre detto che certe caratteristiche fisiche sono predisposte (tipo conformazione dell'ossatura e colore degli occhi) e che può cambiare la forma della testa(non fatta solo di ossa, per intenderci) in base alle posture che assumiamo di solito.

io non ho mai detto che la fisiognomica attribuisce al cambiamento di colore degli occhi solo in base alle emozioni. argomentazione --> il colore degli occhi possono far parte delle caratteristiche predisposte delle persone e che una variazione del colore degli occhi può indicare un cambiamento di umore/emozioni perche se la luce solare può farci cambiare l'umore e il colore degli occhi si può dedurre che in base alla variazione del colore degli occhi il tempo degli occhibesposti alla luce solare e quindi l'umore che sia cambiato

vedi ? apparte un link (che non nega la mia ipotesi anzi tutt'altro !) ed emettere sentenze non mi sembra che hai detto molto altro, io ho argomentato il resto e se non lo argomento subito non è detto che non lo argomenterò mai.
ma poi anzicche porti in modi provocatorio mi avresti chiesto subito chiarimenti te li avrei detti. ^^

mi sembra di dire sempre le stesse cose..
17-09-2014 17:22
zoe666
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio

aah, mi son ricordato, mi pare scritto proprio nel libro della guglielmi, che degrignare spesso denti può ususare maggiormente i denti.. quindi una persona con i denti usurati può indicare di aver provato spesso rabbia ^^
e grazie al cazzo ci voleva la guglielmi a dirlo eh
Siamo passati dalle emozioni che cambiano letteralmente i connotati a "se si perde grasso cambia la fisionomia" fino a "vabbè se si digrignano i denti si consumano".
Ma uno studio che dimostri quello che dicevi all'inizio, ovvero che cambiano le OSSA e la conformazione della faccia e il colore degli occhi? ( quindi non denti o grasso corporeo o pelle ). Esiste o è un'idea tua e della guglielmi?

Quote:
non sei d'accordo, amen ognuno ha le sue opinioni basta rispettarle o almeno argomentarle se si vuole dare maggior credito alle proprie
ma io ti ho spiegato che ad esempio gli occhi non cambiano colore per "le emozioni" con tanto di link, la tua risposta è stata" il sole negli occhi cambia l'umore".
E poi sono io che non argomento? apperò
17-09-2014 17:13
Ansiaboy
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
vabbè dai stai sparando a caso ( ora siamo passati al grasso che modifica la mascella, dato che non potevi più continuare a dire che si modificavano le ossa ).
Lasciamo perdere che è meglio.
omg ancora a sparar sentenze ? ma mi devo riquotare ?


per l'ennesima volta se non sei d'accordo basta dirlo tranquillamente ma non mettere frasi che fanno intendere che son cavolate a maggior ragione se non sai argomentare neanche


aah, mi son ricordato, mi pare scritto proprio nel libro della guglielmi, che degrignare spesso i denti può ususare maggiormente i denti e che quindi una persona con i denti usurati può indicare di aver provato spesso rabbia ^^
oppure di aver usato spesso la bocca per tener oggetti.. come lo dimostrano reperti fossili di nehandertal/fuegini coi denti usurati
e che usavano la bocca per tener ferme le pelli che lavoravano

non sei d'accordo amen, ognuno ha le sue opinioni basta rispettarle o almeno argomentarle se si vuole dare maggior credito alle proprie
17-09-2014 17:05
zoe666
Re: cosa ne pensate della fisiognomica ?

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
ehm molti tratti fisiognomica sono dinamici infatti(anche se non si nota il cambiamento da un giorno all'altro ) e altri meno.

il grasso presente nella zona della mascella si può affievolire quindi una persona abituata a drigrignare i denti può ridurre il grasso della mascella e sviluppare il muscolo della mascella rendendo alla mascella un aspetto più quadrato e spigoloso quindi anche se non si modificherebbero le ossa della mascelle si modificano i muscoli e il grasso di quella zona.
e il sole negli occhi può di certo cambiare l'umore ^^
vabbè dai stai sparando a caso ( ora siamo passati al grasso che modifica la mascella, dato che non potevi più continuare a dire che si modificavano le ossa ).
Lasciamo perdere che è meglio.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.