FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale > Storie Personali > Servizi psicologici gratuiti
Discussione: Servizi psicologici gratuiti Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
18-08-2014 23:05
reknub
Re: Servizi psicologici gratuiti

un colloquio non fa mai male a nessuno
18-08-2014 22:41
Lumikki
Re: Servizi psicologici gratuiti

Ho sfruttato il servizio di aiuto psicologico della mia università e mi sono trovata abbastanza bene. Si inizia con 4-5 incontri di valutazione, poi si decide se intraprendere un percorso psicoterapeutico e di quale tipo. Io ho fatto una seduta alla settimana per un anno.
Te lo consiglio, se non altro perché è gratuito, quindi provare non costa nulla.
Gli psicoterapeuti (almeno quelli incontrati da me) sono qualificati, poi certo ogni rapporto e professionista è a sé. Nel mio caso non parlavo di problemi legati all'università, ma personali.
18-08-2014 22:26
fabfab90
Re: Servizi psicologici gratuiti

Vi ringrazio per i consigli, in effetti non so se alla fine ci andrò o no. Questo mio bisiogno di andarci è perchè non avendo niente da fare in questo periodo sto qui a rimuginare quanto sia sfigato e insoddisfatto della mia vita. Probabilmente quando ricomincerò le lezioni avrò altri pensieri che metteranno in secondo piano quelli brutti, anche se rimangono sempre.

Anche perchè so già cosa devo fare io per migliorarmi, a parte lo sfogo non vedo come uno psicologo possa risolvere il mio carattere e la mia mancanza di amici.
Mi dirà che mi sottovaluto troppo, che devo essere più sicuro, che non devo sentirmi giudicato dalle persone, che devo apprezzare quelle cose buone che ho, che devo accettarmi per quello che sono e bla bla bla.

Di certo non mi trova l'amico che ho sempre sognato di avere o la morosa pronta ad aspettarmi fuori... quindi, ciccia.
15-08-2014 20:15
Aree
Re: Servizi psicologici gratuiti

Ho fatto questa esperienza 2 anni fa, e i giorni a disposizione erano massimo 5 con la possibilità di ripetere gli incontri una volta al mese per non ricordo quante altre sedute.

Comunque la mia esperienza non è stata positiva,

quando ho pronunciato la parola "eritrofobia" la "psicologa" ha assunto un'espressione perplessa e mi ha chiesto "cos'è?"

quando le cose che dicevo sono iniziate a diventare più serie di ciò che aveva previsto ha messo in chiaro una cosa "questo servizio è legato soprattutto allo studio, alla vita universitaria e alle ipotetiche problematiche con essi"

e infine al quarto incontro quando ho avuto una crisi di pianto lei non l'ha saputa minimamente affrontare tant'è che sconfitta me ne sono andata dicendole che non sarei più tornata e lei non ha insistito molto per farmi restare

il pomeriggio stesso mi ha chiamata dicendomi che le dispiaceva e che sperava che le cose prima o poi si sarebbero sistemate.

La mia non è stata una bellissima esperienza,
ma ha fatto parte del mio percorso e se tornassi indietro la rivivrei.

Detto ciò io ti consiglio di andare e vedere chi ti capita, fai un paio d'incontri e vedi come ti senti una volta fuori...se senti che in qualche modo ti fa stare meglio continua, se ti accorgi che ti fa stare peggio e lo psicologo è incompetente potresti chiedere a chi gestisce il servizio di farti continuare con qualcun altro.
Buona fortuna : )
15-08-2014 19:54
linea77
Re: Servizi psicologici gratuiti

che ti senti?
15-08-2014 19:53
linea77
Re: Servizi psicologici gratuiti

sinceramente penso sia una questione soggettiva, se tu hai bisogni particolare questo tipo di sportelli potrebbero essere frustranti data la poca disponibilità e la probabile inesperienza delle persone addette. Se pensi che un ora risicata ogni due/quattro settimane possa bastardi vai pure. Ma se vuoi qualcosa di un pò piu comodo, correndo gli stessi rischi ovviamente potresti provare a chiedere al consultorio/spazio giovani della tua città dove magari potresti ottenere piu tempo e una maggior regolarità negli appuntamenti. Tutto questo se non hai soldi/tempo per andare da un terapeuta professionista, che è comunque un rischio visto che potresti non trovare chi ti piace.

Ti consiglio di farti aiutare da qualcuno nella sceltà di un medico piuttosto che un altro, magari una persona di qui ti fidi(Se ti fidi). Oppure semplicemente inizia da dove ti pare e vedi come ti trovi meglio. Dipende tutto da quello che hai..
15-08-2014 16:08
fabfab90
Servizi psicologici gratuiti

La mia università offre un servizio di supporto psicologico per giovani adulti completamente gratuito, gestito dal dipartimento di psicologia.

Siccome volevo sfruttare questa possibilità che mi eviterebbe di dire ai miei che ho bisogno di andare da uno psicologo e al tempo stesso di non sborsare un euro, volevo chiedervi se qualcuno ne ha già usufrito, come si è trovato, come funziona rispetto a un consulto a pagamento...

Pe me sarebbe un grande passo avanti anche solo per sfogarmi apertamente con qualcuno, non ho mai considerato l'ipotesi psicologo proprio per i motivi di cui sopra...



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.