22-10-2011 18:02 |
Allocco |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
C'è da dire che "la donna" (generalizzazione, sia chiaro.) ha alcune limitazioni di tipo culturale, o di "etichetta", rispetto al riso.
Per quanto fortunatamente ci si stia sempre più avvicinando (e la Littizzetto ne è un grande esempio), l'umorismo, l'ironia e la comicità basate sulla scurrilità, l'uso di metafore disgustose (nel senso che mettono in ballo anatomie e fisiologie scabrose) e in generale la "rozzezza" rimangono ancora in gran parte retaggi maschili..
*burp*
pardon.
|
22-10-2011 17:54 |
monmer88 |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
Quote:
Originariamente inviata da Who_by_fire
[Da spostare in seguito in "OffTopic"]
Come promesso altrove, ecco il mio topic da guerra dei sessi:
Perché le donne hanno, mediamente, un senso dell'umorismo meno sviluppato rispetto ai maschi?
O quantomeno, un senso dell'umorismo di tipo "passivo": cioè sono in grado di cogliere l'ironia quando è fatta da qualcun'altro, ma raramente sono in grado di "generarla"?
|
Se penso alla Littizzetto mi viene in mente un umorismo attivo, però se devo parlare di me è vero che riesco quasi esclusivamente a cogliere l'umorismo degli altri. Forse gli uomini riescono a prendersi meno seriamente a volte... ma non penso che in ambito umoristico detengano una vera e propria superiorità: dipende da persona a persona
|
22-10-2011 17:04 |
Sampei80 |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
Soprattutto autoironiche è raro, ma che dico....impossibile!!!
|
12-09-2010 11:45 |
barclay |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen
una donna che mi faccia ridere? magari.
|
Quote:
Originariamente inviata da Labocania
Solitamente le donne ci fanno piagere 
|
Non ci avevo pensato: mo vado su Meetic e metto quella frase all'inizio del mio annuncio
|
12-09-2010 10:21 |
Labocania |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen
una donna che mi faccia ridere? magari.
|
Solitamente le donne ci fanno piagere
|
08-09-2010 13:57 |
LordDrachen |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
una donna che mi faccia ridere? magari.
|
07-09-2010 23:46 |
Winston_Smith |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
YouTube- Alberto Sordi Te C' Hanno Mai Mannato A Quel Paese
|
07-09-2010 23:25 |
krool |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
Quote:
Originariamente inviata da moonwatcher
Ah, stone, già che ci sei mandami a quel paese anche qua... 
|
Però poi non ti lamentare se ti ci manda...
|
07-09-2010 23:09 |
Moonwatcher |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
Quote:
Originariamente inviata da moonwatcher
Una che faccia ridere più di te non è poi così impegnativo trovarla.
|
Ah, stone, già che ci sei mandami a quel paese anche qua...
|
06-09-2010 13:13 |
Moonwatcher |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
Quote:
Originariamente inviata da stone
Fatemi capire bene: «State cercando una donna che vi faccia ridere»? 
|
Una che faccia ridere più di te non è poi così impegnativo trovarla.
|
06-09-2010 12:56 |
Nick |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
Quote:
Originariamente inviata da Labocania
Ovviamente le facezie Zelig non hanno nulla a che vedere con l'umorimo e l'ironia. Non tutti quelli che fanno ridere o ridono sono dotati di senso dell'umorismo  .
|
Zelig, Striscia la notizia, ecc... utilizzano per lo più, se non in assoluto, la tecnica del tormentone, è la risata meccanica che sfrutta la memoria emotiva...o si potrebbe anche dire che applicano il capitalismo all'umorismo, sfruttano la singola situazione comica fino all'esaurimento totale.
|
06-09-2010 12:51 |
Nick |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Più che altro perché il senso dell'umorismo è soggettivo. Io ne ho uno tutto mio. Non tutti ridono per le stesse cose.
|
Qui il relativismo c'entra poco. C'è un numero finito di tipi di umorismo e una serie di tecniche, consapevoli o meno, per utilizzarli.
Se uno non ride ad una battuta oggettivamente divertente dipende dalla conoscenza dell'oggetto della battuta o dal modo di porre in relazione i concetti o al limite dal grado di impenetrabilità del suo umore.
Infatti è quasi impossibile far ridere un maniaco depressivo, o uno che non mastica di politica con una battuta satirica.
Poi se la battuta va recitata è un altro paio di maniche, i tempi comici sono la cosa più difficile e in genere uno ce li ha o non ce li ha, difficilmente s'imparano.
|
06-09-2010 12:17 |
Labocania |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
Quote:
Originariamente inviata da stone
Fatemi capire bene: «State cercando una donna che vi faccia ridere»? 
|
Basta che non rida di noi
|
06-09-2010 12:11 |
barclay |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
Fatemi capire bene: «State cercando una donna che vi faccia ridere»?
|
06-09-2010 11:24 |
krool |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
Quote:
Originariamente inviata da Labocania
Le ragazze non desiderano far ridere, temono così di apparire stupide e vane, gli uomini invece sanno di essere dei pagliacci che devono far divertire il pubblico femminile per poter ottenere un loro sguardo benevolo.
|
Io invece vedo molte ragazze che vorrebbero far ridere ma non ci riescono (o credono di riuscirci).
Io per esempio odio sorridere se la battuta non mi fa ridere, e non solo, mi riesce anche malissimo, è facilissimo accorgersene se una battuta non mi ha fatto ridere.
|
06-09-2010 11:18 |
Labocania |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
Quote:
Originariamente inviata da LordDrachen
miglior post di Lobocania 2010. 
oggi mi state sorprendendo boyz!
anzi.... te la rubo.
|
Grazie. Ruba pure, un furto di un'opera d'arte vale molto di più di mille libri dei critici .
|
06-09-2010 11:16 |
Labocania |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
Quote:
Originariamente inviata da krool
Non credo di esagerare se dico che nessuna ragazza mi ha mai fatto ridere fino ad oggi.
Colpa nostra che le abbiamo abituate con il sorriso di circostanza.
|
Le ragazze non desiderano far ridere, temono così di apparire stupide e vane, gli uomini invece sanno di essere dei pagliacci che devono far divertire il pubblico femminile per poter ottenere un loro sguardo benevolo.
|
06-09-2010 11:13 |
krool |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
Non credo di esagerare se dico che nessuna ragazza mi ha mai fatto ridere fino ad oggi.
Colpa nostra che le abbiamo abituate con il sorriso di circostanza.
|
06-09-2010 10:54 |
LordDrachen |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
Quote:
Originariamente inviata da Labocania
Perché non hanno una percezione tragica della vita, il vero umorismo nasce tutto da lì rappresentazione l'unica alternativa alla disperazione.
Il gusto per l'ironia poi, nasce e si sviluppa da una certo grado di disincanto nella percezione del mondo circostante e dalla giusta dose di arguta cattiveria che le donne raramente sembrano possedere.
|
miglior post di Lobocania 2010. 
oggi mi state sorprendendo boyz!
anzi.... te la rubo.
|
01-09-2010 15:37 |
Winston_Smith |
Re: Donne e senso dell'umorismo.
Quote:
Originariamente inviata da Labocania
Ovviamente le facezie Zelig non hanno nulla a che vedere con l'umorimo e l'ironia. Non tutti quelli che fanno ridere o ridono sono dotati di senso dell'umorismo  .
|
Più che altro perché il senso dell'umorismo è soggettivo. Io ne ho uno tutto mio. Non tutti ridono per le stesse cose.
|