Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
Quote:
Originariamente inviata da Stefania90
Vero il cane pende dalle labbra del il padrone perchè la sua natura è quella di seguire un capobranco e visto che i canidi cacciano in branco hanno un bisogno vitale del branco, il gatto invece per natura caccia da solo non ha bisogno di un branco. Dunque se mostra affetto ad un'altro essere (fa le fusa, cerca coccole," impasta il pane" ) lo fa non per seguire l'istinto ma perchè apprezza davvero l'altro e prova affetto. Non significa che i cani non provino affetto eh, lo provano, ma essendo così bisognosi di compagnia starebbero con chiunque, come gli estroversi daltronde.
direi che proprio grazie alla loro natura hanno bisogno di affezzionarsi più velocemente e di dimostrarlo più fortemente..
gli affetti e in generale i sentimenti ed emozioni sono istinti..
28-07-2014 10:43
Ansiaboy
Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
i cani non sono legati a un compagno, hanno dalla loro il concetto di "branco" che i gatti non hanno.
Il cane ha bisogno di avere un capobranco, un padrone.
Il gatto è un essere che caccia e vive senza essere legato a un branco ( anche se spesso tende a stabilire rapporti paritari con altri mici ).
E qui si potrebbe fare un paragone tra gatti e fobici, perchè alla fine i gatti son animali introversi e solitari quanto i cani sono estroversi e con continua necessità di stare con altri umani e canidi.
Quindi tu stai affermando che i cani provano maggiore affetto perchè tendono a dimostrarlo platealmente?
E comunque dovresti avere avuto un gatto per poter dire quanto affetto può o meno dare, io prima di averne uno anche pensavo i gatti fossero stronzetti, ora non riuscirei a vivere senza, e danno tanto di quell'affetto e tanto ne pretendono che manco ti immagini.
io non ho avuti né cani e né gatti però spesso sono stato a contatto con gatti e cani di conoscenti o anche randagi.. beh i cani con cui ho avuto a che fare si sono affezzionati velocemente e lo dimostravano più fortemente.
comunque tutti i canis in generale prima che da branco sono da coppia..(parliamo di canidi selvatici) in un branco di lupi se non c'è la coppia alfa progenitrice non c'è proprio il branco.. anzi diciamo che il branco canino è un estensione della coppia stessa..
27-07-2014 18:44
Marchese
Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
Fidati, gattare/i fanno branco.
27-07-2014 18:40
Inosservato
Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
allora, è già cominciata la guerra cani vs gatti?
27-07-2014 17:57
barclay
Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
CRUNCH CRUNCH
27-07-2014 17:10
Stefania90
Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
i cani non sono legati a un compagno, hanno dalla loro il concetto di "branco" che i gatti non hanno.
Il cane ha bisogno di avere un capobranco, un padrone.
Il gatto è un essere che caccia e vive senza essere legato a un branco ( anche se spesso tende a stabilire rapporti paritari con altri mici ).
E qui si potrebbe fare un paragone tra gatti e fobici, perchè alla fine i gatti son animali introversi e solitari quanto i cani sono estroversi e con continua necessità di stare con altri umani e canidi.
Quindi tu stai affermando che i cani provano maggiore affetto perchè tendono a dimostrarlo platealmente?
E comunque dovresti avere avuto un gatto per poter dire quanto affetto può o meno dare, io prima di averne uno anche pensavo i gatti fossero stronzetti, ora non riuscirei a vivere senza, e danno tanto di quell'affetto e tanto ne pretendono che manco ti immagini.
Vero il cane pende dalle labbra del il padrone perchè la sua natura è quella di seguire un capobranco e visto che i canidi cacciano in branco hanno un bisogno vitale del branco, il gatto invece per natura caccia da solo non ha bisogno di un branco. Dunque se mostra affetto ad un'altro essere (fa le fusa, cerca coccole," impasta il pane" ) lo fa non per seguire l'istinto ma perchè apprezza davvero l'altro e prova affetto. Non significa che i cani non provino affetto eh, lo provano, ma essendo così bisognosi di compagnia starebbero con chiunque, come gli estroversi daltronde.
27-07-2014 16:54
zoe666
Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy
maa un luogo comune con fondi di verità però anche basta mettere a confronto la natura di gatti (in teoria solitari) e cani (legati ad un compagno per il resto o della vita)
sicuramente anche i gatti possono provare affetto etc. ma sicuramente non come i cani.
io opterei per i gatti solo perche sarebbero meno complicati da gestire e richiedono meno energie etc. ma opterei per i cani riguardo all'amore immenso e incondizionato in grado di darmi e le loro fortissime dimostrazioni di affetto. vedere video di cani che quando ritrovano il padrone fanno letteralmente le feste è fantastica.. e mi rattristo che non ci sono umani come i cani da questo punto di vista
i cani non sono affatto scimmiette ammaestrate, ma proprio per nulla !
i cani non sono legati a un compagno, hanno dalla loro il concetto di "branco" che i gatti non hanno.
