FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Trattamenti e Terapie > Automiglioramento > orientamento scolastico professionale...che ne pensate?
Discussione: orientamento scolastico professionale...che ne pensate? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
11-08-2014 11:57
pokorny
Re: orientamento scolastico professionale...che ne pensate?

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
Io no! Ma restando in topic.....molti miei colleghi hanno figli appena usciti dalle scuole superiori e spesso parlano del loro futuro.
Prima erano tutti d'accordo sul fato che dovessero scegliere una facoltà con buone possibilità lavorative, ora no...."deve scegliere quello che gli piace" e nient'altro...e allora giù tutti a iscriversi a psicologia, scienze della formazione etc, etc....lavori di cui il mercato è saturo già da anni figuriamoci ora in un momento di crisi!!!
Concordo che uno debba fare (o almeno provare) quello che gli piace ma deve dare un'occhio anche alla realtà dei fatti e farsi due conti!
Infatti... non si deve dimenticare che spesso lo studio è un sacrificio economico molto grande da parte della famiglia. Ho amici i cui figli sono iscritti a cose del tipo "sociologia della storia della scenografia" e adesso sono nei pasticci loro e la famiglia che si è bruciata risorse. Ovviamente corsi di laurea come quello che ho citato non esistono ma ci si arriva molto vicino. Penso sia una follia e uno/a che decide di iscriversi a una facoltà deve pensare molto bene anche alle implicazioni future.
11-08-2014 11:02
dottorzivago
Re: orientamento scolastico professionale...che ne pensate?

Io no! Ma restando in topic.....molti miei colleghi hanno figli appena usciti dalle scuole superiori e spesso parlano del loro futuro.
Prima erano tutti d'accordo sul fato che dovessero scegliere una facoltà con buone possibilità lavorative, ora no...."deve scegliere quello che gli piace" e nient'altro...e allora giù tutti a iscriversi a psicologia, scienze della formazione etc, etc....lavori di cui il mercato è saturo già da anni figuriamoci ora in un momento di crisi!!!
Concordo che uno debba fare (o almeno provare) quello che gli piace ma deve dare un'occhio anche alla realtà dei fatti e farsi due conti!
11-08-2014 09:50
milton erickson
orientamento scolastico professionale...che ne pensate?

Insisto a dare qualche dritta, anche se dubito che susciterà molto interesse..

Tra i servizi poco conosciuti che possono essere utili soprattutto in fase di scelta della facoltà universitaria o di ricerca di un percorso di formaziobe, c'è quello dell'orientamento, che in genere viene fatta (gratuitamente) nei centri di servizi per il lavoro (cesil)

Si tratta di un percorso che ha il vantaggio di essere breve (5 incontri in media) che permette di capire i propri interessi, attitudini, motivazioni e le possibilità offerte per realizzarli.

In effetti una delle difficoltà è trovare l'equilibrio tra i propri interessi e le possibilità lavorative. O capire gli ostacoli emotivi (ad esempio la scarsa autostima) che impediscono di fare la scelta più adatta a sè.

Qualcuno di voi ha fatto un percorso simile? Pensate possa servire?



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.