Attenzione, la FENILALANINA è controindicata per
chi prende anti-imao e per chi ha la pressione alta. In effetti è molto usata dagli sportivi e -insieme alla vitamina c- come anti-fame.
21-09-2004 10:16
Anonymous-User
A me l'aveva consigliata la stessa persona che aveva "lanciato" íl Rivotril in questo forum. Purtroppo, a differenza di quest'ultimo, la L-Fenilalanina con me non ha avuto alcun effetto. Puo'essere che abbia usato dosaggi troppo bassi (comunque piu' bassi di quelli che indichi tu Riccio) ma appunto, purtroppo, non ho notato veramente nessun cambiamento.
In ogni caso sono sempre e assolutamente dell'idea che valga la pena provare.
Un saluto
nature70
20-09-2004 20:10
Anonymous-User
riccio attenzione a consigliare la fenilalanina, questo è un aminoacido che proprio in virtù che aumenta la noradrenalina può anche aumentare gli attacchi di panico nelle persone predisposte, io l'ho presa e sono stato malissimo, e ho dovuto prendere un sacco di rivotril per calmarmi.
20-09-2004 18:45
Anonymous-User
antidepressivo...?
...scusate...non voglio arrivare ancora con qualcos'altro di esotico.....ma per chi si sveglia al mattino con la tipica apatia depressiva e non voglia di fare....io consiglio un amminoacido (che è contenuto a basse dosi nei cibi proteici) che è la L-fenilalanina...500mg o 1000mg al risveglio e aspettare almeno 20 minuti prima di mangiare cibi proteici....sembra una cazzata?
a me personalmente da una bella spinta (NON è uno stimolante tipo caffeina o peggio)...
..comunque è un elemento base nella nutrizione ortomolecolare(quella che va a correggere la chimica cerebrale sballata in modo naturale),produce dopamina e noradrenalina,oltre che fare altre 1000 cose.....è a tutti gli effetti un antidepressivo naturalissimo e il suo effetto lo potete sentire già dopo una mezz'ora.
Comunque cercate con google tutto quello che trovate su questo amminoacido....non stò inventando niente e ci sono anche dei bei libri sulla nutrizione molecolare che ne parlano.Ciaooooooo riccio