Il cane ha bisogno di avere un capobranco, un padrone.
Il gatto è un essere che caccia e vive senza essere legato a un branco ( anche se spesso tende a stabilire rapporti paritari con altri mici ).
E qui si potrebbe fare un paragone tra gatti e fobici, perchè alla fine i gatti son animali introversi e solitari quanto i cani sono estroversi e con continua necessità di stare con altri umani e canidi.
Quindi tu stai affermando che i cani provano maggiore affetto perchè tendono a dimostrarlo platealmente?
E comunque dovresti avere avuto un gatto per poter dire quanto affetto può o meno dare, io prima di averne uno anche pensavo i gatti fossero stronzetti, ora non riuscirei a vivere senza, e danno tanto di quell'affetto e tanto ne pretendono che manco ti immagini.
27-07-2014 15:49
Ansiaboy
Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
Quote:
Originariamente inviata da Stefania90
Tempo fa ho assistito all'accoppiamento di due gatti, come tutti sapranno il gatto maschio afferra per la collottola la femmina con la bocca, per tenerla ferma durante l'accoppiamento, in quel caso il gatto ha fatto lo stesso, l'ha afferrata per il collo ma di tanto in tanto leccava la "compagna" come volesse tranquillizzarla. I gatti provano "sentimenti" a mio avviso, come tutti i mammiferi, selvaggi o addomesticati che siano. Succede però, come anche tra gli umani, che alcuni abbiano una capacità più marcata di provare sentimenti più profondi e intensi altri meno, non è raro vedere un cane che alla morte del padrone piange per settimane accucciato per esempio sul suo letto o su una poltrona dove era solito sedersi,e altri che invece non avvertano neanche la mancanza del padrone, dipende da carattere a carattere. Per quanto riguarda la leggenda che i gatti siano animali stronzi e opportunisti per alcuni può essere così come per gli umani, altri invece possono essere addirittura più emotivi degli umani,credo dipenda dal grado di intelligenza, più un animale mammifero (compreso l'uomo) è intelligenze più riesce a provare sentimenti sofisticati.
ah si sicuro che un cane, anche se maschio adulto, provi sentimenti profondi tanto da arrivare alla disperazione alla morte del padrone visto che in natura i canidi sono monogami e legati ad un partner per tutta la vita.. ho visto in vari documentari ad esempio che alla morte di un membro di una coppia di sciacalli o coyote il spravvissto emetteva un ululato di disperazione lamentoso..
i felini maschi selvatici essendo sempre solitari (appare per l'accoppamento)non provando cura verso la prole e spesso verso la partner sicuramente hanno meno occasioni di provare sentimenti.... un pò come gli umani che stanno sempre da soli hanno meno occasioni di provare sentimenti e quindi col tempo si "asprano" di più ?
27-07-2014 14:15
Stefania90
Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
Tempo fa ho assistito all'accoppiamento di due gatti, come tutti sapranno il gatto maschio afferra per la collottola la femmina con la bocca, per tenerla ferma durante l'accoppiamento, in quel caso il gatto ha fatto lo stesso, l'ha afferrata per il collo ma di tanto in tanto leccava la "compagna" come volesse tranquillizzarla. I gatti provano "sentimenti" a mio avviso, come tutti i mammiferi, selvaggi o addomesticati che siano. Succede però, come anche tra gli umani, che alcuni abbiano una capacità più marcata di provare sentimenti più profondi e intensi altri meno, non è raro vedere un cane che alla morte del padrone piange per settimane accucciato per esempio sul suo letto o su una poltrona dove era solito sedersi,e altri che invece non avvertano neanche la mancanza del padrone, dipende da carattere a carattere. Per quanto riguarda la leggenda che i gatti siano animali stronzi e opportunisti per alcuni può essere così come per gli umani, altri invece possono essere addirittura più emotivi degli umani,credo dipenda dal grado di intelligenza, più un animale mammifero (compreso l'uomo) è intelligenze più riesce a provare sentimenti sofisticati.
Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy
scusa sarò tonto ma non ho capito XD
Non mi semra così difficile... siamo su un forum di fobie sociali e ti viene in mente di postare una domanda sull'affettività dei gatti selvatici, sia pure nella sezione OT.
So che stai leggendo aspettandoti che questa sia una critica, mentre per me è proprio il contrario, una domanda come questa sui gatti selvatici è puro genio di una mente che segue schemi tutti suoi. Per questo mi dispiace che mi sia stato sconsigliato di proporre il sondaggio su di te, sarebbe venuto fuori un topic surreale.
27-07-2014 12:53
Ansiaboy
Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
ma infatti penso che inosservato scherzasse ( almeno, spero ), perchè il fatto che i gatti siano egoisti e stronzi è uno dei luoghi comuni più ignoranti della storia.
Solo perchè non si comportano da scimmiette addestrate come i cani non vuol dire che non si affezionino e siano capaci di grandi gesti di affetto nei confronti dei loro padroni.
maa un luogo comune con fondi di verità però anche basta mettere a confronto la natura di gatti (in teoria solitari) e cani (legati ad un compagno per il resto o della vita)
sicuramente anche i gatti possono provare affetto etc. ma sicuramente non come i cani.
io opterei per i gatti solo perche sarebbero meno complicati da gestire e richiedono meno energie etc. ma opterei per i cani riguardo all'amore immenso e incondizionato in grado di darmi e le loro fortissime dimostrazioni di affetto. vedere video di cani che quando ritrovano il padrone fanno letteralmente le feste è fantastica.. e mi rattristo che non ci sono umani come i cani da questo punto di vista
i cani non sono affatto scimmiette ammaestrate, ma proprio per nulla !
27-07-2014 12:36
Marchese
Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
ma infatti penso che inosservato scherzasse ( almeno, spero ), perchè il fatto che i gatti siano egoisti e stronzi è uno dei luoghi comuni più ignoranti della storia.
Solo perchè non si comportano da scimmiette addestrate come i cani non vuol dire che non si affezionino e siano capaci di grandi gesti di affetto nei confronti dei loro padroni.
27-07-2014 12:25
zoe666
Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
Quote:
Originariamente inviata da Marchese
Ma no, non è vero, dissento. Una sera dell'estate scorsa, ebbi dei forti dolori al ventre che scambiai per indigestione (invece era colica renale), uno dei miei gatti ()mi è rimasto a dormire accanto (oltre a farmi la pasta sulla schiena e leccarmi sulla fronte)
ma infatti penso che inosservato scherzasse ( almeno, spero ), perchè il fatto che i gatti siano egoisti e stronzi è uno dei luoghi comuni più ignoranti della storia.
Solo perchè non si comportano da scimmiette addestrate come i cani non vuol dire che non si affezionino e siano capaci di grandi gesti di affetto nei confronti dei loro padroni.
27-07-2014 12:22
Marchese
Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
i miei mi portano i peluche e i giochini, e per fortuna che non hanno accesso a robe vive altrimenti morirei
Peccato, I miei invece dovrebbero portarmi lucertole, lucertoline, uccellini e cornacchie.
Quote:
Originariamente inviata da Inosservato
certo come tutti sanno la principale caratteristica del gatto è l'egoismo, una buona dose di cinismo mixato ad una freddezza, basta fare un confronto col cane.....
diciamolo in pratica il gatto è uno degli animali più str.... e spesso ribelli.....
Ma no, non è vero, dissento. Una sera dell'estate scorsa, ebbi dei forti dolori al ventre che scambiai per indigestione (invece era colica renale), uno dei miei gatti ()mi è rimasto a dormire accanto (oltre a farmi la pasta sulla schiena e leccarmi sulla fronte)
27-07-2014 12:13
barclay
Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
Quote:
Originariamente inviata da Inosservato
io annoto come semplice dato statistico (senza volergli dare alcuna connotazione psicologica) che di questo animale le donne ne vanno pazze.....
ROTFL
27-07-2014 11:49
Inosservato
Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
non ho capito, i maschi cuccioli invece non avrebbero sentimenti?
certo come tutti sanno la principale caratteristica del gatto è l'egoismo, una buona dose di cinismo mixato ad una freddezza, basta fare un confronto col cane.....
diciamolo in pratica il gatto è uno degli animali più str.... e spesso ribelli.....
io annoto come semplice dato statistico (senza volergli dare alcuna connotazione psicologica) che di questo animale le donne ne vanno pazze.....
27-07-2014 11:32
zoe666
Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
Quote:
Originariamente inviata da Marchese
Hai fatto riferimento solo come gesto legato all'accoppiamento.
I miei non l'hanno mai fatto. Figli degeneri!
i miei mi portano i peluche e i giochini, e per fortuna che non hanno accesso a robe vive altrimenti morirei
27-07-2014 11:20
Marchese
Re: I maschi adulti di gatto selvatico provano sentimenti ?
Quote:
Originariamente inviata da Carlien
Non hai mai visto due gatti maschi andare d'accordo?
Comunque ansiaboy aveva citato l'accoppiamento, per questo ho spiegato che quello e' piu' un processo che avviene per puro istinto, anche se comunque provano sentimenti.
Hai fatto riferimento solo come gesto legato all'accoppiamento.
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
Poi che i gatti siano empatici verso i padroni o verso i loro simili si, questo si.
In forma di rispetto portano doni al padrone ( uccellini, lucertole e altre belle cose ) come a dire "guarda ti ho procurato il cibo che tu sei incapace".
E in tante occasioni possono mostrarsi sensibili ai sentimenti umani.
I miei non l'hanno mai fatto. Figli degeneri!
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.